Udienza Preliminare Baldur’s Gate III | SpazioGames: 9,3 | OpenCritic: 96

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Già scritto nei topic dedicati il mio parere finale su questo titolo. Qua sarò molto più diretto e conciso: 240 ore e passa per la mia prima run e sono qua che vorrei spararmi immediatamente un'altra run. Capolavoro di quelli che escono solo una volta ogni tot anni, di quelli che consiglieresti a chiunque sia un minimo appassionato ai videogiochi (d'altronde prende ispirazione da uno dei "padri" di questo media) e a cui auguri ogni successo possibile e immaginabile.

Non mi importa su quale piattaforma, non importa se digitale o fisico e non importa se a prezzo piano, scontato o un'eventuale gamepass, fatevi solo il favore di giocare questo splendido capolavoro.

 
GAME OF THE YEAR :pokidance:
 
per me è stra meritato, per mole di contenuti e possibilità, è un giocone senza se e senza ma

mi auguro che questo tipo di accoglienza da parte di pubblico (vendite), e parte dei media (votoni e riconoscimenti) spinga le aziende a non pensare solo alla grandezza e pompare la grafica ma che il gioco funzioni anche grazie a le idee....e baldur's gate 3 ha mostrato cose che non vediamo tutti i giorni nei viedogiochi
 
Toccate le 100 ore ieri sera e la fine del primo Atto I ancora non si vede :well:
 
Sono contento del Goty anche se BG3 devo ancora giocarlo, arriverà il suo tempo come è stato per tutti i precedenti giochi Larian e spero di appassionarmi ancora di più.

Spero anche sia di incoraggiamento agli sviluppatori di aver più cura nello sviluppo del Gdr occidentale, che è caduto in un baratro dal quale difficilmente si tirerà fuori, e parlo soprattutto di Bethesda e Bioware. Non devono essere per forza isometrici e con kilometri di testo, dovrebbero capire che non è una questione di fruizione di gioco, ma basta aver grande cura della narrazione, le meccaniche, gli aspetti tecnici e dare stimolo al giocatore di crearsi la propria storia.

Sicuramente non inseguendo le mode passeggere e rendere i giochi ultra accessibili at all costs, c'è ancora tanto spazio per questo genere, c'è un fiume di giocatori appassionati che ci mettono soldi.

Vedendo la premiazione ho ripensato un po' a quando presi quel Divinity Original Sin la prima volta, una sensazione di stupore misto a nostalgia, proprio come vedere loro sul palco e non un cacchio di giapponese. (scherzo eh)

Quindi, incrociamo le dita.
 
Sono contento del Goty anche se BG3 devo ancora giocarlo, arriverà il suo tempo come è stato per tutti i precedenti giochi Larian e spero di appassionarmi ancora di più.

Spero anche sia di incoraggiamento agli sviluppatori di aver più cura nello sviluppo del Gdr occidentale, che è caduto in un baratro dal quale difficilmente si tirerà fuori, e parlo soprattutto di Bethesda e Bioware. Non devono essere per forza isometrici e con kilometri di testo, dovrebbero capire che non è una questione di fruizione di gioco, ma basta aver grande cura della narrazione, le meccaniche, gli aspetti tecnici e dare stimolo al giocatore di crearsi la propria storia.

Sicuramente non inseguendo le mode passeggere e rendere i giochi ultra accessibili at all costs, c'è ancora tanto spazio per questo genere, c'è un fiume di giocatori appassionati che ci mettono soldi.

Vedendo la premiazione ho ripensato un po' a quando presi quel Divinity Original Sin la prima volta, una sensazione di stupore misto a nostalgia, proprio come vedere loro sul palco e non un cacchio di giapponese. (scherzo eh)

Quindi, incrociamo le dita.
è quello, a me è piaciuto perchè non hanno snaturato il loro prodotto rendendolo piu accessibile o moderno appiattendo l'impianto di gioco proponendo un "simil action" o via dicendo per venire incontro all'esigenze di pubblico ma hanno fatto il LORO gioco e lo hanno fatto in grande stile con una grandissimo lavoro un lavoro enorme che ha ripagato.

nel 2023 un gioco a turni, dove si tira i dadi per decidere le sorti di alcune azioni che possano portare la partita su binari non scelti può sembrare arcaico eppure ci sono riusciti.

come dici tu spero che molte sh decidano di avere lo stesso tipo di coraggio e fare i loro giochi ma curandoli all'inverosimile.
 
a me è piaciuto perchè non hanno snaturato il loro prodotto rendendolo piu accessibile o moderno appiattendo l'impianto di gioco proponendo un "simil action" o via dicendo per venire incontro all'esigenze di pubblico ma hanno fatto il LORO gioco e lo hanno fatto in grande stile con una grandissimo lavoro un lavoro enorme che ha ripagato.
Credo che più di BG3 tra successo e Goty non esista attualmente un messaggio più forte, e non è una questione di difficoltà basta guardare il successo di From, è la cura del gioco che fa la differenza perchè è la prima cosa che soddisfa il giocatore. Io ogni tanto avvio Elden Ring sol per farmi un giro ad ammirare, se non Dark Souls per la nostalgia.

