UFFICIALE PC Another Eden | WFS, Inc. | Steam: Spring 2021

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Gambit

VENDO 32 anni di VG, PM se cercate qualcosa
Iscritto dal
28 Ago 2008
Messaggi
30,556
Reazioni
157
Offline
header.jpg


Scheda del gioco
Genere: Free-to-Play, GDR
Sviluppatore: WFS, Inc.
Editore: WFS, Inc.
Data di rilascio: Spring 2021
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Acquisti dall'applicazione




Riguardo questo gioco
Embark on a journey beyond time and space.
To save our lost future.
Before the darkness of time falls upon us all...

Scenario: Masato Kato
Main Theme: Yasunori Mitsuda
Acclaimed creators from a number of well-known and popular series have come together to bring an exciting and epic RPG.

Game Overview
・Modern yet classic RPG transcending space and time
・An epic story across the Antiquity, Present, and Future, from master storyteller Masato Kato (Chrono Trigger)
・Including the main theme written by Mitsuda Yasunori, an original soundtrack with over 60 songs performed by orchestras and folk instruments

◆Staff
 <Scenario>
  Masato Kato(Chrono Trigger)
 <Musical composition>
  Yasunori Mitsuda(Chrono Trigger)
  Shunsuke Tsuchiya(Luminous Arc 2)
  Mariam Abounnasr
 <Art Director>
  Takahito Exa(BINCHOTAN)
 <Producer>
  Ryo Miyase

◆Cast
 Jared Zeus/Julie Rogers/Janine Harouni/Tim Watson/Rebecca Kiser/Rebecca Boey
 Shai Matheson/Skye Bennett/Kerry Gooderson/Taylor Clarke-Hill/Jessica McDonald
 Nick Boulton/Rina Takasaki/Nell Mooney/Samantha Dakin/Rory Fleck Byrne/Laura Aikman
 Tuyen Do/Naomi McDonald/Ina-Marie Smith/Jackson Milner/Gunnar Cauthery/Joe Corrigall
 Katie Lyons/Liz Kingsman/Jaimi Barbakoff


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi
Sistema operativo: Windows 10(64bit)
Processore: Intel(R) Core(TM) i5-2520M
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: Intel(R) HD Graphics
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 10 GB di spazio disponibile
Scheda audio: on board
Raccomandati
Sistema operativo: Windows 10(64bit)
Processore: Intel(R) Core(TM) i5-2520M
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Intel(R) HD Graphics
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 10 GB di spazio disponibile
Scheda audio: on board



Screenshots
ss_f999e7f4ed886c3f158ec1ff67b138387d90a2cc.1920x1080.jpg
ss_1390874b50ab8011d4b95fbfa4737d23611ad76f.1920x1080.jpg
ss_647d190eab07ba65f22e8f673648669d2f03721c.1920x1080.jpg
ss_83e869d20e041ca89c28b84709f245dfdc39a065.1920x1080.jpg
ss_e9811f4247a880bbcf2c6069924299e76e79c8a1.1920x1080.jpg
ss_5c4e47a37e7d8382749a88d11ad57d226fc1c49f.1920x1080.jpg
ss_147d023c784309c0183e296def5b39d87b0bb3da.1920x1080.jpg
ss_9f11001585b5b91ff61eeb0cb38c8a9318a212d3.1920x1080.jpg
ss_0453b7014fd0160829a477a5acce3f4ffcdf92f9.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam


---​




La cosa più vicina a chono trigger che potete giocare.

Jrpg puro con un sistema Gatcha con dei rate discutibilissimi, parecchio powercreep ma tantissime unità storia super performanti che vi traghetteranno in endgame con dedizione.
Penso rilasceranno tutto il pacchetto già disponibile su mobile con la collaborazione di Persona 5 e tales of.
Titolo che vi può tenere impegnati per mesi senza chiedere di spendere un centesimo e che, in endgame, vi "obbliga" a loggare al max per 20min al giorno.

Another-Eden.png


Suzette è 'na bestia assurda, superata in parte solo dalla sua versione "Another Style" che potete ottenere, volendo, giocando.

Mitsuda btw:



 
Ultima modifica da un moderatore:
The cat beyond time and space?
 
son giapponesi, devono mettere gatti ovunque.
 
Lo conosco, scaricai la versione mobile ai tempi.

Ritmi super lenti, vecchio stampo jrpg, ma la storia è meno scema di quanto sembri. Mi permetto di dire che non è affatto simile a Chrono Trigger se non per il vibe dei viaggi nel tempo, però.

