Switch ARMS

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo gioco ha una profondità nelle meccaniche che in un mese non puoi apprendere  :sisi:  

Il single player monco è una mezza verità: mi ricordo le critiche alla presenza della sola modalità arcade ma non è vero, ci sono anche la modalità 1vs100, l'ARMS Grabber e soprattutto la modalità sfida del laboratorio in cui affronti uno via l'altro avversari casuali con una selezione casuale dei pugni.

Quando poi son stati aggiunti i badge (secondo me gestiti da cane) c'è stato un ulteriore aumento della longevità del single player :asd:  

Che poi sia un gioco improntato all'online è verissimo, ma che mancassero i contenuti single player non è mai stato vero... scarsi sicuramente ma assenti nemmeno per sogno :asd:  

E non sto citando modalità di contorno come il basket, pallavolo e il tirassegno ma abilità dove si sfrutta il core gameplay del gioco 
Il problema del titolo infatti sono stati i contenuti post lancio che hanno fatto tardi ad arrivare, per le prime settimane forse avrei addirittura bloccato il terzo set di pugni ad ogni combattente per sbloccarlo successivamente uno nuovo ad ogni settimana alla splatoon... dopo settembre mi pare con le spille si era anche incentivati a sbloccare tutti i pugni e potenziarli viste le ricompense in denaro, pure io che non ci persi centinaia di ore riuscii a sbloccarle tutte al massimo.

Poi alla fine hanno aggiunto anche la galleria con dettagli della lore del gioco, anche quelli sbloccabili

 
quoto! voto totalmente fuori logica :asd:  almeno quando uscì oltre ad avere scarsissimi contenuti in single player (praticamente dopo 4-5 ore avevi fatto tutto lol) aveva pure una varietà pessima (tutti i personaggi con la stessa super...a ripensarci ancora oggi facepalm)
Per fare tutto ti servivano almeno 30-40 ore  al lancio :asd:  

Per dire, solo per vincere il Gran Torneo al livello 7 la prima volta, devi aver speso almeno 20 ore sul gioco, o non ne esci sicuro.

E questo con un personaggio solo, immaginando che tu non voglia avere almeno un secondario da padroneggiare per non essere counterato male da chi legge alla grande i movimenti che fai col tuo main :asd:  

Nel frattempo che fai ste 20-30-40 ore, stai sbloccando una serie di nuove armi diversissime (sul serio, da un guantone ad un chakram, e da questo a un dragone ci passa UN OCEANO di differenza in termini di gameplay, senza scomodare gli shield come guardiano o specchio riflesso).

Nel frattempo che provi ste nuove armi erano arrivati gli update e si rendevano disponibili personaggi con abilità assurde che andavano a modificare il Gameplay in una maniera impressionante (i super dash e super jump di Lola pop partendo dalla parry, le maschere di Misango, il blackout elettrico di Springtron, l’invisibilità di Coyle, ecc.).

Tra l’altro @silverchariot io spesso ti do ragione, ma qua canni malissimo :asd:  

Semplicemente una special in Arms non esiste. 

Entrano in stato d’adrenalina e sono più veloci a colpire, tutto qua.

Le “special” sono sostituite dalle abilità charge dei vari fighters, tutte diversissime tra loro e tutte bilanciatissime se padroneggiare a dovere.

Praticamente nella top 20 o al massimo 50 mondiale si ritrovano tutti e 15 i fighters (forse giusto Byte & Barq e Misango sono meno presenti e più low tier in quanto non facilissimi da padroneggiare e soprattutto più situazionali che non in high tier per ogni situazione).

È un gioco molto più profondo di quanto sembra, ed è un picchiaduro estremamente curato.

Basta chiedere a qualsiasi veterano di picchiaduro che vi abbia dedicato il giusto tempo (MINIMO SINDACALE 100 ore possibilmente) e ti dirà che è un signor picchiaduro.

Il problema del titolo infatti sono stati i contenuti post lancio che hanno fatto tardi ad arrivare, per le prime settimane forse avrei addirittura bloccato il terzo set di pugni ad ogni combattente per sbloccarlo successivamente uno nuovo ad ogni settimana alla splatoon... dopo settembre mi pare con le spille si era anche incentivati a sbloccare tutti i pugni e potenziarli viste le ricompense in denaro, pure io che non ci persi centinaia di ore riuscii a sbloccarle tutte al massimo.

