Switch Another Code: Recollection

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah, me lo ricordo abbastanza bene e ricordo che usasse il puntatore del Wii e poco altro, niente che un joycon non possa fare al contrario del primo capitolo dove dovevi addirittura inclinare lo schermo per vedere il riflesso dello schermo superiore in quello inferiore.
In ogni caso avranno riarrangiato gli enigmi per funzionare anche coi semplici tasti (per i possessori di lite), ma non penso proprio che lo abbiano rifatto da capo.
Insomma un lavoro decisamente più semplice, per chi li ha giocati entrambi quello interessante è il primo (anche perché il secondo, diciamocelo, è bruttino).
Non usava solo il puntatore, ma soprattutto i sensori di movimento, e a volte pure le casse audio. In tutto questo, il punto é che deve essere fruibile pure da chi gioca con i joycon attaccati nell'accrocchio che li unisce, o fruibile a chi usa Il Pro controller, visto che i Joycon possono fare (quasi) tutto quello he faceva il Wiimote, in maniera magari meno precisa, ma devi pensare a tutti i modi di fruizione, e anche tutti i modelli come la Lite.
Poi possono ovviare semplicemente mettendo gli analogici, quindi l'enigma in cui devi testare l'acqua del lago, in cui dovevi inclinare dolcemente il Wiimote, per mettere la quantità giusta di sostanza, usando gli analogici in maniera magari più guidata e meccanica, o quelli in cui usavi il TAS in cui dovevi trovare la posizione specifica del Wiimote per poter poi inserire la password, sempre con gli analogici, ma appunto da vedere come hanno ovviato alla cosa, se mantenuti tutti, se modificati in parte o se modificati quasi tutti per questa cosa, visto che ripeto, non usava solo il puntatore.

Comunque sei passato nel giro di un messaggio dal non ricordarlo bene, al ricordarlo benissimo. Deciditi. :asd:
 
Ultima modifica:
Anche perchè il secondo possono praticamente portarlo 1:1 su Switch, il primo è quello che aveva bisogno di più lavoro venendo da DS con visuale a volo d'uccello.
Inoltre il secondo è decisamente, ma tanto, più noioso del primo, come gioco non è granché.

Non li ho giocati ma penso sia più per evitare possibili spoiler
 
Non usava solo il puntatore, ma soprattutto i sensori di movimento, e a volte pure le casse audio. In tutto questo, il punto é che deve essere fruibile pure da chi gioca con i joycon attaccati nell'accrocchio che li unisce, o fruibile a chi usa Il Pro controller, visto che i Joycon possono fare (quasi) tutto quello he faceva il Wiimote, in maniera magari meno precisa, ma devi pensare a tutti i modi di fruizione, e anche tutti i modelli come la Lite.
Poi possono ovviare semplicemente mettendo gli analogici, quindi l'enigma in cui devi testare l'acqua del lago, in cui dovevi inclinare dolcemente il Wiimote, per mettere la quantità giusta di sostanza, usando gli analogici in maniera magari più guidata e meccanica, o quelli in cui usavi il TAS in cui dovevi trovare la posizione specifica del Wiimote per poter poi inserire la password, sempre con gli analogici, ma appunto da vedere come hanno ovviato alla cosa, se mantenuti tutti, se modificati in parte o se modificati quasi tutti per questa cosa, visto che ripeto, non usava solo il puntatore.

Comunque sei passato nel giro di un messaggio dal non ricordarlo bene, al ricordarlo benissimo. Deciditi. :asd:

Scusa stai missando il mio punto.
Il mio punto è:

  • col primo Another Code a causa della console di origine hanno dovuto fare praticamente un nuovo gioco per riadattare il tutto a Switch.
  • col secondo Another Code hanno dovuto fare molto meno in quanto graficamente funziona già su switch così com'è, gli enigmi sono molto più semplici da riadattare ed esce per la prima volta in America dov'è inedito ad oggi.
Oltretutto AC 2 è bruttino.

Da qui il motivo per cui mostrano e fanno leva più sull'1 che non sul 2, il punto forte del remake (e della serie) è proprio l'uno.

E per quanto riguarda il "ricoredarsi il gioco" è ovvio che più se ne parli più me lo ricordi, tra l'altro visto che tu li ricordi così bene dovresti arrivarci visto che il gioco parla proprio memoria. :morris2:
Post automatically merged:

Non li ho giocati ma penso sia più per evitare possibili spoiler

Considera che i due giochi sono sì collegati, ma per eventi ambientati nel passato, quindi non ci sono particolari immagini del secondo che potrebbero suggerire spoiler del primo a meno di non mostrare proprio QUELLE immagini precise.
 
