PS4 Assassin's Creed III Remastered | Contiene i DLC single-player e AC Liberation Remastered | Disponibile |

ps4 retail
Pubblicità
Iniziato da qualche giorno questo 3 capitolo, (avevo finito solo il 1,2 e origin).

Dopo il 3 mi consigliate il liberation? Ed il DLC di Re Washtingon quando conviene farlo? :ninja:

 
Iniziato da qualche giorno questo 3 capitolo, (avevo finito solo il 1,2 e origin).

Dopo il 3 mi consigliate il liberation? Ed il DLC di Re Washtingon quando conviene farlo? :ninja:
Il Liberation è un capitolo senza infamia e senza gloria, IMHO. Se lo salti non perdi nulla, ma visto che è abbastanza breve e ce l'hai sotto mano, essendo incluso nella collection, io ti direi di dargli almeno un'occhiata.

Per il DLC, non l'ho giocato, ma è una storia alternativa di quella narrata nel III, un what if con superpoteri fondamentalmente. Io lo giocherei dopo aver terminato il gioco base. 

Ma magari aspetta risposte da chi lo ha giocato  :ahsisi:

 
Il Liberation è un capitolo senza infamia e senza gloria, IMHO. Se lo salti non perdi nulla, ma visto che è abbastanza breve e ce l'hai sotto mano, essendo incluso nella collection, io ti direi di dargli almeno un'occhiata.

Per il DLC, non l'ho giocato, ma è una storia alternativa di quella narrata nel III, un what if con superpoteri fondamentalmente. Io lo giocherei dopo aver terminato il gioco base. 

Ma magari aspetta risposte da chi lo ha giocato  :ahsisi:
Ok Un ultima domanda, ma il Rogue conviene prenderlo?

E quando lo si dovrebbe giocare?
Grazie :D

 
Il Rogue narra le vicende antecedenti a quelle di (metto sotto spoiler giusto per sicurezza, ma non dovrebbe esserlo visto che scrivo solo il nome del protagonista di questo terzo capitolo)

Connor, di come la situazione tra assassini e templari in America sia divenuta quella che hai di fronte dal momento in cui assumi il controllo di Ratonhnhaké: ton. Di preciso è collocato nel mezzo di AC3, ma ti svelerebbe un dettaglio importante di questo. Quindi da giocare decisamente dopo.

Giusto per completezza, il Black Flag narra invece del nonno di Connor, quindi prequel di entrambi i titoli sopra citati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Rogue narra le vicende antecedenti a quelle di (metto sotto spoiler giusto per sicurezza, ma non dorrebbe esserlo visto che scrivo solo il nome del protagonista)

Connor, di come la situazione tra assassini e templari in America sia divenuta quella che hai di fronte dal momento in cui assumi il controllo di Ratonhnhaké: ton. Di preciso è collocato nel mezzo di AC3, ma ti svelerebbe un dettaglio importante di questo capitolo. Quindi da giocare decisamente dopo.

Giusto per completezza, il Black Flag narra invece del nonno di Connor, quindi prequel di entrambi i titoli sopra citati.
Si in AC3 sono già arrivato a quel punto (sequenza 5), quindi meglio se mi fermo qui ed inizio AC Blackflag?

 
Io personalmente ti direi di andare in ordine di uscita, o al limite di invertire solo Black Flag e Rogue, che tra l'altro è anche il più breve di questa trilogia.

Ma in questo caso tieni a mente che il capitolo di Shay ricicla alcune ambientazioni del terzo (da che io ricordi) e potrebbe risultarti ripetitivo in questo senso.

 
Io personalmente ti direi di andare in ordine di uscita, o al limite di invertire solo Black Flag e Rogue, che tra l'altro è anche il più breve di questa trilogia.

Ma in questo caso tieni a mente che il capitolo di Shay ricicla alcune ambientazioni del terzo (da che io ricordi) e potrebbe risultarti ripetitivo in questo senso.
Ok allora potrei metterlo in pausa ed iniziare AC4 :sisi:

Vedo un pò, alla fine diciamo che sto "recuperando" la serie prima di iniziare TLOU2 :asd:

PS: Mi sono dimenticato del presente, come viene trattato in questi AC?

(rispetto ai primi 2?)

Perchè so che negli ultimi AC è stato un pò lasciato a se. (o almeno il presente di Desmond).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quello aspetta qualcuno di più informato perché onestamente non ricordo nulla sulla trama del presente.

