UFFICIALE PC ArmA II: Operation Arrowhead & Reinforcements | Multiplayer Free: Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Sil

Iscritto dal
14 Apr 2011
Messaggi
14,388
Reazioni
1,660
Offline
header.jpg



Scheda del gioco

Genere: Azione, Simulazione, Strategia
Sviluppatore: Bohemia Interactive
Editore: Bohemia Interactive
Data di rilascio: 29 giugno 2010
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Multigiocatore, Coop, Sottotitoli disponibili, Supporto parziale per i controller, Include editor dei livelli

Riguardo questo gioco

Tre anni dopo il conflitto a Chernarus rappresentato nell'originale 'Arma 2', una nuova crisi esplode nella Green Sea Region. Le forze della coalizione, guidate dall'Esercito degli Stati Uniti, vengono dispiegate nel Takistan per riportare al più presto la pace, scongiurando ulteriori vittime tra i civili.

Ricoprirai diversi ruoli all'interno dell'Esercito degli Stati Uniti: dalla fanteria semplice, passerai attraverso vari incarichi speciali, fino a diventare pilota o entrare nell'equipaggio carri armati, in questo nuovo episodio della pluripremiata saga di simulatori militari per PC, ad opera di Bohemia Interactive.

Eretto sulle solide fondamenta assicurate da 10 anni di esperienza e costante sviluppo del proprio engine, 'Arma 2: Operation Arrowhead' vanta l'ambiente di combattimento più realistico di sempre, grazie ad una balistica fedelmente riprodotta e alla simulazione verisimile delle seguenti caratteristiche: deflessione nella traiettoria dei proiettili, immagini termiche, penetrazione dei proiettili nei materiali, ciclo giorno/notte in tempo reale, vento dinamico, effetti ambientali e climatici.

NOTA:
Arma 2: Operation Arrowhead è un prodotto standalone e funziona anche senza l'originale 'Arma 2'.

Caratteristiche:
NUOVO CONTENUTO GIOCABILE: Nuova campagna "story" per modalità singleplayer e multiplayer. Ampio repertorio di nuovi tutorial e scenari per il gioco in single e multi player.
MONDO DI GIOCO MASSIVO: Le nuove ampie mappe, in stile Asia Centrale, presentano tre tipologie di territorio (urbano, desertico e montuoso) e offrono un ambiente totalmente interattivo e distruttibile.
L'ESPERIENZA BELLICA DEFINITIVA: Il gioco è pienamente integrato con l'originale 'Arma 2' per una simulazione bellica senza precedenti.
ELEMENTI LUDICI UNICI: Zaini carichi di equipaggiamento dai quali ti puoi separare, armi ottiche avanzate, modelli di penetrazione nei materiali, simulazione in tempo reale a distanza di Veicoli Aerei senza Equipaggio (UAV), libertà decisionale e azioni con ripercussioni.
UNITÀ E VEICOLI EXTRA Le fazioni multiple in tutti gli schieramenti (fra i quali: l'Esercito degli Stati Uniti, le Nazioni Unite, l'Esercito e la Guerrilla Takistani) vanno a costituire un'enorme collezione di oltre 300 elementi, tra unità militari, armi e veicoli.
EDITOR DELLE MISSIONI: Progetta le tue missioni personali grazie al semplice e intuitivo editor delle missioni: entrerai così a far parte di una delle più grandi e creative community di giocatori PC di sempre.
MODIFICHE AL GIOCO: Crea i Tuoi contenuti ludici personalizzati grazie alla completa suite di strumenti (freeware SDK kit) e modifica il gioco in modi in cui l'unico limite è la Tua immaginazione.
AMPIA MODALITÀ MULTIPLAYER: Gioca le missioni campagna in modalità cooperativa oppure cimèntati nelle massive battaglie multiplayer con oltre 50 giocatori.
PROTEZIONE DAL CHEATING: Si può attivare il sistema anti-cheat BattlEye (http://www.battleye.com) per contribuire alla salvaguardia dei server dedicati. A tal fine, BattlEye aggiunge anche il sistema "RCON" (remote control) per il software dei server dedicati.
SERVER DEDICATI: Per garantire un'esperienza multiplayer fluida e piacevole, un "programma server dedicati" è disponibile per Windows (incluso nel gioco) e Linux (scaricabile dal sito del gioco).
 

Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimum:
OS: Windows XP or Windows Vista
Processor: Intel Core 2.4 GHz or AMD Dual-Core Athlon 2.5 GHz
Memory: 1GB
Graphics: Nvidia Geforce 8600GT or ATI Radeon 3650 or faster with Shader Model 3 and 512 MB VRAM
DirectX®: DirectX 9.0c
Hard Drive: 10 GB free space
                                  
Recommended:
OS: Windows 7
Processor: Intel Core i5 or AMD Athlon Phenom X4 or faster
Memory: 2GB
Graphics: Nvidia Geforce GTX 260 or ATI Radeon HD 5770 or faster with Shader Model 3 and 896 MB VRAM
DirectX®: DirectX 9.0c
Hard Drive: 20 GB free space

Screenshots

ss_b314c3d1db02bcf92a250d26a21777a8e571153a.1920x1080.jpg


ss_c8047470b5bfd8cd81c5230118bcb6e78a921739.1920x1080.jpg


ss_b436e88a9bb7a8fe78c1b43d7dcc03c6d35fc097.1920x1080.jpg


ss_ea7b528cd2d64effb7442ba8bb12ffe5036a72c5.1920x1080.jpg


ss_229312ad6b17ba238da0844ef05a8442905c8ef0.1920x1080.jpg


ss_6fcb4f92f45660e7494063893b04f3c18ed8fb0c.1920x1080.jpg


ss_f8ea403fb5b7e38895423633e6a4fb4eb8dd0fde.1920x1080.jpg


ss_302f24b8595b31cdacc6689525c2fb9dcd96c98e.1920x1080.jpg


ss_2e55d95c672d4342b0a722546c9028de0001bb35.1920x1080.jpg


ss_f3dc1a49ca8c14a7d0377343fda44bec7a243291.1920x1080.jpg


ss_a8aa2654c9623aabafed31725507851773e1f00f.1920x1080.jpg


ss_a5ceede438a1a146d934217df13d2fd99b401cce.1920x1080.jpg


ss_694b94395ce8a527f397deb7e5e5a400a845e520.1920x1080.jpg


ss_104cbb14cda0416a66bee7a85611a1d0ee55abc3.1920x1080.jpg


ss_b65d5cf3cba28d60c06aa9434aaf269f69f220f1.1920x1080.jpg


ss_29eaa4dd1f654f09fe2d621328373c6ef9ff09ba.1920x1080.jpg


ss_9a123fd2cef19c743cbf6aece00d1e0b06d84920.1920x1080.jpg


ss_88d3ecbe1874cb4252489c11883cfd2cb63d6048.1920x1080.jpg


ss_701130f7fa8949fa333873994273fa1ed1745abd.1920x1080.jpg


ss_c2385795120abfd427f78354075b42bf192e14ac.1920x1080.jpg


ss_9a52574cf766feb986bc1344e54de7fcfadb2105.1920x1080.jpg


ss_1efa08999451e8669eb2b5f2614b4350b7542c05.1920x1080.jpg


ss_34cba0a29a51130918b3e9b0e2b8b2ec829a8a26.1920x1080.jpg


ss_82b286d6b8c0a959dee0019a9c841d8eb1a0435b.1920x1080.jpg


ss_d3276b98b799342925de8a5d7ef2debccaeeaa14.1920x1080.jpg


ss_20ec5ab3e1a7911d35cd3043eb7b860422e91e27.1920x1080.jpg


ss_0cb2ba8181e26c67da7e17ee4007cdb747c78584.1920x1080.jpg


ss_3cc1db12a6de6488e00889e5de20c7f594b04cb8.1920x1080.jpg


ss_b1d1d7caa83a0026509ea10b37019b2d49875ee0.1920x1080.jpg


ss_81d54da363e58985b3d9e6a085f828d55d90a922.1920x1080.jpg


ss_bf8ac1f1f5f5afef0ee2d7b133427dce4811bfd1.1920x1080.jpg


ss_d6ee7d0414b6d95df912ed272f3f317daa0b444a.1920x1080.jpg


ss_c1b0218624cb9ea251d72305072e73075a8d1087.1920x1080.jpg


ss_ca3bb7f9e94dae3b5bf712f5655f73e66fb80727.1920x1080.jpg


ss_07ad915356ab77cd23e715213fd6fb2ea265f2b6.1920x1080.jpg


ss_ac6dfcf7f38404c48026940577777a32bd72cabd.1920x1080.jpg


ss_1a5b6f6284dd178013afb5306cc5d7efc66d3b2b.1920x1080.jpg


