- Iscritto dal
- 2 Feb 2020
- Messaggi
- 1,435
- Medaglie
- 2
LV
0
Il sonno della ragione genera Pirlo in panchina.
Dopo le parole di Agnelli sulla presunta necessaria gavetta, viene sbattuto in prima squadra. E lui, con la sua unica espressione (al massimo ne avrà due), avrà accettato senza battere ciglio. Letteralmente.
Come ho già scritto altrove, questa scelta un po' folle potrebbe allontanare definitivamente Cristiano dalla Juve. Tutto dipenderà dal mercato, e il rischio che Pirlo perdoni qualche suo amico e sia spinto da precedenti rapporti di campo a preferire gente cotta/finita, c'è. Il rischio c'è perché non sappiamo come si comporterà Pirlo da allenatore semplicemente. Ancora, la scelta di Pirlo potrebbe significare nessuna rivoluzione in vista...
Però vediamo gli aspetti positivi, o voliamo un po' di fantasia. Per me, con Sarri, non si poteva continuare. Il ritorno di Allegri avrebbe significato la delegittimazione definitiva della dirigenza, che resta al suo posto solo per mancanza di tempo, si è capito. Di sicuro Paratici e Nedved ne escono depotenziati, e il monociglio ha in qualche modo, finalmente, tirato fuori gli attributi. Inoltre, Pirlo è una scelta interna low cost che, paradossalmente, qualche colpo in più nel mercato potrebbe portarlo comunque, visti i diversi milioni di euro risparmiati (paghi Pirlo 3 milioni in due anni; a Pochettino, che non ha vinto nulla, dovevi garantire un triennale da dieci milioni circa. Cioè ballano anche 25 milioni, la differenza che passa tra un giocatore normale sul mercato, e un possibile campione comprato), anche se questa è solo una inutile speranza.
Ancora, per fare parallelismi: Conte ha vinto con la Juve da subito con il carattere, la motivazione. Il suo mantra era il 424, ha avuto la lucidità di abbandonarlo per favorire l'inserimento di vidal in mezzo agli altri fuoriclasse al centro, e la squadra giocava bene, soprattutto il primo anno, perché correvano tutti come dannati.
Pirlo non ha esperienza, ma ha sicuramente carisma. Se sarà capace di trasmettere il suo carisma tenendo ben distinti i ruoli dei calciatori contro quello dell'allenatore, è molto probabile che tutti siano portati a dare molto di più di quanto fatto con Sarri.
Per il resto mi pare resti poco da analizzare.
Dopo le parole di Agnelli sulla presunta necessaria gavetta, viene sbattuto in prima squadra. E lui, con la sua unica espressione (al massimo ne avrà due), avrà accettato senza battere ciglio. Letteralmente.
Come ho già scritto altrove, questa scelta un po' folle potrebbe allontanare definitivamente Cristiano dalla Juve. Tutto dipenderà dal mercato, e il rischio che Pirlo perdoni qualche suo amico e sia spinto da precedenti rapporti di campo a preferire gente cotta/finita, c'è. Il rischio c'è perché non sappiamo come si comporterà Pirlo da allenatore semplicemente. Ancora, la scelta di Pirlo potrebbe significare nessuna rivoluzione in vista...
Però vediamo gli aspetti positivi, o voliamo un po' di fantasia. Per me, con Sarri, non si poteva continuare. Il ritorno di Allegri avrebbe significato la delegittimazione definitiva della dirigenza, che resta al suo posto solo per mancanza di tempo, si è capito. Di sicuro Paratici e Nedved ne escono depotenziati, e il monociglio ha in qualche modo, finalmente, tirato fuori gli attributi. Inoltre, Pirlo è una scelta interna low cost che, paradossalmente, qualche colpo in più nel mercato potrebbe portarlo comunque, visti i diversi milioni di euro risparmiati (paghi Pirlo 3 milioni in due anni; a Pochettino, che non ha vinto nulla, dovevi garantire un triennale da dieci milioni circa. Cioè ballano anche 25 milioni, la differenza che passa tra un giocatore normale sul mercato, e un possibile campione comprato), anche se questa è solo una inutile speranza.
Ancora, per fare parallelismi: Conte ha vinto con la Juve da subito con il carattere, la motivazione. Il suo mantra era il 424, ha avuto la lucidità di abbandonarlo per favorire l'inserimento di vidal in mezzo agli altri fuoriclasse al centro, e la squadra giocava bene, soprattutto il primo anno, perché correvano tutti come dannati.
Pirlo non ha esperienza, ma ha sicuramente carisma. Se sarà capace di trasmettere il suo carisma tenendo ben distinti i ruoli dei calciatori contro quello dell'allenatore, è molto probabile che tutti siano portati a dare molto di più di quanto fatto con Sarri.
Per il resto mi pare resti poco da analizzare.
Ultima modifica da un moderatore: