PS4 Assassin's Creed Rogue

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io rigiocandolo in questi ultimi anni l'ho rivalutato... :uhmsisi:
In negativo. :sisi:
All'epoca non mi dispiacque, era non totalmente all'altezza dell'hype, gigantesco, una cosa che adesso è difficile provarla ancora, e non per i giochi ma per l'età che avevo, credo un po' tutti vivevamo il gaming in maniera diversa, comunque appunto buono anche se neanche 3 di Ezio, quelli invece ancora una roba che adoro, alla fine portava novità dopo anni e di certo all'epoca faceva un'altra impressione, come grafica e come gameplay, oggi che inevitabilmente non stupisce più. Diciamo che è una di quelle volte che mi sono rovinato il ricordo, anche se francamente meglio sapere se la nostra valutazione di un gioco e cambiata o no, piuttosto che pensare che ancora piaccia e andare in giro a dire quanto sia bello un qualcosa che adesso in realtà neanche piace più. :sisi:
 
Scusate, mi spiegate come mai dite di averlo giocato mesi fa grazie al plus se lo hanno dato nell'extra solo questo mese?

Comunque l'ho quasi finito e intendo platinarlo, ma non ricordavo che il gioco fosse così orribile e pieno di bug e glitch...cavolo, se fai la remastered almeno correggi questi ultimi! Li sto beccando tutti io e a leggere su internet sono tutti glitch che c'erano nella versione ps3.
Certi obiettivi secondari poi sono fuori da ogni logica.


rigiocare i vecchi assassin's ( da prima di Origins in giu ) deve essere davvero una cosa atroce :asd: , tra l'altro ti viene a mancare una delle poche cose positive che aveva la saga , la grafica
 
Finito grazie al Plus, era l'unico ( oltre ad unity) dei vecchi Assassin's che non avevo giocato.
Trovo ormai il gioco vecchio e noioso, infatti ho giocato solo la campagna, soliti vecchi bug, problemi di controllo ecc.
La storia non l'ho ben apprezzata più che altro perché ricordo poco i vecchi episodi e quindi i collegamenti.
Almeno mi son tolto la soddisfazione di averlo giocato dopo tanto tempo, unity non credo lo giocherò, avrei Valhalla, ma ho il timore di non apprezzare più il gioco dopo la delusione di odyssey, farò passare un po di tempo prima di giocarci sperando non lo tolgano a breve
Come fai ad averlo giocato ad agosto col plus se lo hanno dato nell'extra solo questo mese?
rigiocare i vecchi assassin's ( da prima di Origins in giu ) deve essere davvero una cosa atroce :asd: , tra l'altro ti viene a mancare una delle poche cose positive che aveva la saga , la grafica
Guarda, la Ezio collection l'ho giocata e riplatinata recentemente e si difende ancora molto bene, soprattutto il 2 e brotherhood che comunque sia hanno atmosfere e ambientazioni fantastiche, o forse perché l'hype per la saga che avevo a quei tempi era mostruoso e la trama del presente era ancora molto aperta a tutte le possibilità e prometteva grandi cose.
Revelations l'ho rivalutato in positivo, anche se è una copia di brotherhood in un'ambientazione poco ispirata, ma hanno reso bene la concomitanza tra Altair ed Ezio e il finale è tanta roba.
Il 3 invece è un disastro totale in qualsiasi aspetto e rigiocandolo ora mi sono reso conto,anche in modo assai evidente, che l'inizio della distruzione della saga è inizia qua e non con i titoli successivi come ricordavo.
La trama del passato è un disastro senza senso con buchi enormi, mentre quella di Desmond è una porcheria fatta con il solo scopo di liberarsi della trama del presente e degli Inu (cosa avvenuta definitivamente tra Syndicate e Origins con la morte di Giunone in uno stupido fumetto) per poter iniziare finalmente a spremere la gallina dalle uova d'oro per l'eternità con giochi incentrati esclusivamente su ambientazioni del passato.
I titoli successivi sono uno peggio dell'altro. L'unico in cui ci hanno messo impegno è stato Unity, che aveva finalmente un sistema di parkour all'avanguardia.
 
Come fai ad averlo giocato ad agosto col plus se lo hanno dato nell'extra solo questo mese?