Poi alla fine hanno aggiunto anche la galleria con dettagli della lore del gioco, anche quelli sbloccabili
Quoto, ci è voluto troppo per ricevere i personaggi, e avrebbero dovuto dopo di questi aggiornare costantemente il titolo con novità interessanti

 
ma parli dell'online? mi pare chiaro ormai che io online nn ci gioco (a parte rarissimi casi)...il gioco offline durava 4-5 ore fine...non canno nulla

no nn aveva senso usare altri personaggi visto che nn ce uno straccio di storia e la varietà era quasi zero...uno volta finito con uno, finito con tutti

le aggiunte post lancio erano interessanti ma ormai il gioco l'avevo mollato da un pezzo e nn mi è mai andata di ripigliarlo...anche perchè rimane il fatto che come story mode e offline rimane scarno...

altra cosa che mi ha dato fastidio me l'hai ricordata ora...le armi le usano tutti...tutti usano i guantoni di tutti...varietà sotto zero

mi dispiace ma io sarò sempre conservativo per quanto riguarda i beu...i pg devono avere le loro abilità peculiari o tanti saluti...è come se in mortal kombat tutti usassero il lazo di scorpion per dire...se devi fare variazioni arcade falle bene

tipo un power stone per dire...ecco quello era un gioco con i contro cavoli

oppure per rimanere in casa nintendo uno dei pochi picchia validi: pokken

la roba condivisa nn fa per me

le special/non special o altre variazioni strane alla smash bros nemmeno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per fare tutto ti servivano almeno 30-40 ore  al lancio :asd:  

Per dire, solo per vincere il Gran Torneo al livello 7 la prima volta, devi aver speso almeno 20 ore sul gioco, o non ne esci sicuro.

E questo con un personaggio solo, immaginando che tu non voglia avere almeno un secondario da padroneggiare per non essere counterato male da chi legge alla grande i movimenti che fai col tuo main :asd:  

Nel frattempo che fai ste 20-30-40 ore, stai sbloccando una serie di nuove armi diversissime (sul serio, da un guantone ad un chakram, e da questo a un dragone ci passa UN OCEANO di differenza in termini di gameplay, senza scomodare gli shield come guardiano o specchio riflesso).

Nel frattempo che provi ste nuove armi erano arrivati gli update e si rendevano disponibili personaggi con abilità assurde che andavano a modificare il Gameplay in una maniera impressionante (i super dash e super jump di Lola pop partendo dalla parry, le maschere di Misango, il blackout elettrico di Springtron, l’invisibilità di Coyle, ecc.).

Tra l’altro @silverchariot io spesso ti do ragione, ma qua canni malissimo :asd:  

Semplicemente una special in Arms non esiste. 

Entrano in stato d’adrenalina e sono più veloci a colpire, tutto qua.

Le “special” sono sostituite dalle abilità charge dei vari fighters, tutte diversissime tra loro e tutte bilanciatissime se padroneggiare a dovere.

Praticamente nella top 20 o al massimo 50 mondiale si ritrovano tutti e 15 i fighters (forse giusto Byte & Barq e Misango sono meno presenti e più low tier in quanto non facilissimi da padroneggiare e soprattutto più situazionali che non in high tier per ogni situazione).

È un gioco molto più profondo di quanto sembra, ed è un picchiaduro estremamente curato.

Basta chiedere a qualsiasi veterano di picchiaduro che vi abbia dedicato il giusto tempo (MINIMO SINDACALE 100 ore possibilmente) e ti dirà che è un signor picchiaduro.

Quoto, ci è voluto troppo per ricevere i personaggi, e avrebbero dovuto dopo di questi aggiornare costantemente il titolo con novità interessanti
vero, ricordo che è piaciuto molto anche a @MakhBeth

 
@silverchariot le differenze tra un personaggio e l'altro ci sono e sono abbastanza grosse.

Usare Spring Man è completamente diverso da usare Ribbon Girl pure se ci monti gli stessi pugni e lì è immediato riconoscerlo non serve averci giocato 100 ore :asd:  

La cosa delle armi che vanno su tutti non mi da fastidio ma nemmeno a me è piaciuta ma c'è anche da dire che certe armi su certi personaggi non hanno senso. Ma non mi esprimo più di tanto perchè appunto, non essendomi piaciuta, ho sempre tenuto le armi di ogni pg al loro posto :asd:

Però va bè, de gustibus.  :asd:  

 
@silverchariot le differenze tra un personaggio e l'altro ci sono e sono abbastanza grosse.

Usare Spring Man è completamente diverso da usare Ribbon Girl pure se ci monti gli stessi pugni e lì è immediato riconoscerlo non serve averci giocato 100 ore :asd:  

La cosa delle armi che vanno su tutti non mi da fastidio ma nemmeno a me è piaciuta ma c'è anche da dire che certe armi su certi personaggi non hanno senso. Ma non mi esprimo più di tanto perchè appunto, non essendomi piaciuta, ho sempre tenuto le armi di ogni pg al loro posto :asd:

Però va bè, de gustibus.  :asd:  
Non hai mai mixato le armi? :stupore:  

vero, ricordo che è piaciuto molto anche a @MakhBeth
È piaciuto a tantissimi :sisi:  

È molto diverso dai picchia classici ma questa varietà è un bene 

 
Non hai mai mixato le armi? :stupore:  
Ho provato ma oltre a darmi fastidio il fatto che non ci fossero braccia esclusive, non trovavo il senso.

