Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025 | Punti extra a Luglio 🏃

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - LUGLIO 2025 🚨

Per la sfida di luglio, visto che si inizia a sentire odore di vacanze e alcuni stanno arrancando per via del caldo emesso dalle loro schede video (undervoltate!!), puntiamo alla quantità.

🏃 Maratoneta: 10 punti bonus finendo almeno 1 gioco ogni settimana del mese.
Le settimane (lun-dom) considerate sono 5, quelle che finiscono il 06/07, 13/07, 20/07, 27/07, 03/08.

Buona maratona!



I maratoneti sopravvissuti alla seconda settimana sono:
  • Armatus
  • Bubu
  • Ifrit03
  • Johnny_Bosic
  • Rabum Alal
  • Radoom91
  • Reservoir Dog
  • The Hanged Man
  • The_Train
  • Y2Valian
 
Ultima modifica:
Finito anch'io The Invincible

wzeiKsi.png


Bello bello, ottima trasposizione degli eventi del libro visti da una prospettiva diversa. Vi prego fate anche Solaris.
 
+1 con Code Vein

SuKFMPe.png


Mi ha intrattenuto molto bene lato gameplay, mentre di trama e personaggi non poteva fregarmene di meno, fatico a ricordare i nomi e lo screenshot dice che l'ho finito 19 minuti fa.
Nel complesso bella esperienza, copia spudoratamente i Souls per molte meccaniche ma ha abbastanza reinterpretazioni da non essere proprio vergognoso :asd:
 
Finito Bioshock remaster
Immagine 2023-11-11 115326.png

Che dire, a distanza di parecchi anni si fa giocare ancora oggi, la parte finale cala un po ma resta godibilissimo.
Chi non lo ha giocato all'epoca o ricorda poco o niente come il sottoscritto può rimediare.
Son riuscito a finire il gioco salvando tutte le sorelline, ottenendo il finale buono, non sapevo nemmeno ci fossero finali diversi :asd:
 
Proseguo Dragon's Dogma e devo dire che siamo pericolosamente vicini al drop :asd:
Il 90% delle quest sono fetch vergognose, il crafting un mero +1 alle stats delle armature, combat system ripetitivo e finora il mondo (sono a Gran Soren) penso sia uno dei meno ispirati che abbia mai visto a livello di fantasy, tutto molto generico.
Adesso ho cambiato vocation (il mage potevano chiamarlo direttamente healer, visto che la sua unica utilità è quella) e sono passato al magick archer, vediamo se almeno gli scontri si ravvivano un po'
 
Ho fatto un +1 di altissima qualità: Xenonauts (ho messo lo screen finale, non ci sono i credits).
Immagine 2023-11-12 180034.jpg
Ci ho fatto 100 h come niente, giocone. Se vi piace X-com è inutile anche stare qui a dirvi che dovete giocarlo... il livello di scimmia è lo stesso se non di più. :asd:


Proseguo Dragon's Dogma e devo dire che siamo pericolosamente vicini al drop :asd:
Il 90% delle quest sono fetch vergognose, il crafting un mero +1 alle stats delle armature, combat system ripetitivo e finora il mondo (sono a Gran Soren) penso sia uno dei meno ispirati che abbia mai visto a livello di fantasy, tutto molto generico.
Adesso ho cambiato vocation (il mage potevano chiamarlo direttamente healer, visto che la sua unica utilità è quella) e sono passato al magick archer, vediamo se almeno gli scontri si ravvivano un po'
Io l'ho finito perchè il combat system alla fine era divertente, però concordo con te sul resto: gioco di una mediocrità assurda sopravvalutato all'inverosimile. Artisticamente poverissimo... :asd:
 
Finito The House in Fata Morgana, oh boy.

zr3L8dH.png

Senza mezzi termini, un capolavoro. Uso con molta parsimonia questa parola perché nell'arte ha un peso importante, ma quando va detta va detta.

