UFFICIALE PC Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Molto carino... peccato per l'IA dei nemici che pare piuttosto assente :asd:
 
Un bel passo indietro dopo la svolta post Origins, francamente non so se riuscirò a toccarlo ancora un AC con quella impostazione :asd:
A questo punto potevano fare un remake del primo, anche per provare a spingere con l'effetto nostalgia
 
Mi sa che questo gioco verrà blastato senza pietà :unsisi:
La "decadenza" post Ezio saga non è accaduta per caso.
 
 
 
Ho proprio voglia di assassino.
Il ritorno alle origini me lo gioco volentieri sperando mi possa piacere :unsisi:
 


Boh, secondo me sarà difficile da digerire questa struttura nel post Origins :asd:
Vista la dimensione contenuta potevano provare il prezzo budget, ma figurarsi:asd:
 


Boh, secondo me sarà difficile da digerire questa struttura nel post Origins :asd:
Vista la dimensione contenuta potevano provare il prezzo budget, ma figurarsi:asd:

Non lo aveva già un prezzo budget? :hmm:
 
beh è 50 al d1, vuol dire che ci metterà molto meno ad andare a 30€
Quindi sì è budget per i canoni moderni dove il day1 è a 70-80 anche su amazon, vedi ff16 che stava a 70€ in standard edition su amazon fino a ieri tipo :asd:
 
beh è 50 al d1, vuol dire che ci metterà molto meno ad andare a 30€
Quindi sì è budget per i canoni moderni dove il day1 è a 70-80 anche su amazon, vedi ff16 che stava a 70€ in standard edition su amazon fino a ieri tipo :asd:
Sui grigi si trova già a 35 in realtà :asd:
 


Io sono curioso di giocarlo, mi stuzzica il ritorno ad AC1. Non gioco un AC da Black Flag. A 15/20€ si può fare.
 
Ultima modifica:
Se sono 20 ore fatte bene le preferisco alle millemila dell'era origins.
 


Io sono curioso di giocarlo, mi stuzzica il ritorno ad AC1. Non gioco un AC da Black Flag. A 15/20€ si può fare.

20 h per completisti significa la metà per main + side più importanti (che vabbeh erano parecchie limitate negli AC classici :asd:)
Poteva essere la classica hit a prezzo budget, ma così secondo me si stampano contro un muro
Io salto in ogni caso perchè l'ambientazione e il periodo non mi piacciono
 
Ubsisoft è alle strette con le produzioni delle AAA e i suoi ultimi giochi, che notoriamente sono quelli considerati di punta, hanno visto un rescaling bello grosso.
The Crew, da open world game massivo con centomila cose da fare, è stato ridimensionato nei contenuti e rigurgitato nell'aspetto, andando a limare il gameplay e poco più. Anzi, l'unica cosa che aveva reso interessante il secondo capitolo è stata completamente eliminata, facendo così 1 passo avanti e 2 indietro.
Questo AC è l'altro esempio. Scope del progetto ridimensionato, e una rivisitazione del gamplay con poche altre aggiunte.
Forse il "colpevole" è Avatar: Frontiers of Pandora, certamente un progetto molto più ambizioso che ormai è in dirittura d'arrivo, e nel mezzo ci sono alcuni progetti mobile e F2P su cui la compagnia punta maggiormente, probabilmente nell'ottica di tastare con mano la nuova potenza degli smartphone, per primi quelli di casa Apple.

Yep, in caso ve lo foste perso, questo AC sarà il primo ad essere giocabile anche sui cellulari.

Però bisogna vedere cosa intendono, perché anche RE7 girava su Switch... via streaming:asd:

Ve lo dico da tempo ormai, il futuro sta nelle APU e la mobilità, ma ovviamente per avere questa rivoluzione hardware, prima si dovrà fare i conti con un ridimensionamento e snellimento delle pipeline di sviluppo software.
Aspetto l'uscita di GTAVI per capire effettivamente se le AAA sono ancora in vita.
 


Ottimizzato per Intel Arc & 13 Gen
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top