PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Già, aggiornamenti che alla fin fine non contano un ***** nel gioco.Perchè io lo seguivo initiates quando era ancora in beta e solo in inglese. E mi sono reso conto di un altro enorme svantaggio dell'avere un Assassin's Creed all'anno. Ovvero la disomogeneità della scrittura. Scrittori che vanno e vengono, con una pessima coordinazione tra loro. E' il motivo per cui Rebecca nel III cita Costantinopoli sebbene non potesse effettivamente saperlo. Il motivo per cui di Desmond che doveva cercare Eva si è persa ogni traccia, e il "trova i Templi" si è tradotto in un "vai al Grande Tempio e rientra nell'animus". Il motivo per cui la parte sbloccabile con i cluster in Brotherhood ha avuto un impatto zero sulla saga. Il motivo per cui nel IV hanno inserito la storia dei saggi senza che effettivamente ce ne fosse bisogno. Altra carne al fuoco inutile. Il motivo per cui hanno trattato Cross come una comparsata di poco conto, quando poteva essere la nemesi per eccellenza di Desmond. Sarebbe bastato mettere insieme tutto ciò che è stato pubblicato su Initiates per avere un corpus narrativo decisamente migliore di quello che ci hanno mostrato con Connor ed Edward.
Initiates è ancora in beta e pure in inglese.

Poi, ho letto tutti gli aggiornamenti riguardo al presente e vorrei sapere perché non contano niente nel gioco.

Poi, perché Rebecca non doveva sapere di Constantinopoli?

Poi Eva è stata nominata una volta in tutto il gioco, e pure in un video opzionale.

E infine, per i templi, non mi pare che sia questo grave errore.

Che le parti del presente di AC3 non siano curate si sa, purtroppo.

Ah, lo scrittore principale della serie, Corey May, ha supervisionato la trama di tutti i giochi della serie.

E termino dicendo che in AC contano entrambe le parti, il presente e il passato. Non mi sembra giusto dare del bimbominchia a chi magari è interessato a vedere la trama che si svolge nel presente o viceversa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non si ricordano che ezio
era praticamente per 95% del gioco solo un imbecille che andava in giro vestito ridicolo in cerca di vendetta, assassino diventa giusto prima dell'ultima missione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

ma ac4 HA IIIIIIIII PIRRRRRRRAti GHARRRRRRRR no assassin, pirate of caribean plagio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma che cosa stai dicendo che incontra la volpe già dalla seconda missione e da li inizia la strada pee diventare assassino

jack84 from tapatalk

 
Eppure a me la trama del 4 ha coinvolto come un calcio nelle palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon male l'aspetto navale e l'esplorazione dei mari, ci mancherebbe, ma il gioco mi ha dato tutto in quel senso, la trama non ha aggiunto (per me) nulla in quanto di AC aveva poco o niente.

- - - Aggiornato - - -

Il flame sta soprattutto per il fatto che ne sono usciti troppi e ne usciranno di più, ed anche il più accanito sostenitore non può che farsi una risata vedendo quanti ne buttano fuori.

AC è una saga che ho molto apprezzato ma sarei ipocrita a non riconoscere che inizio ad esserne abbastanza saturo, se poi questo è flammare o voler fare a tutti i costi gli alternativi bhe, fottesega :morris82:.
Ovvio che ne usciranno molti, sai quanti avvenimenti storici ci sono stati fino al 2013?

jack84 from tapatalk

 
Ma che cosa stai dicendo che incontra la volpe già dalla seconda missione e da li inizia la strada pee diventare assassino
jack84 from tapatalk
Ezio non sa che la Volpe sia un assassino. Lo scopre alla fine del gioco, quando gli viene fatto il rito d'iniziazione.

 
Ne esce uno ogni anno, dov'è il problema? I giochi sono sempre di qualità, mica schifezze.

Quest'anno ce ne sono due, è vero, ma sarà un caso isolato.

E preferisco così, meglio due titoli diversi (tra l'altro Rogue ha una trama molto interessante) che avere Unity cross-gen.
No be si questo non sono d'accordo, perché nel 2 hanno avuto mi pare 3 anni per farlo infatti è il capitolo amato da tutti e riuscito, tipo il revelations l'hanno fatto in poco tempo e non è riuscito molto bene, quoto per il 3 delusione totale in più ci metterei pure il revelarions che però si salva in corner per il fatto che ci svela qualcosa su altair e soprarutto per il finale che rimarrà per sempre uno dei miei preferiti

jack84 from tapatalk

 
No be si questo non sono d'accordo, perché nel 2 hanno avuto mi pare 3 anni per farlo infatti è il capitolo amato da tutti e riuscito, tipo il revelations l'hanno fatto in poco tempo e non è riuscito molto bene, quoto per il 3 delusione totale in più ci metterei pure il revelarions che però si salva in corner per il fatto che ci svela qualcosa su altair e soprarutto per il finale che rimarrà per sempre uno dei miei preferiti
jack84 from tapatalk
AC2 è stato fatto in due anni.

