PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Che doveva finire col III e invece la stanno tirando per le lunghe. La versione di chi lo odia.

Per me invece è diventato un universo espanso, come piace al sottoscritto.
Appunto, col 3 si è finito un ciclo, mi sembra anche normale che il mondo continui dopo quegli eventi...e anche io lo preferisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

non sai cosa hai provocato mio caro amico, goditi 3 pagine di "storia è ***** perchè..." e "andava bene fino a quando...":imnabbo:

senza dimenticare "il presente è ormai pupu"
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Sono pronto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quello che ricordo io, seppur sia veramente molto poco
una put.tanata sugli dei...tipo ricordo ci fosse Minerva o qualcun altro

per non parlare del combattimento col Papa......
Ma questo c'è fin dal primo gioco.

Con AC2 hanno mostrato gli Dei, creatori dei frutti dell'eden che conosciamo bene. Il combattimento col Papa invece era fantastico, veramente bello.

E gli dei (che non sono altro che le entità che erano presenti sul mondo prima di noi umani) non fanno altro che migliorare la trama
 
Questo non è vero, un parere pacato e intelligente come questo non diviene oggetto di scherno, a me piace AC e lo prendo al D1 ma capisco il tuo punto di vista, che non condivido ma, oh, mica siamo tutti uguali.L'hater o hardecore viene dato a chi entra nei topic per trollare, insultare, flammare e via dicendo, come si fa a prendere sul serio certi commenti, no?
E difatti non vanno presi sul serio, ovviamente chi spala infamità su qualcosa che odia e spesso neanche compra non dovrebbe essere degno neanche di una risposta, solo che a sentire cose tipo:

non sai cosa hai provocato mio caro amico, goditi 3 pagine di "storia è ***** perchè..." e "andava bene fino a quando...":imnabbo:

senza dimenticare "il presente è ormai pupu"
mi fa capire quanto per alcuni anche il solo voler criticare alcuni aspetti di una saga che hanno apprezzato molto sia un peccato capitale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (ma lieto di sapere che non la pensi così :morris82:).

 
E difatti non vanno presi sul serio, ovviamente chi spala infamità su qualcosa che odia e spesso neanche compra non dovrebbe essere degno neanche di una risposta, solo che a sentire cose tipo:
mi fa capire quanto per alcuni anche il solo voler criticare alcuni aspetti di una saga che hanno apprezzato molto sia un peccato capitale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (ma lieto di sapere che non la pensi così :morris82:).
Ma quello che quoti è una "controtrollata", se tutti avessero dei toni seri o comunque rispettosi non si arriverebbe a questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma vabbé, è l'internet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Eh, a saperlo scriverei trame probilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.Quel che ho sentito maggiormente negli ultimi due capitoli giocati (3 e 4) è una scarsa empatia nei confronti del protagonista; do la colpa di questo soprattutto al voler avuto staccare di netto i singoli capitoli senza legarli in qualche modo (e gli scarsi rimandi al presente, anche questo cambiato non poco, non bastano a rendere l'universo AC ben strutturato imho). Non per niente mi sono ritrovato a giocare i due titoli piacevolmente ma senza sentire troppo legame con la saga, quasi come se fossero titoli validi che condividono le meccaniche e la struttura propria di un AC senza di fatto esserlo.

Poi magari è un problema mio, eh, solo che anche i tanto invisi secondo e terzo capitolo di Ezio erano riusciti a creare una sorta di filo conduttore, mi è parso sbagliato farlo venir meno (e non parlo solo del personaggio Ezio quanto proprio delle vicende che legano le due fazioni in un'ottica di più ampio respiro).
Beh, se parliamo di collegamenti tra il presente e il passato (tu dici che non ci sono rimandi al presente z intendi questo?) è sempre stato così, solo Ezio ha avuto dei contatti con Desmond e mi pare pure normale che sia così.

