One/Series Assassin's Creed Valhalla | SG: 7.8 |

Pubblicità
Ho passato le 20 ore, ma fatemi capire una cosa : Hanno messo dei rami per le abilità enormi con tantissime diramazioni e poi l' unica cosa che puoi fare è aumentare la potenza dei vari attacchi, assassini, scudi ecc. ? Niente mosse speciali o combo :hmm: Le mosse speciali non sono quasi mai disponibili ma perchè ? -_- Comunque stanca piuttosto in fretta, i vari personaggi sembrano tutti fatto con l' editor, si somigliano tutti, ma quando svilupperanno un gioco al passo con i tempi ? Con personaggi e animazioni fatti come si deve ? Il Dlc che ho compresi nel gioco non li scarico nemmeno :pff:
 
Ultima modifica:
Ho passato le 20 ore, ma fatemi capire una cosa : Hanno messo dei rami per le abilità enormi con tantissime diramazioni e poi l' unica cosa che puoi fare è aumentare la potenza dei vari attacchi, assassini, scudi ecc. ? Niente mosse speciali o combo :hmm: Le mosse speciali non sono quasi mai disponibili ma perrchè ? -_- Comunque stanca piuttosto in fretta, i vari personaggi sembrano tutti fatto con l' editor, si somigliano tutti, ma quando svilupperanno un gioco al passo con i tempi ? Con personaggi e animazioni fatti come si deve ? Il Dlc che ho compresi nel gioco non li scarico nemmeno :pff:
Le speranze che facciano qualcosa di meno vecchio sono riposte in Red :\

Le abilità attive si trovano nelle chiese mentre lì in mezzo ci sono solo quelle passive e i punti ai danni. E so che sembra assurdo ma quell'albero è praticamente tutta la parte RPG del gioco, sopratutto all'inizio conta parecchio aumentare le cose da lì.
 
Lo stavo per abbandonare, ma arrivato a 30 ore ho incontrato
Cassandra !!
Adesso vorrei finire la sua missione, certo che
a livello di trama è piuttosto stupido il fatto che combattano tra di loro senza nessun motivo e che Eivor sia cosi' antipatico e diffidente, alla Ubisoft non sono proprio in grado di scrivere delle storie decenti"
 
Lo stavo per abbandonare, ma arrivato a 30 ore ho incontrato
Cassandra !!
Adesso vorrei finire la sua missione, certo che
a livello di trama è piuttosto stupido il fatto che combattano tra di loro senza nessun motivo e che Eivor sia cosi' antipatico e diffidente, alla Ubisoft non sono proprio in grado di scrivere delle storie decenti"
Ma Eivor è antipatica e diffidente xD, forse qui hanno un tantino esagerato ma combattono perché pensava fosse lei la causa dei problemi del paese. Più che altro non ha molto senso che siano all'incirca alla pari, anche se senza Lancia Kassandra rimane un'Ibrida.

Il bello del crossover è nella parte di Odyssey, questa di Valhalla è abbastanza stupidotta e inutile un po' come tutti i contenuti extra del gioco :asd: tolte al massimo le tombe che sono carine.
 
Ma Eivor è antipatica e diffidente xD, forse qui hanno un tantino esagerato ma combattono perché pensava fosse lei la causa dei problemi del paese. Più che altro non ha molto senso che siano all'incirca alla pari, anche se senza Lancia Kassandra rimane un'Ibrida.

Il bello del crossover è nella parte di Odyssey, questa di Valhalla è abbastanza stupidotta e inutile un po' come tutti i contenuti extra del gioco :asd: tolte al massimo le tombe che sono carine.
E certo perchè prima cerchi di uccidere una persona e poi fai le domande :hmm: scrittura da cartone animato -_- non penso che continuerò per molto.
 
E certo perchè prima cerchi di uccidere una persona e poi fai le domande :hmm: scrittura da cartone animato -_- non penso che continuerò per molto.
A parte che Eivor è una cretina (in questo crossover ancora di più ma vabbé) però si lancia senza fare domande perché sapeva che il nemico fosse una donna e al cimitero, era sicura di averlo trovato xD
 
A parte che Eivor è una cretina (in questo crossover ancora di più ma vabbé) però si lancia senza fare domande perché sapeva che il nemico fosse una donna e al cimitero, era sicura di averlo trovato xD
Il mio Eivor è maschio :pff: non mi piaceva proprio il personaggio femminile, troppo rozza, usando Eivor maschio la scenetta è decisamente più stupida in quanto non penso che un guerriero cerchi di uccidere Kassandra senza prima chiarire la situazione, poi sarà che in Odissey ho usato Kassandra e mi piaceva molto come personaggio :asd:
 
