ma infatti si sa che nel calcio italiano protestano tutti ma appena c’è un episodio a favore se ne escono con la storia “noi non parliamo degli arbitri”
Difatti pure Inzaghi è lo stesso che meno di un anno fa diceva che alla fine gli errori si compensano. Salvo poi fare cinema ad ogni errore contro di lui, vero o presunto.
Però che Allegri faccia la morale (e qualcuno creda pure che lui effettivamente non protesti e pianga come tutti gli altri) è imbarazzante.
Difatti pure Inzaghi è lo stesso che meno di un anno fa diceva che alla fine gli errori si compensano. Salvo poi fare cinema ad ogni errore contro di lui, vero o presunto.
Però che Allegri faccia la morale (e qualcuno creda pure che lui effettivamente non protesti e pianga come tutti gli altri) è imbarazzante.
la morale in italia credo non possa farla proprio nessuno
ma che siano due casi completamente differenti (candreva e rabiot) non ci piove, uno è oggettivo al 100% che si tratta di errore arbitrale e l'altro ancora dopo 2 giorni non si è capito e quindi non essendoci una chiara immagine l'arbitro ha "giustamente" convalidato
certo, è anche bello in italia vedere come un errore come quello di candreva è passato in sordina e adesso invece tra un po' chiffi rischia i domiciliari, a me sta cosa fa abbastanza ridere
Post unito automaticamente:
Nella VAR room di Lissone Mazzoleni e Piccinini impiegano 4 minuti e 10 secondi per passare al setaccio l'azione del gol di Kostic, per valutare 3 possibili casi di tocchi di mano. Caso 1, Rabiot: nello studio di pressing per Graziano Cesari si tratta di mani punibile ma davanti alle immagini da tutte le angolazioni le opinioni non sono univoche. Possiamo confermare che nella VOR sono stati persi almeno 2 minuti per cercare una immagine incontrovertibile, che come nello studio di Pressing non è stata trovata. Il caso 2 viene invece risolto da Mazzoleni davanti al monitor in pochissimi secondi: dopo il presunto tocco di Rabiot, il pallone sbatte sul braccio sinistro di Vlahovic che è attaccato al corpo e all’interno della “figura”, impossibile parlare di punibilità. Il caso 3 è il più spinoso: altro tocco di Vlahovic dopo lo scambio con Rabiot. Nello studio di Pressing l'hanno giudicato punibile. Siamo in grado di svelarvi che il VAR, dopo avere visto tutte le immagini disponibili per altri 2', è giunto alla conclusione "tocco non punibile e OFR inutile".
la morale in italia credo non possa farla proprio nessuno
ma che siano due casi completamente differenti (candreva e rabiot) non ci piove, uno è oggettivo al 100% che si tratta di errore arbitrale e l'altro ancora dopo 2 giorni non si è capito e quindi non essendoci una chiara immagine l'arbitro ha "giustamente" convalidato
certo, è anche bello in italia vedere come un errore come quello di candreva è passato in sordina e adesso invece tra un po' chiffi rischia i domiciliari, a me sta cosa fa abbastanza ridere
Post unito automaticamente:
Nella VAR room di Lissone Mazzoleni e Piccinini impiegano 4 minuti e 10 secondi per passare al setaccio l'azione del gol di Kostic, per valutare 3 possibili casi di tocchi di mano. Caso 1, Rabiot: nello studio di pressing per Graziano Cesari si tratta di mani punibile ma davanti alle immagini da tutte le angolazioni le opinioni non sono univoche. Possiamo confermare che nella VOR sono stati persi almeno 2 minuti per cercare una immagine incontrovertibile, che come nello studio di Pressing non è stata trovata. Il caso 2 viene invece risolto da Mazzoleni davanti al monitor in pochissimi secondi: dopo il presunto tocco di Rabiot, il pallone sbatte sul braccio sinistro di Vlahovic che è attaccato al corpo e all’interno della “figura”, impossibile parlare di punibilità. Il caso 3 è il più spinoso: altro tocco di Vlahovic dopo lo scambio con Rabiot. Nello studio di Pressing l'hanno giudicato punibile. Siamo in grado di svelarvi che il VAR, dopo avere visto tutte le immagini disponibili per altri 2', è giunto alla conclusione "tocco non punibile e OFR inutile".