 
Ma quello che quoti è una "controtrollata", se tutti avessero dei toni seri o comunque rispettosi non si arriverebbe a questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma vabbé, è l'internet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Massì, se me la prendessi per questo mi sarei impiccato a 13 anni credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, è che ogni tanto mi scappa di fare il serio :morristend:. Vabbè, guarderò l'aspetto positivo: i giochi escono molto spesso e si deprezzano molto velocemente, quando ne vorrò recuperare uno non avrò problemi a farlo ad un prezzo decente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

- - - Aggiornato - - -

Beh, se parliamo di collegamenti tra il presente e il passato (tu dici che non ci sono rimandi al presente z intendi questo?) è sempre stato così, solo Ezio ha avuto dei contatti con Desmond e mi pare pure normale che sia così.
La storia di Desmond si è conclusa ma che ne è stato del presente dopo le sue vicissitudini è difficile da dire; ecco, mi piacerebbe avere un nuovo "eroe del presente" in grado di ricollegare i vari capitoli, cosa che ora manca.

 
Personalmente sono sempre aperto alla discussione, basta che sia rispettosa.

Se entro e leggo post scritti col solo intento di trollare mi adeguo e rispondo di conseguenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Voglio proprio vedere dove va a parare Unity per quanto riguarda il presente, anch'io sento la necessità di un nuovo protagonista che ricolleghi i vari episodi.

 
Massì, se me la prendessi per questo mi sarei impiccato a 13 anni credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, è che ogni tanto mi scappa di fare il serio :morristend:. Vabbè, guarderò l'aspetto positivo: i giochi escono molto spesso e si deprezzano molto velocemente, quando ne vorrò recuperare uno non avrò problemi a farlo ad un prezzo decente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
- - - Aggiornato - - -

La storia di Desmond si è conclusa ma che ne è stato del presente dopo le sue vicissitudini è difficile da dire; ecco, mi piacerebbe avere un nuovo "eroe del presente" in grado di ricollegare i vari capitoli, cosa che ora manca.
Su questo concordo, un nuovo personaggio nel presente secondo me andrebbe inserito, anche solo per vedere come reagirà il mondo contro Giunone, che in AC4 (ma anche su Initiates) è stata messa da parte (forse non è ancora abbastanza potente per andare all'attacco)

Anche se dobbiamo comunque vedere cosa succederà nel presente di ACUnity //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io ritengo semplicemente che finchè impacchetti ben bene un prodotto bello e finito come si deve può uscire anche una volta a mese, poi se sei saturo è un parere soggettivo.

ad esempio vorrei tanto un fall... o elder scroll ogni mese

ma siamo al punto di non vedere mai neanche F4:dit94:
 
Per quello che ricordo io, seppur sia veramente molto poco
una put.tanata sugli dei...tipo ricordo ci fosse Minerva o qualcun altro

per non parlare del combattimento col Papa......

Non sono dei.

- - - Aggiornato - - -

Che avrebbe la trama?
Che hanno sfanculato il filone principale e che collegava le varie storie del passato presentando storielle a sfondo storico che non c'entrano un ***** le une con le altre, perchè i bimbiminkia che compongono il 90% della fanbase giocano al titolo solo per l'ambientazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il filone principale si è concluso con AC3.

La trama adesso va avanti, Giunone è in cerca di un corpo e intanto la lotta tra Assassini e Templari prosegue, e con Unity arriveranno gli Iniziati (già visti in Initiates) in aiuto degli Assassini.

Non mi pare che non stia succedendo niente. Se segui Initiates poi hai costanti aggiornamenti sulla situazione del presente.

 
Non sono dei.

- - - Aggiornato - - -

Che hanno sfanculato il filone principale e che collegava le varie storie del passato presentando storielle a sfondo storico che non c'entrano un ***** le une con le altre, perchè i bimbiminkia che compongono il 90% della fanbase giocano al titolo solo per l'ambientazione.
E' molto più minchia chi gioca un AC per il presente che per le ambientazioni passate, ma di brutto anche.

 
Il filone principale si è concluso con AC3.La trama adesso va avanti, Giunone è in cerca di un corpo e intanto la lotta tra Assassini e Templari prosegue, e con Unity arriveranno gli Iniziati (già visti in Initiates) in aiuto degli Assassini.