Secondo me ACR è un capitolo sottovalutato, a livello di trama è uno dei migliori titoli della serie...e anche le ambientazioni erano molto belle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ezio non sa che la Volpe sia un assassino. Lo scopre alla fine del gioco, quando gli viene fatto il rito d'iniziazione.
Si ok, però viene a contatto con la confraterniya quasi da subito, quello è il cammino di come è arrivato

jack84 from tapatalk

 
W_D come è andato a vendite? No perché magari i Montreal tornano sul Principe e fanno un sequel del PoP 2008 rimasto in sospeso mannaggia la miseria (con ritorno alla struttura di gioco 'classica') :ivan:

 
W_D come è andato a vendite? No perché magari i Montreal tornano sul Principe e fanno un sequel del PoP 2008 rimasto in sospeso mannaggia la miseria (con ritorno alla struttura di gioco 'classica') :ivan:
WD è stato l'IP Ubisoft che più ha venduto al lancio nella sua storia, quindi al limite è confermato WD2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque se Ubisoft non fa un POP è perché non lo vuole fare, non perché non ha un team, perché anche con magari 10 giochi in sviluppo la dentro un team per sviluppare altro lo trovano sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ripeto, per le pagine scorse, vediamo di abbassare i toni, che a volte si alzano troppo per i miei gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
WD è stato l'IP Ubisoft che più ha venduto al lancio nella sua storia, quindi al limite è confermato WD2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifComunque se Ubisoft non fa un POP è perché non lo vuole fare, non perché non ha un team, perché anche con magari 10 giochi in sviluppo la dentro un team per sviluppare altro lo trovano sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi ripeto, per le pagine scorse, vediamo di abbassare i toni, che a volte si alzano troppo per i miei gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io voglio i montreal e con il budget e il tempo che merita il brand... i montreal è lo studio più grande attualmente, però in 6 anni hanno fatto 13 titoli di qui 8 AAA... è pure una questione di priorità e forza lavoro... priorità che non stanno dando a PoP.

 
io voglio i montreal e con il budget e il tempo che merita il brand... i montreal è lo studio più grande attualmente, però in 6 anni hanno fatto 13 titoli di qui 8 AAA... è pure una questione di priorità e forza lavoro... priorità che non stanno dando a PoP.
Come ho detto per me non è questione di forza lavoro, cioè sono gli stessi che dal niente hanno creato un team per Child of Light, The Mighty Quest for Epic Loot o Rainbox Six oppure quelli che hanno preso in mano dal niente lo sviluppo di WD che prima era in mano solo agli Ubisoft Reflections, tutto questo continuando a sviluppare n contemporanea le solite cose, in generale creando anche 3 studi per fare in contemporanea altrettanti AC, insomma se volessero fare altro lo farebbero senza problemi alcuno secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto sicuramente è questioni di priorità, ormai con la saga non sanno che pesci pigliare visto che per ben 2 volte consecutive gli è andato male, in generale le altre IP vendono, rilanciare una saga storica come POP in modo degno è un rischio oltre che una cosa complicata, insomma si capisce che per il momento non fanno niente, anche se bisogna dire che recentemente hanno detto che POP non l'hanno scordato e che prima o poi ritornerà, insomma bisogna aspettare purtroppo, speriamo il prossimo E3 con BG&E2, ma è un sogno... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
io voglio i montreal e con il budget e il tempo che merita il brand... i montreal è lo studio più grande attualmente, però in 6 anni hanno fatto 13 titoli di qui 8 AAA... è pure una questione di priorità e forza lavoro... priorità che non stanno dando a PoP.
E speriamo continuino a non dargliene. Un PoP dai montreal adesso non lo voglio proprio vedere.

 
E speriamo continuino a non dargliene. Un PoP dai montreal adesso non lo voglio proprio vedere.
E perché mai? Le parti, per me, più belle di AC sono quelle sulla falsariga del primo PoP, il platform con il level design con le palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E perché mai? Le parti, per me, più belle di AC sono quelle sulla falsariga del primo PoP, il platform con il level design con le palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io sono arrivato al Brotherood e, fin lì, le parti che dici non le ho viste.

 
Io sono arrivato al Brotherood e, fin lì, le parti che dici non le ho viste.
Ma sono le parti segrete che durano due minuti, le parti 'guidate'.

 
la trama negli Ac in se non é brutta, é raccontata male il che é molto diverso. salvo ac1 perché era innovativo e si respirava tantissima aria di mistero/sette/confraternite/presente misterioso ecc

salvo ac 2 perché ci mostrava una storia dell'antenato più curata ed un finale epico con minerva che parla direttamente a desmond...

dal brotherhood in poi la trama perde tutto il suo fascino, perché oltre a non dare più spunti interessanti, viene a mancare sia l'atmosfera misteriosa dei primi 2 sia la narrativa che é sempre stata carente. punto più basso il 3, il black flag é giá un piccolo passo avanti anche se nulla di trascendentale (parlo semore del modo in cui viene raccontata la storia del gioco).