Ricordo solo che dal IV in poi è stata trascurata ancora più che nei capitoli precedenti e che si trattava soltanto di leggere delle e-mail o cose del genere.

Ma sono passati troppi anni e potrei dire castronerie  :asd:

 
Ok allora potrei metterlo in pausa ed iniziare AC4 :sisi:

Vedo un pò, alla fine diciamo che sto "recuperando" la serie prima di iniziare TLOU2 :asd:

PS: Mi sono dimenticato del presente, come viene trattato in questi AC?

(rispetto ai primi 2?)

Perchè so che negli ultimi AC è stato un pò lasciato a se. (o almeno il presente di Desmond).
Questo è l'ultimo gioco con Desmond nel presente, ed è come gli altri dove ogni tanto vai nel presente e "fai cose" :asd:  
Per il presente serve aver giocato gli altri, sul passato diciamo che non serve a molto sapere bene la questione Altair (primo) ed Ezio (successivi 3 al primo) :sisi:  

 
Questo è l'ultimo gioco con Desmond nel presente, ed è come gli altri dove ogni tanto vai nel presente e "fai cose" :asd:  
Per il presente serve aver giocato gli altri, sul passato diciamo che non serve a molto sapere bene la questione Altair (primo) ed Ezio (successivi 3 al primo) :sisi:  
Credo che la domanda si riferisse a Rogue e Black Flag. Per questo ho preferito non rispondere, perché del presente del 3 ancora ricordo più o meno tutto, ma di quello degli altri due praticamente nulla  :asd:

Poi magari mi sbaglio  :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che la domanda si riferisse a Rogue e Black Flag. Per questo ho preferito non rispondere, perché del presente del 3 ancora ricordo più o meno tutto, ma di quello degli altri due praticamente nulla  :asd:

Poi magari mi sbaglio  :ninja:
Ah sì, no vabbè lì si comincia a non capirci nulla perchè sono cose post romanzi, fumetti ecc che misero in mezzo. Il caos nel presente a parte il non saper dove andare è dovuto anche al fatto che la trama s'è frammentata su più media.
Rouge e BF per me si possono giocare in qualunque ordine non è tutto sto problema, anche se, per un piccolo particolare sarebbe meglio giocare Rogue solo DOPO Unity per la questione passato. Ma anche lì non cambia tantissimo però credo sia pensato quel particolare a giocar prima Unity.

 
Quella devo recuperarla anche io. Devo rigiocarmi Revelations perché, sebbene non sia piaciuto a molti, io lo apprezzai tantissimo e non ne giocai i DLC, per quanto non fossero tutta questa gran cosa. 

Ad oggi ne ho un ricordo di gran lunga migliore del Brotherhood.
Sto cercando inoltre, di recuperare anche tutti i vari DLC "storia" di ogni capitolo.

Mi mancano i DLC di Blackflag, unity,syndacate e poi ho tutto.

Ah vabbè mi manca Rogue (che prenderò sullo store scontato).

 
Sto cercando inoltre, di recuperare anche tutti i vari DLC "storia" di ogni capitolo.

Mi mancano i DLC di Blackflag, unity,syndacate e poi ho tutto.

Ah vabbè mi manca Rogue (che prenderò sullo store scontato).
Più o meno quel che tento di fare io, ma solo se sono già su disco.

Per questo motivo prenderò la trilogia di Ezio per gli archivi di Revelations (i DLC del 2 e di Brotherhood li giocai a suo tempo) e la remastered del III (ho sempre voluto giocare la tirannia di re Washington)  :ahsisi:

 
Sono da giocare in ordine di uscita i titoli nel setting America.

Black Flag e Rogue spoilerano il presente del III ma proprio il finale eh, perciò si deve passare prima dal III.

Rogue è da fare dopo Black Flag perchè da troppe informazioni sul passato di BF. Rogue riporta anche personaggi visti sia nel III che nel IV....spoilerando alcuni eventi.

 
Sono da giocare in ordine di uscita i titoli nel setting America.

Black Flag e Rogue spoilerano il presente del III ma proprio il finale eh, perciò si deve passare prima dal III.

Rogue è da fare dopo Black Flag perchè da troppe informazioni sul passato di BF. Rogue riporta anche personaggi visti sia nel III che nel IV....spoilerando alcuni eventi.
Infatti farò cosi, grazie. :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top