Ufficiale Alice in Borderland | Seconda stagione conclusa | Terza stagione 2025 | Netflix

ufficiale
Pubblicità

FlareZero

Supporter
Iscritto dal
24 Dic 2008
Messaggi
112,481
Reazioni
4,928
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: Alice in Borderland

Genre: Drama, Mystery, Action & Adventure, Sci-Fi & Fantasy

First aired: 2020-12-10

Creator: Yoshiki Watabe, Yasuko Kuramitsu

Cast: Kento Yamazaki, Tao Tsuchiya, Nijiro Murakami, Yuki Morinaga, Keita Machida, Ayame Misaki, Aya Asahina, Kyotaro Tamura, Ayaka Miyoshi, Dori Sakurada, Shuntaro Yanagi, Yutaro Watanabe, Mizuki Yoshida, Tsuyoshi Abe, Nobuaki Kaneko, Sho Aoyagi, Riisa Naka, Shigemitsu Ogi, Reiko Kataoka, Shuichiro Masuda, Ako, Ode Nanako, Kazuhiko Ozaki, Yuki Tayama, Shunta Ito

Overview: Un giovane ossessionato dai videogiochi si ritrova in un'insolita Tokyo dove partecipa a giochi pericolosi per sopravvivere assieme ai suoi due amici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo visto l'anime anni fa e mi era piaciuto, appena ho un weekend libero me la bingwatcho.
 
Viste le prime 3. Peccato che domani si lavori altrimenti le vedevo tutte stanotte.
Devo dire che mi sta prendendo bene. Molto bello.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
Ma è una trasposizione dell'anime/manga o ne riprende solo il concept?
Ho guardato un paio di capitoli del manga (i primi 2) e ni, non è una trasposizione fedele questo no e forse è anche un bene.
 
amo i manga death games, ne ho tantissimi e li amo perchè sono semplicemente assurdi e "inaspettati"
visto che anche gli insospettabili spesso, in questo genere di prodotto, muoiano
:asd: e ovviamente ho dovuto guardare questo prodotto, mi ha convinto in parte, da una parte l'ho trovato un prodotto molto gradevole dall'altra parte molto cringe.

non mi piace quando provano a trasportare la leggerezza,le gestualità, le espressioni tipiche dei manga o degli anime nel contesto live, alcune volte risultano fuori luogo, come trovo pacchiani alcuni personaggi rivisitati che su carta funzionano mentre live paiono "cosplayer" buttati li .

detto ciò pur non facendomi le raspe a due mani è un prodotto che ho guadato molto volentieri e quindi che continuerei a seguire con molto piacere.
 
Ma è una trasposizione dell'anime/manga o ne riprende solo il concept?
È abbastanza fedele. Cambia giusto qualche dettaglio e ci sono molti meno spiegoni.
Anche qualche gioco è stato modificato per renderlo più credibile e meno "mangoso".
 
amo i manga death games, ne ho tantissimi e li amo perchè sono semplicemente assurdi e "inaspettati"
visto che anche gli insospettabili spesso, in questo genere di prodotto, muoiano
:asd: e ovviamente ho dovuto guardare questo prodotto, mi ha convinto in parte, da una parte l'ho trovato un prodotto molto gradevole dall'altra parte molto cringe.

non mi piace quando provano a trasportare la leggerezza,le gestualità, le espressioni tipiche dei manga o degli anime nel contesto live, alcune volte risultano fuori luogo, come trovo pacchiani alcuni personaggi rivisitati che su carta funzionano mentre live paiono "cosplayer" buttati li .

detto ciò pur non facendomi le raspe a due mani è un prodotto che ho guadato molto volentieri e quindi che continuerei a seguire con molto piacere.
Quoto quasi tutto: il concept (non sapevo esistesse un filone manga di questo genere) è davvero interessante, sia per l'idea in sé sia perché permette notevoli colpi di scena.
Straquoto la parte centrale: in alcuni momenti, i protagonisti sono personaggi di manga trasposti in real life, si respira il cringe :sard:
L'unica differenza per me è stata che l'ho finito a fatica, non so se guarderei una seconda stagione, malgrado l'idea alla base di tutto l'abbia apprezzata non poco.
 
Quoto quasi tutto: il concept (non sapevo esistesse un filone manga di questo genere) è davvero interessante, sia per l'idea in sé sia perché permette notevoli colpi di scena.
Straquoto la parte centrale: in alcuni momenti, i protagonisti sono personaggi di manga trasposti in real life, si respira il cringe :sard:
L'unica differenza per me è stata che l'ho finito a fatica, non so se guarderei una seconda stagione, malgrado l'idea alla base di tutto l'abbia apprezzata non poco.
ce ne sono moltissimi e nemmeno sono tutti uguali, anche se si basano tutti sul concetto di sopravvivere a una serie di giochi, i temi variano dai prodotti più ""realistici"" (non è un errore ho usato volontariamente le doppie virgolette) tipo battle royale che è fighisismo e ti consiglio di recpuerarlo, ai più fantasiosi dove si sfocia veramente nell'assurdo :asd: tipo As God Will che ho amato ma che nella parte due diventa sempre più.... nemmeno so' come definirlo se non "sempre più...."
 
ce ne sono moltissimi e nemmeno sono tutti uguali, anche se si basano tutti sul concetto di sopravvivere a una serie di giochi, i temi variano dai prodotti più ""realistici"" (non è un errore ho usato volontariamente le doppie virgolette) tipo battle royale che è fighisismo e ti consiglio di recpuerarlo, ai più fantasiosi dove si sfocia veramente nell'assurdo :asd: tipo As God Will che ho amato ma che nella parte due diventa sempre più.... nemmeno so' come definirlo se non "sempre più...."
Grazie dei consigli! Penso proprio che approfondirò il genere
 
Ho guardato un paio di capitoli del manga (i primi 2) e ni, non è una trasposizione fedele questo no e forse è anche un bene.
Io avevo letto che era fedele al manga.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Io avevo letto che era fedele al manga.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Non so che dirti, ho letto solo un paio di capitoli e mi son sembrati diversi, poi magari diventa più fedele, considera che nel manga il trio di protagonisti vanno ancora a scuola.
 
Non so che dirti, ho letto solo un paio di capitoli e mi son sembrati diversi, poi magari diventa più fedele, considera che nel manga il trio di protagonisti vanno ancora a scuola.
Ah, ok, grazie per la dritta.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Io avevo letto che era fedele al manga.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
E' abbastanza fedele.
Cambia giusto qualche dettaglio, ma la sostanza è quella. Solo qualche gioco è stato reso più realistico e meno "mangoso", visto che non tutto quello che funziona su carta può funzionare in una serie tv.
 
E' abbastanza fedele.
Cambia giusto qualche dettaglio, ma la sostanza è quella. Solo qualche gioco è stato reso più realistico e meno "mangoso", visto che non tutto quello che funziona su carta può funzionare in una serie tv.
Ah ecco, capito, grazie.
Comunque aspetto con ansia la seconda stagione.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
TV show information provided by The Movie Database
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top