ss_d686b41f9484ebaf4b8c759514844670af3c0ef2.1920x1080.jpg


ss_5c774e3e4493aebe99a4e574b7f2122855929da4.1920x1080.jpg


ss_6914a0a6b8d8d19cfd6c95cd75bcc57ee77cd833.1920x1080.jpg


ss_13c07c193dcb0318e3a4b90e7ce8a87a6dbf649b.1920x1080.jpg


ss_4146a32d6b8c1a81a4ae12e4b93c4e39cb61ae9c.1920x1080.jpg


ss_8eec0d4ac6e4244ae9179866341c58236da55558.1920x1080.jpg


ss_c23f1ce07734154d327b1cef52007c134bcc13cd.1920x1080.jpg


ss_a5ceede438a1a146d934217df13d2fd99b401cce.1920x1080.jpg


ss_97900c8e274a3dc455bd93a0fea4dec9c24b68a2.1920x1080.jpg


Video



Link utili

Sito Ufficiale
Pagina Steam
PCGamingWiki

 
Ultima modifica da un moderatore:
ArmA II si prospetta un gran titolone, c'ho fatto la preview e dovrebbe venire pubblicata prossimamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Bellissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Mi ricorda il fantastico Operation Flashpoint //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
lo aspetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

@hibb: deve uscire anche operation flashpoint 2 :frengo: watch the video

a dire il vero li aspetto entrambi :Morris82:

 
ArmA II si prospetta un gran titolone, c'ho fatto la preview e dovrebbe venire pubblicata prossimamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
:bananarap

la voglio leggere per rendere ancora più alto il mio hype

 
ecco l'anteprima di spaziogames

[pc, ps3, x360] Sin da quando i motori grafici in 3D hanno fatto la loro comparsa, il pubblico più “adulto” ha cercato titoli che facessero del realismo il loro scopo principale, in modo da poter avere esperienze videoludiche il più possibili simili a quanto avviene nella realtà. I primi a riuscire in questa impresa furono proprio i Bohemia Interactive che, insieme a Codemasters, pubblicarono Operation Flashpoint introducendo il giocatore in ambienti di combattimento estremamente verosimili(almeno per quei tempi) e decisamente sconfinati, con la possibilità di compiere missioni militari di vario genere (dalla pattuglia alle incuriosii notturne). Il tutto arricchito da una serie di elementi che altri FPS tralasciano ancora oggi.

Dopo sei anni da OF, Bohemia Interactive pubblicò Armed Assault (da ora in poi ArmA) che si proponeva di dare vita ad una serie gemella a Operation Flashpoint attraverso lo sfruttamento di nuove tecnologie. L’annuncio di un seguito di ArmA nel 2009 è una notizia del tutto inaspettata in quanto nello stesso anno i Bohemia daranno vita a Operation Flashpoint 2 che porta con sé un hype decisamente elevato. Fatte le dovute premesse, procediamo all’analisi di quanto illustrato fino ad oggi dal DevTeam di ArmA II.

La guerra non è mai “fredda”.

ArmA II si presenta al pubblico come un titolo dal plot narrativo convincente, studiato in base all’analisi politica attuale e “trasportato” in una nazione fittizia dell’est europa: Chernarus.