Guarda, la Ezio collection l'ho giocata e riplatinata recentemente e si difende ancora molto bene, soprattutto il 2 e brotherhood che comunque sia hanno atmosfere e ambientazioni fantastiche, o forse perché l'hype per la saga che avevo a quei tempi era mostruoso e la trama del presente era ancora molto aperta a tutte le possibilità e prometteva grandi cose.
Revelations l'ho rivalutato in positivo, anche se è una copia di brotherhood in un'ambientazione poco ispirata, ma hanno reso bene la concomitanza tra Altair ed Ezio e il finale è tanta roba.
Il 3 invece è un disastro totale in qualsiasi aspetto e rigiocandolo ora mi sono reso conto,anche in modo assai evidente, che l'inizio della distruzione della saga è inizia qua e non con i titoli successivi come ricordavo.
La trama del passato è un disastro senza senso con buchi enormi, mentre quella di Desmond è una porcheria fatta con il solo scopo di liberarsi della trama del presente e degli Inu (cosa avvenuta definitivamente tra Syndicate e Origins con la morte di Giunone in uno stupido fumetto) per poter iniziare finalmente a spremere la gallina dalle uova d'oro per l'eternità con giochi incentrati esclusivamente su ambientazioni del passato.
I titoli successivi sono uno peggio dell'altro. L'unico in cui ci hanno messo impegno è stato Unity, che aveva finalmente un sistema di parkour all'avanguardia.
Non so cosa sia successo, i miei post erano per rogue, ma ora sono qui, presumo un problema o errore tecnico
 
Come fai ad averlo giocato ad agosto col plus se lo hanno dato nell'extra solo questo mese?

Guarda, la Ezio collection l'ho giocata e riplatinata recentemente e si difende ancora molto bene, soprattutto il 2 e brotherhood che comunque sia hanno atmosfere e ambientazioni fantastiche, o forse perché l'hype per la saga che avevo a quei tempi era mostruoso e la trama del presente era ancora molto aperta a tutte le possibilità e prometteva grandi cose.
Revelations l'ho rivalutato in positivo, anche se è una copia di brotherhood in un'ambientazione poco ispirata, ma hanno reso bene la concomitanza tra Altair ed Ezio e il finale è tanta roba.
Il 3 invece è un disastro totale in qualsiasi aspetto e rigiocandolo ora mi sono reso conto,anche in modo assai evidente, che l'inizio della distruzione della saga è inizia qua e non con i titoli successivi come ricordavo.
La trama del passato è un disastro senza senso con buchi enormi, mentre quella di Desmond è una porcheria fatta con il solo scopo di liberarsi della trama del presente e degli Inu (cosa avvenuta definitivamente tra Syndicate e Origins con la morte di Giunone in uno stupido fumetto) per poter iniziare finalmente a spremere la gallina dalle uova d'oro per l'eternità con giochi incentrati esclusivamente su ambientazioni del passato.
I titoli successivi sono uno peggio dell'altro. L'unico in cui ci hanno messo impegno è stato Unity, che aveva finalmente un sistema di parkour all'avanguardia.
Anche Origins come storia non è male, anche l'ambientazione con le piramidi e il deserto è ammirevole.

Il 3 concordo con te mi fece schifo e ci rimasi male male al tempo dopo la saga di Ezio. A me interesserebbe giocare Liberation: si trova in una sezione a parte del menu?
 
Anche Origins come storia non è male, anche l'ambientazione con le piramidi e il deserto è ammirevole.

Il 3 concordo con te mi fece schifo e ci rimasi male male al tempo dopo la saga di Ezio. A me interesserebbe giocare Liberation: si trova in una sezione a parte del menu?
Quando avvii il gioco ti fa selezionare il 3 o liberation.
 
Il 3 concordo con te mi fece schifo e ci rimasi male male al tempo dopo la saga di Ezio. A me interesserebbe giocare Liberation: si trova in una sezione a parte del menu?
Nel menu iniziale basta che usi le freccette per selezionare o il 3, che sta di default, o il Liberation. Cambia il personaggio a schermo, nel 3 Connor e nel Liberation Aveline, oltre che la dicitura del titolo.
 
