PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A me la trama del presente è piaciuta moltissimo fino al Brotherhood. Dopo ho avuto la sensazione che il resto l'avessero buttato così ad muzzum senza approfondire meglio. Poi in AC3 ci aspettavamo tutti di usare Desmond per buona parte del gioco (e cosi avevan detto gli sviluppatori eh) e invece lo usiamo per neanche 5 minuti in tutto il gioco. Gli spunti erano interessanti ma hanno inserito il tutto in maniera molto superficiale. Poi c'è chi non sarà d'accordo con me e per carità non voglio imporre il mio parere a nessuno ma se permettete da questo punto di vista la saga di AC mi ha deluso tantissimo, o forse ero io che mi ero fatto dei film assurdi a riguardo ma ormai compro questi giochi solo per esplorare le epoche passate che come idea trovo sempre geniale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Penso che la delusione su Desmond riguardo al III sia un fattore comune a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Il III doveva essere il capitolo del presente, pochi pifferi... e poteva anche concludersi come si è concluso, per carità! Ma il presente come protagonista assoluto era un obbligo! Su questo non penso che in molti siano in disaccordo.

- - - Aggiornato - - -

No, ma lascia intuire che tutta la parte del Grande Tempio così come l'introduzione di Connor è una scelta infelice che ha avuto origine nel mezzo dello sviluppo del Revelations.
Revelations è stato sviluppato come introduzione del III e ci siamo, ma il Grande Tempio è stato inserito come "soluzione finale" rispetto a tutti gli altri templi sparsi in giro per il mondo e che dalla fine del II i nostri si erano promessi di ricercare. In pratica il Grande Tempio era la "summa" della conoscenza di tutti gli altri sei templi sparsi per il mondo.

 
Revelations è stato sviluppato come introduzione del III e ci siamo, ma il Grande Tempio è stato inserito come "soluzione finale" rispetto a tutti gli altri templi sparsi in giro per il mondo e che dalla fine del II i nostri si erano promessi di ricercare. In pratica il Grande Tempio era la "summa" della conoscenza di tutti gli altri sei templi sparsi per il mondo.
Questo semplicemente per dare una giustificazione tramistica al fatto che non volevano sbattersi a creare diverse ambientazioni nel presente in giro per il mondo, dato che avevano poco tempo e dovevano inserire l'America coloniale.

Dopotutto mai viene citato se non alla fine di Revelations e del DLC di Da Vinci.

 
Questo semplicemente per dare una giustificazione tramistica al fatto che non volevano sbattersi a creare diverse ambientazioni nel presente in giro per il mondo, dato che avevano poco tempo e dovevano inserire l'America coloniale.Dopotutto mai viene citato se non alla fine di Revelations e del DLC di Da Vinci.
Magari, invece, i vari templi verranno utilizzati nelle location future //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Magari, invece, i vari templi verranno utilizzati nelle location future //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E a che pro? La loro funzione si è esaurita alla fine del III. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
E a che pro? La loro funzione si è esaurita alla fine del III. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Magari scovando nuovi manufatti con nuove funzionalità, come in Black Flag //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Magari scovando nuovi manufatti con nuove funzionalità, come in Black Flag //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Più che manufatti nuovi, io consiglierei a ubisoft di sfruttare quelli citati nel 2, come la spada e la sindone.

 
Più che manufatti nuovi, io consiglierei a ubisoft di sfruttare quelli citati nel 2, come la spada e la sindone.
Come tu stesso stai ammettendo nello scrivere, i modi per continuare la saga ci sono eccome. Bisogna dar tempo al tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Come tu stesso stai ammettendo nello scrivere, i modi per continuare la saga ci sono eccome. Bisogna dar tempo al tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hanno creato un universo in cui la saga la puoi continuare con facilità. Dopo il III però non vedo la voglia di riprendere il filone del presente e dell'esoterismo. Di Unity, al riguardo, non hanno ancora detto nulla.

 
Hanno creato un universo in cui la saga la puoi continuare con facilità. Dopo il III però non vedo la voglia di riprendere il filone del presente e dell'esoterismo. Di Unity, al riguardo, non hanno ancora detto nulla.
Nel IV il presente è più vivo che mai. Solo perchè non c'è un vero e proprio protagonista, non significa che le vicende del presente siano state irrilevanti. Anzi... :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel IV il presente è più vivo che mai. Solo perchè non c'è un vero e proprio protagonista, non significa che le vicende del presente siano state irrilevanti. Anzi... :morristend:
E in che modo va avanti la trama orizzontale? Alla fine stiamo sempre là, Giunone è ancora debole per essere una minaccia reale. Ma questo non mi sembra affatto un progresso. Cioè, non è cambiato nulla.

