- Iscritto dal
- 13 Gen 2009
- Messaggi
- 45,187
- Reazioni
- 3,267
Offline
non in quel senso, mi ricordo pure io quella parte di storia "raccontata". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifVeramente no, amico mio. Come fai a dire che nella Roma antica non c'è nessun appiglio, quando dal Brotherhood sappiamo che Bruto ha organizzato l'assassinio di Cesare proprio grazie al ritrovamento di un Frutto dell'Eden e della "caverna" posta sotto il Colosseo (la stessa che troviamo noi con Desmond, dove risiedeva Giunone)?
Anzi, una ambientazione proprio durante il periodo di Cesare potrebbe farci capire come sono andate realmente le cose visto che, a me personalmente, l'intera vicenda mi aveva intrigato come raccontata in BH!
solo che mi pare un passo indietro nella linea temporale che stanno cercando di seguire
la "trilogia" di Desmond segue un filo conduttore, la trilogia di Ezio pure, ACIV funge da "nuovo inizio" dopo il finale del III e mette sul piatto la parte di storia "pre" ACIII. l'Unity ancora non si sa. i capitoli tipo Liberation, i dlc e gli altri portatili, sono tutte integrazioni a personaggi o periodi storici trattati nella serie main.
spostare indietro le lancette dell'orologio al tempo di Cesare e tornare a Roma, mi pare un volo pindarico all'indietro e non so quanto possono mettere sul piatto di interessante per l'avvenire.
cioè, vedrei più interessante una conclusione alle vicende americane (però fatte meglio del III) o un cambio di setting a coprire un luogo totalmente nuovo, tipo Tunguska (altro evento che sappiamo per vie traverse, ma non direttamente).