Arrivato a 35 ore lo mollo, gameplay ripetitivo come al solito, l' albero delle abilità è inutile non si sblocca nessuna mossa, ci sono sempre soltanto attacco leggero, attacco pesante, parata e schivata :hmm: la storia è davvero troppo lenta, in 35 ore di gioco facendo quasi sempre le missioni principali è successo poco e niente.
Ho anche il dlc avendo comprato la Ragnarok edition ma non lo scarico nemmeno :ahsisi:
Quanto vorrei trovare una PS5 per giocare a God of War 2 :cry2:
 
Arrivato a 35 ore lo mollo, gameplay ripetitivo come al solito, l' albero delle abilità è inutile non si sblocca nessuna mossa, ci sono sempre soltanto attacco leggero, attacco pesante, parata e schivata :hmm: la storia è davvero troppo lenta, in 35 ore di gioco facendo quasi sempre le missioni principali è successo poco e niente.
Ho anche il dlc avendo comprato la Ragnarok edition ma non lo scarico nemmeno :ahsisi:
Quanto vorrei trovare una PS5 per giocare a God of War 2 :cry2:
Beh non è un picchiaduro che devi sbloccare le combo xD
Ma se guardi i quadrati più grossi qualche cambio piccolino c'è tra colpo in corsa, scivolata, la possibilità di rilanciare i colpi nemici, rallentare il tempo con le schivate perfette e altre cose passive. L'albero serve per aumentare le statistiche e altre cose passive e sopratutto inizialmente è la cosa più utile dell'intero gioco guardando la parte RPG, poi ci sono le abilità vere e proprie che come ti ho detto sono nelle chiese. La varietà la danno quelle mischiando tra attacchi normali e abilità come succede in tantissimi altri giochi, non so cosa ti aspettavi :\
Ti ha così tanto stancato da non reggerlo nemmeno per completare la storia rushandolo? Non che Ragnarok cambi chissà cosa rispetto al gioco base ma è un po' un peccato averlo preso per niente xD

Meglio lasciare GoW fuori ma per quanto mi riguarda anche questo AC sottotono è comunque stato MOLTO meglio del primo GoW quindi no grazie :patpat:
La PS5 va recupera per Spider-Man 2 :uhmsisi:
 
Beh non è un picchiaduro che devi sbloccare le combo xD
Ma se guardi i quadrati più grossi qualche cambio piccolino c'è tra colpo in corsa, scivolata, la possibilità di rilanciare i colpi nemici, rallentare il tempo con le schivate perfette e altre cose passive. L'albero serve per aumentare le statistiche e altre cose passive e sopratutto inizialmente è la cosa più utile dell'intero gioco guardando la parte RPG, poi ci sono le abilità vere e proprie che come ti ho detto sono nelle chiese. La varietà la danno quelle mischiando tra attacchi normali e abilità come succede in tantissimi altri giochi, non so cosa ti aspettavi :\
Ti ha così tanto stancato da non reggerlo nemmeno per completare la storia rushandolo? Non che Ragnarok cambi chissà cosa rispetto al gioco base ma è un po' un peccato averlo preso per niente xD

Meglio lasciare GoW fuori ma per quanto mi riguarda anche questo AC sottotono è comunque stato MOLTO meglio del primo GoW quindi no grazie :patpat:
La PS5 va recupera per Spider-Man 2 :uhmsisi:
Premetto che gli Assassin's Creed li ho da Unity in poi, sapevo a cosa andavo incontro, l' ho pagato 30€ e qualcosa nuovo e lo tengo per collezione, quindi non sono pentito dell' acquisto, dicevo solo che come gameplay per me è troppo ripetitivo e noioso, anche gli altri li ho piantati dopo 30 ore o anche meno :ahsisi: mi sembrava di perdere tempo a continuarli.
Il gameplay lo trovo povero, un God of War (PS4) per me ha un gameplay perfetto, molto più vario e divertente, ma pure Devil May Cry 5, riguardo alle abilità ci sono ma non me le da mai disponibili, si caricano troppo lentamente :hmm: le mosse speciali voglio poterle usare io quando ho voglia e non solo quando il gioco me le rende disponibili. Rigurado alla storia troppo diluita nel tempo e con cut-scene fatte male, non valeva la pena continuare.
 
