Bubu
Divinità
- Iscritto dal
- 11 Giu 2007
- Messaggi
- 51,714
- Reazioni
- 8,422
Offline
Hai giocato a Origins?Il simbolo degli assassini messa sopra, ok![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Hai giocato a Origins?Il simbolo degli assassini messa sopra, ok![]()
Si e anche li hanno fatto un casino incredibileHai giocato a Origins?
Purtroppo la LORE originale è divenuta una puttanà funzionale al setting... Sta cosa mi spiace sempre tantissimo.Il simbolo degli assassini messa sopra, ok![]()
Uccidetela :disperazione:"È in questo contesto turbolento e sfaccettato che si muove Eivor, un assassino il cui sesso potrà essere scelto all'inizio dell'avventura, mentre nel presente proseguiremo le vicende di Layla Hassan. A differenza di Assassin's Creed Odyssey, in Valhalla ci sarà un solo protagonista, e McDevitt promette che la selezione della sua versione maschile e femminile manterrà sempre una grande coerenza all'interno della trama"
Io posso dire che dopo AC 1, 2, Brotherhood lasciato a metà, Revelations non giocato ma visto perché non mi ispirava, 3 finito e schifato, Syndicate abbandonato dopo qualche ora perché noioso, Origins è fantastico. In teoria va a gusti, ma non riesco davvero a capire come si può preferire la vecchia formula. Io mi ero innamorato di Assassin's Creed 2 (ero quasi arrivato al platino solo per il piacere di giocarci... raramente mi sono spinto a tanto), ma il sistema di combattimento era abbastanza mediocre, mentre ora è migliorato. Ora hanno aggiunto gli elementi gdr, che danno un senso al girovagare per la vasta mappa. La trama di AC2 non era male, ma era un po' infantile, soprattutto nella parte ambientata nel passato. I personaggi erano spesso delle macchiette (su tutti lo zio Mario, che quando sei a Monteriggioni ti dice "Beh, dai, già che ci sei potresti provare a cercare di risolvere il mistero di famiglia delle cripte, che sono sparse per il mondo", come se in una situazione come quella Ezio potesse preoccuparsi di un mistero rimasto irrisolto per secoli). In generale ho trovato la storia di Origins fatta in maniera molto migliore (fino a dove sono arrivato io, ovvero quasi alla fine), con un taglio più serio e maturo. In certi casi ho percepito la volontà di proporre un contenuto emotivamente profondo (chi lo ha giocato sa a cosa mi riferisco). Bayek è un grande personaggio, serio come Altair ma dannato, un religioso dalla mente aperta. L'Egitto è una scatola delle meraviglie, pieno di tombe, di misteri, di avventure e di fantastici paesaggi. Menfi è spettacolare: una città vecchissima anche per quei tempi, che nasconde segreti di un lontano passato, sarcofaghi e maledizioni. L'altro giorno, mentre girovagavo per Crocodilopoli, ho sentito una musica e ho assistito a una processione religiosa. Si vede che si sono impegnati. Per me Origins è un po' il RE4 degli Assassin's Creed: con questo episodio c'è stata una rinascita a Ismail è, con molta probabilità, l'unico in grado, negli studi Ubisoft, di sviluppare un AC degno della sua famaIo rimango sempre sorpreso della fluidità di giudizi che Assassin’s Creed muove nel corso della sua esistenza.
Origins è passato dall’essere un giocone, al Dark Souls dei poveri con una componente RPG che non c’entra un cazzo, a ma che figo Odyssey, boh forse non così tanto, ah cazzo ma è rotto pure questo, che bello Black Flag, ora è stato rivalutato pure Origins.
Io negli ultimi 9-10 anni gli unici giochi che non ho completato sono stati proprio Origins e Odyssey, ma ad ogni nuovo capitolo comunque mi fido di chi ci vede un gioco quantomeno buono e ci casco.
Boh vediamo questo come si presenterà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo si, basta vedere a fine trailer il Fightning, Think... Like a Viching, e non Assassin, ormai è andato tutto a puttan°, che se vogliano continuare una saga che conta 12 gioco e più lo capisco, ma rimane un peccato.Purtroppo la LORE originale è divenuta una puttanà funzionale al setting... Sta cosa mi spiace sempre tantissimo.
Facessero un rebranding (ma ovviamente non conviene vista la forza del marchio)![]()
Concordo.Purtroppo si, basta vedere a fine trailer il Fightning, Think... Like a Viching, e non Assassin, ormai è andato tutto a puttan°, che se vogliano continuare una saga che conta 12 gioco e più lo capisco, ma rimane un peccato.![]()
Bello, così potrò crearmi una sorta di Jane Thor!Confermato la scelta del sesso del protagonista
"È in questo contesto turbolento e sfaccettato che si muove Eivor, un assassino il cui sesso potrà essere scelto all'inizio dell'avventura, mentre nel presente proseguiremo le vicende di Layla Hassan. A differenza di Assassin's Creed Odyssey, in Valhalla ci sarà un solo protagonista, e McDevitt promette che la selezione della sua versione maschile e femminile manterrà sempre una grande coerenza all'interno della trama"
Andate a fanculoConfermato la scelta del sesso del protagonista
"È in questo contesto turbolento e sfaccettato che si muove Eivor, un assassino il cui sesso potrà essere scelto all'inizio dell'avventura, mentre nel presente proseguiremo le vicende di Layla Hassan. A differenza di Assassin's Creed Odyssey, in Valhalla ci sarà un solo protagonista, e McDevitt promette che la selezione della sua versione maschile e femminile manterrà sempre una grande coerenza all'interno della trama"
Quanto vorrei uno spin off che riprendesse il vecchio stile della saga, dalla ludica a tutto il resto, non dico main, ma uno spin-off.Concordo.
Ed è una cosa che prescinde, sia chiaro, la qualità autonoma del prodotto. Il gameplay, il mondo di gioco (sempre eccezionale), la grafica (sempre di altissimo livello), la validità o meno della trama storica (molto spesso mediocre in realtà). Rimane un Action - RPG (leggero) con potenzialità, però di AC originale è rimasto davvero pochissimo.