Winterfury
fun^10*int^40=Ir2
- Iscritto dal
- 8 Lug 2009
- Messaggi
- 6,000
- Medaglie
- 8
LV
1
I governi moro erano legittimati oppure no? Rumor?meno male che ci sei tu![]()
I governi moro erano legittimati oppure no? Rumor?meno male che ci sei tu![]()
io nel mio post originale ho parlato di governo berlusconi del 2008 legittimato dal voto popolare, non è che gli altri governi successivi siano stati illegali o altro (anche se qui ce ne sarebbe un pò da discutere, sopratutto se parliamo del governo monti di fatto voluto da pressioni estere). E' semplicemente lo specchio di una nazione ridicola guidata da una classe politica ridicola.... governi instabili che sorgono e cadono ogni 2 anni con esecutivi che ricorrono ad ogni tipo di alleanza pur di metterci le pezze... in quale altro stato del G8 o G20 (GB esclusa per via del momento di transizione) c'è una situazione politica così ridicola? solo in italia.A sto punto sarebbe interessante capire perché, secondo te, l'ultimo governo Berlusconi sarebbe più o meno legittimato del governo Monti o del governo Renzi.
parliamo di altre ere, io prendo in esame gli ultimi anni per la premessa che ho fatto ad inizio postI governi moro erano legittimati oppure no? Rumor?
E perché il governo Berlusconi sarebbe stato legittimato dal voto popolare mentre quello Monti o Renzi no?io nel mio post originale ho parlato di governo berlusconi del 2008 legittimato dal voto popolare, non è che gli altri governi successivi siano stati illegali o altro (anche se qui ce ne sarebbe un pò da discutere, sopratutto se parliamo del governo monti di fatto voluto da pressioni estere). E' semplicemente lo specchio di una nazione ridicola guidata da una classe politica ridicola.... governi instabili che sorgono e cadono ogni 2 anni con esecutivi che ricorrono ad ogni tipo di alleanza pur di metterci le pezze... in quale altro stato del G8 o G20 (GB esclusa per via del momento di transizione) c'è una situazione politica così ridicola? solo in italia.
Post unito automaticamente:
parliamo di altre ere, io prendo in esame gli ultimi anni per la premessa che ho fatto ad inizio post
Pseudomedievale era la prima repubblica, dopodiché durante il ventennio berlusconiano si è avuto qualche spiraglio di cambiamento. Peccato che non si sia tradotto in una seria riforma costituzionale.Tana libera tutti
Mi sa che non hai idea di come funziona una repubblica parlamentare.
Post unito automaticamente:
Na roba pseudomedievale.
Il sistema più moderno è certamente il proporzionale puro con una spartizione dei poteri chiara che vigeva durante la prima repubblica, dove mai il capo di un grande partito avrebbe osato fare anche il PdC.
vediamo forse perchè come dice la parola stessa, berlusconi al netto delle porcate che ha fatto per lo meno è stato votato, così come prodi prima di lui, mentre monti è stato messo lì su pressioni dalla BCE e renzi è diventato premier dopo aver scalato il suo partito (sostituendo il suo predecessore che veniva cmq da un governo provvisorio di larghe intese)?E perché il governo Berlusconi sarebbe stato legittimato dal voto popolare mentre quello Monti o Renzi no?
Ma non è vero: ad essere votato è il parlamento, non il governo il quale è nominato. I parlamentari che hanno votato la fiducia al governo Monti, fra cui quelli del partito di Berlusconi per altro, erano stati eletti esattamente come quelli che avevano votato la fiducia al governo Berlusconi.vediamo forse perchè come dice la parola stessa, berlusconi al netto delle porcate che ha fatto per lo meno è stato votato, così come prodi prima di lui, mentre monti è stato messo lì su pressioni dalla BCE e renzi è diventato premier dopo aver scalato il suo partito (sostituendo il suo predecessore che veniva cmq da un governo provvisorio di larghe intese)?
Sì, ma tu sai che non si vota il governo, vero?vediamo forse perchè come dice la parola stessa, berlusconi al netto delle porcate che ha fatto per lo meno è stato votato, così come prodi prima di lui, mentre monti è stato messo lì su pressioni dalla BCE e renzi è diventato premier dopo aver scalato il suo partito (sostituendo il suo predecessore che veniva cmq da un governo provvisorio di larghe intese)?
In Italia si vota il Parlamento, dal momento che è una Repubblica Parlamentare, nè Semipresidenziale alla Francese nè Presidenziale alla Yankee.vediamo forse perchè come dice la parola stessa, berlusconi al netto delle porcate che ha fatto per lo meno è stato votato, così come prodi prima di lui, mentre monti è stato messo lì su pressioni dalla BCE e renzi è diventato premier dopo aver scalato il suo partito (sostituendo il suo predecessore che veniva cmq da un governo provvisorio di larghe intese)?
sì ma una cosa implica l'altra, il parlamento è votato nelle elezioni e il presidente della repubblica nomina come premier cmq il capo della coalizione che ha preso più voti... ecco perchè se votavi PDL o PD (non ricordo se all'epoca si chiamasse ancora ulivo) cmq di fatto votando sceglievi anche il premier essendo il capo coalizione di ciò che votavi. Questo ovviamente in un contesto bipolare. Riguardo al governo monti, che ti posso dire, se per te è giusto/legittimante che uno stato debba ricevere in dote deus ex machina qualcuno scelto dalla BCE a mò di amministratore provvisorio, che ti posso dire, contento tu...Ma non è vero: ad essere votato è il parlamento, non il governo il quale è nominato. I parlamentari che hanno votato la fiducia al governo Monti, fra cui quelli del partito di Berlusconi per altro, erano stati eletti esattamente come quelli che avevano votato la fiducia al governo Berlusconi.
