Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il protagonista è un otaku che va a visitare Akihabara,dove i vampiri hanno occupato l'area.Bisogna svestirli per metterli a contatto con la luce del sole ed ucciderli.Clyde a papà fammi capire, il personaggio è un Vampire Slayer? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Poi vedo che è anche una sorta di simulatore di appuntamenti![]()
Plot interessanteIl protagonista è un otaku che va a visitare Akihabara,dove i vampiri hanno occupato l'area.Bisogna svestirli per metterli a contatto con la luce del sole ed ucciderli.Tra quelle ragazze se ne può scegliere una che ti accompagna per la città,per visitare i negozi o cacciare i vampiri.
Ero sicuro di prenderlo su Vita, ma visto che la versione PS4 arriva da noi prenderò quella al lancio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Voglio proprio vedere questo quartiere di Akihabara, poi non capisco come si possano avere 60fps "finti" con 30fps, ma poco mi importa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDifferenze tra versione PS3 e Vita:
Pro Vita
- Realtà Aumentata
- I salvataggi e i caricamenti sono più rapidi, dato che il file system settings non viene salvato ogni volta
- framerate leggermente migliore (ci sono cali su entrambe le versioni quando vengono caricati gli NPC, ma la versione Vita è comunque migliore)
Pro PS3
- Testi più facili da leggere per le dimensioni del display, soprattutto e-mail e Pitter
- Ombre dinamiche durante il gameplay
La versione PS4 è renderizzata a 1080p nativi, ma i menù e gli art statici usano gli stessi assets della versione PS3 (720p) upscalati a 1080p. Il framerate è fisso a 30fps, ma viene impiegata una tecnica di interpolazione tale da dare la sensazione dei 60fps.
Per quel che riguarda le dimensioni del file PSVita, parliamo di 2.6 GB per la versione RTM che, dopo la compressione del PSN, dovrebbe aggirarsi attorno ai 2.2/2.3 GB; la versione giapponese era 1.7 GB, la differenza per la versione Occidentale sta nel doppio audio Inglese/Giapponese.
NISA al momento non ha ancora annunciato la versione PS4 in Europa, al momento solo quelle PS3/Vita in ritardo di 2 mesi rispetto agli US (il titolo è stato localizzato da XSeed, NISA distribuisce fuori dal Nord America).Ero sicuro di prenderlo su Vita, ma visto che la versione PS4 arriva da noi prenderò quella al lancio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Voglio proprio vedere questo quartiere di Akihabara, poi non capisco come si possano avere 60fps "finti" con 30fps, ma poco mi importa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cioè, loro riescono ad interpolare un gioco per farlo sembrare in 60fps, ma le grandi case non ne sono capaci? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifDifferenze tra versione PS3 e Vita:
Pro Vita
- Realtà Aumentata
- I salvataggi e i caricamenti sono più rapidi, dato che il file system settings non viene salvato ogni volta
- framerate leggermente migliore (ci sono cali su entrambe le versioni quando vengono caricati gli NPC, ma la versione Vita è comunque migliore)
Pro PS3
- Testi più facili da leggere per le dimensioni del display, soprattutto e-mail e Pitter
- Ombre dinamiche durante il gameplay
La versione PS4 è renderizzata a 1080p nativi, ma i menù e gli art statici usano gli stessi assets della versione PS3 (720p) upscalati a 1080p. Il framerate è fisso a 30fps, ma viene impiegata una tecnica di interpolazione tale da dare la sensazione dei 60fps.
Per quel che riguarda le dimensioni del file PSVita, parliamo di 2.6 GB per la versione RTM che, dopo la compressione del PSN, dovrebbe aggirarsi attorno ai 2.2/2.3 GB; la versione giapponese era 1.7 GB, la differenza per la versione Occidentale sta nel doppio audio Inglese/Giapponese.