Per anni la guerra civile ha distrutto i territori del Chernarus contesi fra forze ultra nazionaliste russe e fazioni filo occidentali. Dopo le elezioni del 2008, che hanno visto la vittoria del partito democratico nella regione, le fazioni filo russe sono scese in campo nel nord del Chernarus grazie anche all’appoggio dei gruppi combattenti al confine con la nazione. In poco tempo la situazione è precipitata e il tentativo da parte dei russi di annettere il nord Chernarus ha costretto lo stato a chiedere l’intervento della NATO per risolvere la situazione. A questo punto le forze in campo cambiano e il conflitto si apre a due maggiori fazioni che sono: Il Chedaki (ovvero i filorussi) e il RazorTeam facente parte dell’USEMC (United States Expeditionary Marine Corps, corpi di spedizione dei marines degli stati uniti.)

Secondo quanto detto dagli sviluppatori, la campagna single player conterrà finali multipli raggiungibili attraverso scelte tattiche che rendono il gameplay non lineare, permettendoci ogni volta di giocare la stessa missione intraprendendo strade diverse che influenzeranno l’andamento generale del conflitto.

Le novità basilari dell’ambiente nel quale si svolgerà la campagna principale sono molteplici e, almeno sulla carta, stupiscono per estensione. Secondo i dati dichiarati dal DevTeam, ArmA II svilupperà le sue vicende all’interno di un’area ispirata alla regione reale del Sud Zagoria e offrirà al giocatore 225 chilometri quadrati di territorio giocabile nel quale potremo trovare 300 chilometri di strade percorribili e circa un milione di oggetti 3D tra case, vegetazione e dettagli grafici vari. Oltre a questi impressionanti dati ambientali, Bohemia ha dichiarato che l’ambiente di gioco avrà vita civile e animale propria e ciò significa che durante le missioni dovremo stare attenti a non coinvolgere i cittadini in uno scontro a fuoco evitando carneficine causate da ordini impartiti male e aumentando il grado di sfida che le varie missioni possono offrire.

Per svolgere le varie missioni del titolo, verremo messi a capo della già citata squadra Razor che sarà capitanata dal Sergente Patrick “Eightball” Miles, esperto in lingue e tattiche sul campo. Al suo seguito avremo altri quattro uomini specializzati in vari campi che vanno dalle demolizioni alla ricognizione e ognuno di questi soldati sarà giocabile in modo da permetterci di tenere la situazione sotto costante controllo. Nel caso in cui ci affezioneremo troppo al sergente Miles però, non dobbiamo dimenticare che sarà possibile impartire vari ordini ai propri uomini e l’IA dovrebbe, almeno secondo i dati forniti dalla software house, gestire ogni ordine con comportamenti precisi e impeccabili grazie ad una micro intelligenza migliorata che permette di gestire piccoli spostamenti in maniera migliore rendendo l’esperienza del gioco in team ancor più realistica e garantendo una resa maggiore a livello qualitativo di azioni come il fuoco di soppressione. Oltre alle abilità in combattimento ogni personaggio del team razor avrà anche una caratterizzazione unica e un background narrativo studiato ad hoc per ognuno dei membri della squadra.

A nostra disposizione, per procedere nella narrazione, ci saranno una vasta gamma di veicoli e armi pienamente utilizzabili dal giocatore. I mezzi di trasporto saranno moderni e fedelmente riprodotti e non avranno nulla da invidiare ad altre grandi produzioni quali Bad Company. Ci troveremo infatti a guidare il famoso Black Hawk o elicotteri da trasporto più leggeri, per non parlare poi dei tank più famosi quali l’M1A1 Abrams o gli Apc leggeri già visti in altri titoli della serie.

Quando sarà necessario difendersi con le armi convenzionali potremo scegliere fra un arsenale di quaranta armi (varianti e modification escluse) ognuno assegnato ai rispettivi eserciti in base alle dotazioni reali e ognuno con effetti fisici realistici, basta pensare che ogni colpo sparato alzerà una nuvoletta di polvere dal terreno nel caso in cui siamo imboscati per non essere visibili.