- - - Aggiornato - - -

E perché mai? Le parti, per me, più belle di AC sono quelle sulla falsariga del primo PoP, il platform con il level design con le palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io vorrei un ritorno ai prince of persia ps2, anche un seguito (con le dovute correzioni) del 2008 mi farebbe davvero piacere...

basta non sia un gioco mediocre come le sabbie dimenticate

 
Ultima modifica:
la trama negli Ac in se non é brutta, é raccontata male il che é molto diverso. salvo ac1 perché era innovativo e si respirava tantissima aria di mistero/sette/confraternite/presente misterioso eccsalvo ac 2 perché ci mostrava una storia dell'antenato più curata ed un finale epico con minerva che parla direttamente a desmond...

dal brotherhood in poi la trama perde tutto il suo fascino, perché oltre a non dare più spunti interessanti, viene a mancare sia l'atmosfera misteriosa dei primi 2 sia la narrativa che é sempre stata carente. punto più basso il 3, il black flag é giá un piccolo passo avanti anche se nulla di trascendentale (parlo semore del modo in cui viene raccontata la storia del gioco).
Dal Brotherhood in poi la trama non dà spunti interessanti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il bello inizia proprio con la fine di ACII, ed è con la fine di ACII che la trama si espande e viene sviluppata. Lasciando perdere la parentesi del Revelations (che in sè, nel bene e nel male, è comunque un buon gioco), fatto solo per perdere tempo a causa dello sviluppo del III, ma con ogni AC la trama si sviluppa sempre di più dando ogni volta nuovi particolari interessantissimi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se mi dite che la trama di AC è raccontata male, siamo alla frutta :pffs: A parte la vicenda di Cross, trattata indegnamente nel III, il filone principale della saga si segue benissimo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Infatti, la trama è sempre ben raccontata. E di spunti ne dà fin troppi, basta dare un'occhiata a siti come Le verità dell' Animus o Access The Animus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me la trama del presente è piaciuta moltissimo fino al Brotherhood. Dopo ho avuto la sensazione che il resto l'avessero buttato così ad muzzum senza approfondire meglio. Poi in AC3 ci aspettavamo tutti di usare Desmond per buona parte del gioco (e cosi avevan detto gli sviluppatori eh) e invece lo usiamo per neanche 5 minuti in tutto il gioco. Gli spunti erano interessanti ma hanno inserito il tutto in maniera molto superficiale. Poi c'è chi non sarà d'accordo con me e per carità non voglio imporre il mio parere a nessuno ma se permettete da questo punto di vista la saga di AC mi ha deluso tantissimo, o forse ero io che mi ero fatto dei film assurdi a riguardo ma ormai compro questi giochi solo per esplorare le epoche passate che come idea trovo sempre geniale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Initiates è ancora in beta e pure in inglese. Poi, ho letto tutti gli aggiornamenti riguardo al presente e vorrei sapere perché non contano niente nel gioco.

Poi, perché Rebecca non doveva sapere di Constantinopoli?

Poi Eva è stata nominata una volta in tutto il gioco, e pure in un video opzionale.

E infine, per i templi, non mi pare che sia questo grave errore.

Che le parti del presente di AC3 non siano curate si sa, purtroppo.

Ah, lo scrittore principale della serie, Corey May, ha supervisionato la trama di tutti i giochi della serie.

E termino dicendo che in AC contano entrambe le parti, il presente e il passato. Non mi sembra giusto dare del bimbominchia a chi magari è interessato a vedere la trama che si svolge nel presente o viceversa.
Giusto, pardon, mi son sicuramente confuso con le traduzioni di Le verità dell'animus.

Perchè finora non ho visto un riferimento a quegli aggiornamenti, complice anche il fatto che in Black Flag il presente era davvero marginale. Voglio, che fine ha fatto Otso Berg? Mi introducono un personaggio interessante in Initiates, che però non viene presentato nei giochi. Allora è inutile.

Perchè Rebecca in Revelations non poteva registrare nè monitorare COSA faceva Desmond nell'Animus. Lo dice all'inizio del gioco.

No, Eva viene citata nel finale di Brotherhood.

No, ma lascia intuire che tutta la parte del Grande Tempio così come l'introduzione di Connor è una scelta infelice che ha avuto origine nel mezzo dello sviluppo del Revelations.

Purtroppo.

Su questo mi devo informare. Ma evidentemente ai tempi di AC III gli sono sfuggite parecchie cose.

Oh, mò mi son ricordato, ma il fatto che Haytam dica che a teatro l'ha portato suo fratello è un errore di traduzione italiano?

No, ho dato del bimbominkia a chi vuole AC solo per l'ambientazione nel passato. Non per il passato in se. Ma per il setting.

- - - Aggiornato - - -

AC2 è stato fatto in due anni.
Secondo me ACR è un capitolo sottovalutato, a livello di trama è uno dei migliori titoli della serie...e anche le ambientazioni erano molto belle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' il mio preferito, anche se il Villain lascia parecchio a desiderare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top