Giochi in Edicola Spazio PC's 10 Days of Horror

Giochi in Edicola
Pubblicità
Parlando di giochi "horror"...chissà se mai vedremo sulle nostre sponde Yakuza Dead Souls.
Bisogna vedere cosa ne pensa Sega. E' un titolo divertente nonostante i difetti e una versione PC la comprerei asap, ma bisogna capire se Sega vuole sotterrarlo e fingere che non sia mai esistito oppure riproporlo pur sapendo che a molti non è piaciuto. La cosa certa è che l'unica possibilità di vederlo su PC sarebbe in caso di remaster anche per console. Per come Sega gestisce la serie Yakuza non ce li vedo a fare un solo port PC di un gioco del 2011.
 
Ecco, lo sapevo che mi stavo dimenticando qualcosa :morristenda:
P.T.
Mi ha terrorizzata.
Avevo visto qualche video su YouTube e mi stava già inquientando parecchio, ma averlo in mano è stato terribile. In positivo, perché se mi ha fatto questo effetto ha centrato in pieno il bersaglio. E anche affondato, in realtà.
Per me è stato incredibilmente disturbante e pesante, ma da non farcela ad andare avanti dopo mezz'ora che ci stavo dietro. Visto che gioco quasi sempre dopo cena, quindi di sera tardi, facevo fatica a cambiare stanza, tipo che cominciavo ad accendere tutte le luci della casa :rickds:
No, seriamente, sono incredibilmente affascinata da queste atmosfere, ma poi mi prendono malissimo :rickds:
 
2 consigli anche oggi :iwanzw:

Attenzione, questo è già in sconto solo fino a domani, quindi probabilmente non lo sarà durante i saldi di Halloween e se vi interessa consiglio di recuperarlo subito a 4,60€
Sto parlando di Darkwood, un gioco talmente efficace nel trascinarti nella sua atmosfera e meccaniche che dopo 11 ore di gioco ho dovuto mettere in pausa e non sono riuscito a finire
Stressante e impegnativo, è un gioco che richiede una certa dedizione ma che in cambio restituisce un mondo horror così curato e approfondito da rivaleggiare e superare molti grandi classici





Virando sul thriller investigativo con tinte soprannaturali (forse?) consiglio The Painscreek Killings
Aspettate uno sconto domani, rimando alla breve recensione che ho scritto

 
Painscreek Killings ce l'ho in lista, con uno sconto decente a questo giro potrei prenderlo :sisi:
 


Questo sembra essere un bel progetto. Da tenere d’occhio :sisi:
 




Visto che nessuno a parte me porta l'attenzione su questi giochi che non sono giochi, in tema di atmosfere horror ci terrei a citare Saya no Uta, che tra l'altro è in sconto :sisi:

È la perfetta trasposizione giapponese contemporanea di un racconto alla Lovecraft, con tutti gli archetipi narrativi più riconoscibili e abusati dal buon H.P., ed è messa in scena in maniera davvero angosciante, inquietante e a tratti rivoltante, nel senso più buono possibile, senza praticamente mai uscire dalla testa del protagonista.
In un settore in cui si scrivono VN lunghe 50+ ore solo perché è lo status quo, Nitroplus ha fatto la scelta saggia di pubblicare un'opera che si prende la libertà di durare solo il necessario, senza allungare il brodo con eventi inconcludenti e route alternative (4 orette di durata, 2 finali bad/good e tutti a casa), e per questa sua scrittura essenziale risulta decisamente più solido e memorabile.

L'autore ha un curriculum che parla da solo (Madoka Magica, Psycho-Pass, Fate/Zero...), non si sbaglia se ci si rivolge a quest'uomo quando si cercano cose mindfuck. E il sound design è assolutamente incredibile, e si capisce letteralmente dalla prima scena, che ricordo ancora con un certo inspiegabile fastidio per quanto era azzeccata.
L'estetica è figlia del suo periodo di pubblicazione originale (2003) e secondo me è la parte invecchiata peggio, però credetemi, audio e testo sono più che sufficienti a garantire l'immersione, anche perché le parti più importanti fanno comunque leva sul buio.

Infine, per quanto io sia fortemente contrario a qualsiasi tipo di censura, non vi sconsiglio la versione Steam come farei con quasi qualsiasi altra VN. Le uniche scene oscurate in questa edizione sono quelle zozze, che sono... una merda, e sono anche discutibili visto l'aspetto della protagonista.
Se siete dei lolicon però potete pure procedere senza indugi.
 
Veniamo ai consigli di oggi
Il già menzionato Pathologic insieme al suo remake/reboot Pathologic 2. Ne avrò parlato decine di volte e non voglio ammorbarvi oltre, quindi oggi illustro solo le differenze tra le 2 versioni.

Se cercate il prodotto completo, l'esperienza originale e in italiano, trovate il primo gioco a una cifra che va bene anche se siete solo minimamente curiosi di provarlo


Se volete una versione più moderna, con difficoltà modulabile ma che riesce a mantenere lo spirito dell'originale (pur avendo purtroppo solo uno dei 3 scenari originali), passate direttamente a Pathologic 2


E per finire, il classico dei classici. Il miglior horror psicologico di sempre, che tutti conoscete, ma di cui forse non sapete esiste questa mod definitiva che lima il gioco di tutti i difetti e lo porta a nuova luce ai giorni nostri
Silent Hill 2 Enhanced Edition
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top