Il problema sono l'infinità di sub quest tediose per prendere valuta e rate bassissimi, oltre ad un farming eccessivo per portare su alcuni personaggi.
I pro, da quello che so, è che le free units in collaborazione sono sempre estremamente forti e rimangono fissi nel tempo gli eventi. Per esempio quelli di Tales of formano un team autosufficiente e bello forte.

Giocato dilazionato nel tempo e magari solo per la trama è più che accettabile. Poi le musiche sono belle, rilassanti e ti fanno passare quei 30 minuti in pace.
 
Lento=jrpg, quello è il genere stesso :asd:
Ti inzeppano di valuta (circa un centinaio di multipull) solo con la progressione della storia ora, il problema come dicevo sono i rate infimi senza pity system (ma se uno è un low spender, con 50€ una tantum può scegliere un pg tra gli ultimi rilasciati).

Parallelo chrono trigger: vibe da viaggi nel tempo e secondarie che approfondiscono i personaggi di contorno, intendo quello. Altrimenti lo avrei definito il Grandia 2 dei poveri (aka FFX). :ahsisi:
 
Lo metto in wish solo per le note di Mitsuda, il gioco in se non mi ispira granchè :asd:
 
Lento=jrpg, quello è il genere stesso :asd:
Ti inzeppano di valuta (circa un centinaio di multipull) solo con la progressione della storia ora, il problema come dicevo sono i rate infimi senza pity system (ma se uno è un low spender, con 50€ una tantum può scegliere un pg tra gli ultimi rilasciati).

Parallelo chrono trigger: vibe da viaggi nel tempo e secondarie che approfondiscono i personaggi di contorno, intendo quello. Altrimenti lo avrei definito il Grandia 2 dei poveri (aka FFX). :ahsisi:
Beh nì, dipende dal prodotto.

Questo già di suo è un gacha, quindi dilata tantissimo il ritmo narrativo. In più ha un sistema (quando l'ho giocato) che non ti permette totale libertà di movimento tra le ere, con un hub in cui tornare ogni volta e un sistema di cure che ti forza a tornare costantemente in qualche ostello, ripetute volte. Inoltre la difficoltà la ricordo tarata un po' a muri che vanno necessariamente valicati con dosi in endovena di grind o tanto sudore nelle battaglie (o tanto culo nel gacha system), soprattutto early on quando ancora non puoi prendere le unità gratis. Poi dal Ch13 in poi dovrebbe essere molto più smooth per la trama, in quanto sblocchi una marea di stage secondari per boostarti e puoi partecipare agli eventi.

Non so se hanno aggiunto dei Qol specifici, ma non credo conoscendo la tipologia di gioco.

PS: Già che citi Chrono Trigger, è tipo l'opposto di un Jrpg lento.
 
Ultima modifica:
Beh nì, dipende dal prodotto.

Questo già di suo è un gacha, quindi dilata tantissimo il ritmo narrativo. In più ha un sistema (quando l'ho giocato) che non ti permettono totale libertà di movimento tra le ere, con un hub in cui tornare ogni volta e un sistema di cure che ti forza a tornare costantemente in qualche ostello, ripetute volte. Inoltre la difficoltà la ricordo tarata un po' a muri che vanno necessariamente valicati con dosi in endovena di grind o tanto sudore nelle battaglie (o tanto culo nel gacha system), soprattutto early on quando ancora non puoi prendere le unità gratis. Poi dal Ch13 in poi dovrebbe essere molto più smooth per la trama, in quanto sblocchi una marea di stage secondari per boostarti e puoi partecipare agli eventi.

Non so se hanno aggiunto dei Qol specifici, ma non credo conoscendo la tipologia di gioco.

PS: Già che citi Chrono Trigger, è tipo l'opposto di un Jrpg lento.
story driven per me è sinonimo di lento, ci scherzo sù.

Quelle che citi però, sono tutte classiche limitazioni iniziali da jrpg, FFVII, tiè. Sono prese pare pare in Another Eden ed esattamente come in FFVII poi svaniscono. La difficoltà nello story mode è data semplicemente dal dover capire la turnazione del nemico e il pattern, per adeguarsi di conseguenza. Raggiungere il livello massimo con i personaggi f2p è rapido proprio perchè esistono sidestory che ricompensano con i materiali necessari (chant script, manuals, etc...). L'unico contenuto veramente tosto (non impossibile però) da superare è la sidequest che permette di cambiare "classe" ad uno dei pg free del gioco, Gariyu (equiparabile al dover ammazzare la weapon di ffVII per prendere la spada di Cloud).

