PS4 Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

Clyde

leader zone
Area Games
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,428
Reazioni
6,247
Offline






https://www.gamecity.ne.jp/gust2019/

Vista la data direi che avremo le info nel numero di Dengeki della prossima settimana.

Hype. :bruniii:

Subito pensavo a Blue Reflection2 dal cielo e dalla musichetta ma poi direi che è tutt'altro. Anzi, a dire il vero pare proprio un Atelier.

Plot twist: Atelier Lulua non è l'Atelier main del 2019.

D7PlXhBXsAAaFNw.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ommioddio  :ivan:

Sembra proprio un nuovo Atelier, della nuova sottosaga probabilmente!! Quindi Lulua e Nelke erano side project?

Oltretutto ricordo che subito dopo di Lydie & Suelle dissero che uno degli obiettivi principali per il futuro di Atelier era puntare a nuovi standard tecnici, ecco a cosa alludevano! 

Io l' avevo detto che c'era qualcosa che non tornava  :hihi:

 
Ero convinto fosse BR2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hype a prescindere

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Penso che volessero giocare sull'ambiguità nuovo Atelier/Blue Reflection 2 ma certe cose sono davvero troppo a favore di Atelier: il tipico cappellino da Alchimista con l'outfit in linea con lo stile della saga, il pg del party maschile sulla sinistra sarebbe una novità per BR mentre in Atelier é norma, la camminata della tipa é tale e quale a quella delle varie alchimiste con animazioni migliorate e la musica tranquilla e spensierata mi suggerisce più Atelier che BR (quest'ultimo lo associo ad una musica malinconica o energica come presentazione).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare strano che siano già al lavoro su un nuovo Atelier, non vorrei che li sviluppano perchè costretti  :asd:

Vedremo il 28 :stema2:

 
Mi pare strano che siano già al lavoro su un nuovo Atelier, non vorrei che li sviluppano perchè costretti  :asd:

Vedremo il 28 :stema2:
L'unica stranezza se vogliamo é proprio quel "2019", cioe 3 Atelier in un anno?!? La mia ipotesi é che visto che la loro saga main stava arrancando e le nuove IP non soddisfacevano più hanno dirottato tutta la forza lavoro su Atelier (del resto si possono permettere almeno 3, se non 4 team che lavorano contemporaneamente) con magari l'unica eccezione per BR2 (sperando che non l'abbiano cannato, ma non credo dai!).

Fun fact: anche nel 2009 (anno in cui arrivò sul mercato JAP Rorona per PS3) uscirono 3 Atelier insieme:

Lina ed Annie su DS e Rorona su PS3, Annie tra l'altro é stato molto apprezzato dalla nicchia tanto che qualcuno l'ha preferito anche a Rorona.

Tra poco in ogni caso sapremo  :paura:

 
bigocelot ha detto:
L'unica stranezza se vogliamo é proprio quel "2019", cioe 3 Atelier in un anno?!? La mia ipotesi é che visto che la loro saga main stava arrancando e le nuove IP non soddisfacevano più hanno dirottato tutta la forza lavoro su Atelier (del resto si possono permettere almeno 3, se non 4 team che lavorano contemporaneamente) con magari l'unica eccezione per BR2 (sperando che non l'abbiano cannato, ma non credo dai!).
Fun fact: anche nel 2009 (anno in cui arrivò sul mercato JAP Rorona per PS3) uscirono 3 Atelier insieme:
Lina ed Annie su DS e Rorona su PS3, Annie tra l'altro é stato molto apprezzato dalla nicchia tanto che qualcuno l'ha preferito anche a Rorona.
Tra poco in ogni caso sapremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Anche il 2019 è strano.
Più che altro c'è da vedere se questa, ipotesi, nuova trilogia sarà tutta su ps4 o cross gen con ps5.
Non vorrei che facessero il passo più lungo della gamba

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Preferirei non fosse un nuovo atelier per il semplice fatto che sono rimasto indietrissimo coi capitoli, e almeno su una nuova ip potrei fiondarmici al volo :asd:

Ho ancora br lì sulla mensola che mi fissa per essere iniziato >w<

 
Ommioddio  :ivan:

Sembra proprio un nuovo Atelier, della nuova sottosaga probabilmente!! Quindi Lulua e Nelke erano side project?

Oltretutto ricordo che subito dopo di Lydie & Suelle dissero che uno degli obiettivi principali per il futuro di Atelier era puntare a nuovi standard tecnici, ecco a cosa alludevano! 

