Rubrica Avventure Grafiche

Pubblicità
Sarò bloccato a Syberia dal 2006 credo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sto recuperando Gray Matter.

Davvero molto bello. E (mea culpa) scopro solo adesso che è figlio della stessa creatrice di Gabriel Knight.

Quello che mi sta piacendo davvero tanto sono le tematiche e la storia. Matura e accattivante allo stesso tempo. Cage, impara! Altro che i pipponi che ti fai tu.

 
Chi non gioca a Grim Fandango ora che è uscita la remastered è una cattiva persona :kep88:

 
Chi non gioca a Grim Fandango ora che è uscita la remastered è una cattiva persona :kep88:
Io sono una persona buona perché non avendolo mai giocato, l'ho comprato oggi pomeriggio e lo sto giocando: titolo davvero eccezionale... e l'avventura grafica è il mio genere preferito :ivan:

 
L'ho scritto poche ore fa nel topic dei consigli, riposto anche qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Sto giocando Grim Fandango (la Remastered) e vorrei giocare nient'altro che avventure grafiche (a parte The Order: 1886) da qui a qualche mese, nonostante sia il mio genere preferito, onestamente per diversi motivi ne ho giocate davvero poche. Potreste consigliarmi le migliori di sempre secondo voi? Una lista per orientarmi in una possibile scelta del prossimo titolo. O mi conviene aspettare le riedizioni di titoli come Day of the Tentacle (mai giocato)?

 
L'ho scritto poche ore fa nel topic dei consigli, riposto anche qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Sto giocando Grim Fandango (la Remastered) e vorrei giocare nient'altro che avventure grafiche (a parte The Order: 1886) da qui a qualche mese, nonostante sia il mio genere preferito, onestamente per diversi motivi ne ho giocate davvero poche. Potreste consigliarmi le migliori di sempre secondo voi? Una lista per orientarmi in una possibile scelta del prossimo titolo. O mi conviene aspettare le riedizioni di titoli come Day of the Tentacle (mai giocato)?
Nel primo post di questo topic c'è un listone, dagli un'occhiata, e se vuoi ulteriori info su qualche titolo in particolare chiedi pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Nel primo post di questo topic c'è un listone, dagli un'occhiata, e se vuoi ulteriori info su qualche titolo in particolare chiedi pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Si, l'ho letta, complimenti perché davvero completa e curata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Adesso che sto giocando Grim Fandango, pensavo a un'avventura 3D con sfondi pre-renderizzati (quindi molto dettagliati), The Longest Journey mi sembra uno dei capolavori con queste caratteristiche sopra-citate. Potresti dirmi com'è in quanto a difficoltà/longevità? Magari anche se vario come ambientazioni, insomma qualcosa sul gioco, ho cercato informazioni ma per evitare di incappare in spoiler non ho saputo molto.

 
Si, l'ho letta, complimenti perché davvero completa e curata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Adesso che sto giocando Grim Fandango, pensavo a un'avventura 3D con sfondi pre-renderizzati (quindi molto dettagliati), The Longest Journey mi sembra uno dei capolavori con queste caratteristiche sopra-citate. Potresti dirmi com'è in quanto a difficoltà/longevità? Magari anche se vario come ambientazioni, insomma qualcosa sul gioco, ho cercato informazioni ma per evitare di incappare in spoiler non ho saputo molto.
The Longest Journey è una delle migliori avventure degli ultimi anni (per modo di dì, ormai è del 1999 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Bella lunga, con belli enigmi, due mondi da visitare (uno normale ed uno fantasy), e soprattutto una trama stupenda.

 
The Longest Journey è una delle migliori avventure degli ultimi anni (per modo di dì, ormai è del 1999 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifBella lunga, con belli enigmi, due mondi da visitare (uno normale ed uno fantasy), e soprattutto una trama stupenda.
Ottimo, allora lo recupererò non appena ne avrò la possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Addirittura due mondi distinti, quindi nessun dubbio sulla varietà!

