UFFICIALE PC Against The Storm - Un city builder con un pizzico di rogue lite

  • Autore discussione Autore discussione Killneo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Killneo

Signore
Iscritto dal
14 Mar 2013
Messaggi
4,891
Reazioni
1,667
Offline
header.jpg


Scheda del gioco
Genere: Simulazione, Strategia
Sviluppatore: Eremite Games
Editore: Hooded Horse
Data di rilascio: 8 dic 2023
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Carte collezionabili di Steam, Steam Cloud




Riguardo questo gioco
Tu sei il governatore, la figura alla quale la Regina arsa ha affidato il compito di riconquistare le terre selvagge e di scoprire ricchezze perdute da destinare alla Città ardente, ultimo bastione della civiltà contro la Piagatempesta che ha distrutto il vecchio mondo. A differenza di altri giochi di costruzione e sopravvivenza in cui l'attenzione è rivolta a una singola città, in Against the Storm dovrai costruire una vasta e florida rete di insediamenti popolati da varie razze, ciascuna caratterizzata da specializzazioni e necessità diverse.Le terre selvagge celano molti pericoli e sono colpite da tempeste incessanti che distruggono il morale della tua popolazione. Se i tuoi insediamenti cadranno, l'esplorazione avrà fine, ma il gioco proseguirà. Against the Storm è un gioco di costruzione di città roguelite e in quanto tale ti permetterà di conservare risorse, miglioramenti ed esperienza delle tue spedizioni passate in ogni nuova avventura nelle terre selvagge.Volpi, castori e lucertole collaborano con umani e arpie nel tentativo di sopravvivere. Usa i punti di forza di ogni gruppo per raggiungere un compromesso tra i bisogni di ciascuno, che vanno dalle abitazioni alle preferenze culinarie, dai lussi al divertimento. Sceglierai di produrre impermeabili, birra e torte per aumentare il morale di fronte all'opprimente ostilità della foresta o preferirai dare la priorità ai bisogni di una sola specie ed eseguire con solerzia gli ordini della Regina arsa?La rigiocabilità del genere roguelite arricchisce le meccaniche tipiche dei giochi di costruzione. Crea e gestisci vari insediamenti sulla grande mappa di gioco e raccogli preziose risorse per accumulare progressi permanenti e migliorare la Città ardente. Opera sotto la pressione costante della Regina arsa, la sovrana che pretende risultati costanti, nonostante i tuoi insediamenti siano perennemente minacciati dalle Piagatempeste. Tieni alta la tua reputazione assicurandoti che un insediamento abbia successo, prima di fondarne un altro, cerca sempre nuove opportunità di crescita, affronta le dure sfide dei vari biomi e preparati all'inevitabilità della distruzione totale: solo la Città ardente verrà risparmiata. Riuscirai a ottenere il massimo in ogni ciclo per garantire un futuro roseo alla Città ardente e alla tua carriera di governatore?I tantissimi modificatori di gioco e i 6 biomi diversi offrono sfide uniche in ogni località, degne di un governatore dalle mille risorse. Adatta la tua strategia ai mutamenti delle condizioni atmosferiche e sperimenta la grande varietà di progetti e di vantaggi, che potranno donare prosperità al tuo mondo o portarlo alla rovina. Cercherai di raggiungere obiettivi aggiuntivi e di avventurarti nella pericolosa foresta in cerca di fortuna o avrai un approccio più cauto e sempre calibrato sulle tue reali possibilità? In tutto questo, potrai farti sorprendere dalle merci dei mercanti per l'anno successivo, o decidere di esplorare le foreste che celano tesori, risorse o antichi pericoli.Porre le fondamenta di un nuovo insediamento è uno dei momenti più emozionanti in un gioco di costruzione di città. In Against the Storm avrai l'opportunità di dedicarti costantemente alla creazione di insediamenti e all'interazione con la tua rete di villaggi già esistenti in un mondo sempre più vivo.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Sistema operativo *: Windows® 7 (64-bit)
Processore: Intel® Core™ i3-530 (dual-core) / AMD® Phenom™ II X4 965 (quad-core)
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTS 450 (1 GB) / AMD® Radeon™ HD 7750 (1 GB)
DirectX: Versione 10
Memoria: 5 GB di spazio disponibile
Raccomandati
Sistema operativo: Windows® 10 (64-bit)
Processore: Intel® Core™ i5-2500K (quad-core) / AMD® FX-Series™ FX-8320 (quad-core)
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 970 (4 GB) / AMD® Radeon™ R9 290X (4 GB)
DirectX: Versione 12
Memoria: 5 GB di spazio disponibile



