UFFICIALE PC Assassin's Creed Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma sbaglio o c'è il week end gratis? sono che non capisco come scaricare il gioco, in teoria il preload era dal 13
Devi andare qui, loggarti e poi lancia ubi connect direttamente dalla pagina, in modo che ti apra direttamente il client nella pagina di download... è un po' una porcata, visto che mi pare non si possa scaricare direttamente da steam :asd:
 
infatti è così. va beh almeno lo provo ma quanto le odio ste cose..
Lo hanno sbloccato anche su Steam adesso :asd: Si vede che per la versione Steam dovevano attendere l'orario di aggiornamento dello store, ovvero le 19:00 da noi :unsisi:
 
va beh visto che alla fine FF mi è durato un giorno, devo arrivare fino al 10 febbraio e forse è il caso di gettarmi qui una volta per tutte.. non so se prendere la complete da 50 o solo la Ragnarok a 35..

edit: ho installato la version steam e le mod vanno, lo sto giocato con queste mod (non in 8k :asd:) :



e il risultao è allucinante. ok, in 4k mi fa 45/50 fps ma per un titolo del genere lo ritengo giocabile e godibile.. ma la felicità per gli occhi, è bellissimo.. il mio pc in questi giorni sta sgobbando parecchio :nev:
 
Ultima modifica:
va beh visto che alla fine FF mi è durato un giorno, devo arrivare fino al 10 febbraio e forse è il caso di gettarmi qui una volta per tutte.. non so se prendere la complete da 50 o solo la Ragnarok a 35..

edit: ho installato la version steam e le mod vanno, lo sto giocato con queste mod (non in 8k :asd:) :



e il risultao è allucinante. ok, in 4k mi fa 45/50 fps ma per un titolo del genere lo ritengo giocabile e godibile.. ma la felicità per gli occhi, è bellissimo.. il mio pc in questi giorni sta sgobbando parecchio :nev:

Che spettacolo!

Contentissimo dell'arrivo su Steam. Lo attendevo lì e a 20euro l'ho preso subito.
Unica cosa che proprio non comprendo è l'assenza degli achievements quando gli altri AC li hanno:bah!:. Sembra che Ubisoft lo faccia apposta a non soddisfare a pieno gli utenti.
 
Per chi ha la Complete o il SP: i DLC meritano e/o sono fondamentali (magari per il true ending)?
Perché già in Origins ne avevo abbastanza del gioco base, questo poi sembra diluito peggio dei cocktail in discoteca, quindi magari conviene risparmiare e limitarsi al gioco base :asd:
 
Per chi ha la Complete o il SP: i DLC meritano e/o sono fondamentali (magari per il true ending)?
Perché già in Origins ne avevo abbastanza del gioco base, questo poi sembra diluito peggio dei cocktail in discoteca, quindi magari conviene risparmiare e limitarsi al gioco base :asd:
Io ho i DLC, ma prima che li giocherò si farà Pasqua, credo :rickds:
Anche in Odyssey erano carini, ma soprattutto il secondo era luuuungo nonostante le ambientazioni ben fatte. Ti consiglio di giocare il gioco base e solo alla fine valuta se hai ancora voglia di girare per le campagne irlandesi e francesi.
 
Io ho i DLC, ma prima che li giocherò si farà Pasqua, credo :rickds:
Anche in Odyssey erano carini, ma soprattutto il secondo era luuuungo nonostante le ambientazioni ben fatte. Ti consiglio di giocare il gioco base e solo alla fine valuta se hai ancora voglia di girare per le campagne irlandesi e francesi.
Ecco, se c'è un difetto su cui concordano tutti, è che gli ultimi 2 AC, soprattutto Valhalla, sono estremamente lunghi anche saltando la roba secondaria, ma si sa che Ubisoft preferisce la quantità alla qualità :asd:
 
Ecco, se c'è un difetto su cui concordano tutti, è che gli ultimi 2 AC, soprattutto Valhalla, sono estremamente lunghi anche saltando la roba secondaria, ma si sa che Ubisoft preferisce la quantità alla qualità :asd:
Eh, io sono a 130h su Odyssey... sono a poco più della metà dell'espansione, credo (spero). Ma è colpa mia che mi son fatto il 100% della mappa prima di tutto :paura: ...cosa che invece non avevo fatto su Origins. E cosa che non rifarò su Valhalla (spero :paura:).