Mi spiace prenderlo come esempio ma Starfield, dove la gente torna a giocare Skyrim, rappresenta il fallimento. Poteva essere epocale e invece è un castello di carta. Ha pagato realizzarlo così? Solo le pernacchie e i meme.
Persino Cyberpunk sono riusciti a redimerlo e come? Con l'impegno e la cura.
 
Sono contento del Goty anche se BG3 devo ancora giocarlo, arriverà il suo tempo come è stato per tutti i precedenti giochi Larian e spero di appassionarmi ancora di più.

Spero anche sia di incoraggiamento agli sviluppatori di aver più cura nello sviluppo del Gdr occidentale, che è caduto in un baratro dal quale difficilmente si tirerà fuori, e parlo soprattutto di Bethesda e Bioware. Non devono essere per forza isometrici e con kilometri di testo, dovrebbero capire che non è una questione di fruizione di gioco, ma basta aver grande cura della narrazione, le meccaniche, gli aspetti tecnici e dare stimolo al giocatore di crearsi la propria storia.

Sicuramente non inseguendo le mode passeggere e rendere i giochi ultra accessibili at all costs, c'è ancora tanto spazio per questo genere, c'è un fiume di giocatori appassionati che ci mettono soldi.

Vedendo la premiazione ho ripensato un po' a quando presi quel Divinity Original Sin la prima volta, una sensazione di stupore misto a nostalgia, proprio come vedere loro sul palco e non un cacchio di giapponese. (scherzo eh)

Quindi, incrociamo le dita.
è quello, a me è piaciuto perchè non hanno snaturato il loro prodotto rendendolo piu accessibile o moderno appiattendo l'impianto di gioco proponendo un "simil action" o via dicendo per venire incontro all'esigenze di pubblico ma hanno fatto il LORO gioco e lo hanno fatto in grande stile con una grandissimo lavoro un lavoro enorme che ha ripagato.

nel 2023 un gioco a turni, dove si tira i dadi per decidere le sorti di alcune azioni che possano portare la partita su binari non scelti può sembrare arcaico eppure ci sono riusciti.

come dici tu spero che molte sh decidano di avere lo stesso tipo di coraggio e fare i loro giochi ma curandoli all'inverosimile.
Per me state "sopravalutando" quello che è BG3.
Non è il fulmine a ciel sereno che all'improvviso esce; BG3 è il massimo esponente di un genere che da 10(ish) anni ha ripreso a produrre RPG di questa tipologia.
Si parlava di Pillars of Eternity 1 o Divinity Original Sin 1, Wasteland 2, ma da allora sono usciti tantissimi RPG e non siamo - per fortuna - nella siccità a cavallo tra gen PS2-PS3
 
Credo che più di BG3 tra successo e Goty non esista attualmente un messaggio più forte, e non è una questione di difficoltà basta guardare il successo di From, è la cura del gioco che fa la differenza perchè è la prima cosa che soddisfa il giocatore. Io ogni tanto avvio Elden Ring sol per farmi un giro ad ammirare, se non Dark Souls per la nostalgia.

Mi spiace prenderlo come esempio ma Starfield, dove la gente torna a giocare Skyrim, rappresenta il fallimento. Poteva essere epocale e invece è un castello di carta. Ha pagato realizzarlo così? Solo le pernacchie e i meme.
Persino Cyberpunk sono riusciti a redimerlo e come? Con l'impegno e la cura.
Ma che è sto revisionismo storico un tanto al chilo quando fa comodo?

CP non lo hanno redento, le più grosse polemiche nel caso te lo fossi scordato furono sulle versioni old gen che guarda caso sono ingiocabili esattamente come lo erano al D1. Il loro redimersi è stato metterle in un cassetto e fare finta non siano mai esistite, continuando con la roadmap prevista sulle versioni PS5/Series.
 