Io l' avevo detto che c'era qualcosa che non tornava  :hihi:
Sì, ricordo che avevi detto che qualcosa che non tornava all'annuncio di Lulua. Io non ci credevo ma al 99% ci avevi preso.

Però pensare che Lulua è un side project fa strano per il semplice motivo che ha avuto palesemente più budget di Lydie&Suelle.

D'altra parte è una cosa che farebbe piacere perchè vuol dire che Koei crede nella saga se ha supportato più un presunto side project del precedente main project.

Penso che volessero giocare sull'ambiguità nuovo Atelier/Blue Reflection 2 ma certe cose sono davvero troppo a favore di Atelier: il tipico cappellino da Alchimista con l'outfit in linea con lo stile della saga, il pg del party maschile sulla sinistra sarebbe una novità per BR mentre in Atelier é norma, la camminata della tipa é tale e quale a quella delle varie alchimiste con animazioni migliorate e la musica tranquilla e spensierata mi suggerisce più Atelier che BR (quest'ultimo lo associo ad una musica malinconica o energica come presentazione).
Sì, o è Atelier o è una nuova IP. Però una protagonista teenager con la solita asta da alchimista e le provette da chimico agganciate alla cintura sono una prova schiacciante. Se non ha scritto Atelier nel titolo vogliono solo farlo passare per altro. Sembra più Atelier da quello screen di tutto un Atelier Iris a scelta, non può non essere Atelier. :sard:

Mi pare strano che siano già al lavoro su un nuovo Atelier, non vorrei che li sviluppano perchè costretti  :asd:

Vedremo il 28 :stema2:
Molto probabile che siano costretti. Però se non ci fosse stata Koei Tecmo sarebbero andati avanti di solo Atelier lo stesso perchè mancano le risorse per altro.

Preferirei non fosse un nuovo atelier per il semplice fatto che sono rimasto indietrissimo coi capitoli, e almeno su una nuova ip potrei fiondarmici al volo :asd:

Ho ancora br lì sulla mensola che mi fissa per essere iniziato >w<
Alzi la mano chi non è indietro con Atelier. :sard: Lascia stare, cioè non ci pensare che è una battaglia persa. Ho giocato sette capitoli in meno di tre anni, ero a "meno uno" per essere in pari ed adesso sono di nuovo sepolto da capitoli da fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
LxBf91pa8RPWGSrJxdEM5U8uqBDSzYlywU5LvCQvceFx7h21ecC7GchbJ8a0gE2Ra50NNZ4NAVTnFzsf_main.jpg
Assaggio di un artwork da Dengeki.

Che i draghi abbiano un ruolo di rilievo nel titolo?

Strane costruzioni abbandonate nella prateria, draghi. Mi ricorda Tales of Zestiria. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è una possibilità che sia una nuova IP?
Quando vedo draghi, la mia attenzione aumenta sempre di più

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Sì, ricordo che avevi detto che qualcosa che non tornava all'annuncio di Lulua. Io non ci credevo ma al 99% ci avevi preso.

Però pensare che Lulua è un side project fa strano per il semplice motivo che ha avuto palesemente più budget di Lydie&Suelle.

D'altra parte è una cosa che farebbe piacere perchè vuol dire che Koei crede nella saga se ha supportato più un presunto side project del precedente main project.

Sì, o è Atelier o è una nuova IP. Però una protagonista teenager con la solita asta da alchimista e le provette da chimico agganciate alla cintura sono una prova schiacciante. Se non ha scritto Atelier nel titolo vogliono solo farlo passare per altro. Sembra più Atelier da quello screen di tutto un Atelier Iris a scelta, non può non essere Atelier. :sard:

Molto probabile che siano costretti. Però se non ci fosse stata Koei Tecmo sarebbero andati avanti di solo Atelier lo stesso perchè mancano le risorse per altro.

Alzi la mano chi non è indietro con Atelier. :sard: Lascia stare, è una battaglia persa. Ho giocato sette capitoli in meno di tre anni, ero a "meno uno" per essere in pari ed adesso sono di nuovo sepolto da capitoli da fare.
Che abbia un budget superiore a Lydie&Suelle non ne sono così sicuro, alla fine Lulua come progetto é più vicino ad un Rorona Plus di quanto si possa pensare dato che fa uso massiccio di reskin di vecchie location, anzi diciamo che praticamente tutte le location che si sono viste nei trailer o nelle immagini sono reskin o ricicli di asset dai precedenti Atelier, soprattutto dagli Arland ma anche da Firis e L&S (con i mostri e i materiali presi di prepotenza dagli Arland), il che ha senso nell'ottica di gioco che punta sul ritornare in vecchi posti (purché non esagerino) ma resta comunque una scelta tremendamente pigra dettata dai ritmi produttivi che devono sostenere (un gioco in un anno).