Però devo dire che, soprattutto se ti piacciono le ambientazioni e la mitologia dei vari AC, le espansioni sono tanta roba... Quelle di Origins mi son piaciute di più (beh, ovvio, antico Egitto). Ma anche quelle di Odyssey non sono male. Anche quelle di Valhalla premettono molto bene imo :unsisi:

Io ti direi di valutare in base al tuo gusto personale, se ti piace l'ambientazione e la mitologia di questo AC, buttatici senza pensarci nemmeno, se no vai di liscia e bom. Tanto ho letto che dovrebbero aver rilasciato il ''capitolo finale'' gratuitamente. Però beh, considerà che le espansioni degli ultimi AC sono piuttosto corpose e importanti, sono certo lo siano anche quelle di Valhalla :unsisi:

In definitva, valuta te :asd:
 
a me a livello esplorativo sta piacendo tantissimo, per adessso sto facendo il gioco base a parte una parentesi per il dlc roguelite gratis, anch'esso carino a mio avviso.

ho esplorato gran parte della mappa per recuperare tutto prima ancora di fare la main quest (avevo più di 100 livelli da spendere in una botta :asd:) ma non è il modo di affrontare il gioco.. il mio è stato un "prima lo faccio...."

però ripeto, a livello esplorativo mi sta piacendo e il lato tecnico mi lascia a bocca aperta ogni volta. c'è da dire che ho visto una netta differenza tra giorno e notte, l'illuminazione del giorno è indubbiamente il punto forte. però ricordo che l'ho moddato.

in generale concordo col fatto che sia troppo lungo e alcune cose se le potevano evitare (razzie fluviali)
 
Che spettacolo!

Contentissimo dell'arrivo su Steam. Lo attendevo lì e a 20euro l'ho preso subito.
Unica cosa che proprio non comprendo è l'assenza degli achievements quando gli altri AC li hanno:bah!:. Sembra che Ubisoft lo faccia apposta a non soddisfare a pieno gli utenti.
Concordo, la mancanza degli achievements faranno slittare ancora l'acquisto del capitolo che ho già provato nei vari periodi gratuiti su ubisoft connect. Per alcuni non ha importanza per godersi un titolo, invece per me gli obiettivi sono parte del divertimento, quando mi faccio il "mazzo" per raccogliere/trovare/completare missioni in determinate modalità come pure farlo in determinate difficoltà VOGLIO il riconoscimento delle mie fatiche :tè: ... :asd:
 
Concordo, la mancanza degli achievements faranno slittare ancora l'acquisto del capitolo che ho già provato nei vari periodi gratuiti su ubisoft connect. Per alcuni non ha importanza per godersi un titolo, invece per me gli obiettivi sono parte del divertimento, quando mi faccio il "mazzo" per raccogliere/trovare/completare missioni in determinate modalità come pure farlo in determinate difficoltà VOGLIO il riconoscimento delle mie fatiche :tè: ... :asd:
Basta prenderlo su ubi e uguale a Steam :unsisi:
 
Basta prenderlo su ubi e uguale a Steam :unsisi:
Certo, come scritto l'ho già giochicchiato su Ubisoft, è solo che vorrei collezionare trofei su Steam e la mancanza mi fa slittare l'acquisto. Vorrei terminarlo lì
 
Ultima modifica:
Finita questa odissea durata 124 ore, tra momenti bellissimi e altri di noia acuta, posso dare le mie impressioni su un gioco tanto immenso e meraviglioso da guardare quanto spesso ripetitivo e inutilmente annacquato.

Le prime 80 ore mi sono volate, i paesaggi ti lasciano a bocca aperta così come la grafica e l'illuminazione globale del gioco, spesso e volentieri mi facevo passeggiate per i prati solo per ammirare l'immersione i riflessi, i movimenti dell'erba e i suoi della natura, l'immersione nel mondo in pratica. Mi sono però reso conto che a 80 ore avevo fatto quello che poi a conti fatti non era neanche metà della mappa e conoscendomi, se la "noia" mi avesse assalito di colpo, sarebbe stato un grosso problema. Allora decido di iniziare a spingere un po' sulla main quest che dirò subito, a parte qualche raro caso, non ha mai brillato. Su quanto alla lunga diventino pesanti e ripetitivi i famosi "puntini sulla mappa" è già stato detto tutto e io ho fatto il grosso errore di voler completare le aree, fino a quando ho potuto appunto. Al 100% ne ho fatte 5 mi pare e poi ho deciso di recuperare solo armi e armature.
L'interfaccia mi è piaciuta molto, intuitiva e sempre utile così come i minigiochi che bene o male non si fanno mai odiare anche se alla lunga posso essere ripetitivi.
A livello di world building, il mondo è eccezionale con infinite tipologie di paesaggi, di aree esplorabili e stili diversi. C'è di tutto e di più, tuttavia alcune scelte di level design lasciano il tempo che trovano (stanze senza porta accessibili solo da finestre e cose del genere e purtroppo ce ne sono parecchie).