Non ho idea di quale sia il background letterario dell'autore perché sembra aver scritto solo questa serie, ma l'intreccio è una roba fuori di testa, ogni volta che credi di aver intuito qualcosa o di aver capito dove vuole andare a parare l'opera, ti tolgono il tappeto da sotto i piedi e si ricomincia da capo. Ogni capitolo svela qualcosa, nasconde qualcos'altro, ti fa morire dentro per qualche rivelazione e alla fine si chiude tutto in maniera impeccabile. Far stare in piedi un castello del genere senza mai lasciarsi sfuggire un dettaglio troppo presto o troppo tardi non è per niente facile.
C'è costantemente un mistero a fare da sfondo e a far muovere la vicenda, ma in primo piano ci sono sempre le interazioni tra i personaggi, che sono tra i più "veri" che abbia letto in molto tempo. Sono pochi e diventano quasi attori dato che il tutto prende una piega un po' teatrale (per motivi che spoiler), ognuno ha un ruolo cruciale e una caratterizzazione profonda e curata. Impossibile non empatizzare con tutti, buoni e cattivi (che poi la distinzione è messa continuamente in dubbio), soprattutto il protagonista è uno dei migliori che abbia mai letto e non posso neanche dire chi sia perché è spoiler pure quello. Si prende tutto il tempo per immergerti nella deprimente vita di ognuno anche facendo il giro lungo (il tempo della storia è di un millennio, ce n'è di roba da raccontare), e io sono il primo che solitamente lamenta queste lungaggini, ma visto che Fata Morgana racconta cose interessanti in maniera interessante guardacaso non è una rottura di coglioni come certe altre visual novel che "amano prendersi i loro tempi" salvo poi essere soporifere e basta.
Faccio fatica anche a inquadrarlo in un genere, perché c'è mystery, romance, drammone assurdo che sfocia nella tragedia greca, horror gotico, c'è addirittura della metanarrativa che funziona proprio per quanto sono ben raccontati i personaggi, perché sfrutta il lettore per lasciar intendere delle cose senza mai scriverle... sicuramente non c'è la commedia, complessivamente è molto cupo e disperato, c'è pochissima speranza e solamente nel finale, che resta comunque abbastanza amaro e non certo un lieto fine.
Poi va bé il comparto artistico parla da solo, non serve nemmeno citarlo (la versione remastered ha pure gli artwork in 4K per non avere lo smarmellamento della vecchia versione) e quello sonoro non è da meno.







10 e lode* veramente, che cazzo devo aggiungere. Peak fiction, even.

*Bonus doveroso che conferisce la lode: una visual novel popolare che non contiene weeaboo bullshit. Niente occhioni e UwU, niente onii-chan, niente divise scolastiche. Un toccasana per l'anima.
 
Ok nel giro di una settimana sono successe diverse cose che mi hanno complicato non poco i programmi :asd:

Non ho avuto modo di toccare la Steamdeck per quasi una settimana per impegni lavorativi, poi oggi Cyberpunk preso da gog e scaricato tramite l'heroic game launcher non partiva e continuava a darmi un errore tipo sui dati in cui mi consigliava di cancellare e reinstallare, cosa che ho poi fatto ma continuava a darmi lo stesso errore :morris2:

A questo punto non so se aspettare (per pigrizia) magari un'offerta durante il Black Friday per prenderlo direttamente su Steam magari insieme al dlc che non ho e buttarmi intanto su Disco Elysium, o cercare di risolvere questo errore...

Oppure, rimandare CP alla prossima sessione e recuperare punti intanto finendo BG3, giocando Disco e una serie di altri giochi più piccoli :hmm:
 
BWNVHTG.png

+1 Like a Dragon Gaiden.

Poi faccio un commento di approfondimento nel thread.
Lascio l'immagine così grande solo per il meme, perchè ho avuto quella reazione.
Parere a caldo: da giocare.
Unica nota che scrivo già da ora - e non sono mai il tipo da questi ragionamenti - il prezzo più adatto è intorno ai 30 kiwi, i 50 richiesti sono troppi
 
per le prossime edizioni, in caso si possono scegliere anche giochi sul gamepass? anche se capisco che non sia esattamente backlog ma mi scoccerebbe pagarli "due" volte :asd:
 
BWNVHTG.png

+1 Like a Dragon Gaiden.
Beh gli sviluppatori stessi hanno dichiarato doveva essere un dlc, mi aspettavo un prezzo di partenza più basso sinceramente.

Si collega al primo like a dragon?
Ho in lista il terzo capitolo da giocare e volevo capire se fermarmi al 6 e passare a judgment, la saga jrpg al momento non mi interessa.
 
Beh gli sviluppatori stessi hanno dichiarato doveva essere un dlc, mi aspettavo un prezzo di partenza più basso sinceramente.

Si collega al primo like a dragon?
Ho in lista il terzo capitolo da giocare e volevo capire se fermarmi al 6 e passare a judgment, la saga jrpg al momento non mi interessa.
A conti fatti si tratta di un midquel.
L'avventura di Kiryu sta avvenendo in contemporanea con quella di Ichiban.
 