E per quanto riguarda il "ricoredarsi il gioco" è ovvio che più se ne parli più me lo ricordi, tra l'altro visto che tu li ricordi così bene dovresti arrivarci visto che il gioco parla proprio memoria. :morris2:
..... :morris2:
Hai cercato la frase ad effetto paracula ? Io nel risponderti non ho citato nessuna parte, quindi rimane abbastanza difficile averlo giocato eoni fa, non ricordarlo, e poi per mezzo messaggio scritto ricordarselo benissimo un'ora dopo, rispondendomi che usava solo il puntatore, cosa sbagliatissima, quindi te lo ricordo ancora non delineato. Ma d'accordo. :asd:

  • col secondo Another Code hanno dovuto fare molto meno in quanto graficamente funziona già su switch così com'è, gli enigmi sono molto più semplici da riadattare ed esce per la prima volta in America dov'è inedito ad oggi.

Il secondo è ugualmente rifatto. Ti sembrano uguali ?
bWmS3W9.jpeg

Mb0Qk6k.jpeg


E qui si apre un nuovo mistero, perché sta stanza piena di orologi, la cosa che più ci va vicina è l'immagine sopra che ho postato della versione Wii originale, ma in realtà nel gioco non c'è una stanza piena di orologi cosi, e non c'è nemmeno questo puzzle:

5K9gPf3.jpeg


Se mi ritrovi entrambi le parte in originali mi fai un favore, ma dimostrerebbe (e la grafica e da vedere anche la modalità di movimento se uguale all'originale quindi in 2D a scorrimento, o se ora 3D come quello DS) che anche solo tutta la parte grafica non hanno dovuto fare molto meno, e a quanto pare anche qui, potrebbero aver fatto molto tra enigmi e il resto.

fdfd.png

dadf.png


  • col primo Another Code a causa della console di origine hanno dovuto fare praticamente un nuovo gioco per riadattare il tutto a Switch.
Questo si, sicuramente il capitolo Wii più adattabile, ma tu dai per scontato e assodato che non abbiamo fatto niente per il capitolo Wii, che è un attimo prematuro, e che di per se vero quasi tutto quello Wii adattabile con un Joycon, come fa Metroid Prime, ma ti ripeto, il punto è che su Wii il Wiimote era lo standard e il gioco non faceva usare altri pad, su Switch, il Joycon sono i controller principali, ma gli stessi hanno vari modi per essere usati, e credo abbiano dato la possibilità di usare il Pad Pro, che non può essere usato come un Joycon, e che devi tener conto di questo quando sviluppi il gioco, e farlo in funzione di questo. Anche della Lite, volendo. Capisci il discorso ?

Oltretutto AC 2 è bruttino.

Da qui il motivo per cui mostrano e fanno leva più sull'1 che non sul 2, il punto forte del remake (e della serie) è proprio l'uno.

Bruttino bella esagerazione.
Comunque il gioco non tutti sanno essere cosi bruttino, come dici tu, e anzi, soprattutto perché mai uscito in USA, sarebbe un buon motivo di vendita a questi che per loro totalmente inedito. Si vede che ci sono altri motivi, tra cui anche l'aver una fama migliore, non lo nego, ma non di certo perché lavoro minore.

Considera che i due giochi sono sì collegati, ma per eventi ambientati nel passato, quindi non ci sono particolari immagini del secondo che potrebbero suggerire spoiler del primo a meno di non mostrare proprio QUELLE immagini precise.
Questo vero. I 2 giochi sono collegati, ma non che il primo Another Code finisca in sospeso o altro. Questo 2 riprende certi eventi del passato della protagonista e li esplora, e comunque indispensabile sapere gli antefatti del primo per capire il 2, ma non sono di per se una diretta continuazione alla Mass Effect. Se vogliamo fare un esempio, di certo molto più collegati che i 2 Hotel Dusk, ma ripeto, non un qualcosa dove finisce uno inizia l'altro o un qualcosa possibile da spoilerare troppo con immagini a caso.
 