Tornando alla storia principale, gran parte della lunghezza è data da vere e proprie fetch quest: vai, parla con tizio e torna indietro. Soprattutto nel finale questa cosa diventa molto pesante perché in quell'area ci sono veramente pochi punti di viaggio rapido e spesso bisogna farsi belle galoppate per due linee di dialogo.

Lato gameplay tutto sommato mi è piaciuto, la parte stealth è molto appagante ma il combat system l'ho trovato davvero molto approssimativo a livello di hitbox, stun immediato da parte di qualunque cosa ti tocchi e cose di questo tipo.
Faccio quindi un riepilogo:

PRO

  • Grafica
  • World Building
  • Gameplay generale


CONTRO

  • Lunghezza complessiva troppo forzata
  • Storia brillante solo a brevi tratti
  • Ripetitività


Un gioco che alla fine mi ha divertito ma che non mi lascia tantissimo oltre alla grafica clamorosa e ai paesaggi spettacolari.
Adesso lo metto da parte e un giorno lo riprenderò per fare il DLC e ripulire le aree che ho trascurato.


Voto personale: 7.5
 
Me ne sono accorta oggi, ma c'è l'ultimo aggiornamento di 3 giorni fa, di 6.3GB.
Sarà davvero l'ultimo :sisi:

AC Valhalla Title Update 1.7.0 – Release Notes​


20 febbraio 2023 17:00
Title update 1.7.0 will be deployed on all supported platforms tomorrow, Tuesday February 21st, 2023, at 12 pm UTC/GMT, 1 pm CET, 7 am EDT, 4 am PDT, and 10 pm AEST.

Patch Sizes:
Xbox Series X|S: 15.1 GB
Xbox One: 9.9 GB
PlayStation®5: 0.5 GB
PlayStation®4: 1.6 GB
PC: 6.3 GB
Check out below for the most notable Title Update 1.7.0 changes.

BUG FIXES & IMPROVEMENTS​


River Raids​

Addressed:
  • The Captain at Katzenelnbogen isn't counted when the kill is confirmed.

Assassin's Creed Valhalla​

World​

Addressed:
  • Resolved most of the rare instances where Light-Fingered skill prevented the pickup of key items.
  • Eivor's hair can clip through the hood after completing an Animus Anomaly.

Armory & Inventory​

Addressed:
  • Previously purchased items are missing from player inventory.
  • The Raven Clan Crew outfit cannot be enhanced or upgraded to a higher quality.
  • The total number of Opals in the inventory doesn't update when picking up an Opal in the world.

Miscellaneous​

Addressed:
  • Resolved the error that occurs when trying to claim the Weekly Free Item.
  • Gear packs still appear in the store when the content of the pack is already owned.
  • Items incorrectly appear as owned in some situations.
  • Korean language cannot be applied via Steam Language tab.
  • It is possible to lose Helix Credits when purchasing the Twilight Set if 5/5 pieces of gear are already owned.
  • Issues with pricing of Helix Store items when redeeming pieces of a full set.
  • On Xbox, when buying Helix Credits through the store, they are not correctly added to the player inventory.
  • In-game pop-ups no longer appear for Shared History and The Last Chapter when launching into the game.
 