 
Lo conosco, scaricai la versione mobile ai tempi.

Ritmi super lenti, vecchio stampo jrpg, ma la storia è meno scema di quanto sembri. Mi permetto di dire che non è affatto simile a Chrono Trigger se non per il vibe dei viaggi nel tempo, però.

Il problema sono l'infinità di sub quest tediose per prendere valuta e rate bassissimi, oltre ad un farming eccessivo per portare su alcuni personaggi.
I pro, da quello che so, è che le free units in collaborazione sono sempre estremamente forti e rimangono fissi nel tempo gli eventi. Per esempio quelli di Tales of formano un team autosufficiente e bello forte.


Giocato dilazionato nel tempo e magari solo per la trama è più che accettabile. Poi le musiche sono belle, rilassanti e ti fanno passare quei 30 minuti in pace.
Ecco, quando portano un gioco sp mobile su PC preferisco lo piazzino a pagamento levando o rivedendo pesantemente le mt e l'economia generale in-game (esempio il primo Nexomon) piuttosto di mantenerlo gratis ma con lo stesso modello di monetizzazione originale. Capisco, però, che in molti casi è decisamente più profittevole la seconda opzione.
 
story driven per me è sinonimo di lento, ci scherzo sù.

Quelle che citi però, sono tutte classiche limitazioni iniziali da jrpg, FFVII, tiè. Sono prese pare pare in Another Eden ed esattamente come in FFVII poi svaniscono. La difficoltà nello story mode è data semplicemente dal dover capire la turnazione del nemico e il pattern, per adeguarsi di conseguenza. Raggiungere il livello massimo con i personaggi f2p è rapido proprio perchè esistono sidestory che ricompensano con i materiali necessari (chant script, manuals, etc...). L'unico contenuto veramente tosto (non impossibile però) da superare è la sidequest che permette di cambiare "classe" ad uno dei pg free del gioco, Gariyu (equiparabile al dover ammazzare la weapon di ffVII per prendere la spada di Cloud).

Le sidestory però non le sblocchi prima di tot muri e non possono essere proseguite nella maggioranza dei casi fino al ch 13, che è dove si presentano le rotture di palle. Quello che intendevo in generale comunque è che la progressione, vuoi o non vuoi, è sensibilmente più lenta di un Jrpg ritmato e sceneggiato come quelli di una Square Enix e bisogna venire a patti con la cosa. Rimane un gacha, alla fine.
Cioè se io...ehm....non avessi sculato Toova e Suzette (entrambe già al 5*) in sequenza a suo tempo ( sorry :sard: ) non avrei sparato 6k di danni in bocca al boss del ch 13 e mi sarei dovuto accontentare dei danni irrisori dei pg della storia....che, onestamente, facevano seriamente cagare a suo tempo. Non so se hanno ricevuto buff nel mentre. E non avrei farmato in fretta senza una che mi spammava 3k di danni AoE sbrigando ogni mob in 2 secondi.

La cosa, presentandosi relativamente presto, può essere un piccolo muro per chiunque si approcci in modo un attimo rilassato. Lo scoglio iniziale in questo gacha imho risulta un po' pesante (fino al Ch 13 almeno), poi va tutto relativamente in discesa. Va sottolineato però che su PC sembrano regalarti Suzette al 4* almeno, il che dovrebbe agevolare tantissimo le fasi iniziali e magari togliere quella patina di pesantezza.
 
Bho, vabbè io metto in wishlist se poi mi ricordo lo scarico e lo provo :asd:

Che spero che il mio culo dell'ultimo periodo in GI (ma soprattutto sperando in un ritorno di Venti) si possa trasportare anche in questo gioco :asd:
 
Le sidestory però non le sblocchi prima di tot muri e non possono essere proseguite nella maggioranza dei casi fino al ch 13, che è dove si presentano le rotture di palle. Quello che intendevo in generale comunque è che la progressione, vuoi o non vuoi, è sensibilmente più lenta di un Jrpg ritmato e sceneggiato come quelli di una Square Enix e bisogna venire a patti con la cosa. Rimane un gacha, alla fine.
Cioè se io...ehm....non avessi sculato Toova e Suzette (entrambe già al 5*) in sequenza a suo tempo ( sorry :sard: ) non avrei sparato 6k di danni in bocca al boss del ch 13 e mi sarei dovuto accontentare dei danni irrisori dei pg della storia....che, onestamente, facevano seriamente cagare a suo tempo. Non so se hanno ricevuto buff nel mentre. E non avrei farmato in fretta senza una che mi spammava 3k di danni AoE sbrigando ogni mob in 2 secondi.