Altro +1: Gotham Knights
7lyyUlI.png

Siamo lontani anni luce dagli Arkham e la cosa assurda è che questi sembrano non aver preso nulla dai titoli precedenti:
  • i personaggi sembrano tutti pesantissimi
  • il combat system è molto meno fluido
  • spostarsi per la città è un parto, con quella fott*ta moto che va a 20km/h. Si fa fatica a superare le auto normali, sembra di essere fermi e la sensazione di velocità è data esclusivamente da un effetto simil vignettatura. Io in tanti anni non ho mai visto una cosa del genere, non riesco proprio a spiegarmi il perché di questa scelta. È possibile sbloccare i teletrasporti, ma devi girare tutta la città a scannerizzare droni
  • 3 sole side quests legate a 3 villain del mondo di Batman, ognuna delle quali divisa in vari capitoli. Peccato che spesso e volentieri questi capitoli (e alcuni delle quest principali) si riducano semplicemente a "sventa X crimini della fazione Y" (da andare a trovare sulla mappa), "interroga X criminali della fazione Y", ecc., quindi tutta roba inutile per allungare il brodo
  • personaggi che spesso si incastrano
  • per aprire le porte o interagire con qualcosa devi azzeccare al millimetro la posizione e l'orientamento o scompare l'indicatore del tasto da premere
  • meccaniche RPG interessanti dal punto di vista del crafting, perché ogni missioni ti ritrovi a cambiare costume, ma di contro i nemici diventano delle spugne con l'aumentare del livello e, se sei sottolivellato, avoja a menare mazzate
  • fortunatamente i personaggi livellano tutti insieme, quindi ogni missione potete usare quello che preferite
  • trama carina, ma che si può riassumere così:
1699911356708.jpeg

Voto: 6 meno meno super pieno
 
BWNVHTG.png

+1 Like a Dragon Gaiden.

Poi faccio un commento di approfondimento nel thread.
Lascio l'immagine così grande solo per il meme, perchè ho avuto quella reazione.
Parere a caldo: da giocare.
Unica nota che scrivo già da ora - e non sono mai il tipo da questi ragionamenti - il prezzo più adatto è intorno ai 30 kiwi, i 50 richiesti sono troppi
Iniziato, devo ancora riprendermi dal cabaret immersivo, nel dubbio è sempre meglio essere onesti
e dire che stavo ammirando quelle GRAN BELLE POPPE, ho imparato la lezione.
Akame tanta roba.
 
Comunque sono tordo, mica avevo capito che con i +1 valessero anche i giochi recenti :rickds:, e dire che ho pure letto di Like a Dragon Gaiden nel topic :asd:

A sto punto +1 con Tales of Arise Beyond the Dawn

Immagine.png

Ho cancellato titolo e descrizione per potenziali spoiler.
 
Altro +1: Mini Ninjas (non ha achievements):
DHUqyeM.jpg

Titolo carino, considerato che è rivolto ad un pubblico giovane. Se lo avete in libreria provatelo, ma comunque non è niente di che. Il finale fa capire che c'era l'intenzione di fare un seguito, ma non lo vedremo mai :asd:
L'aver concluso subito i 4 giochi nominati ed il dover smaltire un po' di ferie a lavoro mi sta facendo giocare (a forza) un sacco di roba breve (questo mi è durato 5.8h e l'ho giocato tutto oggi) che altrimenti non avrei mai toccato :asd:
 
Oh ma Dead Island è praticamente un plagio di Dying Light
Anzi, il secondo è un plagio del primo visto l'ordine delle release :asd:
Cioè ho capito che siete gli stessi sviluppatori ma azz cambiate almeno le virgole, si vede proprio che la mano dietro i due giochi è IDENTICA sia come struttura di gioco ma, sopratutto, come map design. Anche i trick, i jump scare e le apparizioni degli special son precise identiche a quelle viste in Dying Light porca mucca
Il gioco in sè è più che ok ed è chiaro perchè si rivelò un successo, unica nota veramente stonata è il level scaling. Mamma mia che concetto idiota
 
Inauguro io il gamepass allora :ryan:

+1 di super qualità, finito e presi tutti gli obiettivi a Like a Dragon Gaiden: The Man Who Erased His Name

Immagine.png
Purtroppo ho chiuso i rubinetti per quest'anno e ne ho approfittato con la prova di 14 giorni ad un euro :asd:, prossimo anno però me lo recupero import dal Giappone, l'8 invece già bello prenotato :hype:
Vado a scrivere qualcosa nel topic, ma non sbagliano un finale manco a pagarli comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top