Questione di tattica

Come già sottolineato più volte in più occasioni dal team di sviluppo, ArmA II beneficerà di un motore grafico che è stato in costante sviluppo negli ultimi dieci anni e ha subito un’evoluzione significativa. Stiamo parlando del Real Virtuality Engine che è il motore grafico alla base dei titoli bellici sviluppati fin oggi da Bohemia e che, da Operation Flashpoint in poi, è stato fatto oggetto di continui miglioramenti. Col tempo sono state implementate numerose funzioni e lo stesso è stato fatto per ArmA II. Il Real Virtuality 3.0 utilizzato per questo sequel includerà il supporto multi-core, shader model 3.0 per DirectX 9 oltre a texture più definite e una gestione micro IA più precisa e realistica. Dalle immagini che abbiamo avuto modo di analizzare e dalle comparazioni con i precedenti titoli che hanno usufruito del real virtuality siamo sicuro che gli sviluppatori stanno facendo un ottimo lavoro anche se è difficile che un titolo con un ambiente così vasto possa vantare un motore grafico al top in quanto quest’ultimo si troverà a gestire, specialmente nel multiplayer, una quantità di situazioni tali da appesantire consistentemente i sistemi sul quale andrà a girare. Non ci resta che confidare nelle capacità dimostrate negli anni da Bohemia.

Per quanto riguarda il multiplayer, fulcro del gioco e interesse principale della community, sappiamo che verrà implementata una modalità cooperativa e che i server conterranno un massimo di 16 giocatori ognuno dei quali sarà a capo di un’ unità di 8 soldati per un totale di 250 persone su schermo tra giocatori e bot comandati dalla Cpu. Un tale numero di persone sarà una sfida per le nostre linee e speriamo che il netcode venga costruito ed elaborato ad arte, anche se le precedenti esperienze con i Bohemia non lasciano nessun dubbio sulla loro capacità di gestire situazioni del genere.

Non ci sono dubbi sul lavoro che Bohemia Interactive sta svolgendo su questo ArmA II e sulle sue meccaniche di gioco. Secondo quanto promesso ci troveremo a esplorare e agire in 225 chilometri quadrati di terreno tra cinquanta città pullulanti di civili e nemici. Se le promesse fatte verranno mantenute Armed Assault II potrebbe rivelarsi una delle simulazioni belliche meglio riuscite degli ultimi anni, grazie anche ad un motore grafico decisamente migliorato e a meccaniche di gioco più moderne e semplificate rispetto ai titoli passati. Ovviamente però la prova del nove la si avrà al confronto con il seguito di Operation Flashpoint, previsto per il 2009.

 
Grafica mozzafiato, sopratutto i veicoli sono impressionanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

 
Sono confuso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

A)la grafica è pressapoco fotorealistica.

B)Hanno mischiato la grafica in-game con dei video veri.

 
Eccoti accontentato Lama

Projected Minimal PC System Requirements

  • Dual Core CPU
  • 512 MB RAM
  • GPU with Shader Model 3 and 256 MB RAM
  • Windows XP or Windows Vista

Projected Optimal PC System Requirements

  • Quad Core CPU
  • 1 GB RAM
  • Fast GPU (8800GT level) with Shader Model 3 and 512 or more MB RAM
  • Windows XP or Windows Vista


http://community.bistudio.com/wiki/ArmA_2

 
Eccoti accontentato Lama
Projected Minimal PC System Requirements

  • Dual Core CPU
  • 512 MB RAM
  • GPU with Shader Model 3 and 256 MB RAM
  • Windows XP or Windows Vista

Projected Optimal PC System Requirements

  • Quad Core CPU
  • 1 GB RAM
  • Fast GPU (8800GT level) with Shader Model 3 and 512 or more MB RAM
  • Windows XP or Windows Vista


http://community.bistudio.com/wiki/ArmA_2

Cosi poca ram?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

 
NEWS DEL

27/02/2009

A cura di:

Umberto "Walla_eh" Caruso


Bohemia Interactive Studio
ha reso disponibili nuove immagini per ArmA 2 simulatore bellico in uscita il primo trimestre del 2009 su Pc, Ps3 e Xbox 360.

Fonte Spaziogames. Link alle immagini

 
Bellissime immagini, questo gioco non ha niente da invidiare a crysis.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top