Le build predefinite secondo me son le migliori... al massimo mixare il tipo per esempio su Mummy mettere uno dei pugni pesanti elettrici. Ma cambiargli il tipo di armi significa svalutarlo :asd:  

 
Ho provato ma oltre a darmi fastidio il fatto che non ci fossero braccia esclusive, non trovavo il senso.

Le build predefinite secondo me son le migliori... al massimo mixare il tipo per esempio su Mummy mettere uno dei pugni pesanti elettrici. Ma cambiargli il tipo di armi significa svalutarlo :asd:  
Eh ma se vedi i top player quasi sempre hanno armi diverse da quelle standard.

Tipo i top player Twintelle spesso hanno il pugno forno di springman o il chakram (ma anche il pugno ghiaccio standard di Twintelle stessa).

Alla fine provare non costa nulla :asd:  

 
Eh ma se vedi i top player quasi sempre hanno armi diverse da quelle standard.

Tipo i top player Twintelle spesso hanno il pugno forno di springman o il chakram (ma anche il pugno ghiaccio standard di Twintelle stessa).

Alla fine provare non costa nulla :asd:  
Appunto hanno un pugno al posto di un pugno... in quei casi cambia solo effetto, velocità e danno ma non la tipologia di arma :asd:  

 
Appunto hanno un pugno al posto di un pugno... in quei casi cambia solo effetto, velocità e danno ma non la tipologia di arma :asd:  
Eh ma il chakram come lo spieghi? :asd:  

Secondo me ci sta sperimentare e portarsi dietro 3 armi molto diverse tra loro per poter affrontare ogni situazione (soprattutto nelle ranked dove le decidi prima di sapere chi sfidi, come e perché) :sisi:  

 
Conoscete degli articoli o video o avete consigli per rendere Arms un workout? L'ho provato di recente e vorrei provare a trasformare la sessione di gioco in un piccolo allenamento, magari aggiungendo squat e simili

 
Ho missato il party crash per pochi giorni.

L'ho ripreso tipo il 20 Aprile per fare allenamento fisico da quarantena e ho sempre trovato gente online per le amichevoli.

Mi ricordo che quando ci giocavo a Luglio e Agosto era una sfacchinata, sudavo come un ninja.

Non sarà come Ring Avventure ma qualcosa fa.

Ovviamente parlo di giocarlo in piedi con un joy con per mano e dimenarsi come un forsennato.

Secondo me visto che hanno ripreso a fare festival sia per questo che per Splatoon spero proprio che non sia un esperimento isolato una tantum.

Se fossi in Nintendo, visto che al momento non hanno in programma ne Arms 2 ne Splatoon 3, farei la replica dei festival, pari paro.

Mayo vs Ketchup era il primo Splatfest, mi pare. Basterebbe rifarlo tutti uguali una seconda volta e lo stesso coi Party Crash per Ottenere il massimo risultato col minimo sforzo.

Visto infatti che ora entrambi i giochi sono scontati a 40€ e che spesso fanno demo di una settimana per invogliare la gente a comprarli, anche se sono giochi "vecchi", se replicassero i festival risolverebbero il problema della diffidenza di alcuni a prendere un gioco "vecchio": se ripristini i festival i due giochi non sono più vecchi ma il popolamento online è ultra garantito, coi festival torna a giocare anche gente che ormai da mesi non tocca più il gioco 

 
Confermo: classe 86, amante dei picchiaduro dai tempi di street fighter 2 per passare alla snk, lo trovo un signore picchiaduro. Col pad pro è una bomba, spruzzate di powerstone e virtual on a gogo

 
Buonasera ragazzi, due domande.
Ho beccato l'Headlock in una serie di amichevoli, non mi era mai successo sino ad ora ed è una figata. Son stato sfortunato sino ad oggi o c'è qualche evento particolare in corso? Seconda cosa, ho droppato più volte alcune armi e adesso nella lista hanno un "+" azzurro, cosa comporta ciò? Aumento delle stats? :unsisi:
 
Quando lo fanno il 2? Ha venduto bene?

Oltre due milioni, considerando che è una ip recente e che ha vari elementi che tengono i costi contenuti è un successone

però si è spenta presto come supporto e online... non so, credo sia diventato deserto in poco tempo.
 
Oltre due milioni, considerando che è una ip recente e che ha vari elementi che tengono i costi contenuti è un successone

però si è spenta presto come supporto e online... non so, credo sia diventato deserto in poco tempo.
Io online trovo gente senza fatica ancora oggi, spero non sia come dici. A me il gioco è piaciuto da morire, spero tanto in un secondo capitolo: era vario, divertente, innovativo e molto nintendoso. Sarebbe un peccato non vederne un'altra iterazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top