Dopo anni in cui ho iniziato a recuperare tutti gli AC su PC, sono arrivata a finire anche Valhalla.
Graficamente bellissimo, con dei paesaggi pazzeschi, lascia davvero senza parole. Dalla Norvegia all'Inghilterra, dalle regioni innevate ai boschi con l'erba alta un metro, è tutto curato nei minimi particolari. Viaggiando da nord a sud si nota una differenza incredibile di ambientazione, ma...
Sì, c'è un MA grande come una casa. Purtroppo è tutto così, ma non per colpa degli sviluppatori che non avevano voglia di inserire luoghi abitati, ma per una scelta di periodo storico. L'Inghilterra di quel determinato periodo era così, le città edificate erano pochissime, e anche quando si visita un insediamento come Londra non ci si può aspettare la città come la intendiamo noi. Quindi ci si ritrova a vagare per campi, aree rurali infinite con qualche piccolo insediamento di due case, chiuse tra l'altro, e ti devi dannare per capire come entrare. Se ci si abitua a tutto questo, dal punto di vista esplorativo è pazzesco, ma è un gioco che se si decide di spolpare, come ho fatto io, vi lascerà nella solitudine del vostro personaggio per molte ore.
Ha tantissime ricchezze da trovare e misteri da svelare. Questi ultimi sono tutti diversi, hanno scritto una marea di storie brevi molto particolari e curiose.
Un appunto molto importante che vorrei fare alla Ubi: perché caspita avete nerfato il corvo, che negli altri giochi era un falco o un'aquila? Perché? Era così utile per puntare i nemici, mentre in questo gioco può al massimo puntare un luogo o un oggetto. Mannaggia a voi, ero così abituata ad Odyssey che all'inizio mi faceva sentire persa. Poi ti abitui, ovvio, ma all'inizio è spiazzante.
La storia mi è piaciuta, soprattutto perché ho fatto scegliere all'animus il sesso del personaggio, e ho apprezzato molto la storia che c'è dietro l'aspetto di Eivor donna/uomo, penso che sia la parte della storia più bella. E anche in questo caso, Ubi fatti coraggio, se vuoi inserire un personaggio DONNA fallo e basta, prenditi questa responsabilità e dimmi che il personaggio principale è canonicamente femminile visto che poi EIVOR è un nome da donna. Così come hai creato Ezio, lascia che i giocatori capiscano perché Eivor deve essere donna. Non è così anonima come può sembrare.
È il primo AC in cui sono stata incentivata a giocare con un gameplay melee. Ci ho provato a giocarlo stealth, niente da fare, Eivor è un carro armato. Posso anche uccidere il primo nemico in stealth, ma si girano in 15 e questo porta a massacrare tutti a colpi di spadoni e asce. A volte mi ritrovavo ad entrare negli accampamenti, prendere la ricchezza ed uscire, con 35 uomini che mi correvano dietro. Questo perché non è più richiesto di completare gli accampamenti, basta soltanto raccogliere quello che serve e filarsela. Tanto non potevano farmi niente, ero così forte che non potevano uccidermi nemmeno in 100 tutti assieme.
I due DLC sono carini, mi è piaciuto soprattutto L'Ira dei Druidi, mentre l'assedio di Parigi l'ho apprezzato meno. Non ho preso Ragnarock e non so nemmeno se lo prenderò, adesso ho bisogno di una lunga pausa da AC, almeno qualche anno.
Ho giocato in tutto 180 ore circa, non ho sbloccato tutti gli obiettivi perché alcuni sono follia e non avevo intenzione di stargli ancora dietro.
Quindi, è troppo lungo? Come sempre dipende da ognuno di noi e da quanto si ha voglia di immergersi nel mondo di gioco, nessuno ci obbliga a raccogliere tutti i tesori nascosti. E posso dire che sicuramente risulterà più snello e meno ridondante.
 
Ultima modifica:
  • Lunghezza complessiva troppo forzata

ma il gioco non obbliga nessuno a esplorarlo in ogni minimo dettaglio per decine e decine di ore, lo hai deciso tu, quindi perchè dire che è forzatamente troppo lungo se sei tu stesso ad allungarti inutilmente il brodo fino a portarti alla noia?

che poi il gioco sia molto ripetitivo, non lo discuto, è così, ma se una cosa inizia a non piacermi o non la finisco o cerco di farlo più in fretta possibile e 120 e passa ore di gioco non è farlo più in fretta possibile, ti sei voluto spolpare tanta roba forse troppa per te.
Post automatically merged:

Quindi, è troppo lungo? Come sempre dipende da ognuno di noi e da quanto si ha voglia di immergersi nel mondo di gioco, nessuno ci obbliga a raccogliere tutti i tesori nascosti. E posso dire che sicuramente risulterà più snello e meno ridondante.
esattamente.
 
ma il gioco non obbliga nessuno a esplorarlo in ogni minimo dettaglio per decine e decine di ore, lo hai deciso tu, quindi perchè dire che è forzatamente troppo lungo se sei tu stesso ad allungarti inutilmente il brodo fino a portarti alla noia?

che poi il gioco sia molto ripetitivo, non lo discuto, è così, ma se una cosa inizia a non piacermi o non la finisco o cerco di farlo più in fretta possibile e 120 e passa ore di gioco non è farlo più in fretta possibile, ti sei voluto spolpare tanta roba forse troppa per te.
Post automatically merged:


esattamente.
Perché se non fai quello e fai solo la storia base ti perdi praticamente il 50% del gioco. Le cose opzionali sono praticamente la parte più bella, ma ce ne sono troppe.
 
