Le missioniSpoiler:
Però devo dire che i boss a volte sono un pochino frustrantiOra, secondo la lista Trofei, me ne manca solo uno, quindi dovrei essere quasi alla fine
![]()
Ok ho quasi finito il gioco, nulla da dire oltre a quello già espresso in precedenza, ma se devo trovare un difetto in questo gioco direi....
Le boss battle o.o oltre ad essere noiose sono eccessivamente frustranti, grazie a Dio l'I.A. nemica vive di molti bassi e pochi alti perché se il Battlelord alla diga di Hoover non si fosse incastrato sarei ancora fermo lì, ma l'apoteosi é Octaking O.o
Ma Cristo santo ci avrò messo un'ora a sconfiggerlo dopo molte bestemmie, visto che si ha solo un gabbiotto merdoso dove ripararsi (che poi viene distrutto) in più continua a chiamare i piccoli polipetti ( 3) che necessitano di un sacco di colpi per morire, bhò non sò potevano metterci qualcos'altro già che c'erano
![]()
koinzell on PS4: Battlefield 1; Horizon Zero Dawn, Prey, Life is a Strange,
Mobile: March of Empire - Mondo 162 - Clan RVS
non è l'ultimo bosscmq gli octabrain sono dei nemici odiosi, anche nel glorioso Duke Nukem 3d erano dei nemici da evitare.
Secondo me la boss battle conè davvero una figata, perchè è tosta come è giusto he una boss battle vecchia scuola, alla fine le boss battle sono uno dei punti davvero più old school di tutto il gioco, più della grafica o dell'impostazione generaleSpoiler:
Sì però io...
Spoiler:
l'ho trovato ecessivamente frustrante, oltre ha sparare quella specie di onda enorme chiama tre octabrain (ecco come si chiamano) e tolgono un sacco di vita con pochi colpi, non mi é piaciuta per niente e se non avessi avuto l'Holo Duke sarei ancora fermo a quelo punto visto che l'unica copertura presente nel livello e il gabiotto che poi non ripara neanche tanto, mi è sembrato abbastanza esagerato... o.o
koinzell on PS4: Battlefield 1; Horizon Zero Dawn, Prey, Life is a Strange,
Mobile: March of Empire - Mondo 162 - Clan RVS
eh lo so koinz ma sai perchè? Non siamo mica più abituati a boss battle difficili in uno sparatutto. Un tempo coi vari Doom per buttare giù il Cyberdemon dovevi matterti a piangere aramaico, addirittura io mollavo per una settimana e poi riprendevo se no cadevo nella frustrazione. Adesso le boss battle sono molto più giudate e semplici, vogliono restituire più l'adrenalina del buttare giù il nemico che non la difficoltà nel farlo. non dico sia un difetto o un pregio, dico solo che in questo Forever cerca di perpetuare una tradizione di vecchia data, io vorrei dei bei boss cazzutissimi (oltre che ben disegnati, ovviamente) alla fine di un gioco d'azione.
sono d'accordononostante le boss battle siano toste sono niente in confronto hai cari bei vecchi tempi
quell boss a bisogno di una buona tattica per buttarlo giu, e (come lo dico a malincuore) una buona scelta di armi
Spoiler:
Non ci sono, comunque non è l'ultimo boss che, ironia della sorte, è il più facile di tutti gli altri
Comunque, l'ho finito poco fa.
Il gioco è un mix di divertimento, ironia, avventura (poca) e tanta, tanta, azione.
Il Duca ha indubbiamente il suo carisma, le sparatorie sono frenetiche e ho apprezzato moltissimo gli enigmi ambientali, anche perchè credevo che avrei sparato dall'inizio alla fine...invece gli enigmi sono stati un piacevole diversivo.
Ecco i pro e i contro che ho riscontrato giocando a DNF.
Difetti:
Caricamenti troppo, troppo, lunghi
Ogni volta che si muore bisogna sorbirsi dei caricamenti abbastanza snervanti, inoltre bisogna pure ascoltare ogni volta le due traccie audio che si ripetono ininterrottamente ad ogni caricamento.
Tecnicamente grezzo
Eh si, il titolo graficamente non fa la sua bella figura ma questo è il male minore, non è poi così brutto da guardare e per me, che sono il tipo che non da tantissima importanza alla grafica, non è stato poi un problema così grave.
Ambientazioni riuscite solo in parte
Le locations si alternano ad alcune parecchio ispirate, belle da esplorare e anche spassose ad altre poco coinvolgenti e prive di mordente. Insomma, si salvano a metà, ecco.
Animazioni del Duca
Mentre saltate guardatevi allo specchio e vi farete quattro risate
A volte frustrante
Non dev'essere considerato proprio un difetto, ma alcuni boss sono stati davvero duri da mandare giù (a parte quello finale)...inoltre bisogna sconfiggerli sempre con le solite armi e questo non ha giovato al gameplay. I boss tuttavia sono ben caratterizzati e alcuni sono davvero enormi
Nemici uguali
Si, i nemici standard da uccidere sono sempre i soliti, alcuni sono stati anche odiosi e me li sono ritrovati ogni volta durante tutta la durata del gioco. Avrei preferito una maggiore varietà di nemici ma purtroppo così non è stato
Ovviamente ci sono pure i pregi che affossano in parte i difetti citati sopra:
Il Duca
Ovviamente senza di lui questo gioco non sarebbe stato lo stesso. I suoi commenti mi hanno fatto sorridere più di una volta e non sono mai sfociati nella volgarità. Le azioni che compie durante il gioco fanno ridere più di una volta. Il doppiaggio in italiano è discreto.