Screenshots
ss_c7a8ad6065ddaa4789935d28d99e24c940c2181c.1920x1080.jpg
ss_c5e7f55444d87f26921736f2d228c092f4dda5f2.1920x1080.jpg
ss_1acb8473698a8801a83d5830c1dab3fde13dd781.1920x1080.jpg
ss_c72741bd63e61c8d952fed96bd0ba6c554a665b1.1920x1080.jpg
ss_60abf591b2639f3c3a3f11fcb131a5b69ebf230c.1920x1080.jpg
ss_bbbe778b90f4de1f63035fe15c8e0a2a1dc820b5.1920x1080.jpg
ss_49466e66dbf5150586d2821a7e65efcfbb6725fe.1920x1080.jpg
ss_08bcd9f1f384f0a81d45efe410890f38cf682ada.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam


Ho creato il topic perché secondo me il gioco merita di averne uno tutto suo.
Per chi ama i gestionali alla The Settlers/Anno qui troverà certemente diverse dinamiche di gameplay familiari, ma essendo alla base un rogue lite (lite, ben inteso, per cui certi perk saranno permanenti) è presente un gameplay loop che alla lunga potrebbe anche stancare perchè spesso si ricreano colonie molto simili tra loro, soprattutto all'inizio, ma più si va avanti, più si scopriranno nuovi biomi che richiederanno un diverso approcio, con dei pro e dei contro per ciascuno di essi. Inoltre, come detto, alcuni perk sbloccati saranno permanenti e questi porteranno sempre una ventata di novità nel gameplay.
Il gioco si basa su un loop temporale: ogni qual volta che si giunge al termine del periodo di tempo prestabilito un'enorme tempesta spazzerà via qualsiasi villaggio che avete creato, costrigendovi a ripartire da zero. Ma sbloccando determinati sigilli, questi periodi di tempo saranno sempre più lunghi permettendovi di poterne sbloccare altri e poter così giungere ad una fine (spero, visto che io non credo neanche di essere a metà del gioco).

Per ora il titolo si sta dimostrando una droga e le ore passano via come niente.
Unica nota dolente: la versione sul GP ha un bug (dovuto allo store di MS, non al gioco) per cui la sincronizzazione dei salvataggi fallisce randomicamente facendo un wipe totale dei saves, pure in locale (applausi a MS!). Io li ho già persi una volta, per cui il consiglio è di fare un backup ogni volta che finite la partita, sperando che MS si svegli e metta un fix definitivo al problema. Da quel che leggo in giro la versione Steam è ovviamente esente da questo problema, quindi se non avete il GP... beh, chi è il pazzo che acquista sullo store MS?
 
Grande, volevo farlo ma pensavo che ci avrei postato solo io :asd:
Lo seguivo fin dal lancio su Epic, poi appena arrivato su steam l'ho acciuffato al volo, sono anche stati onesti perchè non è rimasto anni in EA anche su steam, e ogni aggiornamento c'erano tanti miglioramenti e contenuti, con il lancio della 1.0 a sorpresa questo Dicembre.
Ho proprio ritrovato la gioia che provavo nel giocare a The Settlers in questo Against the storm, il feeling è molto simile però sono stati molto intelligenti a tradurlo con elementi roguelite e meccaniche fresche davvero azzecate. E poi il setting che han pensato lo impreziosisce molto, adoro il comparto artistico.
E' assolutamente pericoloso per la salute, appena preso credo di averci giocato una cinquantina di ore in due settimane.

