Aliens Universe | Salda Press | Guida alla lettura al primo post!

Pubblicità
DISPONIBILE QUESTA SETTIMANA
ezgif-3-51aa261d69cwjk5.jpg
Editore: Panini Comics

Pagine:160

Rileg.: Cartonato

Formato: 17 x 26 cm

Genere: Sci-fi

Contiene: Alien #1-6 (Marvel 2021)

Prezzo: 29€​
Alien Vol.1: Linea di Sangue: Primo appuntamento con la serie dello xenomorpho pubblicata da Marvel comics

Nella serie seguiamo le vicende dell'ex agente di sicurezza della Weyland-Yutani Gabriel Cruz, che convinto di potersi lasciare alle spalle gli spiacevoli incontri con gli alieni, dovrà invece tornare in azione a seguito di in un incidente sulla stazione di ricerca Epsilon con la speranza da una parte di salvare il figlio rimasto coinvolto e dall'altra le intimidazioni della compagnia per salvaguardare i frutti dei loro esperimenti

Storia: Phillip Kennedy Johnson ______ Disegni: Salvador Larroca ______ Copertina: InHYUK LEE

però 29 euro è parecchio:morristenda: praticamente il doppio anche dei loro soliti volumi devono aver incluso tutte le variant cover e inoltre è da sei capitoli dove il primo è anche doppia taglia, quindi come avesse 7 capitoli invece dei soliti 4 a volume:unsisi: i successivi dovrebbero essere più abbordabili
 
Ultima modifica:
Debutto negli USA della prima serie Predator dalla Marvel Covers e Preview
scritta da Ed Brisson con illustrazioni di Kev Walker​
Covers #1
Cover A by Leinil Francis Yu
portrait_uncanny.jpg
Cover B by In-Hyuk Lee
portrait_uncanny.jpg
Cover C by Ron Lim
portrait_uncanny.jpg
Cover D by Skottie Young
portrait_uncanny.jpg
Cover E by Philip Tan
portrait_uncanny.jpg
Cover F by Ryan Brown
portrait_uncanny.jpg
Cover G by R Rahzzah
portrait_uncanny.jpg
Cover H by Peach Momoko
portrait_uncanny.jpg
Preview
predator2022001_prevyadp0.jpeg
predator2022001_prevhcf5h.jpeg
predator2022001_prevovdpx.jpeg
wpcfd.jpg

oh no Zula 2.0:facepalm2: ghos... alienbuster con AI husbando al seguito, cavolo è pure identico il fatto che trovino belle che servite le coordinate degli alieni, ad onor del vero questa Theta sembra meno insopportabile e l'idea che vedremo altre razze aliene interessante, spero negli Amengi:sisi: se vogliono espandere in tal senso
 
Debutto negli USA della prima serie Predator dalla Marvel Covers e Preview
scritta da Ed Brisson con illustrazioni di Kev Walker​


oh no Zula 2.0:facepalm2: ghos... alienbuster con AI husbando al seguito, cavolo è pure identico il fatto che trovino belle che servite le coordinate degli alieni, ad onor del vero questa Theta sembra meno insopportabile e l'idea che vedremo altre razze aliene interessante, spero negli Amengi:sisi: se vogliono espandere in tal senso

Predator :gogogo:
 