La varietà di situazioni
Nonostante i difetti devo dire che il gioco non mi ha mai annoiato e questo lo considero davvero importante. Le cose da fare sono tante e variano da livello in livelloquindi tutto si può dire di DNF ma non che sia un gioco noioso e ripetitivo.Spoiler:
Gli enigmi e l'atmosfera
Come già detto in precedenza, gli enigmi ambientali li ho trovati una gradita aggiunta al gioco. E sono stati fatti davvero bene.
Inoltre l'atmosfera in alcuni punti ha raggiunto livelli elevati, tanto che molte volte mi ha ricordato nientedimeno che il mitico Half-Life 2.
Divertimento allo stato puro
Ed è stato questo fattore che ha fatto innalzare di molto la mia valutazione personale su questo gioco.
Nonostante i pesanti difetti (e la frustrazione) il gioco diverte parecchio, cosa che ormai in un gioco di questa gen sembra essersi persa.
Ci sono pochissimi QTE, si spara con armi davvero devastanti, la trama è semplice semplice ma efficace, ci sono tante belle donzelle, varietà a non finire e altro ancora...
La mia valutazione quindi è un bel 7,5 e sono molto contrario ai voti negativi che ha ricevuto questo gioco, mi riferisco pure al 6 di Spaziogames.
Un gioco vecchia scuola che sa farsi valere sugli attuali, vuoti, ripetitivi e mortalmente noiosi fps di oggi...
Ultima modifica di Hell; 18-02-12 alle 16:25:53
Ultima modifica di JorahDewitt; 18-02-12 alle 16:41:08
Assolutamente d'accordo che una volta i boss di fine livello tiravano dei gran calci nei denti ai videogiocatori, però preferisco boss da sconfiggere magari usando elementi dello scenario a nostro vantaggio, in quelle di Duke Nukem si percepisse una certa mancanza di idee creative senza offrire soluzioni differenti se non lo scaricare piombo a fiumi sui nemici di turno, poi aggiungiamo che io questi giochi old school (come Doom, Quake) non li ho mai giocati quindi non riesco ad entrare nell'ottica old school, non ci riesco proprio![]()
Ultima modifica di koinzell; 18-02-12 alle 17:03:25
koinzell on PS4: Battlefield 1; Horizon Zero Dawn, Prey, Life is a Strange,
Mobile: March of Empire - Mondo 162 - Clan RVS
Ok ho quasi finito il gioco.
Il mio voto é:75
Non mi sono piaciuti gli ultimi capitoli, ovvero tutta la parte dopo il nostro arrivo alla diga ( La camera del generatore, Il deposito, Il Chiarificatore ecc,ecc). Dopo la città fatasma i livelli perdono di mordente, anche l'interattività nei livelli, cosa che mi è piaciuta particolarmente nella prima parte, scompare per lasciare spazio a quelle location stile sala macchine che tanto ho odiato in F.E.A.R. e Project Origins... e me le ritrovo anche qui.
Per il resto mi trovo d'accordo su quello che è già stato detto. Mi piacerebbe un seguito del gioco in futuro![]()
Ultima modifica di koinzell; 19-02-12 alle 20:50:42
koinzell on PS4: Battlefield 1; Horizon Zero Dawn, Prey, Life is a Strange,
Mobile: March of Empire - Mondo 162 - Clan RVS
ragazzi scusate ma la limited uk ha l'italiano ? lo devo prendere a momenti![]()
al Game stop lo vendono a 9,90€ se si ha la replay card per le offerte di Aprile.
Domani lo prendo, Duke nukem 3D e time to kill per PS1 mi sono piaciuti un casino
Praticamente ci sono cresciuto col Duca![]()
Bene ci ho giocato un pò,ho fatto qualche capitolo.....
Lo stile di Duke è davvero esilarante,come tutto il mondo che lo circonda che è "Duke-centrico",davvero esilarante da questo punto di vista.
Per il resto si vede che è un FPS chiaramente vecchio stampo,sia in quanto a gameplay,è un gioco frenetico,dove non occorrono coperture per gli scontri a fuoco ma piuttosto muoversi molto per evitare i proiettili o le "cariche" dei nemici corpo a corpo.
E anche dal punto di vista tecnico,si vede che è un gioco retrò,graficamente e tecnicamente davvero scialbo,ma del resto si sapeva...
Comunque sia non malaccio,contando anche lo sviluppo travagliato che ha avuto,fossi un fan del Duka,penso che almeno per la prima impressione sarei soddisfatto...dato che il suo stile resta immutato,sia in quanto a gameplay che a caratterizzazione del Duka.
Vedremo come si sviluppa,non è un capolavoro ma non è neanche tutto da buttare.
P.s.: la longevità quant'è in media?
Ultima modifica di Chippen; 19-04-12 alle 00:14:53
Ultima modifica di Jack 95; 19-04-12 alle 00:26:20
I primi livelli del gioco sono sicuramente i migliori, poi a 3/4 dell'avventura il gioco perde un pò di mordente, l'interattività con lo scenario è molto buona visto che la ricerca degli oggetti per far salire l'Ego é quasi obbligata per non rimaner bloccati nei punti più ostici del gioco. La longevità è molto buona.
Comunque il meglio lo vedrai quando arriverai allo....(sotto spoiler solo il nome di un livello)
Spoiler:
Ultima modifica di koinzell; 19-04-12 alle 12:05:02
koinzell on PS4: Battlefield 1; Horizon Zero Dawn, Prey, Life is a Strange,
Mobile: March of Empire - Mondo 162 - Clan RVS
recuperato a 14 euro....oggi.
Segnalibri