Ho visto qualche video del gioco Wii e mi sembra assolutamente impresentabile oggi, deve esserci per forza un grosso lavoro dietro pure a quello non scherziam
 
..... :morris2:
Hai cercato la frase ad effetto paracula ? Io nel risponderti non ho citato nessuna parte, quindi rimane abbastanza difficile averlo giocato eoni fa, non ricordarlo, e poi per mezzo messaggio scritto ricordarselo benissimo un'ora dopo, rispondendomi che usava solo il puntatore, cosa sbagliatissima, quindi te lo ricordo ancora non delineato. Ma d'accordo. :asd:



Il secondo è ugualmente rifatto. Ti sembrano uguali ?
bWmS3W9.jpeg

Mb0Qk6k.jpeg


E qui si apre un nuovo mistero, perché sta stanza piena di orologi, la cosa che più ci va vicina è l'immagine sopra che ho postato della versione Wii originale, ma in realtà nel gioco non c'è una stanza piena di orologi cosi, e non c'è nemmeno questo puzzle:

5K9gPf3.jpeg


Se mi ritrovi entrambi le parte in originali mi fai un favore, ma dimostrerebbe (e la grafica e da vedere anche la modalità di movimento se uguale all'originale quindi in 2D a scorrimento, o se ora 3D come quello DS) che anche solo tutta la parte grafica non hanno dovuto fare molto meno, e a quanto pare anche qui, potrebbero aver fatto molto tra enigmi e il resto.

fdfd.png

dadf.png



Questo si, sicuramente il capitolo Wii più adattabile, ma tu dai per scontato e assodato che non abbiamo fatto niente per il capitolo Wii, che è un attimo prematuro, e che di per se vero quasi tutto quello Wii adattabile con un Joycon, come fa Metroid Prime, ma ti ripeto, il punto è che su Wii il Wiimote era lo standard e il gioco non faceva usare altri pad, su Switch, il Joycon sono i controller principali, ma gli stessi hanno vari modi per essere usati, e credo abbiano dato la possibilità di usare il Pad Pro, che non può essere usato come un Joycon, e che devi tener conto di questo quando sviluppi il gioco, e farlo in funzione di questo. Anche della Lite, volendo. Capisci il discorso ?



Bruttino bella esagerazione.
Comunque il gioco non tutti sanno essere cosi bruttino, come dici tu, e anzi, soprattutto perché mai uscito in USA, sarebbe un buon motivo di vendita a questi che per loro totalmente inedito. Si vede che ci sono altri motivi, tra cui anche l'aver una fama migliore, non lo nego, ma non di certo perché lavoro minore.


Questo vero. I 2 giochi sono collegati, ma non che il primo Another Code finisca in sospeso o altro. Questo 2 riprende certi eventi del passato della protagonista e li esplora, e comunque indispensabile sapere gli antefatti del primo per capire il 2, ma non sono di per se una diretta continuazione alla Mass Effect. Se vogliamo fare un esempio, di certo molto più collegati che i 2 Hotel Dusk, ma ripeto, non un qualcosa dove finisce uno inizia l'altro o un qualcosa possibile da spoilerare troppo con immagini a caso.

Figurati se mi va di fare una discussione dettagliata sulla mia seguente asserzione: "il grosso del lavoro è il capitolo DS dove dovevano reinventarsi tutti gli enigmi e la visuale, quello WII è un capitolo molto più semplice da remasterare e portare in HD in quanto non ha bisogno di troppe rivoluzioni", non mi sembra di aver detto nulla di alieno e non mi va di fare la guerra degli screenshot per una discussione così poco interessante e ovvia, sorry.

EDIT: Avrei preferito una segnalazione o un ban piuttosto che vedere il mio messaggio modificato dai mod. :sisi:
 
Ultima modifica:
..... :morris2:
Hai cercato la frase ad effetto paracula ? Io nel risponderti non ho citato nessuna parte, quindi rimane abbastanza difficile averlo giocato eoni fa, non ricordarlo, e poi per mezzo messaggio scritto ricordarselo benissimo un'ora dopo, rispondendomi che usava solo il puntatore, cosa sbagliatissima, quindi te lo ricordo ancora non delineato. Ma d'accordo. :asd:



Il secondo è ugualmente rifatto. Ti sembrano uguali ?
bWmS3W9.jpeg

Mb0Qk6k.jpeg


E qui si apre un nuovo mistero, perché sta stanza piena di orologi, la cosa che più ci va vicina è l'immagine sopra che ho postato della versione Wii originale, ma in realtà nel gioco non c'è una stanza piena di orologi cosi, e non c'è nemmeno questo puzzle:

5K9gPf3.jpeg


Se mi ritrovi entrambi le parte in originali mi fai un favore, ma dimostrerebbe (e la grafica e da vedere anche la modalità di movimento se uguale all'originale quindi in 2D a scorrimento, o se ora 3D come quello DS) che anche solo tutta la parte grafica non hanno dovuto fare molto meno, e a quanto pare anche qui, potrebbero aver fatto molto tra enigmi e il resto.