finito di sentirmi Into Charybdis
non avevo idea che fosse collegato/preparasse il terreno alla nuova trilogia di romanzi della Titan Books con tanto di name drooping l'UPP:asd: (
m8apef1ivn.png
) mi è piaciuto molto e penso non si siano mai visti i marines armati così fino ai denti (con tanto di power armors, granate vischiose e cani meccanici) vediamo pure le droopship scatenare l'inferno, l'inclusione di una fazione iraniana l'ho trovata però molto vuota sarebbe potuto essere "quasi" qualsiasi altro gruppo, praticamente non ricorre quasi mai nella storia, se non per Shy che fa la screaming Karen, quando vede una donna detenuta senza burca e va a lamentarsene con le guardie quasi assalendole ... e finisce lì (:asd:) o quando si mettono a pregare e tutta l'attenzione è distolta dal fatto che due si stanno azzuffando butt spencer style (:asd:) l'autore la tocca molto safe quando avrebbe potuto mettere in bocca ad un qualunque Marines qualche commento islamophobico o qualche invettiva religiosa dall'altro lato o attirare l'attenzione a qualche evento reale, fa esprimere i personaggi molto più attraverso le azioni che parole, il problema è che le azioni nell'angolo dei protagonisti iraniani sono davvero poche e Tiran letteralmente scompare negli ultimi capitoli e non ho capito se si è salvata:asd: per quanto riguarda l'Elefante/ibrido nella stanza di turno, non me l'aspettavo proprio si sarebbe rivelato questo nonostante me lo fossi parzialmente spoilerato
mi aspettavo semplicemente un Fairbanks monster di Infiltrator con magari un pò più di POV una volta trasformato
sicuramente non che portasse avanti un bel terzo del libro, devo ammettere che il lato sperimentazione con il patogeno è una delle cose che mi sta dando più soddisfazione in questi ultimi romanzi (totally not a deeply closeted Newborn enjoyer:morristenda:), in questo ne avrei voluto anche di più ma abbiamo solo brevi flashback, detto questo più passa il tempo più non riesco a darmi pace per il finale:dsax:, una volta che
riescono ad inviare le reggistrazioni con il sacrificio di "qualcuno"
e i Marines
sterminano per il rotto della cuffia l'aveare
negli ultimi 5 o 4 capitoli la storia semplicemente muore con gente poco interessante che si trascina
Marsalis che combatte xeno offscreen e muore di fatica mandando a benedire lo scontro finale con Duncan, che bho se doveva essere con qualcuno doveva essere con lei, altrimenti assolutamente da non uccidere così come Lee che avviene in uno scontro sensa senso:facepalm2: quando avevano tutte le carte in tavola per diventare dei recurring villans
(invece sono costretto a veder ancora trotterellare Zula in Inferno's fall:fantozzi: me lo sento tra un pò sbucherà anche in Live Action perchè qualcuno mi odia:facepalm2:)
comunque l'ho preferito a Cold Forge ho trovate le motivazioni ed il lato politico non che l'azione di ben più della parte centrale del libro molto convincente

1651666223380lteet.jpg


prima della serie Marvel di cui mi è appena arrivato il volume:iwanzw: snocciolerò qualche parere sugli ultimi fumetti della salda press, AVP:Più forte del Sangue, The Original Screenplay che ho già letto e Fortezza (che invece non ho letto ma shippo già Marsalis con Jerry
944995428439584828tyesl.gif
)
 
Debutto negli USA della seconda serie Alien "Icarus" dalla Marvel Covers e Preview
scritto da Phillip Kennedy Johnson con illustrazioni di Julius Ohta
ezgif-4-9a63e79753lsdlv.jpg
Cover A by Bjorn Barends
cleanfaciv.jpg
Cover B by Carlos Magno
fblse_vxeaevu1u13f5e.jpg
Cover C by Ryan Brown
fcfanqzaqaat__g5oi1n.jpg
Cover D by Travis Charest
fb2ehzxwqaigzhd6sexj.jpg
fcehw8xxwaae3ixyrdl8.jpg
fcehw8axoaes4ko3iezu.jpg

ezgif-5-8ff0f9dea8i2fbv.jpg
fb_wgilx0aa-dp4pvfso.jpg






Preview e Covers per il #2 della prima serie Predator dalla Marvel
scritta da Ed Brisson con illustrazioni di Kev Walker
ezgif-4-c029203cb8jwdhj.jpg
Cover A by Leinil Francis Yu
cleanmhfb8.jpg
Cover B by Salvador Larroca
clean77d2y.jpg
Cover C by Natacha Bustos
cleanbece8.jpg
predator2021002004-co3diij.jpg
predator2021002008-comxe9o.jpg
predator2021002006-coh0c0y.jpg

letto anche questo secondo issue di predator ed è una robba ancora più orripilante madò
giphy.gif

cioè anche la prima serie del fratello di schaefer aveva più dignità, ma con che faccia la gente si lamenta della serie di Alien (che è onestissima story-wise) e si fa star bene sta cosa