Alla fine mi sono deciso per Gabriel Knight: Sins of the Fathers, ho visto che è uscita una nuova versione, la acquisterò su Steam, ho davvero adorato Broken Sword e un titolo incentrato sulla magia oscura mi intriga tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica:
Ottimo, allora lo recupererò non appena ne avrò la possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Addirittura due mondi distinti, quindi nessun dubbio sulla varietà!
Alla fine mi sono deciso per Gabriel Knight: Sins of the Fathers, ho visto che è uscita una nuova versione, la acquisterò su Steam, ho davvero adorato Broken Sword e un titolo incentrato sulla magia oscura mi intriga tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Consiglio: se puoi, procurati il vecchio Gabriel Knight: Sins of the Fathers.. su GOG lo vendono a pochissimo e puoi sottotitolarlo in italiano tranquillamente. (l'ho rifinito non molto tempo fa)

 
Consiglio: se puoi, procurati il vecchio Gabriel Knight: Sins of the Fathers.. su GOG lo vendono a pochissimo e puoi sottotitolarlo in italiano tranquillamente. (l'ho rifinito non molto tempo fa)
Mi consigli l'originale solo per il prezzo o è il remake ad essere qualitativamente inferiore all'originale? Ho notato che la nuova edizione è più moderna ovviamente, quindi meno "pixellosa" diciamo, ma i personaggi sono molto poco curati, almeno mi sembra di vedere, invece l'originale è datato ma forse anche superiore al più recente.

 
Ragazzi non so se questo è il topic giusto per chiederlo, se ho sbagliato chiedo scusa in anticipo.

Conoscete un modo per far partire Grim Fandango su sistema operativo XP? sto provando da stamattina vari metodi che consigliano in rete ma riscontro sempre problemi! :(

 
Mi consigli l'originale solo per il prezzo o è il remake ad essere qualitativamente inferiore all'originale? Ho notato che la nuova edizione è più moderna ovviamente, quindi meno "pixellosa" diciamo, ma i personaggi sono molto poco curati, almeno mi sembra di vedere, invece l'originale è datato ma forse anche superiore al più recente.
Te lo consiglio principalmente perchè è un titolo davvero fin troppo bello con quella grafica, quelle musiche, e quei dialoghi.

I remake cambiano sempre qualche piccola cosa, io devo ancora rigiocarlo eh, però quello che ho visto non è male.. solo che l'affetto della prima versione è gigantesco. (che ripeto, trovi a meno e con sub ita eh, senza problemi)

Poi per carità, la scelta è tua! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ragazzi non so se questo è il topic giusto per chiederlo, se ho sbagliato chiedo scusa in anticipo.
Conoscete un modo per far partire Grim Fandango su sistema operativo XP? sto provando da stamattina vari metodi che consigliano in rete ma riscontro sempre problemi! :(
Usa assolutamente ResidualVM, farà partire il tuo Grim senza problemi. (E hanno anche aggiustato tanti bug del vecchio titolo)

 
Te lo consiglio principalmente perchè è un titolo davvero fin troppo bello con quella grafica, quelle musiche, e quei dialoghi.I remake cambiano sempre qualche piccola cosa, io devo ancora rigiocarlo eh, però quello che ho visto non è male.. solo che l'affetto della prima versione è gigantesco. (che ripeto, trovi a meno e con sub ita eh, senza problemi)

Poi per carità, la scelta è tua! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Seguirò il tuo consiglio, peraltro i nuovi personaggi sono mediocri, sembrano staccati dallo sfondo, da quel che ho visto dell'originale, è sì vecchio, ma pur sempre pixel art d'alta qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E costa 15 in meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Seguirò il tuo consiglio, peraltro i nuovi personaggi sono mediocri, sembrano staccati dallo sfondo, da quel che ho visto dell'originale, è sì vecchio, ma pur sempre pixel art d'alta qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE costa 15 in meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me poi per qualsiasi AG è spettacolare giocarla nelle vecchie versioni, come per The Secret of Monkey Island (magari versione CD-ROM, una chicca) preferirò sopra questa versione, piuttosto che allla nuova Deluxe. (Seppur è un ottimo lavoro)

