Alcol. Quando e quanto bevete? 🍻🍹🥃

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio

Alcol. Quando e quanto bevete? 🍻🍹🥃

  • Ogni giorno bevo qualcosa (Tanto. più di una birra o un superalcolico)

    Voti: 1 2.0%
  • Ogni giorno bevo qualcosa (Poco)

    Voti: 1 2.0%
  • Solo il fine settimana (Ma mi sfondo)

    Voti: 6 11.8%
  • Solo il fine settimana (Poco, spritzettino o birretta con amici)

    Voti: 9 17.6%
  • poche volte al mese

    Voti: 8 15.7%
  • Quasi Mai

    Voti: 16 31.4%
  • Mai

    Voti: 10 19.6%

  • Votatori totali
    51
Pubblicità

Siero

Signore
Iscritto dal
11 Dic 2008
Messaggi
1,628
Reazioni
71
Offline
piccolo sondaggetto. io non tocco alcol credo da natale 2022, e diciamo che bevevo saltuariamente. ho deciso di eliminare alcol.
 
Argomento spinoso, per me. Fino ad alcuni anni fa mi sfondavo ogni weekend, poi mi sono messo in testa di badare alla linea, ho fatto il fisicaccio e ora non mi passa nemmeno per la testa di toccare l'alcol. Certo ogni tanto qualche serata "revival" me la concedo, ma accade così di rado che l'ultima risale tipo a novembre. Diciamo che sono arrivato a un punto in cui, in maniera quasi istintiva, ritengo l'alcol completamente inutile, ma d'altra parte mi accorgo sempre più che se non bevi non sei conviviale, ti autoestrometti, insomma, e mi sa che quest'estate qualche cicchettino dovrò concedermelo, se non voglio restare a casa tutte le sere. :asd:
 
A casa/da solo non bevo mai.
Fuori bevo con i colleghi di lavoro, in genere al Venerdi, ma non tutte le settimane e mi sfondo fino a non ricordare cosa e' successo quella sera e qualche volta fino a vomitare per strada o in treno :sisi: .
 
ho smesso definitivamente a gennaio di quest'anno, ormai sulla soglia dei 30 o bevi perché sei appassionato di un determinato alcolico (whisky, vino) oppure non ha più senso, non ci si diverte più ad ubriacarsi :dsax:
 
Sono a dieta, eliminato del tutto. Prima un bicchiere di vino ai pasti :sisi:
Post automatically merged:

ho smesso definitivamente a gennaio di quest'anno, ormai sulla soglia dei 30 o bevi perché sei appassionato di un determinato alcolico (whisky, vino) oppure non ha più senso, non ci si diverte più ad ubriacarsi :dsax:
Ma sei ggiovvine dai ogni tanto un goccetto:sadfrog:
 
Ultima modifica:
Mamma mia che brutto essere vecchi gia' sotto ai 30 anni... :asd:
non è essere vecchi... a 20 anni ubriacarsi era un conto, un modo di sbloccarsi un po' nelle situazioni sociali e fare casino, se a 30 anni avessi ancora bisogno di bere per poter fare il paxerello con gli amici mi sentirei un po' uno scemo ecco, me ne frega molto meno di quello che pensano gli altri quindi riesco a comportarmi come mi va senza bisogno di alcol che mi toglie i freni, più chiaro cosi?
poi se mi dite che bevete per il gusto ripeto, è un altro conto, ma lì c'è anche studio e passione dietro
Post automatically merged:

Sono a dieta, eliminato del tutto. Prima un bicchiere di vino ai pasti :sisi:
Post automatically merged:


Ma sei ggiovvine dai ogni tanto un goccetto:sadfrog:
non ne vedo molto il senso, mi piaceva il whisky ma il mio palato non era tale da poter veramente apprezzare quelli di alto livello, faticavo a capire la differenza con un jameson da 15 euro spesso e volentieri :dsax:
 
non è essere vecchi... a 20 anni ubriacarsi era un conto, un modo di sbloccarsi un po' nelle situazioni sociali e fare casino, se a 30 anni avessi ancora bisogno di bere per poter fare il paxerello con gli amici mi sentirei un po' uno scemo ecco, me ne frega molto meno di quello che pensano gli altri quindi riesco a comportarmi come mi va senza bisogno di alcol che mi toglie i freni, più chiaro cosi?
poi se mi dite che bevete per il gusto ripeto, è un altro conto, ma lì c'è anche studio e passione dietro

Ah beh, se adesso te ne freghi e ti comporti come un ubriaco senza aver bisogno di bere perche' sei un bambino grande allora complimenti :sisi: .
Io purtroppo da sobrio sono una persona normale quindi non mi riesce :sadfrog:
Quindi visto che mi piace divertirmi, ma soprattutto far divertire chi beve con me, ho bisogno di grossi quantitativi di alcol per non deludere i miei compagni di bevute.
 
Ah beh, se adesso te ne freghi e ti comporti come un ubriaco senza aver bisogno di bere perche' sei un bambino grande allora complimenti :sisi: .
Io purtroppo da sobrio sono una persona normale quindi non mi riesce :sadfrog:
Quindi visto che mi piace divertirmi, ma soprattutto far divertire chi beve con me, ho bisogno di grossi quantitativi di alcol per non deludere i miei compagni di bevute.
nah, è una fase della vita a cui prima o poi giungono tutti, chi prima chi dopo, continuare ad affidarsi ad alcol o altre sostanze per assaporarla per qualche serata non fa altro che ritardarne il raggiungimento, per questo dico che è controproducente, o almeno per me lo è stato
ho provato anche a immaginare il me del futuro con 40-50 anni sul groppone che ha bisogno ancora di ubriacarsi per divertirsi e mi è sembrata una scena patetica, ma ognuno ha il suo modo di vedere le cose, non giudico chi beve ma giudico me stesso quando bevevo, anche perché poi ho altri vizi che probabilmente sono pure peggio dal punto di vista etico come andare ad escort transessuali
 