Author: mostrerò altre specie aliene nella serie
Tutti: :woo:
also the Author: e le farò sembrare uscite da Star Wars, piazzandole su ogni pianeta, con indumenti e che sanno parlare convenientemente l'inglese
also Tutti:
200.gif


il cliffhanger finale mi ha lasciato un minimo di interesse perchè a quanto pare mentre lei è alla ricerca di un Predator un altro sta sulle sue tracce e ha la sua stessa ascia, quindi ho vuole vendicarne uno che lei ha ucciso e sacchegiato (armi simili -> parentela/stesso clan) o è anche lui sulle tracce dello stesso Predator e si alleeranno comunque non mi piace l'enfasi sull'equipaggiamento come se senza i predator sarebbero delle mezze scamorze, si era già vista una cosa simile nel fumetto seguito di Predators con Royce che ottiene qualche pezzo di armatura ed improvvisamente fa saltoni ed avrei preferito che rimanesse confinata lì
.
.
.


comunque finito di leggere Linea di Sangue come accennavo ne sono rimasto molto soddisfatto, c'è un plot twist che non mi aspettavo ma ha perfettamente senso nella serie e che mi fa trepidare in quanto a speculazioni, finale dark ma in qualche modo abbastanza leggero devo essere sincero il protagonista è ok ma un pò poco carismatico del tipo più che stoico o eroico è sembrato abbastanza inespressivo e rassegnato da un lato aggiunge un pò di caratterizzazione dall'altro non mi è sembrato molto memorabile, in ogni caso curioso di come riprenderanno questo epilogo, siccome mi sembra che ne Revival ne Icarus siano seguiti diretti

letto Fortezza na robba super over the top che sembra uscita direttamente da 2000AD:asd: ma piaciuta è peculiare il contrasto il ruolo/modo di trattare i sintetici in questo vecchio fumetto rispetto alle derivazioni recenti dovute a Prometheus dove sono più umanizzati, dal canto mio penso che avvolte meno è meglio ma non posso certo lamentarmi delle trovate di Linea di Sangue e AVP: Più Forte del Sangue anche quest'ultimo qualche menzione che è probabilmente il mio preferito in tutta la collezione (con madornali buchi) che ho, già solo per l'accostamento tra l'alien ed il ritratto vintagge della fantascienza anni 30, molto metà:uhmsisi: (ed una cosa che ho apprezzato siccome va full circle siccome in quelle storie erano generalmente veri e propri mostri per quanto buffi, niente di senziente o civilizzato) poi ok qualche plot armor per i marmocchi ma insomma mi sento di chiudere un occhio a favore di quanto sono sadici i due mostri in questa mini-serie i Predator torturano l'alien all'inizio della storia e l'Alien alla fine della serie si mette a torturare il Predator rigirando le dita nelle budella, troppissimo:asd:, poi anche qui bello speculare come a mio parere in ogni buona storia di Predator sulla situazione e come sia venuta a crearsi senza essere detta esplcitamente imho questi erano dei Badblood (magari non scoperti) che si sono approfittati della nave alla deriva, consci che non sarebbero stati beccati, il granpa Predator a momenti non li ammazza decollando:asd: grandissimi disegni, tra l'altro l'estetica della nave predator è ispirata a quella del film del 2019 il che di fatto rende questo fumetto l'unica cosa spawnata da quel fiasco o quanto meno imparentata (niente a che vedere a livello di idee tranqui:ibraok:)

Bello anche l' original screenplay:ahsisi:ho apprezzato tutte le differenze ed è un pò nel mezzo tra Alien e Prometheus ed in generale la stessa storia mi ha fatto sorridere che sembra proprio che il prequel abbia ritirato fuori l'idea dello script originale quando l'unica superstite si allontana con il vascello alieno con appresso una testa che invece che di David è dell'alieno gigante fossilizzato:asd: disegni e colori eccellenti appunto sulla creatura che va a rimpiazzare lo xenomorpho avrei preferito non avesse le gambe e sembrasse come in copertina e simile alle creature di Pitch Black per capirci, così com'è, è molto generica ed il design originale (anche diverso da quello dello script stesso) doveva essere un importante selling point:sisi: peccato che il fumetto sull' original screenplay di Predator sia stato cancellato con l'acquisizione ero davvero curioso del nuovo mostro se avrebbe avuto armi o più primitivo:dsax:
 
Ultima modifica:
DISPONIBILE QUESTA SETTIMANA
MALOM001ISBN_0.jpg
Editore: Panini Comics