Presi i trofei del gioco base. Ora mi mancano quelli del DLC su Washington.
... Chi me lo ha fatto fare...sono talmente fuso che non ho voglia di avviare il DLC.
Tutto il giorno a girare per la tenuta in cerca delle maledette attività dei cittadini da scansionare, che ha pure un rischio concreto di glitch non riparabile che ti costringe a rigiocare tutto il gioco da capo. Per fortuna è stato l'unico che non ho beccato, tra il miliardo che ce ne sono.
Ma la cosa che mi ha ucciso è quel maledetto minigioco stile dama nella villa. Sia maledetto a vita il tizio che lo ha messo nel gioco.

Vi consiglio vivamente di lasciar perdere se avete intenzione di platinarlo, a meno che non vogliate buttare un mucchio di tempo e sentirvi male tra bug, glitch e tanti altri mali che ha questo gioco maledetto.
 
Presi i trofei del gioco base. Ora mi mancano quelli del DLC su Washington.
... Chi me lo ha fatto fare...sono talmente fuso che non ho voglia di avviare il DLC.
Tutto il giorno a girare per la tenuta in cerca delle maledette attività dei cittadini da scansionare, che ha pure un rischio concreto di glitch non riparabile che ti costringe a rigiocare tutto il gioco da capo. Per fortuna è stato l'unico che non ho beccato, tra il miliardo che ce ne sono.
Ma la cosa che mi ha ucciso è quel maledetto minigioco stile dama nella villa. Sia maledetto a vita il tizio che lo ha messo nel gioco.

Vi consiglio vivamente di lasciar perdere se avete intenzione di platinarlo, a meno che non vogliate buttare un mucchio di tempo e sentirvi male tra bug, glitch e tanti altri mali che ha questo gioco maledetto.
E' il platino più tedioso che abbia mai fatto. Se escludo il farming di certi titoli. Ma il farming è una cosa, il pregare santi dei demoni divinità del valhalla dei greci e dei giapponesi per far sì che un caxxo di NPC faccia quello che deve fare no, è diverso :sard:


Però poi ci sono io, che l'ho platinato sia su PS3 che su remastered. Ma questo, è un altro discorso :rickds::rickds::rickds:
 
E' il platino più tedioso che abbia mai fatto. Se escludo il farming di certi titoli. Ma il farming è una cosa, il pregare santi dei demoni divinità del valhalla dei greci e dei giapponesi per far sì che un caxxo di NPC faccia quello che deve fare no, è diverso :sard:


Però poi ci sono io, che l'ho platinato sia su PS3 che su remastered. Ma questo, è un altro discorso :rickds::rickds::rickds:
Masochista insomma :morris2:
Io per fortuna su ps3 non lo platinai perché aveva i trofei multiplayer che ripudio da sempre. Ecco perché non ricordavo che fosse così orribile. Giocai la storia e basta.
Che poi se vai a vedere i trofei non è nemmeno difficile il platino, ma essendo il gioco una disgrazia di una frustrazione continua, tra bug, glitch e una fisica del cavallo criminale, arriva ad esasperati fino a farti sentire male.
Poi si sono inventati certi obiettivi secondari assurdi e senza senso che sono volutamente stati messi per creare frustrazione al giocatore che vuole il platino.
Molte volte è capitato che l'obiettivo secondario nemmeno apparisse su schermo, costringendomi a rifare tutto da capo.

Comunque platinato. Nemmeno il DLC su Washington è esente da glitch e bug...
MAI PIÙ!
 
Ho avuto la terrificante idea di rigiocarci e credo sia il gioco che è invecchiato peggio su cui abbia mai messo mano (molto peggio della trilogia di Ezio)
Il movimento è impreciso, le sessioni di parkour sono terrificanti (non riesci mai ad andare dove vuoi), il combattimento è legnosissimo e completamente condizionato dalla terribile legnosità del personaggio visto che nel bel mezzo di uno scontro spesso si va ad appendere su qualche superficie per sbaglio. Anche la IA è tremenda, ho fatto un forte un po' più grande e se ti vede una singola guardia sperduta va in allerta tutta la mappa e arrivano tutti (ed è molto complicato non farsi vedere viste le pochissime opzioni di approccio stealth), il tutto aggravato da un level design terrificante, sembra quasi procedurale a tratti.
Mi chiedo come si facesse all'epoca a giocare questa roba qua, di tutta la serie credo sia il capitolo invecchiato peggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top