Dopo anni in cui ho iniziato a recuperare tutti gli AC su PC, sono arrivata a finire anche Valhalla.
Graficamente bellissimo, con dei paesaggi pazzeschi, lascia davvero senza parole. Dalla Norvegia all'Inghilterra, dalle regioni innevate ai boschi con l'erba alta un metro, è tutto curato nei minimi particolari. Viaggiando da nord a sud si nota una differenza incredibile di ambientazione, ma...
Sì, c'è un MA grande come una casa. Purtroppo è tutto così, ma non per colpa degli sviluppatori che non avevano voglia di inserire luoghi abitati, ma per una scelta di periodo storico. L'Inghilterra di quel determinato periodo era così, le città edificate erano pochissime, e anche quando si visita un insediamento come Londra non ci si può aspettare la città come la intendiamo noi. Quindi ci si ritrova a vagare per campi, aree rurali infinite con qualche piccolo insediamento di due case, chiuse tra l'altro, e ti devi dannare per capire come entrare. Se ci si abitua a tutto questo, dal punto di vista esplorativo è pazzesco, ma è un gioco che se si decide di spolpare, come ho fatto io, vi lascerà nella solitudine del vostro personaggio per molte ore.
Ha tantissime ricchezze da trovare e misteri da svelare. Questi ultimi sono tutti diversi, hanno scritto una marea di storie brevi molto particolari e curiose.
Un appunto molto importante che vorrei fare alla Ubi: perché caspita avete nerfato il corvo, che negli altri giochi era un falco o un'aquila? Perché? Era così utile per puntare i nemici, mentre in questo gioco può al massimo puntare un luogo o un oggetto. Mannaggia a voi, ero così abituata ad Odyssey che all'inizio mi faceva sentire persa. Poi ti abitui, ovvio, ma all'inizio è spiazzante.
La storia mi è piaciuta, soprattutto perché ho fatto scegliere all'animus il sesso del personaggio, e ho apprezzato molto la storia che c'è dietro l'aspetto di Eivor donna/uomo, penso che sia la parte della storia più bella. E anche in questo caso, Ubi fatti coraggio, se vuoi inserire un personaggio DONNA fallo e basta, prenditi questa responsabilità e dimmi che il personaggio principale è canonicamente femminile visto che poi EIVOR è un nome da donna. Così come hai creato Ezio, lascia che i giocatori capiscano perché Eivor deve essere donna. Non è così anonima come può sembrare.
È il primo AC in cui sono stata incentivata a giocare con un gameplay melee. Ci ho provato a giocarlo stealth, niente da fare, Eivor è un carro armato. Posso anche uccidere il primo nemico in stealth, ma si girano in 15 e questo porta a massacrare tutti a colpi di spadoni e asce. A volte mi ritrovavo ad entrare negli accampamenti, prendere la ricchezza ed uscire, con 35 uomini che mi correvano dietro. Questo perché non è più richiesto di completare gli accampamenti, basta soltanto raccogliere quello che serve e filarsela. Tanto non potevano farmi niente, ero così forte che non potevano uccidermi nemmeno in 100 tutti assieme.
I due DLC sono carini, mi è piaciuto soprattutto L'Ira dei Druidi, mentre l'assedio di Parigi l'ho apprezzato meno. Non ho preso Ragnarock e non so nemmeno se lo prenderò, adesso ho bisogno di una lunga pausa da AC, almeno qualche anno.
Ho giocato in tutto 180 ore circa, non ho sbloccato tutti gli obiettivi perché alcuni sono follia e non avevo intenzione di stargli ancora dietro.
Quindi, è troppo lungo? Come sempre dipende da ognuno di noi e da quanto si ha voglia di immergersi nel mondo di gioco, nessuno ci obbliga a raccogliere tutti i tesori nascosti. E posso dire che sicuramente risulterà più snello e meno ridondante.
Hai la mia stima.

Quella di AC è sempre stata una dei miei brand videoludici preferiti, ma poi arrivato a Black Flag mi sono perso.

Mi ero ripromesso di riprendere con la serie iniziando da Origin, ma mi sono trovato in una struttura di gioco troppo "open", con un gdr che non mi ha entusiasmato, ed una trama che sinceramente non mi ha fatto gridare al miracolo.

Sono molto curioso per l'uscita di Infinity...chissà se quello che pare sia una sorta di "hub" dedicato all' universo AC, faccia venir voglia di riprendere i capitoli precedenti, o quantomeno, che riesca comunque ad offrire un filo conduttore in grado di non perdersi nulla della trama, anche se non si ha intenzione di riprendere i vecchi titoli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top