fdfd.png

dadf.png



Questo si, sicuramente il capitolo Wii più adattabile, ma tu dai per scontato e assodato che non abbiamo fatto niente per il capitolo Wii, che è un attimo prematuro, e che di per se vero quasi tutto quello Wii adattabile con un Joycon, come fa Metroid Prime, ma ti ripeto, il punto è che su Wii il Wiimote era lo standard e il gioco non faceva usare altri pad, su Switch, il Joycon sono i controller principali, ma gli stessi hanno vari modi per essere usati, e credo abbiano dato la possibilità di usare il Pad Pro, che non può essere usato come un Joycon, e che devi tener conto di questo quando sviluppi il gioco, e farlo in funzione di questo. Anche della Lite, volendo. Capisci il discorso ?



Bruttino bella esagerazione.
Comunque il gioco non tutti sanno essere cosi bruttino, come dici tu, e anzi, soprattutto perché mai uscito in USA, sarebbe un buon motivo di vendita a questi che per loro totalmente inedito. Si vede che ci sono altri motivi, tra cui anche l'aver una fama migliore, non lo nego, ma non di certo perché lavoro minore.


Questo vero. I 2 giochi sono collegati, ma non che il primo Another Code finisca in sospeso o altro. Questo 2 riprende certi eventi del passato della protagonista e li esplora, e comunque indispensabile sapere gli antefatti del primo per capire il 2, ma non sono di per se una diretta continuazione alla Mass Effect. Se vogliamo fare un esempio, di certo molto più collegati che i 2 Hotel Dusk, ma ripeto, non un qualcosa dove finisce uno inizia l'altro o un qualcosa possibile da spoilerare troppo con immagini a caso.
Cavoli quanto erano brutti i modelli su Wii U :sard:
 
Mado non lo ricordavo così graficamente quello Wii :asd:
Questo another code mi sta hypando in modo strano, sono due giochi che ho finito oltre 10 anni fa...
 
Recensioni Disponibili

Spaziogames 7.5/10

VGC 4/5

WellPlayed 7/10

Checkpoint Games 5.5/10

ShackNews 7/10

AreaJugones 8.2/10
https://areajugones.sport.es/videoj...ion-dos-experiencias-unicas-en-un-solo-juego/

Nintenderos 90/100

TheSicthAxis 7/10

Siliconera 8/10

NintendoLife 70/100

PressStart 6.5/10

Wccftech 8/10

God is a Geek 8/10

Concorrente 6.5
Concorrente 7.5
 
Ultima modifica:
Come il primo, ma era ovvio, anche il 2 ha il movimento 3D, e l'originale era in 2D e non libero come movimenti, e che spesso ci si postava tramite cursore dentro le aree, quindi già questo in lavoro non poco grosso.
Grande, era l'unica cosa che mi preoccupava e ancora non avevo trovato riscontri.
 
6.5 da sito concorrente.. ammazza che legnata. Dicono che i nuovi enigmi sono semplificati di parecchio, e che la veste grafica è poca cosa
 
Recensioni che viaggiano in linea con gli originali
Post automatically merged:

According to VGC, Another Code Recollection was developed in collaboration with Arc System Works. This was uncovered a while ago, but several people originally from Cing are credited on the remake, so it feels like they got the gang back again.
 
Ultima modifica:
6.5 da sito concorrente.. ammazza che legnata. Dicono che i nuovi enigmi sono semplificati di parecchio, e che la veste grafica è poca cosa

Qua non si possono postare i link dai siti concorrenti?

Comunque un po' me lo aspettavo, per quanto abbiano fatto un lavorone di aggiornamento resta comunque un titolo a basso budget.

In ogni caso a me arriva domani, sono genuinamente curioso di rigiocarmi il primo capitolo e spero che abbia comunque buone vendite così da spingere Nintendo a svilupparne uno totalmente nuovo.
 
Sarà a basso budget però non è un porting di un gioco di 4 anni fa

Non ho capito la tua critica a cosa si riferisce.
Nonostante abbiano fatto un remake completo ci sta che visivamente sia comunque "poca cosa" visto che è un remake a basso budget di due giochi che già erano a basso budget al tempo, secondo me il lavoro fatto è comunque molto buono visto il materiale di partenza (soprattutto col primo).
Un porting sarebbe stato impossibile, specialmente per il primo, ma anche per il secondo visto che comunque dovevano portarlo in HD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top