In Italia si vota il Parlamento, dal momento che è una Repubblica Parlamentare, nè Semipresidenziale alla Francese nè Presidenziale alla Yankee.
Sì, ma tu sai che non si vota il governo, vero?
L'errore è che in Italia non votiamo il premier, e il PdR può benissimo non nominare premier il "vincitore delle elezioni", ma anche un esterno alle elezioni che però ha la fiducia dei partiti di maggioranza.sì ma una cosa implica l'altra, il parlamento è votato nelle elezioni e il presidente della repubblica nomina come premier cmq il capo della coalizione che ha preso più voti... ecco perchè se votavi PDL o PD (non ricordo se all'epoca si chiamasse ancora ulivo) cmq di fatto votando sceglievi anche il premier essendo il capo coalizione di ciò che votavi. Questo ovviamente in un contesto bipolare. Riguardo al governo monti, che ti posso dire, se per te è giusto/legittimante che uno stato debba ricevere in dote deus ex machina qualcuno scelto dalla BCE a mò di amministratore provvisorio, che ti posso dire, contento tu...
Post unito automaticamente:
senza fare i simpatici, il discorso riguardava la vittoria di berlusconi alle elezioni del 2008. Autocitandomi:
"sì ma una cosa implica l'altra, il parlamento è votato nelle elezioni e il presidente della repubblica nomina come premier cmq il capo della coalizione che ha preso più voti... ecco perchè se votavi PDL o PD (non ricordo se all'epoca si chiamasse ancora ulivo) cmq di fatto votando sceglievi anche il premier essendo il capo coalizione di ciò che votavi."
trovatemi un errore in questo ragionamento
In Italia si vota il Parlamento, dal momento che è una Repubblica Parlamentare, nè Semipresidenziale alla Francese nè Presidenziale alla Yankee.
Il nostro sistema elettorale funziona così e non si può parlare di governi illegittimi, però sono d'accordo con te che sia ridicolo. Personalmente tra rappresentatività e governabilità preferisco la seconda, è inutile avere 10 partiti se poi non si può governare, meglio averne due massimo tre che completano il loro mandato quando al governo.io nel mio post originale ho parlato di governo berlusconi del 2008 legittimato dal voto popolare, non è che gli altri governi successivi siano stati illegali o altro (anche se qui ce ne sarebbe un pò da discutere, sopratutto se parliamo del governo monti di fatto voluto da pressioni estere). E' semplicemente lo specchio di una nazione ridicola guidata da una classe politica ridicola.... governi instabili che sorgono e cadono ogni 2 anni con esecutivi che ricorrono ad ogni tipo di alleanza pur di metterci le pezze... in quale altro stato del G8 o G20 (GB esclusa per via del momento di transizione) c'è una situazione politica così ridicola? solo in italia.
Post unito automaticamente:
parliamo di altre ere, io prendo in esame gli ultimi anni per la premessa che ho fatto ad inizio post
Sì ma allora hai sbagliato il termine, perché di illegittimo non c'è nulla né nel Governo Monti né nel Berlusconi IVio non ho detto che in italia andiamo nel gabbiotto elettorale a scegliere Tizio 1 o Tizio 2, Ma che in quel contesto del 2008 di fatto scegliendo una delle coalizioni, sceglievi anche il premier che sarebbe andato a governare perchè ognuna delle due coalizioni aveva il proprio leader. Non è che questo è un punto di vista, era la realtà dei fatti.
E questo è sicuramente vero. Il piccolo problema è che la coalizione di governo si forma ben dopo le elezioni (raramente si hanno i numeri senza alleanze) e quindi è ben possibile un "rimpasto" che metta insieme diverse forze politiche che si sono presentate alle elezioni insultandosi.sì ma una cosa implica l'altra, il parlamento è votato nelle elezioni e il presidente della repubblica nomina come premier cmq il capo della coalizione che ha preso più voti... ecco perchè se votavi PDL o PD (non ricordo se all'epoca si chiamasse ancora ulivo) cmq di fatto votando sceglievi anche il premier essendo il capo coalizione di ciò che votavi. Questo ovviamente in un contesto bipolare. Riguardo al governo monti, che ti posso dire, se per te è giusto/legittimante che uno stato debba ricevere in dote deus ex machina qualcuno scelto dalla BCE a mò di amministratore provvisorio, che ti posso dire, contento tu...
Post unito automaticamente:
senza fare i simpatici, il discorso riguardava la vittoria di berlusconi alle elezioni del 2008. Autocitandomi:
"sì ma una cosa implica l'altra, il parlamento è votato nelle elezioni e il presidente della repubblica nomina come premier cmq il capo della coalizione che ha preso più voti... ecco perchè se votavi PDL o PD (non ricordo se all'epoca si chiamasse ancora ulivo) cmq di fatto votando sceglievi anche il premier essendo il capo coalizione di ciò che votavi."
trovatemi un errore in questo ragionamento
infatti io ho parlato di quel governo legittimato del voto pooplare e non illegittimo in senso assoluto per gli altri. Per quanto la parola stessa sia incline a molteplici sfumature e interpretazioniSì ma allora hai sbagliato il termine, perché di illegittimo non c'è nulla né nel Governo Monti né nel Berlusconi IV
ah bhe certoPoi certo, che sia un segnale di scarsa rappresentanza è fuor di dubbio,
La pubblicità talvolta disturba, lo sappiamo!
Questo sito non potrebbe esistere senza qualche inserzione pubblicitaria, ma lavoriamo ogni giorno per rendere l'esperienza utente la più fluida ed interattiva possibile, e ciò vale anche per gli annunci promozionali. Non saranno mai invasivi od invalidanti, quindi ti chiediamo la cortesia di disattivare l'AdBlock per poter navigare. Grazie di cuore.