Debutto negli USA della seconda serie Alien "Icarus" dalla Marvel Covers e Preview
scritto da Phillip Kennedy Johnson con illustrazioni di Julius Ohta
| | | Cover D by Travis Charest
|
Preview e Covers per il #2 della prima serie Predator dalla Marvel
scritta da Ed Brisson con illustrazioni di Kev Walker
Cover A by Leinil Francis Yu
| Cover B by Salvador Larroca
| Cover C by Natacha Bustos
|
letto anche questo secondo issue di predator ed è una robba ancora più orripilante madò
cioè anche la prima serie del fratello di schaefer aveva più dignità, ma con che faccia la gente si lamenta della serie di Alien (che è onestissima story-wise) e si fa star bene sta cosa
Author: mostrerò altre specie aliene nella serie
Tutti:

also the Author: e le farò sembrare uscite da Star Wars, piazzandole su ogni pianeta, con indumenti e che sanno parlare convenientemente l'inglese
also Tutti:
il cliffhanger finale mi ha lasciato un minimo di interesse
perchè a quanto pare mentre lei è alla ricerca di un Predator un altro sta sulle sue tracce e ha la sua stessa ascia, quindi ho vuole vendicarne uno che lei ha ucciso e sacchegiato (armi simili -> parentela/stesso clan) o è anche lui sulle tracce dello stesso Predator e si alleeranno comunque non mi piace l'enfasi sull'equipaggiamento come se senza i predator sarebbero delle mezze scamorze, si era già vista una cosa simile nel fumetto seguito di Predators con Royce che ottiene qualche pezzo di armatura ed improvvisamente fa saltoni ed avrei preferito che rimanesse confinata lì
.
.
.
comunque finito di leggere
Linea di Sangue come accennavo ne sono rimasto molto soddisfatto, c'è un plot twist che non mi aspettavo ma ha perfettamente senso nella serie e che mi fa trepidare in quanto a speculazioni, finale dark ma in qualche modo abbastanza leggero devo essere sincero il protagonista è ok ma un pò poco carismatico del tipo più che stoico o eroico è sembrato abbastanza inespressivo e rassegnato da un lato aggiunge un pò di caratterizzazione dall'altro non mi è sembrato molto memorabile, in ogni caso curioso di come riprenderanno questo epilogo, siccome mi sembra che ne Revival ne Icarus siano seguiti diretti
letto
Fortezza na robba super over the top che sembra uscita direttamente da 2000AD

ma piaciuta è peculiare il contrasto il ruolo/modo di trattare i sintetici in questo vecchio fumetto rispetto alle derivazioni recenti dovute a Prometheus dove sono più umanizzati, dal canto mio penso che avvolte meno è meglio ma non posso certo lamentarmi delle trovate di
Linea di Sangue e
AVP: Più Forte del Sangue anche quest'ultimo qualche menzione che è probabilmente il mio preferito in tutta la collezione (con madornali buchi) che ho, già solo per l'accostamento tra l'alien ed il ritratto vintagge della fantascienza anni 30, molto metà

(ed una cosa che ho apprezzato siccome va full circle siccome in quelle storie erano generalmente veri e propri mostri per quanto buffi, niente di senziente o civilizzato) poi ok qualche plot armor per i marmocchi ma insomma mi sento di chiudere un occhio a favore di quanto sono sadici i due mostri in questa mini-serie
i Predator torturano l'alien all'inizio della storia e l'Alien alla fine della serie si mette a torturare il Predator rigirando le dita nelle budella, troppissimo
, poi anche qui bello speculare come a mio parere in ogni buona storia di Predator sulla situazione e come sia venuta a crearsi senza essere detta esplcitamente imho
questi erano dei Badblood (magari non scoperti) che si sono approfittati della nave alla deriva, consci che non sarebbero stati beccati, il granpa Predator a momenti non li ammazza decollando
grandissimi disegni, tra l'altro l'estetica della nave predator è ispirata a quella del film del 2019 il che di fatto rende questo fumetto l'unica cosa spawnata da quel fiasco o quanto meno imparentata (niente a che vedere a livello di idee tranqui

)
Bello anche l'
original screenplay
ho apprezzato tutte le differenze ed è un pò nel mezzo tra Alien e Prometheus ed in generale la stessa storia mi ha fatto sorridere che sembra proprio che il prequel abbia ritirato fuori l'idea dello script originale quando
l'unica superstite si allontana con il vascello alieno con appresso una testa che invece che di David è dell'alieno gigante fossilizzato
disegni e colori eccellenti appunto sulla creatura che va a rimpiazzare lo xenomorpho avrei preferito non avesse le gambe e sembrasse come in copertina e simile alle creature di Pitch Black per capirci, così com'è, è molto generica ed il design originale (anche diverso da quello dello script stesso) doveva essere un importante selling point

peccato che il fumetto sull' original screenplay di Predator sia stato cancellato con l'acquisizione ero davvero curioso del nuovo mostro se avrebbe avuto armi o più primitivo