La cosa, presentandosi relativamente presto, può essere un piccolo muro per chiunque si approcci in modo un attimo rilassato. Lo scoglio iniziale in questo gacha imho risulta un po' pesante (fino al Ch 13 almeno), poi va tutto relativamente in discesa. Va sottolineato però che su PC sembrano regalarti Suzette al 4* almeno, il che dovrebbe agevolare tantissimo le fasi iniziali e magari togliere quella patina di pesantezza.
tu che sculi? Ma che davvero? :asd:

Io l'ho fatto con Aldo, Miyu, Jocker e Mona, tutti free, semplicemente sfruttando il triangolo. Non ricordo tutte ste difficolta, Mark. Ci sono, nel gioco (manifest, horrors, secret boss) ma non sono legate alle story quest (ovviamente tenendo da conto che non puoi fare il boss dell'ultimo capitolo rilasciato con pg a lvl 1).

PS: dipende da che jrpg :rickds: io ho trovato più smooth un Another Eden rispetto a Persona 4 :rickds:
Post automatically merged:

Ecco, quando portano un gioco sp mobile su PC preferisco lo piazzino a pagamento levando o rivedendo pesantemente le mt e l'economia generale in-game (esempio il primo Nexomon) piuttosto di mantenerlo gratis ma con lo stesso modello di monetizzazione originale. Capisco, però, che in molti casi è decisamente più profittevole la seconda opzione.
eh ma non è il classico modello mobile.
Non hai "stamina" tant'è che se vuoi, puoi farti tutte le story quest disponibili in un giorno (penso serva almeno una settimana dedicandogli 8 ore al giorno). La stamina si presenta sotto forma di entry ticket per dei labirinti che servono a farmare materiali per i grasta (vedili come dei socket che min/maxano i parametri dei personaggi) e materiali che servono ad evolvere i personaggi del gatcha. Roba da cui puoi tenerti alla larga se non hai appunto pg da livellare.
Il powercreep che citavo è infatti causato da questa sua dualità: per invogliare la gente a spendere, rilasciano personaggi sempre più forti... altrimenti non monetizzerebbero da nulla.
 
Ultima modifica:
E' uscito su Steam. Appena riesco lo provo.
Che idea "geniale" rimuovere il doppiaggio Giapponese dalla versione PC. :paperino:
 

"Stranamente" mi ci ero imbattuto durante uno dei miei pellegrinaggi in mezzo ad ost e bgm dei vg uppate su yt. O almeno penso fosse questo, il titolo mi suona familiare.
E' uscito su Steam. Appena riesco lo provo.
Che idea "geniale" rimuovere il doppiaggio Giapponese dalla versione PC. :paperino:
Cavolo, ma perché operano questi tagli?

MT = monetization tool?
 
Cavolo, ma perché operano questi tagli?

MT = monetization tool?
Il port PC non è stato rilasciato in Giappone quindi presumo abbiano optato per tagliare i costi evitando di pagare le licenze del doppiaggio per una versione del gioco destinata al solo mercato estero.
Comunque mt = microtransazioni/microtransaction. :sisi:
 
Dire che il porting PC è scandaloso è fargli un enorme complimento :facepalm:
Zero settaggi, risoluzione lockata (bassa), no borderless, niente binding dei controlli, si avvia una volta su tre, framerate ballerino su un pc high end, e ciliegina sulla torta mi ha fatto crashare male il PC (niente BSOD, e non funzionava nemmeno il tasto reset hardware, ho dovuto staccare la corrente :rickds: ).
Insomma, grandi! ?

Cercando di farselo comunque andare bene per curiosità, è sufficiente la wiki per capirci qualcosa o ci sono altre risorse da leggere? In particolare vorrei capire la differenza tra i vari gacha visto che ovviamente sono intenzionalmente confusionari :asd:
 
Ci ho giocato un paio d'ore e l'unico vero problema che ho notato, oltre alla già citata assenza del doppiaggio Giapponese, è che a volte tocca avviare il gioco più volte da Steam per farlo partire. La risoluzione sembra bassa semplicemente perchè gli asset 2D sono stati realizzati per res modeste.
Il resto, come la mancanza di opzioni grafiche e di input, mi sembra tipico dei port 1:1 da mobile. Niente di nuovo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top