Il gioco ha un progresso abbastanza lento, ci vogliono decine di ore per sbloccare nuove tecnologie e miglioramenti, e alcune ore come hai detto bene ti troverai a fare delle colonie da "grind" rapido, solitamente se un loop sono 4-5 villaggi (vado a memoria) diciamo che quelli impegnativi sono un paio. L'rng della mappa a volte te lo vuole proprio mettere lì, però sbloccando i potenziamenti permanenti mitighi certi deficit (es. determinate risorse di partenza sempre con te, razze particolari con cui partire ecc.) è sempre bene leggere bene la descrizione della mappa e fare un minimo di planning.

Credo di essere al 60-65% della Cittadella. L'unico aspetto che non mi fa impazzire è l'organizzazione dell'interfaccia, e alcune informazioni utili, ad esempio le ricette. A volte è davvero difficile ricordarsi cosa conviene sbloccare e incastrare tutti i pezzi per avere la singergia giusta. Devo ancora riprenderlo da quando è uscita la 1.0, magari han migliorato questa cosa!

a chiunque è interessato, da parte mia è buy buy buy
 
Grande, volevo farlo ma pensavo che ci avrei postato solo io :asd:
Lo seguivo fin dal lancio su Epic, poi appena arrivato su steam l'ho acciuffato al volo, sono anche stati onesti perchè non è rimasto anni in EA anche su steam, e ogni aggiornamento c'erano tanti miglioramenti e contenuti, con il lancio della 1.0 a sorpresa questo Dicembre.
Ho proprio ritrovato la gioia che provavo nel giocare a The Settlers in questo Against the storm, il feeling è molto simile però sono stati molto intelligenti a tradurlo con elementi roguelite e meccaniche fresche davvero azzecate. E poi il setting che han pensato lo impreziosisce molto, adoro il comparto artistico.
E' assolutamente pericoloso per la salute, appena preso credo di averci giocato una cinquantina di ore in due settimane.

Il gioco ha un progresso abbastanza lento, ci vogliono decine di ore per sbloccare nuove tecnologie e miglioramenti, e alcune ore come hai detto bene ti troverai a fare delle colonie da "grind" rapido, solitamente se un loop sono 4-5 villaggi (vado a memoria) diciamo che quelli impegnativi sono un paio. L'rng della mappa a volte te lo vuole proprio mettere lì, però sbloccando i potenziamenti permanenti mitighi certi deficit (es. determinate risorse di partenza sempre con te, razze particolari con cui partire ecc.) è sempre bene leggere bene la descrizione della mappa e fare un minimo di planning.

Credo di essere al 60-65% della Cittadella. L'unico aspetto che non mi fa impazzire è l'organizzazione dell'interfaccia, e alcune informazioni utili, ad esempio le ricette. A volte è davvero difficile ricordarsi cosa conviene sbloccare e incastrare tutti i pezzi per avere la singergia giusta. Devo ancora riprenderlo da quando è uscita la 1.0, magari han migliorato questa cosa!

a chiunque è interessato, da parte mia è buy buy buy
Io invece l'avevo ignorato proprio per via delle sue meccaniche roguelite che in genere non mi fanno impazzire, ma qui le hanno implementate ottimamente, almeno fin dove sono arrivato io.
Lo stile artistico è molto particolare, da una sensazione di oppressione e tristezza (e infatti una delle componenti fondamentali è mantenere alta la determinazione dei coloni), ma più che altro a me da videbs da gioco di fine anni '90/primi 2000 per via della grafica e dell'hud utilizzato. E mi piace tantissimo per questo. I menu probabilmente non sono così intuitivi proprio perchè sembrano ispirarsi tantissimo ai giochi di quel periodo.
Inoltre trovo l'idea di avere varie razze con esigenze diverse un'ottima idea. Nulla di particolarmente originale, ma non ricordo di averlo visto spesso in questo genere di giochi.