Pagine:1000

Rileg.: Cartonato

Formato: 18.3 x 27.7 cm

Genere: Sci-fi

Contiene:
Aliens #1-6 (1988)
Aliens #1-4 (1989)
Aliens: Earth War #1-4 (1990)
Aliens: Genocide #1-4 (1991)
Aliens: Hive #1-4 (1992)
Aliens: Tribes (1992)
Aliens: Newt’s Tale #1-2 (1992)
Alien3 #1-3 (1992)
Aliens: Colonial Marines #1-12 (1992)
Dark Horse Presents:
#24 "Aliens" (1988)
#42-43 Aliens: Advent/Terminus (1990)
#56 Aliens: The Alien (1991)
#5°Ann. Special Aliens: Reapers (1991)
Dark Horse Insider:
#14-27 Aliens: Countdown (1990-91)

Prezzo: 89€​
Aliens: Le storie CLassiche 1: Primo mastodontico volume che raccoglie le prime quattro annate in edizione integrale e cronologica dei fumetti di Aliens

Gli indimenticabili archi narrativi originali scritti dal grande Mark Verheiden che costituivano il sequel di Aliens prima dell’uscita di Alien3, storie cult come Aliens: Genocide, Aliens: Hive e il romanzo breve illustrato Aliens: Tribes e a una ricchissima sezione di contenuti extra

Storia: Mark Verheiden, John Arcudi, Jerry Prosser, Steve Bissette, Mike Richardson, Steven Grant, Dan Jolley, Paul Guinan, Anina Bennett ______ Disegni: Mark Nelson, Den Beauvais, Sam Kieth, Damon Willis, Kelley Jones, Dave Dorman, Jim Somerville, Christopher Michael Taylor, Norman Felchle, Denis Rodier, Joe Phillips, Tony Harris, Rick Hoberg, Brandon McKinney, William Knapp, David Johnson, John Nadeau, Mark A. Nelson, Paul Guinan, Tony Akins, Simon Bisley, Den Beauvais ______ Copertina: Greg Land


ma vaffanciurros non la cover di Land:facepalm2: che biglie vabbè già costa un occhio della testa spero la mettano in formato Ebook, stranamente la robba marvel e starwars la mettono mentre Linea di Sangue ancora no
comuque sul sito della panini hanno scritto colonial marines invece che space marines della Kenner io riporto il loro sito ma dovrebbe essere diversamente in base alla versione statunitense di quello che hanno fatto dentro non sò nulla:asd:
fcehw8xxwaae3ixj0cx7.jpg
 
DISPONIBILE QUESTA SETTIMANA
malie002isbn_0zbcxn.jpg
Editore: Panini Comics

Pagine:176

Rileg.: Cartonato

Formato: 17 x 26 cm

Genere: Sci-fi

Contiene: Alien #7-12 (Marvel 2021-22)

Prezzo: 23€​
Alien Vol.2: Risveglio: Secondo appuntamento con la serie dello xenomorpho pubblicata da Marvel comics

I membri di una setta che aborra la tecnologia hanno quasi concluso la loro opera di terraformazione di una luna su cui sperano di iniziare una nuova vita, quando un’astronave precipita nel loro santuario ed ha inizio un incubo senza fine.

Storia: Phillip Kennedy Johnson ______ Disegni: Salvador Larroca ______ Copertina: Marc Aspinall
 
Marvel Annuncia la Terza serializzazione per Alien e Seconda per Predator
Alien: nuovo team creativo con alla scrittura Declan Shalvey ed illustrazioni di Andrea Broccardo in debutto ad Aprile
Predator: riconfermato alla scrittura di Ed Brisson, alle illustrazioni succede Netho Diaz in debutto a Marzo
16765649146599ifw7.jpg
Fonte: Marvel
 
Titan Books rilascia la Trilogia di romanzi in collaborazione con Free League (Alien RPG)
Alien: Colony War (David Barnett), Alien: Inferno's Fall (Philippa Ballantine) e Alien: Enemy of My Enemy (Mary SanGiovanni)​
5120zf1onHL.jpg
51FI+R9HhjL.jpg
51MMBm8RFiL..jpg
[SINOSSI]
On Earth, political tensions boil over between the United Americas, Union of Progressive Peoples, and Three World Empire. Conflict spreads to the outer fringes, and the UK colony of New Albion breaks with the Three World empire. This could lead to a... Colony War, in the middle are Trapped journalist Cher Hunt, scientist Chad McLaren, and the synthetic Davis. Seeking to discover who caused the death of her sister, Shy Hunt, Cher uncovers a far bigger story. McLaren's mission, fought alongside his wife Amanda Ripley, is to stop the militarization of the deadliest weapon of all—the Xenomorph.

