UFFICIALE PC Assassin's Creed Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
stiiiv ha detto:
Il fatto che uscirà nel 2020 è una buona notizia perché fanno un anno di pausa, e quindi non sarà si spera un copia-incolla stile origins->odyssey, che per quanto siano buoni, si nota palesemente che è stata più una reskin, ma ci sta. 
Io temo nel copia e incolla e la pausa la vedo più per marketing perché sennò la gente dice Assassin's Creed ogni anno. Per il fatto di ambientarlo nell'antica Roma non so, per quanto faccia piacere preferirei la mesopotamia Babilonia ecc... Si andrebbe come adesso a ritroso nel tempo poi dopo possono passare alla trilogia asiatica Cina India Giappone.

Altro elemento che mi storce il naso è che se lo si ambienta a Roma impersonando amunet non ci sararebbero le opere flavie Colosseo in primis

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

 
davideh2 ha detto:
Altro elemento che mi storce il naso è che se lo si ambienta a Roma impersonando amunet non ci sararebbero le opere flavie Colosseo in primis

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
 
 A questo non ci avevo pensato :dsax:

 
davideh2 ha detto:
Altro elemento che mi storce il naso è che se lo si ambienta a Roma impersonando amunet non ci sararebbero le opere flavie Colosseo in primis

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
 
vabbeh non credo sia un problema, la saga a parte il primo non ha mai avuto precisione e/o realismo storico :asd:

 
Sto guardando lo streaming dell'artwork accompagnato dalle varie colonne sonore :sisi:

Purtroppo non posso stargli dietro più tanto, se entro le 3 non mostrerà niente dovrò per forza informarmi più tardi :dsax:

Hype comunque, devo ammetterlo :unsisi:

 
La butto lì: protagonista che per qualche motivo è in una posizione ambivalente tra realtà vichinga e ambiente anglosassone. Che ne so, un ragazzino smarrito in un naufragio e cresciuto all'interno di un castello e quindi la storia sarà basata su questa sua posizione combattuta tra cultura di origine e cultura in cui è cresciuto. Dall'artwork mi sembra troppo scontato il passaggio logico Vichingo + Castello = vichingo che assalta il castello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La butto lì: protagonista che per qualche motivo è in una posizione ambivalente tra realtà vichinga e ambiente anglosassone. Che ne so, un ragazzino smarrito in un naufragio e cresciuto all'interno di un castello e quindi la storia sarà basata su questa sua posizione combattuta tra cultura di origine e cultura in cui è cresciuto. Dall'artwork mi sembra troppo scontato il passaggio logico Vichingo + Castello = vichingo che assalta il castello.
Oppure due protagonisti e due ambientazioni, una vichinga e una anglosassone :sisi:

 
Oppure narra le vicende di Beowulf :asd:

Scherzi a parte, ho qualche dubbio sull'ambientazione vichinga per vari aspetti dell'artwork: le barche (la punta della prua), gli indumenti dei personaggi e il castello.

 
Oppure narra le vicende di Beowulf :asd:

Scherzi a parte, ho qualche dubbio sull'ambientazione vichinga per vari aspetti dell'artwork: le barche (la punta della prua), gli indumenti dei personaggi e il castello.
Penso che di vichingi ci sia solo una spruzzata :unsisi:

 
Ma quindi hanno mostrato qualcosa? 

 
Vabbè, ho visto appena adesso che il tipo ha disegnato un drakkar.

Vichinghi confirmed.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top