UFFICIALE PC Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Sil

Iscritto dal
14 Apr 2011
Messaggi
14,402
Reazioni
1,717
Online
header.jpg


Scheda del gioco
Genere: Azione, Avventura
Sviluppatore: Ubisoft Bordeaux
Editore: Ubisoft
Data di rilascio: ottobre 2024
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Sottotitoli disponibili, Acquisti dall'applicazione, Supporto parziale per i controller




Riguardo questo gioco
Indossa i panni di Basim, un astuto ladruncolo da strada che cerca risposte e giustizia nelle affollate vie della Bagdad del IX secolo. Grazie a un'antica e misteriosa organizzazione nota come gli Occulti, diventerà un letale Maestro Assassino e cambierà il suo destino in modi imprevedibili.- Scopri una versione aggiornata del gameplay e delle caratteristiche che hanno definito la serie per 15 anni. - Esegui corse acrobatiche in giro per la città ed elimina i nemici furtivamente con tecniche di assassinio più cruente che mai.- Esplora una città brulicante di vita in cui gli abitanti reagiscono a ogni tuo movimento, mentre scopri i segreti di quattro quartieri diversi tra loro in una Bagdad all'apice del suo splendore.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10/11
Processore: INTEL® Core™ 17i7-4790K (INTEL® Core™ i5-8400 for Intel® ARC™ with Rebar) / Ryzen™ 5 1600
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Intel® Arc™ A380 (6 GB) / NVIDIA® GeForce® GTX 1060 (6 GB) / AMD Radeon™ RX 570 (4 GB)
DirectX: Versione 12
Memoria: 40 GB di spazio disponibile
Compatibilità VR: N/A
Note aggiuntive: Video Preset: Low / Target: 30 fps
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10/11
Processore: Intel® Core™ i7-8700K / AMD Ryzen™ 5 3600
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: Intel® Arc™ A750 (8 GB) / NVIDIA® GeForce® GTX 1660 Ti (6 GB) / AMD Radeon™ RX 5600 XT (6 GB)
DirectX: Versione 12
Memoria: 40 GB di spazio disponibile
Compatibilità VR: N/A
Note aggiuntive: Video Preset: High / Target: 60 fps

LINUX
Minimi

Raccomandati


MAC OS
Minimi

Raccomandati





Screenshots
ss_642dd06774d29199539194fd23a02ec828eae32d.1920x1080.jpg
ss_a5c3ccc26410f1c668420e0888523061622cfa5b.1920x1080.jpg
ss_fc0347cd71a788d1c75924cc9c83881ddd401d7e.1920x1080.jpg
ss_830cfda37aad9494793f5ff9a22af637c7c61368.1920x1080.jpg
ss_ed9f5de5825b51ac2e09e19907afcd9980813fc2.1920x1080.jpg
ss_9492178b4fadb837a2a1042ed41a1af8e52bd827.1920x1080.jpg
ss_b46019318d5208bf9d719fca8db7dc8b402fedee.1920x1080.jpg
ss_34c5f0b2fadecfc1ba98c00a20f17e6df3cdb850.1920x1080.jpg
ss_c8485ee50c001ceb3c7dd511499ba514daa7caea.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema del primo AC era la formula ripetitiva fino alla nausea, ma come atmosfere per me rimane forse il migliore.
la serie ormai non la seguo da anni, mi sono fermato a metà di Unity.
l'idea di riprendere con Origins mi frulla in testa da un po'...
 
il problema del primo AC era la formula ripetitiva fino alla nausea, ma come atmosfere per me rimane forse il migliore.
la serie ormai non la seguo da anni, mi sono fermato a metà di Unity.
l'idea di riprendere con Origins mi frulla in testa da un po'...
Possiamo definire il primo AC un prototipo dell'intera saga, se consideriamo di giocarlo senza raccogliere le bandiere sparse per le città si può giocare facilmente in una ventina di ore :sisi: cosa che ho fatto pure io :rickds:
Se vuoi riprenderli, partire da Origins mi sembra la soluzione migliore, ti direi di saltare il Syndicate. Li ho giocati tutti, ma proprio quest'ultimo l'ho trovato incredibilmente ripetitivo e con una storia scritta con copia-incolla basito F4. Peccato, perché come sempre, questi giochi hanno delle ambientazioni favolose, gli edifici della Londra vittoriana sono in scala 1:1, come Unity, e scalarli è sempre divertente. Da quel punto di vista c'è sempre una cura del dettaglio maniacale.
Lo ripeterò all'infinito, Origins reintroduce la serie su tutti i punti di vista, riprendendo ciò che per molti è noia, ma che per altri può essere divertimento e relax, cioè collezionabili, forti da conquistare, mini-giochi da portare a termine. Vuoi farli? No? Niente ti vieta di saltare tutto, ma come esplorazione non ce n'è, questi giochi sono incredibilmente belli. Le storie vanno a gusti, a me quella dell'Origins è piaciuta particolarmente, anche perché il protagonista è scritto piuttosto bene, perché è stato pensato solo lui fin dall'nizio.
Devo essere sincera, sono contenta che in questo Mirage non si scelga il sesso del personaggio, ma useremo Basim che è un personaggio già esistente nella saga. Sia Cassandra che Eivor sono canonicamente le protagoniste (donne!), ma non hanno avuto il coraggio di renderle tali ufficialmente. Sarebbe stato un bene, per poter scrivere ed approfondire i personaggi al meglio.
Altra cosa: tempo fa si parlava di rendere AC con un mondo online e costantemente connesso (che in realtà era un po' il progetto iniziale fin dai tempi del primo), e simile a Destiny 2. Personalmente sono contenta che non sia così, perché non sarebbe più stato il mio genere e mi sarebbe dispiaciuto perdere questi giochi :sisi:
 
Io ho iniziato a recuperare la saga solo dal 2014/15 e il primo AC devo essere sincero non mi ha fatto impazzire. Sarà che non sono un amante di quelle ambientazioni, ma ho preferito molto di più le ambientazioni del 2. Purtroppo sono ancora parecchio indietro con la saga, ho giocato solo fino a Brotherhood, per cui mi manca vramente tanto, ma non voglio saltare alcun capitolo. Me li giocherò piano piano tutti fino alla pensione e oltre.
 
