Riflessione Ammogliati e affini (genitori, zerbini, etc.)

Pubblicità
Iscritto dal
29 Gen 2020
Messaggi
2,775
Reazioni
1,836
Offline
Come fate a gestire il vostro tempo ludico?
Riuscite a condividere la passioni con figli e compagni?
Mia moglie per esempio odia i videogame per reazione e mia figlia e' troppo piccola per capirne qualcosa(17 mesi), pertanto sono costretto a rinunciare a un paio d'ore di sonno quotidiane per sopperire alle mie necessita' :asd:.
Quali strategie avete utilizzato per introdurre le vostre controparti al gaming? Mia moglie per esempio non ha pazienza e se le cose le sfuggono di mano si incazza come una iena anche durante una partita di FIFA e soprattutto odia perdere.
 
Anche la mia compagna è antigaming, ma proprio zero :asd:
Però al d1 di Ps5 si è divertita un casino con Astro e Sackboy, per il resto è completamente indifferente a questa mia passione.

Il giorno sono a lavoro, la sera mi alleno e dopo cena mi stravacco sul divano guardando la tv con compagna e cani, quindi mi tocca fare i salti mortali per ritagliarmi qualche momento da dedicare al gaming :asd:
Ho studiato una nuova tecnica però; a cena calice abbondante di vino rosso per la mia compagna così dopo mezz’ora dorme e io ho la tv libera per giocare, per il resto mi tocca rinunciare a qualche ora di sonno (soprattutto il venerdì/sabato) .

Sono finiti i tempi dei chiusoni da 4/5 ore :sadfrog:
 
La mia ultima ragazza videogiocava abbastanza, infatti le smollavo la switch e a gratis si è pappata tutto il mio catalogo. Tutto sommato si era creato un bell’equilibrio durato un paio d’anni, io svaccato con PS4 e lei switch. Addirittura ci sono stati periodi che lei passava più tempo di me a giocare, cosa che avrei considerato impensabile fino a qualche anno fa.
Poi ci siamo lasciati, ma questa è un’altra storia.. ultimo ricordo videoludico insieme: rayman legends finito al 100% in coop.
 
Ultima modifica:
Come fate a gestire il vostro tempo ludico?
Riuscite a condividere la passioni con figli e compagni?
Mia moglie per esempio odia i videogame per reazione e mia figlia e' troppo piccola per capirne qualcosa(17 mesi), pertanto sono costretto a rinunciare a un paio d'ore di sonno quotidiane per sopperire alle mie necessita' :asd:.
Quali strategie avete utilizzato per introdurre le vostre controparti al gaming? Mia moglie per esempio non ha pazienza e se le cose le sfuggono di mano si incazza come una iena anche durante una partita di FIFA e soprattutto odia perdere.
Ho 2 figli piccoli, il tempo che riesco a dedicare ai videogiochi sono tutte ore rubate al sonno.

Mi sveglio alle 7 la mattina e vado a dormire non prima dell'1, fisicamente mi fa male ma sento il bisogno di videogiocare.
O così o nulla :lol:
 
non sono ammogliato, ma leggere ciò che scrivete è un piccolo colpo al cuore (gaming parlando). Voglio dire, nella vita c'è ben altro che "perdere tempo" coi giochi (per me non è assolutamente perdere tempo, ma per le persone in generale sì), lo sappiamo, però appunto arrivare in un punto della vita in cui dobbiamo necessariamente, ci ritroviamo costretti (il tempo è quello che è) a mettere da parte questa passione... E' un peccato.

Anche determinati tipi di professione fanno lo stesso, ti tolgono tempo e forze mentali di voler stare dietro un gioco (magari più duraturo o impegnativo che sia, rispetto ad altri più diretti). Beh... questo è, pazienza.
 
non sono ammogliato, ma leggere ciò che scrivete è un piccolo colpo al cuore (gaming parlando). Voglio dire, nella vita c'è ben altro che "perdere tempo" coi giochi (per me non è assolutamente perdere tempo, ma per le persone in generale sì), lo sappiamo, però appunto arrivare in un punto della vita in cui dobbiamo necessariamente, ci ritroviamo costretti (il tempo è quello che è) a mettere da parte questa passione... E' un peccato.

Anche determinati tipi di professione fanno lo stesso, ti tolgono tempo e forze mentali di voler stare dietro un gioco (magari più duraturo o impegnativo che sia, rispetto ad altri più diretti). Beh... questo è, pazienza.

Ma in realta' si gioca lo stesso, di sicuro molto meno o quanto meno bisogna essere maggiormente organizzati nel farlo.
Prima di avere una figlia potevo tranquillamente mettermi davanti allo schermo il sabato mattina alle 11.30 e rimanerci tre ore, anche a costo di far incazzare mia moglie, adesso invece sarebbe leggermente irresponsabile.
Per fortuna parte del mio lavoro si svolge di notte e nelle diverse pause presenti fra le varie opportunita' d'investimento mi metto a giocare tranquillamente, pero' spesso vado a dormire alle 2 per svegliarmi alle 8(sperando che la bambina faccia tutta una tirata).
Pero' questo non vuol dire che nel 2021 non abbia finito Planescape Torment e Divinity: Original Sin 2, titoli non certo da una partita e via.
 
