Riflessione Alle volte succede anche qualcosa di buono | Ringraziamenti vari a sviluppatori generosi

Pubblicità
Iscritto dal
29 Gen 2020
Messaggi
2,760
Reazioni
1,837
Offline
Quando si parla di update gratuiti, ci si ritrova spesso a discutere di feature lanciate rotte o patch necessarie a migliorare un'esperienza di gioco enormemente deludente.
E' il caso di No Man's Sky o di Cyberpunk 2077. In altri casi si parla di piccole aggiunte contenutistiche che sicuramente ampliano la grandezza di un titolo e risultano molto apprezzate, come nel caso dei set di armature e quest aggiuntive di The Witcher 3 o i miglioramenti in game portati nel passaggio di season dei picchiaduro(a prescindere dai DLC stessi).
C'e' stata una storia recente tuttavia, un contenuto insperato e di fantastica qualita' passato quasi inosservato: Housemarque ha infatti rilasciato Ascension, una vera e propria espansione del suo Returnal che oltre a fornire ai suoi fan una modalita' survival inebriante, regala anche contenuti aggiuntivi che arricchiscono l'intreccio e la regia lynchani del gioco che hanno creato.
E' bene ricordare che Returnal fosse una nuova IP gia' ricca di contenuti e di una durata di tutto rispetto, uscito quasi in sordina e ha raccolto molto interesse grazie a un'ottima qualita': che i suoi sviluppatori ci fornissero un aggiornamento di questo tipo, che di tanto ha migliorato e approfondito l'esperienza principale non e' cosa da poco e c'e' da fargli un plauso, a tal punto che probabilmente il gioco andrebbe nuovamente recensito.
Quali sono gli altri casi che vi vengono in mente in cui gli sviluppatori hanno dimostrato amore per la propria player base fornendo un servizio di cuore che avrebbero tranquillamente potuto monetizzare?
 
L'ho provata poco ma la modalità Legeds di Ghost of Tsushima se non sbaglio è stata rilasciata in seguito, in maniera totalmente gratuita per i possessori del gioco, aggiungendo una modalità multiplayer che poteva essere monetizzata a parte ed è stata (e continua) ad essere aggiornata con costanza :sisi:
 
Rompo un po' la tradizione e cito un titolo N, anzi addirittura un suo DLC: Mario Kart 8 e i 24 circuiti extra della release Wii U, Lì con un esborso minimo (erano 12 euro complessivi mi pare) hanno aggiunto mezzo gioco con piste molto curate, citazioni a F-Zero e ad altre serie N, piste retro ristrutturate profondamente con l'antigrav, aggiunto la 200cc gratuitamente. Probabilmente era stato fatto per indorare la pillola della discesa in campo di N nella politica dei DLC di massa.
Nulla a che vedere comunque con quello che è stata la gestione successiva di MK8, col porting a 60 euro con minime aggiunte e le attuali 48 piste (25€) copiaincollate dal gioco mobile senza sforzarsi, pur con la serie (console) ferma da 8 anni per troppo successo.

Se invece rimaniamo sul free assoluto, Shovel Knight mi ha sempre colpito per i suoi cinque anni di supporto (sequel) gratuiti pur partendo da un prezzo budget. Tra cui anche l supporto in zona cesarini di Wii U e 3ds, forse giusto la versione ps3 è stata segata
 
Se non ricordo male Sekiro ha ricevuto un aggiornamento gratuito dopo la vittoria del goty (con un paio di nuove modalità e contenuti in game).
 
Se non ricordo male Sekiro ha ricevuto un aggiornamento gratuito dopo la vittoria del goty (con un paio di nuove modalità e contenuti in game).

Se non sbaglio hanno messo la bossrush, che effettivamente per Sekiro è abbastanza stuzzicante come cosa.

Purtroppo non l'ho mai provata, è uscito troppo fuori tempo massimo quell'aggiornamento secondo me. :dsax:
 
Se non sbaglio hanno messo la bossrush, che effettivamente per Sekiro è abbastanza stuzzicante come cosa.

Purtroppo non l'ho mai provata, è uscito troppo fuori tempo massimo quell'aggiornamento secondo me. :dsax:
Nemmeno io sinceramente, ma ricordo questo aggiornamento.
Se mi gira lo ricomincio appena finisco ER :asd:
 
Visto che si è citato Shovel, aggiungerei anche Hollow Knight che ha avuto, tipo, 3-4 aggiornamenti gratuiti che aggiungono nuovi boss e anche un finale nuovo :sisi:
 


Ogni singolo update che ha avuto, ha portato in continuazione nuovi contenuti.
Gli unici contenuti a pago sono 2 artbook e le 2 OST, che ho ovviamente voluto comprare per sostenere "Er Coreani".

Se facessero anche dei DLC di skin od un altra espansione a pagamento gliela compro a prezzo pieno senza pensarci.

Gli EA valgono?
Perchè è opportuno fare un po'di pubblicità al nostrano
2,39 € di pixel art, di gioco giocabile con 2 dita e tante ore di divertimento e giochi di parole, che solo noi si possono capire, perchè vai a spiegare ad uno yankee cosa è "La Borra" od il "Peachone"
 
Ci sono diversi casi, gli ultimi sono l'espansione gratuita "Afterlife" di Death's Gambit oppure quella di Rogue Heroes: Ruina of Tasos.

Anche l'update gratuito che ha fatto Ubisoft intrecciando Assassin's Creed Valhalla con Odyasey, o ancora il DLC di The Messenger, perla indie stra-consigliata.
 
Returnal sta avendo davvero un grosso supporto via patch fin dal day one. Davvero bravi i ragazzi di House

Altri bravi che mi vengono in mente sono ND, che hanno aggiunto in TloU II la modalità sopravvivenza e patch PS5. Mentre in TloU lo avevano aggiunto tramite DLC.
 


Ogni singolo update che ha avuto, ha portato in continuazione nuovi contenuti.
Gli unici contenuti a pago sono 2 artbook e le 2 OST, che ho ovviamente voluto comprare per sostenere "Er Coreani".

Se facessero anche dei DLC di skin od un altra espansione a pagamento gliela compro a prezzo pieno senza pensarci.

Gli EA valgono?
Perchè è opportuno fare un po'di pubblicità al nostrano
2,39 € di pixel art, di gioco giocabile con 2 dita e tante ore di divertimento e giochi di parole, che solo noi si possono capire, perchè vai a spiegare ad uno yankee cosa è "La Borra" od il "Peachone"


Bellissimo Vampire Survivors.
Citerei anche Gloomhaven digital che nonostante sia la versione definitiva di quello che e' considerato il miglior dungeon crawler da tavolo su bgg(in sezione PC credo di non aver visto nemmeno un topic in merito), in Italia e' passato abbastanza in sordina.
Il team di sviluppo ha continuato ad aggiornarlo con forza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top