 
Giusto, pardon, mi son sicuramente confuso con le traduzioni di Le verità dell'animus.Perchè finora non ho visto un riferimento a quegli aggiornamenti, complice anche il fatto che in Black Flag il presente era davvero marginale. Voglio, che fine ha fatto Otso Berg? Mi introducono un personaggio interessante in Initiates, che però non viene presentato nei giochi. Allora è inutile.

Perchè Rebecca in Revelations non poteva registrare nè monitorare COSA faceva Desmond nell'Animus. Lo dice all'inizio del gioco.

No, Eva viene citata nel finale di Brotherhood.

No, ma lascia intuire che tutta la parte del Grande Tempio così come l'introduzione di Connor è una scelta infelice che ha avuto origine nel mezzo dello sviluppo del Revelations.

Purtroppo.

Su questo mi devo informare. Ma evidentemente ai tempi di AC III gli sono sfuggite parecchie cose.

Oh, mò mi son ricordato, ma il fatto che Haytam dica che a teatro l'ha portato suo fratello è un errore di traduzione italiano?

No, ho dato del bimbominkia a chi vuole AC solo per l'ambientazione nel passato. Non per il passato in se. Ma per il setting.

- - - Aggiornato - - -

E' il mio preferito, anche se il Villain lascia parecchio a desiderare.
Beh è vero, per ora gli aggiornamenti non hanno avuto grandi rilevanze, soprattutto perché molti si riferivano ad avvenimenti già accaduti (vedi i file sul rapimento di Desmond, oppure le notizie che si leggono durante il periodo in cui sono a Monteriggioni). Però credo che con Unity questo cambierà: impersoneremo un Iniziato, una fazione che nei giochi non è mai stata nominata. Quindi già questo è un grandissimo collegamento con Initiates, e probabilmente conosceremo anche il nuovo capo degli Assassini, dopo che William gli ha ceduto il comando (e anche questo lo sappiamo grazie ad Initiates).

Vero, ho riletto il giro ed effettivamente non poteva sapere che lui era stato a Costantinopoli. (Cosa gli diceva in AC3?)

Ora non vorrei sbagliarmi, ma Giunone non diceva esplicitamente di trovare Eva, sbaglio? Io ricordavo che gli diceva di trovare il sesto senso..

Sicuramente il Grande Tempio è stato messo per dare una conclusione più veloce, ma comunque non è un'errore perché ha una sua spiegazione (certo, viene da chiedersi perché Minerva ci dica di trovare i vari templi se ce n'è uno che racchiude tutto... ma lo sappiamo)

Si, ieri ho letto un'intervista a Corey May e diceva che delle sviste c'erano state //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sta cosa del fratello non l'ho mai sentita, molto probabilmente è un'errore di traduzione..

 
E in che modo va avanti la trama orizzontale? Alla fine stiamo sempre là, Giunone è ancora debole per essere una minaccia reale. Ma questo non mi sembra affatto un progresso. Cioè, non è cambiato nulla.
Sappiamo che il compagno di Giunone si reincarna continuamente per farla liberare, e che quindi esiste una terza fazione oltre i Templari e gli Assassini. Dimmi te se è poco :pffs:

 
Infatti, la trama è sempre ben raccontata. E di spunti ne dà fin troppi, basta dare un'occhiata a siti come Le verità dell' Animus o Access The Animus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma col cavolo! in the last of us é ben raccontata, non in assassin's creed, con filmati pessimi sia per recitazione sia per contenuti! si salvano solo scene nel 2 ed in black flag.

assassin's creed 3 invece é l'apoteosi del fail: le scene tra desmond e suo padre, il dialogo tra giunone e minerva...il finale...roba da pelle d'oca! anche un bambino sarebbe riuscito a rendere il tutto con più phatos...

gli spunti interessanti quali sarebbero? gli essere superiori che avviasano della catastrofe? (la tirano avanti con 4 giochi questa storia), o giunone cattivona che vuole conquistare il mondo? ma dai!

hanno sfruttato i punti buoni del primo per una trama banale che gli concedesse la possibilitá di sviluppare all'infinito.

io nutro speranze per unity perché sembra che la parte del passato sará raccontata decentemente, a giudicare dai trailer.

- - - Aggiornato - - -

Sappiamo che il compagno di Giunone si reincarna continuamente per farla liberare, e che quindi esiste una terza fazione oltre i Templari e gli Assassini. Dimmi te se è poco :pffs:
3a fazione composta da un uomo mezzo scemo con i baffoni? :rickds::rickds:

 
3a fazione composta da un uomo mezzo scemo con i baffoni? :rickds::rickds:
Uno come Bartholomew Roberts non era certo tanto scemo :rickds: Inoltre, rigiocando per la terza volta ACIII, Giunone spiega come vi furono molti tentativi di inserire la propria volontà e coscienza in altri corpi. Chi ci dice che "Roberts" aka Aita sia l'unico "Saggio" o Reincarnato esistente? Questa è un filone completamente nuovo sviluppatosi con Black Flag. Vediamo che piega prende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sappiamo che il compagno di Giunone si reincarna continuamente per farla liberare, e che quindi esiste una terza fazione oltre i Templari e gli Assassini. Dimmi te se è poco :pffs:
Se è per questo ne esiste anche una quarta, Erudito.

