Switch Another Code: Recollection

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se lo prendi retail mi sa ti conviene farlo il prima possibile, credo faranno solo una stampa :asd:
infatti mi sa che oggi o massimo domani me lo vado a prendere :ivan:

ace embrace insanity :bruniii:
 
Finito anche il 2, quindi insomma l'R...

Hmm... abbastanza deluso.

Diciamo che è stato fin troppo nerfato dal punto di vista ludico, di cui già il primo lo era rispetto l'originale, però ci provava e ci riusciva spesso con comunque enigmi e alcuni carini, mentre nel Recollection il 2 ci prova molto meno, ha molti meno enigmi del primo remake ma è anche più lungo, quindi rendendolo meno interessante dell'originale R e anche del Remake del Two Memories, che comunque era in minima parte nerfato rispetto all'originale DS, ma reggeva botta, qui nulla. Nell'originale del 2, cosi come il primo in realtà, metà gioco lo facevano gli enigmi e uso delle gimmick, che nel remake del primo comunque almeno qualcosa di interessante l'hanno dato, nel remake del secondo nulla. Peccato.

Poi la parte finale e di un personaggio totalmente stravolta, di cui preferisco nettamente quello originale, in quanto collegava decisamente meglio primo e secondo.

Quindi, si diceva che si avessero dei dubbi sul due, se fosse modificato o meno rispetto al primo che invece sembrava decisamente più lavorato, quando appunto proprio il due quello più rielaborato di entrambi. :asd:

Anche se in questa versione nell'R, viene chiusa una questione abbastanza importante che nell'originale non si chiudeva, e non che non abbia certe cose positive, come il carattere di molti personaggi che trovo più interessante e via cosi, ma diciamo che è quello che più ha sofferto il remake tra i due, cosi come alcune scene, tra cui quella dove Ashley e
Sayoko
si incontrano.

Poi in realtà, alcune cose non hanno senso, come il cambio del motivo della morte della sorella, dall'originale annegata nel lago, mentre qui che cade dalla torre, mentre nell'originale c'è stato un incidente, ma mai chiarito cosa successo, se non ricordo male.
Il punto invece nel remake è che, essendo Charlotte quella che ha chiuso la torre dell'orologio, sa benissimo che ci è morta la sorella di Matthew, avendola chiusa per questo motivo tra l'altro, quindi che cazz ci manda il fratello a rivivere il trauma, mortacci tua. :asd:

Poi vabbè, anche il primo aveva alcune falle di logiche minori, da videogioco, anche se fastidiose, come il fatto che il padre di Ashley riusciva ad entrare in tutte le stanze chiuse della villa, e lasciarci i suoi collezionabili Origami, cosa che ovviamente nell'originale non c'è, ma passiamoci sopra. Se vogliamo anche tutto il personaggio di Bill molto banalizzato in questo remake, oltre che dialoghi molto peggiori in generale, seppur sicuramente più asciutti e meno ridondanti, ma ripeto, anche meno interessanti e banalissimi spesso.

Ammetto che avrei paura con Hotel Dusk, che me lo banalizzino in storia e ludica, francamente, ma in generale abbassato come target, in quanto gli originali di Another molto più cattivi, basta vedere la differenza dei piani di Ryan tra originale e remake, in quest'ultimo che è tutto un volemosebbene e Ryan che cosi cattivo non è. E si che già Another in originale è molto più adolescenziali e meno adulto di un Hotel Dusk.
Però in effetti sticazzi, tanto stanno gli originali, questi remake stessi non sostituiscono gli Another Code originali, di cui almeno il primo consiglio di giocare, se si può. :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Viaggio ai confini della memoria (il 2) lo dovrei cominciare questa settimana.
A tal proposito Jack 95 come l'hai trovati i dialoghi? Spero meno prolissi e ammorbanti dell'originale, insomma hanno snellito un pó lo script? < Principale motivo che mi fece droppare il gioco ai tempi di Wii.
 
Grosso spoiler qui... :dsax: :dsax:
Ops, scusa, mi è sfuggita la cosa... :tristenev:

Viaggio ai confini della memoria (il 2) lo dovrei cominciare questa settimana.
A tal proposito Jack 95 come l'hai trovati i dialoghi? Spero meno prolissi e ammorbanti dell'originale, insomma hanno snellito un pó lo script? < Principale motivo che mi fece droppare il gioco ai tempi di Wii.
Si, si lo sono, come lo sono meno anche nel primo, molto più concisi e scorrevoli, ma il tutto anche meno approfondito dell'originale, cosa ovvia visto che uno dura circa 9-10 ore mentre l'altro 15 ore e anche di più, e non solo per questioni di dialoghi più prolissi, ma appunto anche perché la storia è un attimo più approfondita come racconto, che porta appunto alla narrazione col ritmo sfasato nell'originale, ma comunque appunto, anche meno frettoloso.

