Rubrica Avventure Grafiche

Pubblicità
Modificata la lista ordinando i titoli in base all'anno di uscita

:y:Leisure Suit Larry in the Land of the Lounge Lizards (1987)

:x:Maniac Mansion (1987)

:y:Snatcher (1988/1994)

:x:Zak McKracken and the Alien Mindbenders (1988)

:y:Indiana Jones and the Last Crusade (1989)

:z:Laura Bow: The Colonel's Bequest (1989)

:y:Loom (1990)

:x:The Secret of Monkey Island (1990)

:x:Monkey Island 2: LeChuck's Revenge (1991)

:z:Cruise for a Corpse (1991)

:z:Gobliiins (1991)

:y:Space Quest IV: Roger Wilco and The Time Rippers (1991)

:z:Gobliins 2: The Prince Buffoon (1992)

:x:Indiana Jones and the Fate of Atlantis (1992)

:z:Lure of the Temptress (1992)

:z:The 7th Guest (1993)

:x:Day of the Tentacle (1993)

:y:Gabriel Knight: Sins of the Fathers (1993)

:y:Goblins Quest 3 (1993)

:y:Myst (1993)

:x:Sam & Max: Hit the Road (1993)

:y:Simon the Sorcerer (1993)

:y:Beneath a Steel Sky (1994)

:z:Dragonsphere (1994)

:y:Dreamweb (1994)

:z:King's Quest 7: The Princeless Bride (1994)

:y:Under a Killing Moon (1994)

:x:The Dig (1995)

:z:Discworld (1995)

:y:Full Throttle (1995)

:x:Gabriel Knight 2: The Beast Within (1995)

:y:I Have no Mouth, and I Must Scream (1995)

:y:Phantasmagoria (1995)

:z:Simon The Sorcerer 2: Il Leone, il Mago e l'Armadio (1995)

:z:Teenagent (1995)

:x:Broken Sword: Il Segreto dei Templari (1996)

:y:Discworld II: Missing Presumed...!? (1996)

:y:Blade Runner (1997)

:x:Broken Sword II: La Profezia dei Maya (1997)

:z:Hollywood Monsters (1997)

:y:The Last Express (1997)

:x:The Curse of Monkey Island (MI3) (1997)

:y:Riven: The Sequel to Myst (1997)

:z:Tony Tough and the Night of Roasted Moths (1997)

:x:Grim Fandango (1998)

:y:Discworld Noir (1999)

:x:Gabriel Knight 3: Il mistero di Rennes-le-Château (1999)

:x:The Longest Journey (1999)

:z:Escape from Monkey Island (MI4) (2000)

:y:Myst III: Exile (2001)

:y:Runaway: A Road Adventure (2001)

:y:Syberia (2002)

:y:Black Mirror (2003)

:z:Broken Sword: Il Sonno del Drago (2003)

:y:Bad Mojo Redux (2004, original release 1996)

:y:Syberia 2 (2004)

:y:Hotel Dusk: Room 215 (2007)


Sì, infatti ho già adocchiato Grim Fandango. Ne ho sempre sentito parlare molto bene, quindi sicuramente me lo procurerò.
Giocaci e innamoratene :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
un gioco veramente innovativo che mi è venuto in mente è In Memoriam; gioco interattivo dove si gioca incrociando email vere, siti veri e gioco ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

PS grande Marte per il lavoro svolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mancano perchè non sono "retrogames" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque pensa che a me Machinarium non mi è piaciuto, l'ho lasciato per noia :morristend:

Molto figo, giocato anni fa' e mi è piaciuto molto

In cosa era geniale e rivoluzionario pero'? :morristend:
Beh, ti parlo del 1998.

Non era "normale" vedere un gioco su 7 cd e con una grafica non "computerizzata" ma basata su filmati reali.

Anche come dinamiche (i più finali, varie possibilità di scelta, ecc) era abbastanza all'avanguardia. Al pari di Blade Runner forse.

 
Beh, ti parlo del 1998.Non era "normale" vedere un gioco su 7 cd e con una grafica non "computerizzata" ma basata su filmati reali.

Anche come dinamiche (i più finali, varie possibilità di scelta, ecc) era abbastanza all'avanguardia. Al pari di Blade Runner forse.
Veramente ce ne erano a gogo di giochi con filmati reali,vedi Urban Runner ad esempio del 1996,per non palare della celebre serie Gabriel Knight.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
un gioco veramente innovativo che mi è venuto in mente è In Memoriam; gioco interattivo dove si gioca incrociando email vere, siti veri e gioco ovviamente
Sembra interessante, da recuperare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Monkey Island tutta la vita dal 1990 sul 386 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Hollywood Monsters solo verde piango. ;_;

 
Solo Inglese mi pare :sasa:Comunque non mi pare che sia esattamente un retro-game //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Direi proprio di no visto che è uscito pochi mesi fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Giocato solo Il.codice da vinci ma ne ho molti in lista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qualcuno ha mai giocato Return to Mysterious Island?
Io non l'ho giocato (ancora) pero' ne ho sentito parlare bene, anche su gog ci sono ottimi commenti a riguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Lo sto rigiocando proprio in questi giorni, davvero carino, per me merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Up,

Ricordando nonsocome due titoli che giocai anni e anni fa (il primo dracula e Necronomicon. Non erano miei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif), avrei bisogno che mi consigliaste un'avventura grafica con un'atmosfera discretamente dark con un setting abbastanza realistico.

Denghiù.

 
Up,
Ricordando nonsocome due titoli che giocai anni e anni fa (il primo dracula e Necronomicon. Non erano miei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif), avrei bisogno che mi consigliaste un'avventura grafica con un'atmosfera discretamente dark con un setting abbastanza realistico.

Denghiù.
Mmm che intendi con realistico (visto che citi Dracula e il Necronomicon)?

Comunque potresti provare con la serie di Gabriel Knight, Phantasmagoria, Blade Runner, Discworld Noir, Black Mirror, anche Beneath a Steel Sky per certi versi.

 
Vai di Gabriel Knight assolutamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
Mmm che intendi con realistico (visto che citi Dracula e il Necronomicon)?Comunque potresti provare con la serie di Gabriel Knight, Phantasmagoria, Blade Runner, Discworld Noir, Black Mirror, anche Beneath a Steel Sky per certi versi.
Avevo in mente i vari flash di ricordi dell'esplorazione della città e degli npc (di necronomicon soprattutto) e mi pareva che il setting fosse all'incirca quello di una cittadina pseudonormale. Poi ovviamente ci veniva fuori la parte soprannaturale, però il setting e la collocazione spazio-tempo mi pareva fossero sensate.

 
Avevo in mente i vari flash di ricordi dell'esplorazione della città e degli npc (di necronomicon soprattutto) e mi pareva che il setting fosse all'incirca quello di una cittadina pseudonormale. Poi ovviamente ci veniva fuori la parte soprannaturale, però il setting e la collocazione spazio-tempo mi pareva fossero sensate.
Volevo capire appunto se ti andassero bene anche fenomeni paranormali o comunque ambienti un minimo fuori dall'ordinario.

Vai con quelli che ti ho consigliato allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top