Capisci però che il sapere questo non ti fa avanzare la trama in quanto ad avvenimenti, perchè si sta sempre lì. Desmond morto e Abstergo che continua a sfornare un gioco all'anno.

Il fatto di Aita ha lo stesso impatto, a livello di trama, del filmato di Adamo ed Eva nel II.

 
Se è per questo ne esiste anche una quarta, Erudito.Capisci però che il sapere questo non ti fa avanzare la trama in quanto ad avvenimenti, perchè si sta sempre lì. Desmond morto e Abstergo che continua a sfornare un gioco all'anno.

Il fatto di Aita ha lo stesso impatto, a livello di trama, del filmato di Adamo ed Eva nel II.
Se vogliamo parlare di reale avanzamaneto della trama, di sei giochi su home console, solo il 50% ha dato uno scossone vero al filone principale (il II con il finale, i Glifi e la Verità; il BH con la sequenza finale nel presente; e il III). Se poi andiamo a scendere, il Black Flag è quello che dà maggiori informazioni, con il Revelations e il primo titolo che sono forse i più statici.

Quindi se dobbiamo proprio lamentarci di capitoli che non hanno lasciato avanzare la trama neanche per un piffero, sono proprio il primo e Revelations, i tuoi preferiti :pffs::nfox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vogliamo parlare di reale avanzamaneto della trama, di sei giochi su home console, solo il 50% ha dato uno scossone vero al filone principale (il II con il finale, i Glifi e la Verità; il BH con la sequenza finale nel presente; e il III). Se poi andiamo a scendere, il Black Flag è quello che dà maggiori informazioni, con il Revelations e il primo titolo che sono forse i più statici.
Quindi se dobbiamo proprio lamentarci di capitoli che non hanno lasciato avanzare la trama neanche per un piffero, sono proprio il primo e Revelations, i tuoi preferiti :pffs::nfox:
Ma infatti se di una cosa mi lamentai all'epoca riguardo al Revelations, che a dispetto del titolo...non c'è una ***** di rivelazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Però il discorso finale di Ezio è proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Se è per questo ne esiste anche una quarta, Erudito.Capisci però che il sapere questo non ti fa avanzare la trama in quanto ad avvenimenti, perchè si sta sempre lì. Desmond morto e Abstergo che continua a sfornare un gioco all'anno.

Il fatto di Aita ha lo stesso impatto, a livello di trama, del filmato di Adamo ed Eva nel II.
Gli Assassini sono pochi e non potrebbero reggere uno scontro con i Templari.

Proprio per questo gli Assassini chiedono aiuto agli Iniziati, potrebbero essere loro a far ripartire la storia.

- - - Aggiornato - - -

ma col cavolo! in the last of us é ben raccontata, non in assassin's creed, con filmati pessimi sia per recitazione sia per contenuti! si salvano solo scene nel 2 ed in black flag.assassin's creed 3 invece é l'apoteosi del fail: le scene tra desmond e suo padre, il dialogo tra giunone e minerva...il finale...roba da pelle d'oca! anche un bambino sarebbe riuscito a rendere il tutto con più phatos...

gli spunti interessanti quali sarebbero? gli essere superiori che avviasano della catastrofe? (la tirano avanti con 4 giochi questa storia), o giunone cattivona che vuole conquistare il mondo? ma dai!

hanno sfruttato i punti buoni del primo per una trama banale che gli concedesse la possibilitá di sviluppare all'infinito.
Allora, TLOU ha i filmato girati in motion capture, AC no.

È vero che non sono recitati da *** ma non sono assolutamente pessimi.

Poi, ripeto, dai un'occhiata a siti come Access The Animus o Le Verità dell'Animus, di spunti ce ne sono q bizzeffe. Anche i fumetti danno numerose info su ciò che sta accadendo, vedi Brahman.

 
Alex Hutchinson, ex director di Assassin's Creed III, ha parlato in una recente intervista della possibilità di introdurre la location del Giappone feudale nel celebre franchise. “Si può sempre realizzarlo. Assassin's Creed è uno di quei giochi in grado di prendere periodi storici o angoli del mondo meno noti e renderli freschi, nuovi e divertenti” ha spiegato Hutchinson “Il Giappone Feudale potrebbe funzionare con un gioco di Assassin's Creed, questo è sicuro, ma credo che si potrebbe avere un senso di già visto dato la familiarità con il periodo.”

Secondo Hutchinson la familiarità con personaggi come Ninja e Samurai potrebbe giocare a sfavore del Giappone Feudale come ambientazione per un Assassin's Creed.

Spaziogames.

Hanno due episodi in uscita e già parlano del futuro della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top