In tal senso però puoi star tranquillo insomma, questo difficile che lo droppi.
 
Si, si lo sono, come lo sono meno anche nel primo, molto più concisi e scorrevoli, ma il tutto anche meno approfondito dell'originale, cosa ovvia visto che uno dura circa 9-10 ore mentre l'altro 15 ore e anche di più, e non solo per questioni di dialoghi più prolissi, ma appunto anche perché la storia è un attimo più approfondita come racconto, che porta appunto alla narrazione col ritmo sfasato nell'originale, ma comunque appunto, anche meno frettoloso.

In tal senso però puoi star tranquillo insomma, questo difficile che lo droppi.
Ottimo.
Se fossero stati uguali avrei comunque stretto i denti e questa volta l'avrei finito. :asd:
 
Sono al capitolo 2 di AC R e già si vede che rispetto all'originale Wii hanno snellito molto di più i dialoghi, ottimo. Le espressioni e movimenti di Ashley continuano essere la cosa più bella dei due giochi.
 
Io sono ancora a metà del primo, sono arrivato nel cortile interno, per quanto riguarda il padre di Ashley...

Ma quanto è sgamevole Bill? :rickds: L'ho capito subito che non era sua padre, ancora non me l'hanno esplicitato ma con quegli occhi "kattivih" si scopre subito :sard:
 
Io sono ancora a metà del primo, sono arrivato nel cortile interno, per quanto riguarda il padre di Ashley...

Ma quanto è sgamevole Bill? :rickds: L'ho capito subito che non era sua padre, ancora non me l'hanno esplicitato ma con quegli occhi "kattivih" si scopre subito :sard:
Si, si sgama subito. Anche per come parla ad Ashley, troppo aggressivo. :asd:
 
Si, si sgama subito. Anche per come parla ad Ashley, troppo aggressivo. :asd:
Gli ho appena riportato le 3 chiavi Another, si è incavolato come una bestia perché Ashley non voleva dargliele subito, padre dell'anno :rickds:
 
Io sono ancora a metà del primo, sono arrivato nel cortile interno, per quanto riguarda il padre di Ashley...

Ma quanto è sgamevole Bill? :rickds: L'ho capito subito che non era sua padre, ancora non me l'hanno esplicitato ma con quegli occhi "kattivih" si scopre subito :sard:
Non che nell'originale fosse cento volte più raffinato, ma diciamo fatto meglio l'incontro tra i due, ma anche tutto il personaggio di Bill in toto, qui molto piu banalizzato che nell'originale.
 
Non che nell'originale fosse cento volte più raffinato, ma diciamo fatto meglio l'incontro tra i due, ma anche tutto il personaggio di Bill in toto, qui molto piu banalizzato che nell'originale.
Non ho giocato l'originale, è così diverso?
Sono al capitolo 6 comunque
ho appena incontrato il vero padre di Ashley, adesso devo liberarlo, comunque sono alla fine.
Per adesso un gioco molto semplice ma che rilassa e fa il suo, soddisfatto dell'acquisto, ogni tanto ci vuole qualcosa così, durata ideale, carino da vedere e con buone musiche, il pezzo che si sente quando si esplora la casa è molto chill.
 
Finito il primo episodio, davvero bello, peccato che sia così corto...
Adesso sarei curiosa di vedere il gioco originale per fare il confronto.
Riguardo alla storia di D c'è qualcosa che non ho capito bene
A quanto ho capito il padre di D stava falsificando il testamento per ereditare solo lui (penso per avere i soldi per curare il figlio), ma Henry l'ha scoperto e durante la colluttazione l'ha ucciso per sbaglio...e poi presumo che si sia suicidato dopo poco.
Quello che non mi torna è perchè avrebbe dovuto ereditare tutto Henry?
 
Non ho giocato l'originale, è così diverso?
Sono al capitolo 6 comunque
ho appena incontrato il vero padre di Ashley, adesso devo liberarlo, comunque sono alla fine.
Per adesso un gioco molto semplice ma che rilassa e fa il suo, soddisfatto dell'acquisto, ogni tanto ci vuole qualcosa così, durata ideale, carino da vedere e con buone musiche, il pezzo che si sente quando si esplora la casa è molto chill.
Beh si, era molto più sfaccettato, mentre qui é in pratica una versione Bill di un personaggio del 2 originale, che pensa solo al profitto dietro a sto piano.

Nell'originale si sente essere una rivalità tra lui e Richard, in quanto chiaramente lui innamorato di Sayoko, senza che venga detto ma si capisce, e che soprattutto sembra tenerci ad Ashley, tratta Ashley in maniera leggermente migliore, e sembra avere quasi un sentimento paterno o quasi, forse per via di essere figlia di Sayoko, e quindi personaggio con solo "Inetti, ora vi ammazzo tutti e scappo con i soldi, ahahah.
 