Non so come fosse prima della 1.0, ma posso dire che al momento il titolo pare pieno di contenuti e se continuo di questo passo ci vorranno un centinaio di ore per arrivare alla fine, forse di più. Anche perchè io non velocizzo mai il timer, ma quello è un problema tutto mio :asd:

In definitiva si vede che chi ci ha lavorato dietro è un team di appassionati che conoscono molto bene il genere e il risultato ottenuto merita di essere valorizzato, per cui credo proprio che lo acquisterò prossimamente.
 
Inoltre trovo l'idea di avere varie razze con esigenze diverse un'ottima idea. Nulla di particolarmente originale, ma non ricordo di averlo visto spesso in questo genere di giochi.
E anche le mansioni specifiche. Con le volpi ho fatto delle partite assurde con 30 di loro, praticamente solo di esplorazione! Si raccolgono talmente tante risorse che non si deve neanche produrre :asd:
 
E anche le mansioni specifiche. Con le volpi ho fatto delle partite assurde con 30 di loro, praticamente solo di esplorazione! Si raccolgono talmente tante risorse che non si deve neanche produrre :asd:
Manco sapevo ci fossero pure le volpi :asd: Ho da poco sbloccato le arpie. Sono ancora moooolto indietro. Per ora ho solo sbloccato il sigillo di bronzo e fatto ripartire il ciclo e vedo già qualche novità sulla mappa.

Madò, me devo staccare un po' comunque, che sto facendo sessioni di 3/4 ore.
 
Han rilasciato la patch 1.0.2 sia su Steam che sul MS Store. Ovviamente, sempre a conferma di quanto faccia pena il MS Store, per risolvere definitivamente il problema dei salvataggi bisogna fare un po' di copia e incolla tra due cartelle. Niente di particolare, qui spiegano come fare.


Se con i saldi di Steam mantengono lo stesso taglio di prezzo glielo compro in sti giorni.
 
No vabbè, mi è partito il bestemmione assurdo per aver fallito il ciclo all'ultimo secondo mentre stavo per sbloccare un sigillo (quello blu). Ormai mancavano pochissimi secondi per completare l'ultimissimo incarico che mi avrebbe permesso di pigliare il sigillo, l' impazienza della regina era a posto, quindi non avevo manco fretta. Ma non ho guardato il livello dell'ostilità della foresta, che proprio in quel momento con la tempesta è arrivato a 5 ed ha sbloccato un cazzo di malus che ha ucciso tutti i miei abitanti in pochissimo tempo. Cioè, mi bastava completare l'ultima rotta commerciale (mancavano meno di 10 secondi) per raggiungere l'obiettivo prefissato e sbloccare il sigillo e invece...
Il peggio è che non devo rifare solo quella partita, ma l'intero ciclo, per cui tutta la serie delle partite per arrivare a quel fottuto sigillo. Ma porc...
 
 
Iniziato oggi e fatto solo le 3 mappe tutorial
È una brutta droga e se lo dico io che non amo il genere... :asd:
Mi piace il fatto che non è un sandbox, ma ci sono degli obiettivi specifici da raggiungere di volta in volta. Ho bisogno che sia il gioco a dirmi cosa fare :asd:
 
Iniziato oggi e fatto solo le 3 mappe tutorial
È una brutta droga e se lo dico io che non amo il genere... :asd:
Mi piace il fatto che non è un sandbox, ma ci sono degli obiettivi specifici da raggiungere di volta in volta. Ho bisogno che sia il gioco a dirmi cosa fare :asd:
Ma sai che anche io, che col genere proprio non vado d'accordo per niente, sono a un passo dal carrellarlo? Sto fatto che sono run brevi in stile roguelite è una genialata, altrimenti un city builder in tempo reale non ce la farei mai a giocarlo perché sono troppo stupido per portarlo avanti a lungo termine :asd: Tra l'altro è un plebiscito, ho visto un po' di recensioni stamattina e non c'è nessuno che ne parli male.
Devo solo capire se la progessione non diventa troppo complessa per un nabbo come me, perché mi scoccerebbe dropparlo dopo poche ore visto quanto potenziale ha.
 