Non mi pare che non stia succedendo niente. Se segui Initiates poi hai costanti aggiornamenti sulla situazione del presente.
Già, aggiornamenti che alla fin fine non contano un ***** nel gioco.

Perchè io lo seguivo initiates quando era ancora in beta e solo in inglese. E mi sono reso conto di un altro enorme svantaggio dell'avere un Assassin's Creed all'anno. Ovvero la disomogeneità della scrittura. Scrittori che vanno e vengono, con una pessima coordinazione tra loro. E' il motivo per cui Rebecca nel III cita Costantinopoli sebbene non potesse effettivamente saperlo. Il motivo per cui di Desmond che doveva cercare Eva si è persa ogni traccia, e il "trova i Templi" si è tradotto in un "vai al Grande Tempio e rientra nell'animus". Il motivo per cui la parte sbloccabile con i cluster in Brotherhood ha avuto un impatto zero sulla saga. Il motivo per cui nel IV hanno inserito la storia dei saggi senza che effettivamente ce ne fosse bisogno. Altra carne al fuoco inutile. Il motivo per cui hanno trattato Cross come una comparsata di poco conto, quando poteva essere la nemesi per eccellenza di Desmond. Sarebbe bastato mettere insieme tutto ciò che è stato pubblicato su Initiates per avere un corpus narrativo decisamente migliore di quello che ci hanno mostrato con Connor ed Edward.

- - - Aggiornato - - -

E' molto più minchia chi gioca un AC per il presente che per le ambientazioni passate, ma di brutto anche.
Un uscita davvero intelligente.

Che poi era la parte fondamentale della serie il presente, il collegamento tra le varie storie del passato la cui rivisitazione aveva senso in funzione della crescita di Desmond. Ma vabbè, mi rendo conto che certe cose è difficile capirle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo ha perfettamente senso comprare un gioco per l'1% di quello che offre, Moon ti conoscono ormai in tutte le sezioni del forum per le tue arrampicate epiche sugli specchi.

 
Eppure a me la trama del 4 ha coinvolto come un calcio nelle palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon male l'aspetto navale e l'esplorazione dei mari, ci mancherebbe, ma il gioco mi ha dato tutto in quel senso, la trama non ha aggiunto (per me) nulla in quanto di AC aveva poco o niente.

- - - Aggiornato - - -

Il flame sta soprattutto per il fatto che ne sono usciti troppi e ne usciranno di più, ed anche il più accanito sostenitore non può che farsi una risata vedendo quanti ne buttano fuori.

AC è una saga che ho molto apprezzato ma sarei ipocrita a non riconoscere che inizio ad esserne abbastanza saturo, se poi questo è flammare o voler fare a tutti i costi gli alternativi bhe, fottesega :morris82:.
al dire il vero tecnicamente un calcio nelle palle dovrebbe coinvolgerti abbastanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Certo ha perfettamente senso comprare un gioco per l'1% di quello che offre, Moon ti conoscono ormai in tutte le sezioni del forum per le tue arrampicate epiche sugli specchi.
A. sugli specchi, tentare di dire o di fare cose difficili o impossibili, ricorrendo a espedienti o a trucchi.

Se proprio devi dire qualcosa, io una ripassatina di lingua italiana la farei. Perchè non vedo trucchi o espedienti in quello che ho affermato.

Perchè che Assassin's Creed all'inizio fosse concepito come una trilogia e di Connor non c'era proprio traccia, è un fatto. Un intero capito sarebbe dovuto essere dedicato a Desmond, perchè era lì che il corpus narrativo andava a parare. E della derapata epica ne abbiamo visto i pessimi effetti in Assassin's Creed III.

 
Certo ha perfettamente senso comprare un gioco per l'1% di quello che offre, Moon ti conoscono ormai in tutte le sezioni del forum per le tue arrampicate epiche sugli specchi.
io lo conosco più perchè e passato dalla bella "cessa" (citazione perv.) nel avatar e quel maledetto omosexuale (per non dare un termine più degno alla femminuccia:asd:)

 
Ultima modifica:
Mi permetto di spendere due parole.

1) Per chi dice che nel 3 e nel 4 vi è stato poco appeal con i protagonisti, alla fine quanti protagonisti abbiamo davvero avuto? Lasciando da parte il bistrattato Des, i protagonisti sono stati 4.