Premetto che gli Assassin's Creed li ho da Unity in poi, sapevo a cosa andavo incontro, l' ho pagato 30€ e qualcosa nuovo e lo tengo per collezione, quindi non sono pentito dell' acquisto, dicevo solo che come gameplay per me è troppo ripetitivo e noioso, anche gli altri li ho piantati dopo 30 ore o anche meno :ahsisi: mi sembrava di perdere tempo a continuarli.
Il gameplay lo trovo povero, un God of War (PS4) per me ha un gameplay perfetto, molto più vario e divertente, ma pure Devil May Cry 5, riguardo alle abilità ci sono ma non me le da mai disponibili, si caricano troppo lentamente :hmm: le mosse speciali voglio poterle usare io quando ho voglia e non solo quando il gioco me le rende disponibili. Rigurado alla storia troppo diluita nel tempo e con cut-scene fatte male, non valeva la pena continuare.
Ma ti capisco eh, cioé sono commenti sensati e se poi hai abbandonato tutti gli altri che sono certamente migliori allora a maggior ragione hai fatto bene :asd:
Non mi è molto chiaro giusto il fatto che collezioni giochi che non ti piacciono xD

Non leggevo tutte queste bastonature degli utenti dall'uscita di DarkSiders 3 :asd:
Che erano un po' ingiustificate perché alla fine non era poi così male, qui invece si fa bene a bastonarlo :sisi:
 
Ma ti capisco eh, cioé sono commenti sensati e se poi hai abbandonato tutti gli altri che sono certamente migliori allora a maggior ragione hai fatto bene :asd:
Non mi è molto chiaro giusto il fatto che collezioni giochi che non ti piacciono xD
Non dico che gli Assassin's Creed siano brutti giochi, per le prime 20 ore sono anche divertenti, Valhalla mi ha deluso perchè speravo che con la nuova gen si sarebbero impegnati un p'ò di più e invece è sempre il solito gioco con gli stessi difetti, per me un gioco mediocre, da 7 non di più
I giochi li colleziono, non essendo riuscito a comprare una PS5 devo ripiegare su giochi meno interessanti come questo dato che non posso comprare le esclusive Sony (mi rifiuto di giocarli su PS4pro) voglio sempre avere da giocare e in questo momento mi devo accontentare :pff:
 
Che erano un po' ingiustificate perché alla fine non era poi così male, qui invece si fa bene a bastonarlo :sisi:
Quindi se a me ha deluso Darksiders 3 allora questo...no basta Shu, devo iniziarlo settimana prossima, ma con che voglia mi fai/fate partire :sard:
 
Non dico che gli Assassin's Creed siano brutti giochi, per le prime 20 ore sono anche divertenti, Valhalla mi ha deluso perchè speravo che con la nuova gen si sarebbero impegnati un p'ò di più e invece è sempre il solito gioco con gli stessi difetti, per me un gioco mediocre, da 7 non di più
I giochi li colleziono, non essendo riuscito a comprare una PS5 devo ripiegare su giochi meno interessanti come questo dato che non posso comprare le esclusive Sony (mi rifiuto di giocarli su PS4pro) voglio sempre avere da giocare e in questo momento mi devo accontentare :pff:
Sei partito male pensando fosse un AC next-gen quando invece è un cross-gen di quelli che con la Series danno il contentino di frame e risoluzione portandosi però dietro diversi problemi di ottimizzazione (all'inizio poi non ne parliamo), il primo vero AC current sarà Red e allora si che da quello ci si deve aspettare qualcosa di diverso e una fisica decente, non come in Valhalla con i mantelli di legno :sard:

Quindi li hai giocati tutti per 20 ore e via? Cioé non hai visto niente di nessuno visto che ancora un po' e 20 ore le durano le intro :rickds:

Quindi se a me ha deluso Darksiders 3 allora questo...no basta Shu, devo iniziarlo settimana prossima, ma con che voglia mi fai/fate partire :sard:
Deluso aveva deluso un pochino anche a me perché dopo tanti anni di attesa volevo un sequel vero e poi mi aspettavo qualcosina di più importante come progetto e invece alla fine è stato praticamente un indie di qualità, però avevo paura appunto che con i pochi soldi dietro e un questa moda di copiare i Souls facendoli tanto per farli venisse uno schifo e invece mi aveva sorpreso ed era stato divertente e tutto sommato godibile, anche come Souls :sisi:
Poi fosse per me non avrei mai abbandonato il sistema del 2 però alla fine è andata bene dai.

