Ufficiale BACKLOG - Il topic definitivo!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Avete problemi di backlog?


  • Votatori totali
    56
Pubblicità

Sparda

Moderatore
games dome
Iscritto dal
16 Dic 2006
Messaggi
24,433
Reazioni
6,119
Offline
BACKLOG

image-asset.png


Un termine con il quale la maggior parte dei gamer in questo forum ha grande familiarità.
Una parola che suscita terrore e disagio nei nostri cuori.
Un demone che ci crea sconforto, ma dal quale non riusciamo in nessun modo a separarci.
La sua estinzione è sempre in cima ad ogni lista dei buoni propositi videoludici, ma alla fine ne esce sempre più forte che mai.

Ma in un certo senso...
Che siate possessori di PC o di piattaforme Nintendo, Microsoft e Sony...questa è l'unica cosa che ci unisce veramente tutti.
Come faremo quindi a combatterlo?

Questo topic nasce con l'intenzione di diventare un punto di riferimento per tutti i discorsi relativi ai nostri onerosi backlog! Che siano listoni compulsivi, sfoghi per l'ennesimo acquisto irrazionale, elenchi di buoni propositi, traguardi raggiunti, pensieri e riflessioni da condividere, suggerimenti per uscirne...tutto è bene accetto!

Ma cominciamo con un po' di riflessione.

backlog-picard.jpg


1. Backlog: che cos'è?


In parole povere, il backlog è l'infinito elenco di tutti i nostri giochi comprati e mai completati (o addirittura mai avviati).

2. Quando e perché nasce il backlog? E perché ci crea disagio?

Non è facile rispondere a questa domanda, e l'esperienza varia per ogni singolo giocatore. Nell'esperienza traumatica di chi vi scrive, tra gli eventi che ricordo come decisivi per la nascita di un consistente cumulo di arretrati riconosco sicuramente tra le prime cause l'acquisto di una nuova console (chi è che compra una console senza giochi??); altri eventi possono essere l'arrivo di un lavoro più remunerativo, di un bonus economico, un'incredibile ondata di saldi, un'ULTIMA OFFERTA, un'occasione imperdibile, un cestone, un cuggino che svuota la soffitta...di fronte a tutti questi eventi, la silenziosa e severa pila che ci guarda dagli armadi e dalle mensole non riuscirà a fermarci.
Perché ci crea disagio? Perché in fondo se siamo qui dentro siamo tutti un po' compulsivi...

3. Come possiamo combatterlo?





Come potete vedere, molte persone si sono poste lo stesso problema (qui due esempi generici a caso). Le risposte sono tante, e allo stesso tempo sono valide tutte come nessuna: c'è chi stila lunghe e precise liste (usando fogli excel, word, tabelle o anche eccellenti siti come The Backloggery ), chi si forza a non acquistare più roba, e chi semplicemente...decide di non affrontare il problema.
Voi di quale scuola di pensiero fate parte? Sentitevi liberi di suggerirlo, così come di suggerire soluzioni.


--------------------------------------------

Così si conclude questa breve introduzione. Come indicato in apertura, sentitevi liberi di condividere in questo topic ogni riflessione o sfogo riguardo al backlog, come anche i vostri metodi, i vostri backloggery, le vostre conquiste e via dicendo. Se ci sarà abbastanza affluenza, in questo primo post (o nel successivo) potremo anche inserire un elenco con tutte le liste dei giochi del vostro backlog, che potrete aggiornare periodicamente man mano che li completerete.
Qualcuno avrà il coraggio di stilare una lista vera ed esaustiva dei suoi arretrati?

Buona discussione!


 
con the witcher 3 chee inizierò quest'anno e comprato 3 anni fa , il mio backlog fisico finirà e in digital ho comunque poca roba .
 
ci sto provando, anche per motivi di forza maggiore, visto che negli ultimi tempi ho avuto cospicue spese economiche non previste che mi hanno fatto sospendere fino a data da destinarsi quelle destinate ai giochi. ultimo acquisto ps5 con 4 giochi, in periodo in cui queste spese non si erano ancora presentate, da qui a fine anno credo di non spendere più un centesimo, con l'eccezione di mario wonder.

vabbè, nel frattempo, per venire al backlog...

stamattina ho finito dragon quest vii su 3ds... sbirciando nel diario vedo prima accensione settembre 2019 :asd:
settimana scorsa untitled goose game su PS4, anch'esso preso parecchio tempo fa.
e prima ancora, sempre su PS4, dragon's dogma dark arisen, che mi guardava dalla libreria di casa da un 3-4 anni almeno.