Io ho iniziato a recuperare la saga solo dal 2014/15 e il primo AC devo essere sincero non mi ha fatto impazzire. Sarà che non sono un amante di quelle ambientazioni, ma ho preferito molto di più le ambientazioni del 2. Purtroppo sono ancora parecchio indietro con la saga, ho giocato solo fino a Brotherhood, per cui mi manca vramente tanto, ma non voglio saltare alcun capitolo. Me li giocherò piano piano tutti fino alla pensione e oltre.
l'ambientazione va a gusti, ma a livello di gioco in sé, il 2 è decisamente meglio del primo, da tutti i punti di vista
 
Dai se dobbiamo parlare di protagonista in Origins sappiamo tutti che era
aya
Peccato che un personaggio così ben scritto non abbia avuto un seguito :dsax:
 
Molto curioso, speriamo bene... :predicatore:
 
Sì, direi che l'ambientazione è davvero Baghdad ed il protagonista è proprio Basim. Ottimo :sisi:
 
dovrebbe essere qualche secolo prima di Altair. Comunque per me +1 per l'ambientazione
Sì, sicuramente racconterà gli avvenimenti antecedenti AC Valhalla di Basim :sisi:
Cronologicamente sarebbe:
Mirage: 860-870
Valhalla: 878
AC I: 1191-1193
 
Sono curioso ma Valhalla non l'ho nemmeno finito. Ci vorrebbe una seria scossa.
 
Valhalla devo ancora recuperarlo, però francamente origins è stato un bel salto in avanti a livello di contenuti e gameplay, tornare a struttura e gameplay "vecchi" sarebbe molto traumatico per me :asd:
 
Valhalla devo ancora recuperarlo, però francamente origins è stato un bel salto in avanti a livello di contenuti e gameplay, tornare a struttura e gameplay "vecchi" sarebbe molto traumatico per me :asd:
A me un ritorno magari ad un'ambiente più piccolo e curato piacerebbe ma sono sicuro che non sarà così perché dovranno dire che "è la mappa più grande di SeMpRe 1!1!11!", però vabè, così va il mercato.
 
Secondo dei rumor, avrebbero leakato anche il primo DLC :sard:
 
Valhalla devo ancora recuperarlo, però francamente origins è stato un bel salto in avanti a livello di contenuti e gameplay, tornare a struttura e gameplay "vecchi" sarebbe molto traumatico per me :asd:
Assassin's Creed (quello vero) non è quello visto da origins in poi, avrebbe dovuto chiamarlo in un altro modo. Un ritorno al passato sarebbe un bene anche se penso che la serie si sia ormai persa per strada.

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
 
Assassin's Creed (quello vero) non è quello visto da origins in poi, avrebbe dovuto chiamarlo in un altro modo. Un ritorno al passato sarebbe un bene anche se penso che la serie si sia ormai persa per strada.

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
Se è per quello la saga sarebbe dovuta terminare col 3, che conclude la trama nel presente.
Ma a livello di gameplay la saga era ormai stagnante, saliva la qualità tecnica nel ricreare le ambientazioni (Unity era quasi un gioiello a livello di riproduzione di Parigi) ma ormai era davvero faticoso da giocare fra linee narrative ormai spente e contenuti miseri, era davvero lo stesso gioco copincollato e riproposto annualmente.
Con origins almeno hanno dato uno scossone e innalzato la qualità generale, la mappa grossa personalmente è un non problema, basta evitare i contenuti non di livello e dedicarsi solo alle side più importanti/che spingono sull'esplorazione e si evita l'indigestione
 
E' evidente che questo passo che hanno scelto di fare si sia ormai reso necessario.
Quelli che per noi sono "contenuti non di livello" che abbiamo volentieri saltato negli ultimi, direi almeno due, AC per noi può rappresentare un non problema...per gli sviluppatori è un grosso problema...perchè comunque sono risorse investite, tempo passato a lavorarci...
E' proprio naturale che debbano strippare roba dal progetto e concentrarsi sul core...e il core di AC, inutile girarci intorno, è stata il raccontare storie di protagonisti che vivevano, da un lato o dall'altro, la lotta tra assassini e templari.
Quanti ac ci sono in tutto; tipo 15? Quanti di questi sono fedeli alla formula originale? Penso 3, massimo 4...è ora di ampliare la lista.
Quello che avrei sperato, però, è che finalmente si fosse scritta la storia di una forte protagonista donna...ma oggi come oggi è forse la cosa più complicata del mondo...E Ubi è tutto meno che coraggiosa...
 
Finalmente ritorna la mega città. Non vedevo l'ora. Bellissime le zone aperte degli ultimi AC, ma le città in tutti gli altri erano tutt'altra cosa a livello d'immersione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top