Ma sai che anche io, che col genere proprio non vado d'accordo per niente, sono a un passo dal carrellarlo? Sto fatto che sono run brevi in stile roguelite è una genialata, altrimenti un city builder in tempo reale non ce la farei mai a giocarlo perché sono troppo stupido per portarlo avanti a lungo termine :asd: Tra l'altro è un plebiscito, ho visto un po' di recensioni stamattina e non c'è nessuno che ne parli male.
Devo solo capire se la progessione non diventa troppo complessa per un nabbo come me, perché mi scoccerebbe dropparlo dopo poche ore visto quanto potenziale ha.
Te lo consiglio, è fatto veramente bene :ahsisi:
Non so quanto possa essere considerato effettivamente un roguelite. Ogni avamposto dura X giorni (dipende da quanto ci metti a portare al massimo la reputazione completando i compiti della regina o passivamente soddisfacendo i bisogni della popolazione) e ogni Y giorni il ciclo si resetta, cancellando tutti gli avamposti e ti fa ripartire dal centro della mappa (quindi una run consiste di più avamposti e ciascuno di essi porta via 1/2h, ma puoi benissimo salvare e uscire in qualsiasi momento). L'obiettivo (per ora) è ripristinare dei sigilli posti ai bordi della mappa. Ovviamente, aumentando di livello e con le ricompense ottenute completando gli avamposti, si possono sbloccare dei potenziamenti permanenti :sisi:
Non ho idea di cosa succeda portando al massimo l'impazienza della regina :hmm:

Come "cicli" mi ricorda più Outer Wilds che un qualsiasi roguelite :sisi:
Post automatically merged:

Ah, per ogni avamposto puoi anche scegliere la difficoltà
Più alta è, maggiori saranno le ricompense :ahsisi:
 
Le partite sono brevi per il genere, ma una singola partita può durare anche due orette. Ovviamente molto dipende dal proprio stile di gioco. Io sono un lentone che fa tutto piano piano cercando di organizzare tutto al meglio, anche quando non richiesto dall'obiettivo attuale. Ma volendo si può rushare e velocizzare i tempi tramite il timer del gioco e una partita che per me dura due ore, per un altro dura 30/45 min.

Detto questo, non posso che confermare le ottime impressioni che ho già riportato nei post poco sopra. Il fatto che abbia elementi roguelite fa si che più si va avanti, più si sbloccano dei perk che renderanno le partite sempre interessanti. Solo le prime partite sono un po' ripetitive, ma credo sia voluto anche per far si che il giocatore prenda mano con le meccaniche del gioco.
Poi, il fatto che il gioco dia sempre degli obiettivi fa si che sia un buon biglietto d'ingresso per tutti coloro che non sono avvezzi al genere. Non che il titolo sia facile, eh. Più si va avanti, più il livello di sfida sale (e ad un certo punto dovrete aumentare la difficoltà per un motivo ben preciso, non c'è modo di scamparla, sappiatelo :asd: ), ma per ora io l'ho trovato abbastanza equilibrato.
 
Le partite sono brevi per il genere, ma una singola partita può durare anche due orette. Ovviamente molto dipende dal proprio stile di gioco. Io sono un lentone che fa tutto piano piano cercando di organizzare tutto al meglio, anche quando non richiesto dall'obiettivo attuale. Ma volendo si può rushare e velocizzare i tempi tramite il timer del gioco e una partita che per me dura due ore, per un altro dura 30/45 min.