[SINOSSI]
As war breaks out among the colonies, a huge ship appears over the UPP mining planet Shānmén, unleashing a black rain of death that yields hideous transformations. Rescue is too far away, and the colonists’ only hope appears in the form of the vessel Righteous Fury. It carries the Jackals—an elite mix of former Colonial Marines and Royal Marines. Led by Zula Hendricks, the Jackals seek to rescue the few survivors from the depths of the planet, but have they arrived time?


[SINOSSI]
Hygeia, an outer rim colony, is doomed as the moon on which it was built hurtles toward an inevitable collision with the dead planet Hephaestus, a distress signal arrives from a Weyland-Yutani biowarfare outpost near the colony, a desperate plan is launched to evacuate the trapped scientists and colonists. Their destination: LV-846, a key United Americas colony where high-level talks are scheduled to address the galaxy-wide hostilities between the colonies. Once there, the evacuees, including a contingent of Colonial Marines, discover a plot that could plunge the colonies into all-out war. Their only hope may be an alliance with the deadliest ally imaginable.
 
Sembra che i rumors della serie animata di AvP non solo fossero veri ma che sia anche conclusa ma bloccata da disney perché sarebbe dovuta uscire su Netflix, adattamento fedele al fumetto originale con Machiko e probabilmente realizzata dallo stesso team di Blade runner: Black Lotus siccome é coinvolto Aramaki
che du pillole:dho: (ma che bello avere sempre nuovi motivi per odiare il sorcetto:lalala:) pensavo proprio a quanto ci volesse per il suo prossimo anime
Sad Season 2 GIF by Friends
 
Marvel Annuncia la miniserie in quattro numeri Predator vs Wolverine
alla scrittura di Benjamin Percy, alle illustrazioni Andrea de Vito ed altri in debutto a Settembre
ezgif-2-6c7b392bbaeecfj.jpg
Fonte: Marvel
 
Marvel Annuncia la quarta serializzazione per Alien con Alien: Descendant
riconfermato il team creativo di Alien: Thaw con alla scrittura Declan Shalvey ed illustrazioni di Andrea Broccardo in debutto a Novembre
secondo speciale Annual a fare da prologo ad Ottobre
ezgif-3-2e47e679c3joiho.jpg

Fonte: Marvel

intanto ho recuperato il secondo volume Marvel revival/risveglio ma ancora non l'ho aperto:unsisi: ho visto che è uscito anche il secondo Omnibus di Alien dalla panini ed il primo volume di quell'abor... discutibile serie di predator ...
giphy.gif
 
Alien Vol.4 della Marvel a Novembre e Alien Omnibus 3 della Marvel a Dicembre dalla Panini
alien4v3io7.jpg




alien3cjsdgb.jpg



Marvel Annuncia una miniserie Antologica per Alien con Alien: Black, White & Blood
"Utopia" by Collin Kelly e Michael Dowling, "Maternal Instincts" by Ryan Cady e Devmalya Pramanik
"The Hunt" by Stephanie Phillips e Marcelo Ferreirain debutto a Febbraio 2024
ezgif-4-3cde949b65.jpg
Fonte: Marvel

Preview per Annual 2023 prologo ad Alien: Descendant


Alanera Edizioni pubblicherà in Italia il romanzo di Titan Books "Colony War"
con il titolo "Guerra Coloniale" preordini aperti