Beh si, era molto più sfaccettato, mentre qui é in pratica una versione Bill di un personaggio del 2 originale, che pensa solo al profitto dietro a sto piano.

Nell'originale si sente essere una rivalità tra lui e Richard, in quanto chiaramente lui innamorato di Sayoko, senza che venga detto ma si capisce, e che soprattutto sembra tenerci ad Ashley, tratta Ashley in maniera leggermente migliore, e sembra avere quasi un sentimento paterno o quasi, forse per via di essere figlia di Sayoko, e quindi personaggio con solo "Inetti, ora vi ammazzo tutti e scappo con i soldi, ahahah.
Ieri l'ho finito poi

Si, in effetti Bill sembra davvero Sauron "AhAh! accoppo tutti, datemi i soldi!" :rickds:
Per il resto rimango del mio parere: un giochino onesto, rilassante, semplice ma che ti fa stare bene, con qualche piccolo colpo di scena (carino il fatto che Bill fosse figlio di Frannie).

Per il 2 adesso aspetterò un pochino
 
Quanti capitoli sono Viaggio al confine della memoria?
Ieri ho iniziato il 4. Iniziato, ho salvato appena comincia il capitolo ed ho spento. xD
 
Quanti capitoli sono Viaggio al confine della memoria?
Ieri ho iniziato il 4. Iniziato, ho salvato appena comincia il capitolo ed ho spento. xD
Sono 8 capitoli.

Finito il primo episodio, davvero bello, peccato che sia così corto...
Adesso sarei curiosa di vedere il gioco originale per fare il confronto.
Riguardo alla storia di D c'è qualcosa che non ho capito bene
A quanto ho capito il padre di D stava falsificando il testamento per ereditare solo lui (penso per avere i soldi per curare il figlio), ma Henry l'ha scoperto e durante la colluttazione l'ha ucciso per sbaglio...e poi presumo che si sia suicidato dopo poco.
Quello che non mi torna è perchè avrebbe dovuto ereditare tutto Henry?
La storia di D, e della famiglia Edward, è spiegata molto peggio del gioco originale.
Partiamo dal presupposto che nell'originale è tutto missabile, la gran parte delle memorie è missabile, non come qui lineare e obbligatorie, e infatti puoi raggiungere il fine gioco con la storia di D non scoperta del tutto.

Detto ciò, ti prendo direttamente dalla wiki che ti spiega meglio di quanto non farei io:
In 1948, during a visit of Daniel and his father on the island of the Edward family, Thomas attempted to blackmail his brother, Henry Edward. He wanted to force Henry to accept a fake testament that implied that their grandfather, Lawrence Edward passed the entire wealth of the Edward family to Thomas. Thomas didn't want to believe that little was left from the family's wealth, as Henry said to him, and therefore Thomas threatened Henry with a gun. However, Henry managed to snatch away the gun and shot Thomas. Daniel saw this scene through the door and escaped. Henry noticed Daniel and ran after him.
In 1948, according to Henry, on the night of Thomas' murder, Thomas brought Henry to the Silver Bird room and said, "You must be happy now. Grandfather invited you and your family to live here after the war. He spent much money and effort getting you back on your feet. And you lived up to his hopes. You even became left-handed so you could paint again. Your new work is the best of your life. So... you must be satisfied. You're back on your feet. It's my turn now." Thomas pulled out an envelope from his pocket and said, "Henry, this is Grandfather's will. It says who will inherit his estate. There's only one name. Tomorrow, you will open this envelope in front of everyone. I'm sure you don't want to have an ugly quarrel over an inheritance. You're a very kind person, and I know you have much love for me." Henry informed Thomas that their grandfather had nothing to pass on, causing Thomas to become wildly upset, refusing to believe his brother. Thomas then pointed a gun at Henry, although Henry apparently either had a gun himself, or was able to convince Thomas not to shoot but then ripped the gun out of Thomas' hand. Henry, panicked at his own brother considering killing him, and likely knowing he only had one arm to fight back with, then apparently shot Thomas in fear and self-defense.
 
Il due è più lungo, uguale o corto del primo?
 
Più lungo, soprattutto perché è anche più narrativo
Difatti mi sta un pó mancando la quantità maggiore di enigmi del primo titolo.
Finora poi (sono al 5°capitolo) tranne uno molto bello,
quello della
combinazione della valiggetta del padre di Mettew.
Data dei numeri vincenti della lotteria + data di nascita
.
gli enigmi sono molto più facili. Anche se da una parte è meglio, tutto scorre prima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top