Oltre a queste, ti consiglierei assolutamente The Dig.. madò, quanto è favoloso sto titolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma te le consiglierei tutte, soprattutto quelle Lucas, a partire da Maniac Mansion (fighissimo) per finire a Full Throttle (troppo figo e thrash).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me poi per qualsiasi AG è spettacolare giocarla nelle vecchie versioni, come per The Secret of Monkey Island (magari versione CD-ROM, una chicca) preferirò sopra questa versione, piuttosto che allla nuova Deluxe. (Seppur è un ottimo lavoro)
Oltre a queste, ti consiglierei assolutamente The Dig.. madò, quanto è favoloso sto titolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma te le consiglierei tutte, soprattutto quelle Lucas, a partire da Maniac Mansion (fighissimo) per finire a Full Throttle (troppo figo e thrash).
The Dig mi incuriosì enormemente, quasi quasi lo inizio prima .asd:

Un ultimo consiglio se non ti disturbo, di The Dig che versione mi consigli? Ce ne sono molte, solo una, è difficile da avviare o altro? E' in italiano?

 
The Dig mi incuriosì enormemente, quasi quasi lo inizio prima .asd:Un ultimo consiglio se non ti disturbo, di The Dig che versione mi consigli? Ce ne sono molte, solo una, è difficile da avviare o altro? E' in italiano?
Ma figurati, puoi chiedermi qualsiasi cosa di vg retro, senza problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Allora, The Dig ha un'unica versione. Puoi scegliere se avere audio inglese e sub in ita, oppure tutto in italiano.

Io l'ho iniziato e finito per la prima volta tutto in italiano, e ti dirò, a me piacque un botto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Alla fine le voci sono piazzate bene (il protagonista a volte è sensazionale rickds:) forse solo qualche voce meh, ma niente di così inquietante.

In inglese.. beh, in inglese è tutto perfetto, voci adattatissime, e soprattutto precise nel contesto.

Ti consiglio tranquillamente di provarlo in italiano, al massimo se proprio ti disgusta, switchi in inglese e via. (Switchi in inglese.. magari mandadomi un pm, putroppo per quella versione è una menata, chiedi pure a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)

Sto titolo per me è carissimo: Michael Land allucinante alle musiche, davvero sensazionali, atmosfera unica, trama che ti trasporta che è un piacere, difficilotto.. insomma, se ti piace l'atmosfera spaziale, è un gioco che devi giocare e adorare assolutamente.

 
Ma figurati, puoi chiedermi qualsiasi cosa di vg retro, senza problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allora, The Dig ha un'unica versione. Puoi scegliere se avere audio inglese e sub in ita, oppure tutto in italiano.

Io l'ho iniziato e finito per la prima volta tutto in italiano, e ti dirò, a me piacque un botto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Alla fine le voci sono piazzate bene (il protagonista a volte è sensazionale rickds:) forse solo qualche voce meh, ma niente di così inquietante.

In inglese.. beh, in inglese è tutto perfetto, voci adattatissime, e soprattutto precise nel contesto.

Ti consiglio tranquillamente di provarlo in italiano, al massimo se proprio ti disgusta, switchi in inglese e via. (Switchi in inglese.. magari mandadomi un pm, putroppo per quella versione è una menata, chiedi pure a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)

Sto titolo per me è carissimo: Michael Land allucinante alle musiche, davvero sensazionali, atmosfera unica, trama che ti trasporta che è un piacere, difficilotto.. insomma, se ti piace l'atmosfera spaziale, è un gioco che devi giocare e adorare assolutamente.
Mi hai decisamente convinto: atmosfera spaziale e colonna sonora sensazionale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Forse lo posso iniziare appena finito The Order: 1886, quindi per marzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lo gioco in italiano, se ho finito MK8 niente mi potrà fermare da qualche voce ridicola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Michael Land ha fatto altro? Magari mi ascolto qualcosa di lui per capire com'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

- - - Aggiornato - - -

EDIT: è il compostitore dei primi 3 MI, le cui OST le riascolto tutt'ora, sono curioso di vedere cos'ha fatto con The Dig //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top