Lulua però sembra avere un budget in linea con quello che vuole fare, mentre a L&S sta strettissimo e ci passa come progettino castrato, la differenza é questa sostanzialmente.

LxBf91pa8RPWGSrJxdEM5U8uqBDSzYlywU5LvCQvceFx7h21ecC7GchbJ8a0gE2Ra50NNZ4NAVTnFzsf_main.jpg
Assaggio di un artwork da Dengeki.

Che i draghi abbiano un ruolo di rilievo nel titolo?

Strane costruzioni abbandonate nella prateria, draghi. Mi ricorda Tales of Zestiria. :rickds:
Oddio! Sai che ho pensato anch'io a Zestiria?  :rickds:  già la distesa d'erba e le rovine mi hanno ricordato uno Zestiria next gen, mentre l'erba in particolare mi ha fatto pensare a Breath Of The Wild.

Ora aggiungi i draghi e diventa davvero sospetta come cosa, che sia diretto da Hideo Baba dopo che gli hanno cancellato il gioco e se n'é andato?  :sard:

 
C'è una possibilità che sia una nuova IP?
Quando vedo draghi, la mia attenzione aumenta sempre di più

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Possiamo solo aspettare martedì. :monkashake:

Che abbia un budget superiore a Lydie&Suelle non ne sono così sicuro, alla fine Lulua come progetto é più vicino ad un Rorona Plus di quanto si possa pensare dato che fa uso massiccio di reskin di vecchie location, anzi diciamo che praticamente tutte le location che si sono viste nei trailer o nelle immagini sono reskin o ricicli di asset dai precedenti Atelier, soprattutto dagli Arland ma anche da Firis e L&S (con i mostri e i materiali presi di prepotenza dagli Arland), il che ha senso nell'ottica di gioco che punta sul ritornare in vecchi posti (purché non esagerino) ma resta comunque una scelta tremendamente pigra dettata dai ritmi produttivi che devono sostenere (un gioco in un anno).

Lulua però sembra avere un budget in linea con quello che vuole fare, mentre a L&S sta strettissimo e ci passa come progettino castrato, la differenza é questa sostanzialmente.

Oddio! Sai che ho pensato anch'io a Zestiria?  :rickds:  già la distesa d'erba e le rovine mi hanno ricordato uno Zestiria next gen, mentre l'erba in particolare mi ha fatto pensare a Breath Of The Wild.

Ora aggiungi i draghi e diventa davvero sospetta come cosa, che sia diretto da Hideo Baba dopo che gli hanno cancellato il gioco e se n'é andato?  :sard:
Il paragone con Rorona Plus non è male visto che ha powerizzato i contenuti di Rorona così come Lulua ha powerizzato i contenuti tecnici di Arland. Però c'è anche da considerare che Rorona Plus era tecnicamente inferiore a Escha&Logy (precedente main) mentre Lulua è tecnicamente superiore a Lydie&Suelle (precedente main).

Quindi dici che non è che hanno tratto Lulua come main ma è che hanno trattato Lydie&Suelle come side project? Non l'avevo pensata da questo punto di vista ma può anche essere (soprattutto se il budget di riferimento precedente era quello di Firis). :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Possiamo solo aspettare martedì. :monkashake:

Il paragone con Rorona Plus non è male visto che ha powerizzato i contenuti di Rorona così come Lulua ha powerizzato i contenuti tecnici di Arland. Però c'è anche da considerare che Rorona Plus era tecnicamente inferiore a Escha&Logy (precedente main) mentre Lulua è tecnicamente superiore a Lydie&Suelle (precedente main).

Quindi dici che non è che hanno tratto Lulua come main ma è che hanno trattato Lydie&Suelle come side project? Non l'avevo pensata da questo punto di vista ma può anche essere (soprattutto se il budget di riferimento precedente era quello di Firis). :rickds:
Oppure che sia L&S che Lulua sono visti come side project rispetto a Firis e il vero progetto main è questo che devono mostrare  :sisi:

Alla fine mi pare che L&S e Lulua sono stati gli unici capitoli principali dove si avverte una chiusura sostanziosa dei rubinetti da parte di TK, in termini di budget.

Ci sono infatti due tipi di progetti principali di Atelier: quello che mette le basi su una nuova sottosaga e che risparmia come quantità di materiale complessivo (Rorona, Ayesha e Sophie) e quello che punta a potenziare e arricchire quello che già c'è (Totori, Meruru, Escha & Logy e Shallie), Firis si può dire che sia un'eccezione in positivo perchè propone una nuova struttura di gioco, apporta un avanzamento tecnico sostanzioso e non bada a spese neanche sul materiale, rubinetti aperti al massimo.