Bevo solo in occasioni particolari. Una volta bevevo quasi quotidianamente. :asd:
 
Ai tempi del liceo bevevo ogni weekend e mi sfondavo.
Ai tempi dell'università bevevo (quasi) ogni weekend e all'occorrenza mi sfondavo.
Ai tempi dell'internship e del primo anno di lavoro bevevo (quasi) ogni weekend e all'occorrenza mi sfondavo.
Poi è arrivato il corona e la quantità di socialità ed alcool si è ridotta notevolmente. Ora bevo saltuariamente il weekend.
In tutto ciò però, quando torno in vacanza dove sono nato e cresciuto, con gli amici dei tempi del liceo, bevo tutti i giorni e mi sfondo.
Ma ormai ho una resistenza tale che anche se mi sfondo non sono mai totalmente ubriaco, ho sempre autocontrollo e non sto male (a parte i classici postumi da bisogno di acqua e mal di testa il giorno dopo che portano a mancanza di sonno e quindi stanchezza e acidità di stomaco).
 
nah, è una fase della vita a cui prima o poi giungono tutti, chi prima chi dopo, continuare ad affidarsi ad alcol o altre sostanze per assaporarla per qualche serata non fa altro che ritardarne il raggiungimento, per questo dico che è controproducente, o almeno per me lo è stato
ho provato anche a immaginare il me del futuro con 40-50 anni sul groppone che ha bisogno ancora di ubriacarsi per divertirsi e mi è sembrata una scena patetica, ma ognuno ha il suo modo di vedere le cose, non giudico chi beve ma giudico me stesso quando bevevo, anche perché poi ho altri vizi che probabilmente sono pure peggio dal punto di vista etico come andare ad escort transessuali

:|:|:|:|
 
in compagnia quando esco nel weekend ma senza strafare, nel senso che non sono mai stato uno che "torna a casa a quattro zampe"

certo, il sabato sera in pizzeria posso bere tranquillamente anche 1,5 lt di birra ma va be :asd:

diciamo che di solito non vado oltre i 2 gin tonic (o spritz, a seconda che sia aperitivo o sera) o le 2/3 birre, sempre comunque accompagnato da del cibo
 
Io dopo un blackout di 3 ore alla mia laurea dove mi raccontarono che un barbone mi chiese se avevo bisogno di aiuto ci ho dato un taglio serio :asd: ora bevo solo nelle occasioni o a cena fuori e comunque una birra o 2/3 bicchieri di vino a seconda di come mi gira.
 
nah, è una fase della vita a cui prima o poi giungono tutti, chi prima chi dopo, continuare ad affidarsi ad alcol o altre sostanze per assaporarla per qualche serata non fa altro che ritardarne il raggiungimento, per questo dico che è controproducente, o almeno per me lo è stato
ho provato anche a immaginare il me del futuro con 40-50 anni sul groppone che ha bisogno ancora di ubriacarsi per divertirsi e mi è sembrata una scena patetica, ma ognuno ha il suo modo di vedere le cose, non giudico chi beve ma giudico me stesso quando bevevo, anche perché poi ho altri vizi che probabilmente sono pure peggio dal punto di vista etico come andare ad escort transessuali
beh, l'alcol fa male le escort transessuali no
 
Bevo poco, di solito un paio di birre nel week end con gli amici, durante la settimana invece mi capita solo se c'è qualche evento o uscita.
 
Io bevo quando mi gira. D''estate quando ero in Italia mi facevo qualche gin Tonic la sera con gli amici.Ora che sto in Germania bevo di meno.
Non sono un drogato si alcool.
La birra, per dire , è una cosa che non mi fa impazzire e mi dà fastidio berla.
Preferisco il vino.
Ma comunque sono tutti soldi che si possono risparmiare per comprarsi i videogiochi
 
Diciamo che ho sempre bevuto dai 16 anni fino ai 27 il week end,a fasi alterne e con intensità variabile....diciamo che la fase dai 16-18 e dai 25 ai 27 è quella dove mi sono più dato da fare

dai 27 in poi per una serie di motivi è calato molto,principalmente per la fidanzata (attuale moglie)...diciamo che si beveva il bicchiere di vino\liquore in compagnia della famiglia...

Da un anno a questa parte sono quasi astemio,tra la nascita della bambina ed il fatto di avere adottato uno stile di vita più salutare per la palestra diciamo che l'alcol è diventata una cosa molto sporadica
 
Fino a 23-24 anni mi sfondavo pesantemente, roba che una volta per una goliardata ho bevuto una bottiglia intera di vodka alla fragola dell'hard discount tutta d'un fiato. Uno schifo.

Poi ho iniziato ad avere proprio la repulsione per l'alcool, o meglio, per il bere ai fini di disinibirsi. Ora ho 33 anni, ogni tanto mi bevo una birra, ma solo se c'è birra che mi piace, se devo bere una peroni tanto vale che mi prendo una coca cola :asd: oppure un bicchierino di southern comfort quando mi va. Insomma, bevo(poco)per il gusto di bere, le ubriacature devasto sono bei ricordi del passato ma non le rifarei mai nella vita ad oggi.

Piuttosto trovo preoccupante che la stragrande maggioranza dei miei coetanei abbiamo quasi un bisogno fisiologico di uscire e bere alcool. O per meglio dire, che associno il divertimento al bere alcool. È anche uno dei motivi per cui non esco più con la mia comitiva storica, mi ero rotto i coglioni di andare al pub a bere birra ogni fottuta volta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top