UFFICIALE PC Aion: The Tower of Eternity | Free to Play

  • Autore discussione Autore discussione LinoLinux
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L

LinoLinux

Offline

Scheda del gioco

Genere: MMORPG Free to Play
Sviluppatore: NcSoft
Data d'uscita: Disponibile

Requisiti di sistema:

Requisiti Minimi:
OS: Windows XP SP2
Processor: Pentium 4 @ 2.8 GHz/AMD Athlon64 3000+
Memory: 1 GB
Hard Drive: 15 GB Free
Video Memory: 128 MB (nVidia GeForce FX 5900 Ultra/ATI Radeon X700)
Sound Card: DirectX Compatible DirectX: 9.0c
Keyboard & Mouse
DVD Rom Drive

Requisiti Consigliati:
OS: Windows XP SP2/Vista
Processor: Intel Core 2 DUO E4400 (2 GHz)/Athlon64 X2 4200+ (2.2 GHz)
Memory: 2 GB
Hard Drive: 15 GB Free
Video Memory: 256 MB (nVidia GeForce 6800/ATI Radeon X800)
Sound Card: DirectX Compatible DirectX: 10
Keyboard & Mouse
DVD Rom Drive

Link Utili
Sito Ufficiale Aion Armory

Screenshots

zfKdath.jpg
xQ9fWxy.jpg
PWDwOwp.jpg
xSDQ1WM.jpg
CeiEZQS.jpg
Jy5WqCk.jpg


Video




 
Ultima modifica:
Aion rinnova il sito e la AionPowerWiki 


A cura di:Luca "DrLeto" Forte


 


Per prepararvi al lancio del nuovo MMORPG di Aion, che avverrà il 22 settembre, sarà utile dare un'occhiata al sito ufficiale del gioco, oltre che alla Aion Power Wiki una risorsa di fondamentale importanza per tutti coloro che vorranno sapere tutto di questo atteso gioco di ruolo e farsi trovare preparati il giorno del lancio.
Fonte:Spaziogames

 
Strano che non ne parli nessuno qui di questo gioco.

Io ho preacquistato il gioco e ho la key beta, sto aspettando venerdi per vedere com'è non vedo l'ora

 
Aspetto questo gioco da più di un'anno oramai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif e ho partecipato alle closed beta fino ad ora, venerdì inizia la cb5.

A me piace davvero tanto.

il pg si livella piuttosto facilemnte, sia killando mob che completando quest che sviluppando le professioni di craft dei pg.

Dal liv 10 si ha la possibilità di volare tramite la skill che da il trainer.

Il volo non influenza solo gli spostamenti ma anche il cast delle magie così come la distanza dal target che diventa così non solo vicino o lontano ma anche alto o basso.

Per ora ciò che si è visto di end game questo è diviso in 2 parti.

La PVE con le classiche istanze da fare in gruppo (mi pare da 10) con drop da pve.

L'abyss che sarebbe PVP / RVR, dico così perchè oltre alle due fazioni duellanti controllate dai giocatori reali si aggiunge una 3a fazione controllata dalla cpu che spawna durante il combatt è un po' complicato da spiegare ma è davvero bella come idea, con drop da pvp.

Di innovativo non ha molto diciamo che punta molto sull'immediatezza a mio parere, senza voler stravolgere le idee degli attuali mmorpg, cercando di inserire un pve non troppo farmoso e un pvp innovativo e bilanciato.

Mi pare ci siano anche i Keep da conquistare e difendere e le gilde (in game chiamate legioni) con un'alto punteggio ne prendono il controllo ottenendo dei benefici speciali di gruppo.

Ncsoft l'ho conosciuta con guildwars e il pvp bilanciato è in grado di offrirlo.

Le gilde hanno un sistema di rank, più sale più vi è la possibilità di ampliarle.

Non esisteranno quindi le mega gilde alla wow ma saranno limitate a tot pg in modo da creare gruppi attivi e non.

 
non mi ispira neanche un po... gameplay trito e ritrito... e l'ambientazione mi sa troppo di jrpg

 
Ho provato parecchio il gioco in questo quinto beta week, e devo dire che sono parecchio entusiasta.

Purtroppo non posso fare molti paragoni con un WOw perchè ci ho giocato pochissimo... ma dal punto di vista grafico e dello stile siamo sicuramente su altri mondi.

 
Provato anch'io la closed beta e preordinato il gioco.

Aion non rivoluziona il genere dei mmorpg, le meccaniche sono bene o male le stesse che già conosciamo, a tutto vantaggio dell'immediatezza dell'esperienza.

Concordo con chi dice che sembra un jrpg, è vero: i personaggi sono tutti bellissimi e molto orientaleggianti sia nei volti che nei vestiti, ed anche le ambientazioni sono molto vicine a quelle di un Final Fantasy. L'editor è completissimo, uno dei migliori che abbia visto e non solo nei mmorpg: compensa perfettamente il fatto che vi sia una sola razza (vabbè, due) permettendo di dare vita a personaggi di tutti i tipi e di tutte le dimensioni. Ammetto che un po' mi manca la varietà faunistica di un WoW (orchi, nani, troll, tauren...), ma è uno spettacolo vedere quello che la gente riesce a creare con un poco di pazienza. Personalizzazione ai massimi livelli! Inoltre ci sono spesso scene animate con la grafica del gioco con protagonista il nostro personaggio, ditemi se la cosa non è una figata!