Infine ci sono L&S e Lulua che sono l'eccezione in negativo, non mettono le basi su niente di nuovo e denotano una certa pigrizia nel fabbricare materiale, dove L&S lo fa "perchè si", mentre Lulua lo contestualizza meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oppure che sia L&S che Lulua sono visti come side project rispetto a Firis e il vero progetto main è questo che devono mostrare  :sisi:

Alla fine mi pare che L&S e Lulua sono stati gli unici capitoli principali dove si avverte una chiusura sostanziosa dei rubinetti da parte di TK, in termini di budget.

Ci sono infatti due tipi di progetti principali di Atelier: quello che mette le basi su una nuova sottosaga e che risparmia come quantità di materiale complessivo (Rorona, Ayesha e Sophie) e quello che punta a potenziare e arricchire quello che già c'è (Totori, Meruru, Escha & Logy e Shallie), Firis si può dire che sia un'eccezione in positivo perchè propone una nuova struttura di gioco, apporta un avanzamento tecnico sostanzioso e non bada a spese neanche sul materiale, rubinetti aperti al massimo.

Infine ci sono L&S e Lulua che sono l'eccezione in negativo, non mettono le basi su niente di nuovo e denotano una certa pigrizia nel fabbricare materiale, dove L&S lo fa "perchè si", mentre Lulua lo contestualizza meglio.
Secondo me speravano davvero di farla franca con Lydie&Suelle, le vendite sono calate, si sono presi più tempo (2018 senza uscite) e sono ritornati facendo molto i ruffiani (primo crossover con tutti i protagonisti, un ritorno all'amato Arland e forse adesso un Atelier con quel pizzico di ambizione in più).

Per il resto la vedo giusta come classificazione e l'avevo notato anche io: primo capitolo di una sottosaga timido --> secondo capitolo dove fanno il saltino --> terzo capitolo di raffinamento. O almeno prima funzionava come criterio.

Comunque se questo nuovo titolo è davvero un main Atelier ci sta che con Lulua non abbiano aperto più rubinetti, anzi ci sarebbe andata pure di lusso (vedi tutto quello che da Gust non è Atelier purtroppo). :azz:

Nel frattempo sto cercando di capire chi è stato il director di Lulua per capire chi potrebbe essere il director qui. Non credo sia Yoshiike per entrambi.

Su Nelke c'è stato quello di Nights of Azure 2 (Kataoka) quindi uno è out.

E se c'è Takahashi di Blue Reflection in uno dei due magari in Lulua allora...c'è davvero un Blue Reflection 2 in programma? :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me speravano davvero di farla franca con Lydie&Suelle, le vendite sono calate, si sono presi più tempo (2018 senza uscite) e sono ritornati facendo molto i ruffiani (primo crossover con tutti i protagonisti, un ritorno all'amato Arland e forse adesso un Atelier con quel pizzico di ambizione in più).

Per il resto la vedo giusta come classificazione e l'avevo notato anche io: primo capitolo di una sottosaga timido --> secondo capitolo dove fanno il saltino --> terzo capitolo di raffinamento. O almeno prima funzionava come criterio.

Comunque se questo nuovo titolo è davvero un main Atelier ci sta che con Lulua non abbiano aperto più rubinetti, anzi ci sarebbe andata pure di lusso (vedi tutto quello che da Gust non è Atelier purtroppo). :azz:

Nel frattempo sto cercando di capire chi è stato il director di Lulua per capire chi potrebbe essere il director qui. Non credo sia Yoshiike per entrambi.

Su Nelke c'è stato quello di Nights of Azure 2 (Kataoka) quindi uno è out.

E se c'è Takahashi di Blue Reflection in uno dei due magari in Lulua allora...c'è davvero un Blue Reflection 2 in programma? :monkashake:
Si di sicuro hanno provato a fare i furbetti con L&S ma visto che é andata tremendamente male hanno ripiegato sulla (presunta) tripletta di Atelier, che potrebbe rivelarsi altamente vincente a dire il vero.

La cosa che spero é che Yoshiike (che credevo su Nelke) sia in realtà su questo nuovo, é attualmente la figura guida più esperta e autoriale in Gust (escludendo il director di Ar Tonelico che non so bene dove sia finito al momento) quindi lo voglio sul progetto più grande, sono curioso di sapere chi c'é su Lulua però a questo punto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top