Penso che la delusione su Desmond riguardo al III sia un fattore comune a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Il III doveva essere il capitolo del presente, pochi pifferi... e poteva anche concludersi come si è concluso, per carità! Ma il presente come protagonista assoluto era un obbligo! Su questo non penso che in molti siano in disaccordo.A me la trama del presente è piaciuta moltissimo fino al Brotherhood. Dopo ho avuto la sensazione che il resto l'avessero buttato così ad muzzum senza approfondire meglio. Poi in AC3 ci aspettavamo tutti di usare Desmond per buona parte del gioco (e cosi avevan detto gli sviluppatori eh) e invece lo usiamo per neanche 5 minuti in tutto il gioco. Gli spunti erano interessanti ma hanno inserito il tutto in maniera molto superficiale. Poi c'è chi non sarà d'accordo con me e per carità non voglio imporre il mio parere a nessuno ma se permettete da questo punto di vista la saga di AC mi ha deluso tantissimo, o forse ero io che mi ero fatto dei film assurdi a riguardo ma ormai compro questi giochi solo per esplorare le epoche passate che come idea trovo sempre geniale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
- - - Aggiornato - - -
Revelations è stato sviluppato come introduzione del III e ci siamo, ma il Grande Tempio è stato inserito come "soluzione finale" rispetto a tutti gli altri templi sparsi in giro per il mondo e che dalla fine del II i nostri si erano promessi di ricercare. In pratica il Grande Tempio era la "summa" della conoscenza di tutti gli altri sei templi sparsi per il mondo.No, ma lascia intuire che tutta la parte del Grande Tempio così come l'introduzione di Connor è una scelta infelice che ha avuto origine nel mezzo dello sviluppo del Revelations.