Valhalla invece è stato un enorme passo indietro rispetto a Odyssey =\
Dopo Origins ero ancora un po' titubante sia per il sistema che si affacciava agli RPG che per la protagonista ma con Odyssey erano riusciti a convincermi completamente e avevo ritrovato piena fiducia nella serie, e infatti poi ho preso Valhalla ad occhi chiusi, ma non avevo fatto conto che ci hanno lavorato team diversi ed ecco che ho beccato la fregatura gigante con questa roba dove ho speso 150 euro per ritrovarmi gioco e DLC super meh :dsax:

Però con Red sono sicuro di poter richiudere gli occhi, sarà una figata stratosferica perché ci sono i Quebec dietro, mi aspetto un AC graficamente attuale e in generale fatto con la testa e con il didietro :ahsisi:
Con l'annuncio di Infinity dove si parlava di giochi fatti con tutti i team assieme avevo paura che non avrei più visto AC nelle mie corde ma fortunatamente, almeno Red, lo stanno facendo da soli quindi si va sul sicuro :uhmsisi:


Tornando a Valhalla, ormai costa poco quindi diciamo che recuperato adesso offre comunque parecchie ore di gioco ad un prezzo che alla fine può giustificare una qualità non eccelsa ma al D1 mi erano cascate le scarpe a terra :asd:
 
Sei partito male pensando fosse un AC next-gen quando invece è un cross-gen di quelli che con la Series danno il contentino di frame e risoluzione portandosi però dietro diversi problemi di ottimizzazione (all'inizio poi non ne parliamo), il primo vero AC current sarà Red e allora si che da quello ci si deve aspettare qualcosa di diverso e una fisica decente, non come in Valhalla con i mantelli di legno :sard:

Quindi li hai giocati tutti per 20 ore e via? Cioé non hai visto niente di nessuno visto che ancora un po' e 20 ore le durano le intro :rickds:


Deluso aveva deluso un pochino anche a me perché dopo tanti anni di attesa volevo un sequel vero e poi mi aspettavo qualcosina di più importante come progetto e invece alla fine è stato praticamente un indie di qualità, però avevo paura appunto che con i pochi soldi dietro e un questa moda di copiare i Souls facendoli tanto per farli venisse uno schifo e invece mi aveva sorpreso ed era stato divertente e tutto sommato godibile, anche come Souls :sisi:
Poi fosse per me non avrei mai abbandonato il sistema del 2 però alla fine è andata bene dai.

Valhalla invece è stato un enorme passo indietro rispetto a Odyssey =\
Dopo Origins ero ancora un po' titubante sia per il sistema che si affacciava agli RPG che per la protagonista ma con Odyssey erano riusciti a convincermi completamente e avevo ritrovato piena fiducia nella serie, e infatti poi ho preso Valhalla ad occhi chiusi, ma non avevo fatto conto che ci hanno lavorato team diversi ed ecco che ho beccato la fregatura gigante con questa roba dove ho speso 150 euro per ritrovarmi gioco e DLC super meh :dsax:

Però con Red sono sicuro di poter richiudere gli occhi, sarà una figata stratosferica perché ci sono i Quebec dietro, mi aspetto un AC graficamente attuale e in generale fatto con la testa e con il didietro :ahsisi:
Con l'annuncio di Infinity dove si parlava di giochi fatti con tutti i team assieme avevo paura che non avrei più visto AC nelle mie corde ma fortunatamente, almeno Red, lo stanno facendo da soli quindi si va sul sicuro :uhmsisi:


Tornando a Valhalla, ormai costa poco quindi diciamo che recuperato adesso offre comunque parecchie ore di gioco ad un prezzo che alla fine può giustificare una qualità non eccelsa ma al D1 mi erano cascate le scarpe a terra :asd:
Io invece non ho per niente digerito la deriva Souls in Darksiders 3, non era proprio necessario. In più non era per nulla ottimizzato sulla One, tra loading area e crash vari...

Tornando In topic, a questo punto giocherò Valhalla con basse aspettative, comunque ho solo gioco base, non ho i dlc. Odyssey mi era piaciuto più di Origins, era un po' come un ibrido tra RPG e action, un sistema che non mi aveva convinto molto. La personalizzazione delle build nel capitolo in Grecia era invece ben fatta. C'era forse un po' troppo loot nelle armi, si passava tempo a vendere o smontare :asd:
 
L'ho alfine iniziato. La cosa che mi dà più fastidio al momento, al di là della legnisità nei movimenti e la telecamera che non sembra mai essere al posto giusto, è il bilanciamento dell'audio. È pessimo. Sembra sempre bassissimo, soprattutto le musiche (e ho messo volume generale e musiche al 100% e voci al 50%).
 
Abbassando l'intervallo dinamico dell'audio a medio i suoni sono un po' più bilanciati e si riescono a sentire le musiche.
E meno male, perché durante le razzie sono molto belle, proprio da Vikings!

Ora il difetto principale è la legnosita e imprecisione nei movimenti di Eivor, a volte va dove vuole...ah, e non potevano fare un albero delle abilità più confusionario...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top