la lista non ho il coraggio di farla, definirla tentacolare è poco visto che torna fino alla gen di PS2 e le altre:asd:

mi limito a citare qualche pezzo grosso che conto di giocare nei prossimi mesi: yakuza like a dragon, tlou 2, FF vii remake e ghost of tsushima su PS4, xeno 3 e monster hunter rise su switch ( e svariati giochi digitali al seguito, tra cui the great ace attorney, sospeso da qualche mese), SMT devil survivor 1 e 2 su 3ds...

ma c'è molto, molto, molto altro:asd:
 
Ultima modifica:
La fonte maggiore di backlog a mio avviso sono i titoli mensili del PSN e le offerte alla black friday come per esempio l'ultima presa su steam qualche tempo fa: Yakuza 0 + Kiwami 1+2 a 15 euro.
Chiaramente tutti e 3 sono in backlog. I giochi pagati a prezzo pieno solitamente li gioco subito, complice un effetto psicologico credo.
 
Perchè il backlog? Perchè sono sempre indietro, perchè c'è sempre qualcosa che non mi sono mai cagato nella vita ma è lì e lo provo. E per molti anni trascorsi giocando solo online, nello specifico FFXIV con cui mi rendo conto aver avuto un blocco del gamer, per poi tornare al 100% sui SP. Beh si, molte volte compro anche di impulso, capita.

Un estratto dal mio file per dare un'idea:

Wasteland 3 28/08/2020
The Medium 28/01/2021
Nier Replicant 23/04/2021
Resident Evil Village 07/05/2021
Mass Effect Legendary 14/05/2021
The Ascent 29/07/2021
Disco Elysium 12/10/2021
Martha is Dead 24/02/2022
Elex 2 01/03/2022
The Quarry 10/06/2022
Soul Hackers 26/08/2022
A Plague Tale 2 18/10/2022
Persona 5 21/10/2022
Chained Echoes 08/12/2022
Resident Evil 4 24/03/2023
------------------------------------------
Starfield
Cyberpunk Liberty City

Baldur's Gate 3 (2024?)
Gothic Remake (2024?)

Ah, sto giocando anche Trails to Azure su Switch.

Che dire di questa situazione, abbastanza..

the mask smoking GIF
 
Ultima modifica:
Oh God, questo topic... :asd:

Al momento non vorrei dilungarmi troppo: al momento sto cercando di giocare più titoli assieme (anche con il fatto che alcuni li gioco con la mia compagna, altri no), cercando il più possibile di giocare massimo due titolo grossi. (altri titoli come picchiaduro o altro, li metto nel mezzo alternandoli). Ma credo sia solo una cosa momentanea, di solito tendo a giocarne solo uno se è possibile. Per il resto, liste non ne ho mai fatte e non ne ho mai sentito veramente il bisogno (magari vado a serie, director, SH, ma in futuro potrei anche considerarle per annotare qualcosina), "solamente" mi giro e do un'occhiata alla libreria e penso che vorrei giocare X o Y titolo dopo uno attuale, e niente, prima o poi lo metto su. :tè:

La cosa realmente fastidiosa è una soltanto: una giornata non dovrebbe durare solo 24h, damn :dsax:
 
Peoblema che ho risolto un paio d'anni fa, basta comprare un solo gioco alla volta (o 2 da alternare) e passare al successivo solo dopo averlo finito. Nel caso dei giochi multiplayer passo al successivo solo dopo che mi sono stufato.
 
Invidio tutti voi che avete risolto, io me ne sono accorto quando era troppo tardi... :dsax:

Quanti qui dentro hanno una lista? In questi giorni mi cimenterò a farne una, così per curiosità (tanto sarà sicuramente incompleta, del fisico si tiene ancora ancora traccia, ma del digitale... lasciamo perdere)

Non so voi, ma io prima di iniziare un gioco guardo compulsivamente How Long to Beat (che sistematicamente supero).

Comunque ho aggiunto il sondaggio :nev:
 
Invidio tutti voi che avete risolto, io me ne sono accorto quando era troppo tardi... :dsax:

Quanti qui dentro hanno una lista? In questi giorni mi cimenterò a farne una, così per curiosità (tanto sarà sicuramente incompleta, del fisico si tiene ancora ancora traccia, ma del digitale... lasciamo perdere)

Non so voi, ma io prima di iniziare un gioco guardo compulsivamente How Long to Beat (che sistematicamente supero).