Personalmente ho trovato geniale l'idea che si possa levellare come si preferisce: si guadagna esperienza con pve, pvp o anche con la semplice raccolta di materiale. Mi pare invece che ci sia forse un po' poca varietà nelle armature. Intendiamoci, in WoW c'è fin troppa roba, al punto che il 90% di quello che si trova non serve a nulla e i personaggi sembrano quasi sempre arlecchini, con i vestiti o le armature che siano appiccicate sopra. In Aion le armature sono armature vere e vengono indossate dai personaggi, non sono incollate sopra; i vestiti in generale hanno un livello di dettaglio eccellente, solo che mi è sembrato esserci poca varietà, almeno all'inizio.

Le ali sono un po' la cavalcatura di Aion (e si prendono al decimo livello, quindi molto in fretta) ed introducono un'interessante tridimensionalità al mondo di gioco, che diventa liberamente espolarabile in tutti i sensi.

In definitiva Aion non è l'anti WoW. Aion è un ottimo mmorpg programmato da gente che se ne capisce (Guild Wars, Lineage) e rappresenta una golosa alternativa a chi preferisce un design più orientaleggiante rispetto a quello fumettistico di WoW.

Il gioco é in inglese, ma un comodissimo sistema di aiuti permette di sapere cosa fare e dove andare per completare le varie quest, quindi anche i non anglofoni non dovrebbero avere particolari problemi.

Personalmente ho giocato le beta (peraltro stabilissime, mai un rallentamento o un bug) con piacere, e a settembre mi tufferò volentieri in questo nuovo mmorpg.

 
Provato anch'io la closed beta e preordinato il gioco.Aion non rivoluziona il genere dei mmorpg, le meccaniche sono bene o male le stesse che già conosciamo, a tutto vantaggio dell'immediatezza dell'esperienza.

Concordo con chi dice che sembra un jrpg, è vero: i personaggi sono tutti bellissimi e molto orientaleggianti sia nei volti che nei vestiti, ed anche le ambientazioni sono molto vicine a quelle di un Final Fantasy. L'editor è completissimo, uno dei migliori che abbia visto e non solo nei mmorpg: compensa perfettamente il fatto che vi sia una sola razza (vabbè, due) permettendo di dare vita a personaggi di tutti i tipi e di tutte le dimensioni. Ammetto che un po' mi manca la varietà faunistica di un WoW (orchi, nani, troll, tauren...), ma è uno spettacolo vedere quello che la gente riesce a creare con un poco di pazienza. Personalizzazione ai massimi livelli! Inoltre ci sono spesso scene animate con la grafica del gioco con protagonista il nostro personaggio, ditemi se la cosa non è una figata!

Personalmente ho trovato geniale l'idea che si possa levellare come si preferisce: si guadagna esperienza con pve, pvp o anche con la semplice raccolta di materiale. Mi pare invece che ci sia forse un po' poca varietà nelle armature. Intendiamoci, in WoW c'è fin troppa roba, al punto che il 90% di quello che si trova non serve a nulla e i personaggi sembrano quasi sempre arlecchini, con i vestiti o le armature che siano appiccicate sopra. In Aion le armature sono armature vere e vengono indossate dai personaggi, non sono incollate sopra; i vestiti in generale hanno un livello di dettaglio eccellente, solo che mi è sembrato esserci poca varietà, almeno all'inizio.

Le ali sono un po' la cavalcatura di Aion (e si prendono al decimo livello, quindi molto in fretta) ed introducono un'interessante tridimensionalità al mondo di gioco, che diventa liberamente espolarabile in tutti i sensi.

In definitiva Aion non è l'anti WoW. Aion è un ottimo mmorpg programmato da gente che se ne capisce (Guild Wars, Lineage) e rappresenta una golosa alternativa a chi preferisce un design più orientaleggiante rispetto a quello fumettistico di WoW.

Il gioco é in inglese, ma un comodissimo sistema di aiuti permette di sapere cosa fare e dove andare per completare le varie quest, quindi anche i non anglofoni non dovrebbero avere particolari problemi.

Personalmente ho giocato le beta (peraltro stabilissime, mai un rallentamento o un bug) con piacere, e a settembre mi tufferò volentieri in questo nuovo mmorpg.
Completamente daccordo!

 
Non riuscirà a battere WoW. E' triste dirlo però è così...
Ma non mira a battere WoW. Ogni volta che esce un mmorpg c'è questo vizio di metterlo in diretta concorrenza con WoW, ma non è così. E' un'alternativa a WoW, diretta a chi cominci a giocare adesso al genere, a chi apprezzi il design orientale, a chi sia stanco di WoW e desideri cambiare ambientazione. Ma non è l'anti WoW, perchè non ha senso che esista un anti...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top