GuerCol.png



Titan books annuncia due nuovi libri
"Aliens: Bishop"
by T. R. Napper a Dicembre e "Alien: Uncivil War" by Brendan Deneen ad Aprile 2024​



dopo tanto procrastinaggio ho incominciato a leggere il Vol.2 della Marvel "il Risveglio", mi sta piacendo tantissimo, amo proprio come sta usando e sa dosare gli androidi Kennedy Johnson, disegni mi sembrano molto meglio non ci sono strani volti e forse aiutano i meno alieni e meno dettagli meccanici, poi protagonista donna di colore e non è un martello penumatico sugli zebbedei ingredibure :morristenda:, spero non rimpiangerò troppo il cambio di scrittura al volume 4 , noto con piacevole incredulità che oltretutto non solo c'è questo secondo arco narrativo ma anche lo speciale annual del 2022 prequel al primo volume, quindi rispetto al primo volume c'è un surplus di pagine che motivano la lievitazione del prezzo e vuol dire che l'annual 2023 lo pubblicheranno nell' eventuale volume 5:nev:
 
DISPONIBILE QUESTA SETTIMANA
malie004isbn_0ixc8m.jpg
Editore: Panini Comics

Pagine:176

Rileg.: Cartonato

Formato: 17 x 26 cm

Genere: Sci-fi

Contiene: Alien Thaw #1-5 (Marvel 2023)

Prezzo: 18€​
Alien Vol.1: Disgelo: Passaggio di testimone a Declan Shalvey per la serie dedicata allo xenomorpho pubblicata da Marvel comics

Su di una gelida luna un’equipe scientifica svolge esperimenti di estrazione quando risveglia qualcosa in stato di ibernazione

Storia: Declan Shalvey ______ Disegni: Andrea Broccardo ______ Copertina: Dike Ruan

Marvel Annuncia la Terza serializzazione per Predator con Predator: The Thrill of the Hunt
riconfermato alla scrittura Ed Brisson, alle illustrazioni succede Francesco Manna in debutto a Febbraio
ezgif-5-b2c45cc9ef9kc4q.jpg


intanto ho finito di leggere il secondo volume e recuperato e letto anche il volume 3:nev: con quest'ultimo che secondo me ha tra le cose migliori e peggiori di questa ""trilogia"" di Kennedy Johnson:asd: una prossima volta toccherò più approfonditamente
non sono molto contento dell' restart della numerazione per questo Disgelo e la cosa assurda è che lo danno come volume 4 su sito ed amazon, cioè decidetevi:asd: bho sicuramente è per il cambio di scrittore però a farlo sembrare un reboot mi pare non necessario quando nemmeno i precedenti tre volumi hanno avuto una narrativa condivisa (se non inezie o poco più), se a questo giro sarà diverso condonerò questo restart ma se saranno ancora tre volumi separati un bel vaffa
 
Ultima modifica:
DISPONIBILE QUESTA SETTIMANA
71spk2ilXvL.jpg
Editore: Panini Comics

Pagine:136

Rileg.: Cartonato

Formato: 17 x 26 cm

Genere: Sci-fi

Contiene: Alien Annual (Marvel 2023) Alien Descendant #1-4 (Marvel 2024)

Prezzo: 19€​
Alien Vol.2: Discendenza: continuazione diretta di Disgelo sempre da parte di per Declan Shalvey per Marvel comics

Dopo i disastrosi eventi che hanno avuto luogo sulla gelida luna LV-695 sopraggiunge l'astronave Descendant della Weyland-Yutani interessata alla nuovo variante di Xenomorfo, forse persino più letale della precedente

Storia: Declan Shalvey ______ Disegni: Daniel Earls / Andrea Broccardo ______ Copertina: Declan Shalvey
 
DISPONIBILE QUESTA SETTIMANA
61GUj9koOCL.jpg
Editore: Panini Comics

Pagine:128

Rileg.: Cartonato

Formato: 17 x 26 cm

Genere: Sci-fi

Contiene: What If... Carter Burke Had Lived? #1-5 (Marvel 2024)

Prezzo: 18€​
Aliens: What if...? E se Carter Burke fosse sopravvissuto?: primo incontro della linea dedicata a scenari alternativi della Marvel con il franchise di Alien

In questa storia, l'ipotetico sequel al secondo capitolo della saga diretto da James Cameron, se Carter Burke fosse sopravvissuto

Storia: Adam F. Goldberg / Hans Rodionoff ______ Disegni: Guiu Vilanova ______ Copertina: Adi Granov

Marvel Annuncia la miniserie Antologica in 4 numeri Predator: Black, White & Blood in debutto a Maggio
continua Predator vs, con Predator vs Spider-Man ad Aprile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top