Comunque ho aggiunto il sondaggio :nev:
Io fino a due anni fa tenevo una lista sulle note del telefono ma poi, ahimè, mi sono arreso :dsax:

Dall'anno scorso sto tenendo traccia dei miei acquisti e giochi finiti nel topic dedicato ma non ho più avuto il coraggio di vedere tutta la roba che ho da giocare :sard:

Basta pensare che ho Steamdeck da Luglio e già lì ho una 40ina di titoli nel backlog :shrek:
 
Invidio tutti voi che avete risolto, io me ne sono accorto quando era troppo tardi... :dsax:

Quanti qui dentro hanno una lista? In questi giorni mi cimenterò a farne una, così per curiosità (tanto sarà sicuramente incompleta, del fisico si tiene ancora ancora traccia, ma del digitale... lasciamo perdere)

Non so voi, ma io prima di iniziare un gioco guardo compulsivamente How Long to Beat (che sistematicamente supero).

Comunque ho aggiunto il sondaggio :nev:
Onestamente ho tanti titoli in backlog ma una lista non l'ho stilata, mi sembrerebbe un lavoro piu' che un passatempo.
Ormai diciamo che tanti titoli non li prendo proprio piu', ahime' ho ronunciato solo in questi mesi a roba come dead space e pikmin 4 per mancanza di tempo.
Rinuncero' probabilmente a starfield anche
 
A me è stato il blocco del gamer a fregarmi che mi ha portato alla combo letale FFXIV+Discord su PC. Ho perso anni.

Non è che rimpiango perchè è stata un'esperienza costruttiva e ho capito i miei limiti, però quanta roba mi si è accumulata e ne ho già giocata tanta.

Ricordo che da quel limbo furono Nier Automata e Doom Eternal a riaccendere la passione, ad un certo punto tutti si risvegliano prima o poi.

Doom è la mia infanzia, e Nier ricordo il primo su 360 che mi rimase particolarmente impresso.
 
Io ho mollato totalmente, ormai ho preso coscienza che non riuscirò mai a giocare tutto quello che mi interessa perché la cadenza delle uscite è talmente elevata che per ogni gioco che smaltisco dal backlog, se ne aggiungono altri tre :asd:

Basta liste, basta piani di recupero, finito un gioco compro/inizio quello che ho più voglia di giocare al momento e pace. Anche perché ho la brutta abitudine, di tanto in tanto, di rigiocare titoli a me cari (anche più volte), cosa questa che mi toglie moltissimo tempo da dedicare allo smaltimento di titoli nuovi dal backlog, ma pazienza :asd:

L’unica pianificazione che faccio è quella dei D1 annuali, bene o male decido sempre in anticipo quali saranno i titoli che voglio assolutamente giocare al lancio e cerco di fare il possibile per ritagliarmi lo spazio necessario
 
Non so voi, ma io prima di iniziare un gioco guardo compulsivamente How Long to Beat (che sistematicamente supero).
Io ho un'altra idiosincrasia. Non guardo HLTB per vedere la longevità di un gioco, ma mentre gioco ad un titolo, mano mano che gioco vado sul Tubo e mi cerco un Longlay per vedere a che punto sono del gioco, e quanto più o meno mi manca per finirlo, per capire se sono a metà, parte finale o solo un terzo dl gioco, e via cosi. :sard:
 
Invidio tutti voi che avete risolto, io me ne sono accorto quando era troppo tardi... :dsax:

Quanti qui dentro hanno una lista? In questi giorni mi cimenterò a farne una, così per curiosità (tanto sarà sicuramente incompleta, del fisico si tiene ancora ancora traccia, ma del digitale... lasciamo perdere)

Non so voi, ma io prima di iniziare un gioco guardo compulsivamente How Long to Beat (che sistematicamente supero).

Comunque ho aggiunto il sondaggio :nev:
pure io guardo sempre giusto per capire se è il gioco che si incastra bene per quel momento.
 
Chiaramente “Sono irrecuperabile e per me non c’è salvezza”, ogni anno parto con i buoni propositi, ma poi finisco sempre per comprare tutto quello che mi interessa in maniera del tutto irrazionale e fuori da ogni logica.
Non mi faccio piani ben precisi, o meglio, ci provo, ma poi la triste realtà è che sono un perfetto stron*o vittima del consumismo e dell’acquisto compulsivo :bruniii:
Vero che i titolo per cui provo un forte richiamo alla fine li porto a termine, solitamente a questi titoli do la priorità, ma tutto questo mi porta a mettere in pausa (o ad accantonare per sempre) parecchia roba o a procrastinare altra roba che avevo già pensato di giocare…
E’ un loop senza fine, oramai mi sono rassegnato :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top