Detto questo, non posso che confermare le ottime impressioni che ho già riportato nei post poco sopra. Il fatto che abbia elementi roguelite fa si che più si va avanti, più si sbloccano dei perk che renderanno le partite sempre interessanti. Solo le prime partite sono un po' ripetitive, ma credo sia voluto anche per far si che il giocatore prenda mano con le meccaniche del gioco.
Poi, il fatto che il gioco dia sempre degli obiettivi fa si che sia un buon biglietto d'ingresso per tutti coloro che non sono avvezzi al genere. Non che il titolo sia facile, eh. Più si va avanti, più il livello di sfida sale (e ad un certo punto dovrete aumentare la difficoltà per un motivo ben preciso, non c'è modo di scamparla, sappiatelo :asd: ), ma per ora io l'ho trovato abbastanza equilibrato.
Io che già pensavo di giocarmelo tranquillo a difficoltà base:
:galliani1:
 
Io che già pensavo di giocarmelo tranquillo a difficoltà base:
:galliani1:
Di tranquillo non c'è niente negli strategici (Di nessun tipo), su col morale e spaccagli il cranio a sti imprevisti :sisi:
More GG, more skill!
 
Ma sai che anche io, che col genere proprio non vado d'accordo per niente, sono a un passo dal carrellarlo? Sto fatto che sono run brevi in stile roguelite è una genialata, altrimenti un city builder in tempo reale non ce la farei mai a giocarlo perché sono troppo stupido per portarlo avanti a lungo termine :asd: Tra l'altro è un plebiscito, ho visto un po' di recensioni stamattina e non c'è nessuno che ne parli male.
Devo solo capire se la progessione non diventa troppo complessa per un nabbo come me, perché mi scoccerebbe dropparlo dopo poche ore visto quanto potenziale ha.
La progressione negli sbloccabili è lineare, la complessità sta poi nella partita nel creare le migliori sinergie per le ricette e quali tecnologie prioritizzare in base alle razze che hai, le risorse che fornisce la mappa ma soprattutto gli incarichi che ti vengono assegnati!
Non hai le complessità o comunque le meccaniche della parte building tipica dei city builder, se questo ti scoraggia! Il 95% degli edifici si possono spostare a piacimento, alcuni dietro un piccolo costo di legname, a parte i magazzini e qualche sito di produzione. E' molto più pendente verso la raccolta risorse :sisi:
 
La progressione negli sbloccabili è lineare, la complessità sta poi nella partita nel creare le migliori sinergie per le ricette e quali tecnologie prioritizzare in base alle razze che hai, le risorse che fornisce la mappa ma soprattutto gli incarichi che ti vengono assegnati!
Non hai le complessità o comunque le meccaniche della parte building tipica dei city builder, se questo ti scoraggia! Il 95% degli edifici si possono spostare a piacimento, alcuni dietro un piccolo costo di legname, a parte i magazzini e qualche sito di produzione. E' molto più pendente verso la raccolta risorse :sisi:
Sì diciamo che le cose che mi scoraggiano sono l'investimento di tempo e complessità della singola città, e il fattore sandbox dove mi trovo perso a non saper cosa fare. Mi pare che in questo gioco entrambe le questioni siano risolte alla radice con le singole run da 30~90min e con gli ordini della regina che danno obiettivi a breve termine.
Che dire, toccherà shoppare.
 
Oh shiet, ci ho appena giocato tutta la sera
è l'effetto gestionale/strategico. Ti siedi che fuori c'è ancora luce e ti alzi che è notte fonda. Succede con tutti i buoni titoli di questo genere.
La mia droga più pesante è e resterà CK3. Più volte mi è capitato di sedermi la mattina e di rialzarmi all'ora di cena.
 
Ok che sono alle prime run quindi alcune meccaniche devo ancora capirle al 100%. Sta di fatto che ieri ho ingenuamente iniziato una partita con il modificatore "No orders" e ho passato mezzora a vedere il contatore dell'impazienza salire mentre la reputazione stagnava a zero, e alla fine ho perso tipo 14:1 :rickds:
Ma come cacchio si vince con questo modificatore? Ci vuole troppo tempo a generare reputazione per altre vie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top