Italiano e il doppiaggio merita, come al solito per Disney.Lo avete visto in italiano o in inglese Soul?
Io vado controcorrente, a me non è piaciuto x nulla, ok la storiella e la morale che volevano raccontare, ma il film è noiosissimo, uno dei peggiori della Pixar, forse solo inside out è peggiore
In generale, vivi la vita al 100% e goditi ogni momento. Roba mai vista insomma.Ma la morale vista e stravista in quale altro film pixar? A me invece è sembrato un film molto originale e diversissimo dagli altri disney / pixar
Questo film è lento, è vero, ha dei problemi di ritmo verso la metà. Io lo vedo più come un film riflessivo, mi me è sembrato quasi un film d'autore nei ritmi, una roba che non mi sarei mai aspettato da un film di questo tipo.
Non è che un film abbia belle tematiche o sia d'autore, allora tutto è giustificabile.Mmm non mi stai dando nomi di altri film d'animazione che trattano questo tema nello specifico. Poi se metti in mezzo tutta la filmografia mondiale ovvio che si trovano queste tematicheComunque è una tematica che sembra banale, ma ribadirla a mio modo di vedere è fondamentale, specialmente per un pubblico di ragazzi verso il quale è rivolto il film, senza considerare il periodo che stiamo vivendo.
Ho visto tutti i film Pixar e Disney e un film raccontato in questo modo non esisteva ancora, di una sensibilità e delicatezza che ancora non avevo visto in un film d'animazione di questo tipo, con questa profondità.
Tra l'altro questo film tratta tantissime tematiche, non solo "la vita è bella e bisogna viverla".
E chissà cos'altro mi dimentico.C'è la depressione, le ansie e le paure, rappresentati alla perfezione dai mostri neri che avvolgono le anime delle persone nella bolla. Mi ci sono davvero rivisto nei miei periodi bui.
C'è il rapporto con la famiglia, in questo caso con la madre, con la quale manca il dialogo. Solo parlando a cuore aperto e non dando le cose per scontate lei ha capito i veri sogni del figlio, che non ha mai considerato.
Il rapporto con le altre persone (la scena del barbiere) che spesso non riusciamo ad apprezzare perchè siamo immersi nella nostra vita e nella nostra bolla.
C'è persino il trauma della nascita, la teoria di Otto Rank, secondo la quale alla base di ogni sviluppo psicopatologico vi sia un vissuto traumatico irrisolto durante la nascita.
Inside Out non mi sembra paragonabile, diversissimo nelle tematiche e nella realizzazione.
Questo film è lento, è vero, ha dei problemi di ritmo verso la metà. Io lo vedo più come un film riflessivo, mi me è sembrato quasi un film d'autore nei ritmi, una roba che non mi sarei mai aspettato da un film di questo tipo.
Ti riporto quello che mi scrisse Tox. :The clone wars consigliate di guardarlo in ordine cronologico, quindi saltando dall'episosio di una stagione a quello di un'altra, o di uscita, quindi partendo dal film e farsi stagione 1-2-3 etc?
La metto al 2 post del topic di clone wars!!Ti riporto quello che mi scrisse Tox. :
"Noterai che le puntate non vanno in ordine in base all'uscita, infatti la prima in ordine cronologico di storia è la stagione 3 episodio 1, dato che Clone Wars non doveva essere una vera serie all'inizio.
301 "Clone Cadets". Introduce ai cloni, per me da vedere.
Il film di Clone Wars è veramente osceno, lo sconsiglio, se vuoi guarda giusto i primi 10 minuti in cui Ahsoka è assegnata a Anakin e il primo dialogo tra Rex (il Clone con le strisce blu) e Ahsoka, poi basta.
Da 102 a104 "Malevolence arc" Non sono male, introducono leggermente Ahsoka e Plo Koon, a te la scelta se vederlo o skipparlo, non è must watch.
101 "Ambush" questo è evitabile, ma introduce Ventres, se vuoi vederlo è l'unica puntata prima dell'ultima stagione con Yoda protagonista, ma è tranquillamente skippabile.
105 "Rookies: Arco narrativo dei cloni, must watch.
111 - 112 "Dooku Captured/Hondo Arc" - Interessanti, puoi vederli come saltarli, a te la scelta, introducono Hondo il pirata in questi episodi.
205 - 206 "Geonosis Invasion, Take II" - Importanti ai fini di trama
210 "The Deserter" must watch.
212 - 214 Introduzione a un arco narrativo che sarà importante più avanti, da guardare.
220 - 222 "Mace vs Boba arc" : Da guardare, non fondamentale, ma sarebbe meglio guardarlo. Introduce Boba Fett.
305 - 306 Prosegue le storie su Mandalore, io lo avevo skippato la prima volta. Se hai del tempo da buttare guardalo, se no skippa.
302 "Arc Troopers" Chiusura della trama relativa ai Cloni della squadra Domino.
311: C'è solo un minutino o due di un discorso in senato worth watching, puoi skippare o guardare quel minuto in cui Padme parla.
Comunque, non è che ti perdi chissà quale discorsone eh.
Da 312 a 322 tutte must watch.
Nella terza stagione aumenta il livello grafico e i personaggi hanno un redesign, con nuovi segni distintivi (cicatrice per Anakin) e doppia spada e nuovo look per Ashoka, no non viene mai spiegato il come o il perché li ottengono.
407 - 410 "Umbara arc" Must watch, un po' troppo lungo, però must watch
411 - 413 "Slaver arc" Interessante, da guardare
414
415 - 422 Must watch
506 - 509 "Younglings arc" - A tua scelta, serve in minima parte ai fini della trama, spiegano come vengono create le spade laser.
501 Must watch
514 - 516 Must watch
517 - 520 Per me il miglior arco narrativo, assolutamente must watch
601 - 604 Must watch
610 - 613 Must
705 - 708 Potresti guardare solo la 708, ma consiglio di guardare tutte.
701 - 704 Must
709 - 712 La vendetta dei Sith (parallelo al terzo episodio), must assoluto. Il livello grafico di queste ultime puntate è lo stesso di un vero film, così come i combattimenti sono stati creati in motion capture"
La pubblicità talvolta disturba, lo sappiamo!
Questo sito non potrebbe esistere senza qualche inserzione pubblicitaria, ma lavoriamo ogni giorno per rendere l'esperienza utente la più fluida ed interattiva possibile, e ciò vale anche per gli annunci promozionali. Non saranno mai invasivi od invalidanti, quindi ti chiediamo la cortesia di disattivare l'AdBlock per poter navigare. Grazie di cuore.