- Altair, fino al capitolo del Revelations che, mio parere, gli ha dato giustizia, era considerato un personaggio del tutto senza colore, a causa anche di un primo capitolo senza infamia e senza lode.

- Ezio ha avuto il maggiore appeal vista l'ambientazione del tutto vicina a noi, ma soprattutto ben tre capitoli a lui dedicati (oltre al fatto che sia stato un personaggio ottimamente costruito, non c'è dubbio... ma spalmato comunque su tre capitoli).

- Connor è un personaggio "meh", che non trasmette praticamente nulla, ma penso sia in qualche modo normale per chi non mastica molto le vicende dell'America coloniale e dei problemi dei nativi, tema molto più sentito negli USA. Dico questo per un semplice motivo: sto rigiocando il III per la terza volta (simbologia complottista inside :rickds:), e se nelle prime due run lo consideravo come il capitolo più "moscio" della serie, e che deve solo ringraziare l'eccellente Haytham se è riuscito a rimanere a galla, è anche vero che rigiocandolo molte più cose si riescono a comprendere e a farle proprie. Il III è un capitolo tanto profondo quanto la saga di Ezio... purtroppo, come ho già detto, la problematica dei nativi americani è quasi un tema estraneo al resto del mondo, e l'aver visto un Connor che utilizzava il Credo solo per i ca**i suoi, giustamente ha lasciato l'amaro in bocca a molti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- Edward lo considero un signor personaggio proprio perché fuori dagli schemi. La sua è una crescita diversa da quella di Ezio o di Connor: se il primo è cresciuto accettando e sperimentando il Credo nella forma rivoluzionaria di Altair fino a considerarlo il mentore per eccellenza; se il secondo ha utilizzato il Credo solo per la salvaguardia del suo villaggio; con Edward invece vediamo come questi riesce a criticare e denudare il Credo mostrandolo per quello che è davvero, e cioè semplici regole umane che subiscono l'influenza del tempo e dei luoghi. Con Black Flag avviene il secondo passo di quello che si è iniziato con il III, e che troverà il ciclo completo con Unity: la fin troppa stretta vicinanza fra Templari e Assassini.

Non voglio a star parlare di Aveline, e vado alla conclusione del primo punto rifacendomi a lei con un "no comment". Normale che Ezio abbia avuto maggiore feeling vista la trilogia che l'ha riguadato, ma non mi sento di dire che uno come Edward gli sia inferiore (e sono convinto che non lo sia affatto!), così come sono convinto che Altair non sia da meno vista l'ottima conclusione della sua scena in Revelations. Possiamo dire che ogni assassino ha una sua particolarità ben costruita, e tutto si basa solo sull'empatia che ogni singolo giocatore ha con il protagonista. That's all, folks! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

2) Fino a Black Flag, personalmente, non ho sentito la pesantezza della serie, ma anzi l'ho sempre trovata molto "fluida" nel procedere. E' solo quest'anno che se n'è sentita la pesantezza, per il semplice motivo che ne hanno annunciati due più il Chronicles. Ovvio che se continuano con 'sta strada, e cioè più Assasissin's Creed all'anno, va a perdersi l'unicità di ogni capitolo. Uno all'anno va più che bene, IMHO, visto che fino al IV sono stati tutti di qualità medio-alta (i titoli per portatili sono esclusi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Non metto in dubbio la qualità dello Unity. Curioso di vedere Rogue, conscio del copia-incolla con Black Flag! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Che hanno sfanculato il filone principale e che collegava le varie storie del passato presentando storielle a sfondo storico che non c'entrano un ***** le une con le altre, perchè i bimbiminkia che compongono il 90% della fanbase giocano al titolo solo per l'ambientazione.
Grazie di avermi dato del bimbominkia, fortunatamente ti hanno stuprato per benino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

E' molto più minchia chi gioca un AC per il presente che per le ambientazioni passate, ma di brutto anche.
BOOOOOM chiusa discussione, tornate a giocare agli FPS (non first person shooter, ma frame per second //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top