Alla mia ragazza i videogiochi non piacciono, per cui con lei non gioco a niente. In più normalmente lavoro dal Lunedì al Venerdì, il tempo di tornare a casa ed allenarmi che è già ora di cena, poi solitamente dopo guardo un film con lei (anche perché svegliandomi per le 6 mi viene sonno abbastanza presto).
Mi riprendo il sabato mattina, visto che la mia ragazza lavora e non torna prima delle 14, per cui gioco tranquillamente un paio di ore.
I periodi di maggior gaming sono però quelli in cui viaggio per lavoro, stando lontano per più giorni il mio unico passatempo è quello di nerdare :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
S
Anche determinati tipi di professione fanno lo stesso, ti tolgono tempo e forze mentali di voler stare dietro un gioco (magari più duraturo o impegnativo che sia, rispetto ad altri più diretti). Beh... questo è, pazienza.
Ecco, questo mi succede spesso, in determinati periodi il mio lavoro influisce pesantemente sulle mie scelte e sul cosa giocare.
In questo periodo per esempio, non riesco a giocare a nulla di particolarmente articolato o impegnativo, infatti il titolo su cui sto riversando la quasi totalità delle ore disponibili è Warzone, rigorosamente in party con amici (diciamo che lo abbiamo preso come un bar della combriccola in cui parlare del più e del meno facendoci contemporaneamente 4 risate, giusto per sopperire un poco all’impossibilità di vederci causa restrizioni).
 
Alla mia fidanzata non piace giocare. Le ho già detto che quando andremo a vivere insieme ci vogliono 2 tv, perché io odio i suoi hobby e lei odia i miei :asd:
 
Anche determinati tipi di professione fanno lo stesso, ti tolgono tempo e forze mentali di voler stare dietro un gioco (magari più duraturo o impegnativo che sia, rispetto ad altri più diretti). Beh... questo è, pazienza.

"Purtroppo" il gaming è un' hobby abbastanza totalizzante e richiede partecipazione attiva da parte del fruitore, personalmente più passa il tempo e più mi rendo conto che le mie scelte videoludiche dipendono fortemente dal mio livello di stanchezza, stress e tempo libero in quel determinato momento.
 
Fidanzata a cui frega meno di zero dei videogiochi, ma ormai sono due anni che continuo per la mia retta via senza tanti problemi :asd:
Lavoro 6 ore al giorno, quindi ho metà giornata (mattina o pomeriggio a seconda dei turni) libera. Certo non è che esco da lavoro e mi butto sui videogiochi, tutt'altro, però i miei hobby riesco a seguirli senza troppi problemi. Diciamo poi che di mio non sono uno che ama stare ore davanti alla TV, quelle due orette la sera o quando capita mi bastano e avanzano, anche perché, purtroppo o per fortuna, ho diversi passatempi; videogames, libri/fumetti, cinema e serie tv, dipingere miniature...e spero di non doverne aggiungere altri in futuro :rickds:
Con il precedente lavoro invece era tutto molto più complicato, passavo easy 10-11 ore a lavoro, e avevo solo il fine settimana libero, che molto spesso si riduceva alla sola domenica se il sabato facevo gli straordinari (aka 2 volte al mese senza troppi problemi).
 
Alla mia fidanzata non piace giocare. Le ho già detto che quando andremo a vivere insieme ci vogliono 2 tv, perché io odio i suoi hobby e lei odia i miei :asd:
Almeno non finirai come me, a vedere "Che Dio ci aiuti" su Rai 1 :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Almeno non finirai come me, a vedere "Che Dio ci aiuti" su Rai 1 :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Anche la mia tipa guarda ste robe :asd:

Poi le trovo tutte appassionate di fiction, con una ex ero finito a vedere "le tre rose di Eva" :rickds:
Post automatically merged:

O le repliche di uomini e donne :facepalm:
Costantino e Karim, che ricordi con un'altra ex :asd:
 
La mia fidanzata non era una gamer prima di conoscermi, non lo è tuttora in senso stretto ma è una persona molto curiosa quindi si ha finito per apprezzare qualche videogioco insieme. Non viviamo insieme, ma quando viene da me ci piace anche giocare. Abbiamo finito insieme Unravel 2, i 2 Overcooked e abbiamo avuto un periodo con Brawlhalla. Ora stavamo facendo It Takes Two ma le è venuto il covid :\ . Di sicuro quando vivremo insieme non avrò alcun problema legato a lei, anche perché siamo comunque due persone molto indipendenti, quindi va bene fare qualcosa insieme, ma va anche benissimo se facciamo due cose diverse.

Sulla quantità di ore giocate sì, influisce pesantemente stress e stanchezza varia. Quando lavoravo alle poste la sera non avevo le energie mentali per giocare, idem in alcuni periodi particolarmente duri quando ho avuto supplenza. Ora lavoro come ghostwriter e riesco a gestirmi meglio il tempo, ma finisce che sto tutto il giorno a scrivere a PC quindi la sera magari non riesco a giocare tanto. Però potendomi svegliare non prestissimo, recupero un po' giocando di notte (anche perché dopo cena generalmente gioco online con gli amici, non potendoci vedere).

Quando e se avrò un figlio, si vedrà :asd: .

Comunque questo topic è interessante perché dà forza a una mia idea, ovvero che siccome tutti noi cresciuti coi videogiochi stiamo anche noi crescendo, e abbiamo meno tempo a disposizione, secondo me dovrebbero tenere in conto che giochi da 100 ore tipo i mega openworld pieni di roba, sono sempre meno gestibili. Io apprezzo molto i giochi che durano 20-30 h perchè so di poterli portare a termine in tempi decenti, mentre un OW da 100 ore... lo comincio oggi e lo finisco non so quando, se non lo droppo prima.
 
Io vedo che ci sta sempre una vecchia:unsisi:una volta si era perfino capottata ed è andata in centro studio insanguinata :ahsn:
 
Comunque la mia ragazza (attuale) li odia visceralmente e spesso abbiamo discusso pesantemente.

Ma (!) l'ho convinta a giocare It takes two. Seguiranno aggiornamenti :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top