Per me state "sopravalutando" quello che è BG3.
Non è il fulmine a ciel sereno che all'improvviso esce; BG3 è il massimo esponente di un genere che da 10(ish) anni ha ripreso a produrre RPG di questa tipologia.
Si parlava di Pillars of Eternity 1 o Divinity Original Sin 1, Wasteland 2, ma da allora sono usciti tantissimi RPG e non siamo - per fortuna - nella siccità a cavallo tra gen PS2-PS3
Non lo è per chi già seguiva il genere o comunque conosce Larian da tempo, io ripeto, sono solo uno che ha un buon ricordo di Divinity OS, preso molto per caso perchè mi piaceva il gioco isometrico e per me fu quello il fulmine a ciel sereno, un po' meno Pillars che lo ricordo un gioco molto sgangherato, però il successo e la fama di BG3 adesso è arrivata a un'utenza molto più ampia e infine al Goty.

Vediamo a cosa porterà, c'è chi già prima affermava che ha settato "nuovi standard" portando ovunque i paragoni, io su questo non mi esprimo finchè non l'ho giocato.
Post automatically merged:

Ma che è sto revisionismo storico un tanto al chilo quando fa comodo?

CP non lo hanno redento, le più grosse polemiche nel caso te lo fossi scordato furono sulle versioni old gen che guarda caso sono ingiocabili esattamente come lo erano al D1. Il loro redimersi è stato metterle in un cassetto e fare finta non siano mai esistite, continuando con la roadmap prevista sulle versioni PS5/Series.
No non l'ho scordato perchè l'ho comprato al day one, ma se guardi com'è Cyberpunk oggi c'è stata tanta buona volontà per sistemarlo ed è riconosciuto, hanno pure portato a casa un premietto.

Rifaccio l'esempio di Starfield, un gioco così è compromesso per sempre, non sarà mai sistemabile. E' un gioco fallato alla base e per cosa? La figuraccia ai Goty con tutto il marketing che c'è stato dietro.

Baldur's Gate 3 io lo vedo un po' come la luce dell'Rpg in questo momento, non mi sembra di fare un ragioamento tanto contorto.
 
Ultima modifica:
Per me state "sopravalutando" quello che è BG3.
Non è il fulmine a ciel sereno che all'improvviso esce; BG3 è il massimo esponente di un genere che da 10(ish) anni ha ripreso a produrre RPG di questa tipologia.
Si parlava di Pillars of Eternity 1 o Divinity Original Sin 1, Wasteland 2, ma da allora sono usciti tantissimi RPG e non siamo - per fortuna - nella siccità a cavallo tra gen PS2-PS3

Questo pero' e' il primo isometrico forse da sempre, prodotto con tutti i crismi di un tripla A.
 
Questo pero' e' il primo isometrico forse da sempre, prodotto con tutti i crismi di un tripla A.
Sicuramente è un gran RPG, ma tutto questo elevarlo al limite mi sembra più un caso mediatico che altro.
È un titolo divino, stupendo, meraviglioso e la componente RPG è più che solida e stratificata che mai, ma prima di lui ci sono state pure altre produzioni di valore. I Pillars of Eternity, Dragon Age 1, Morrowind ecc. Titoli che pure loro hanno alzato l'asticella quando usciti.

BG 3 lo sto giocando e amando, proprio in questi giorni, le lodi che sto tessendo non si contano. Però sto notando delle cose fastidiose che invece vengono fatte pesare ad altri titoli, parlo di difetti di gameplay, forse imputabili al tipo di gioco?

La telecamera è tremenda, dai un comando sbagliato di movimento e tutti gli alleati si gettano nella lava, diverse cose pesanti legate alle missioni e bug vari.
Se facciamo pesare l'IA di Starfield, facciamo pesare anche questa.
 
Ultima modifica:
Per me state "sopravalutando" quello che è BG3.
Non è il fulmine a ciel sereno che all'improvviso esce; BG3 è il massimo esponente di un genere che da 10(ish) anni ha ripreso a produrre RPG di questa tipologia.
Si parlava di Pillars of Eternity 1 o Divinity Original Sin 1, Wasteland 2, ma da allora sono usciti tantissimi RPG e non siamo - per fortuna - nella siccità a cavallo tra gen PS2-PS3
ha confermato essere il maggior esponente in commercio, cambia qualcosa?
no, è uno dei lavori più curati di sempre ed entra di diritto nella storia del gaming.
Post automatically merged:

Sicuramente è un gran RPG, ma tutto questo elevarlo al limite mi sembra più un caso mediatico che altro.
È un titolo divino, stupendo, meraviglioso e la componente RPG è più che solida e stratificata che mai, ma prima di lui ci sono state pure altre riduzioni di valore. I Pillars of Eternity, Dragon Age 1, Morrowind ecc. Titoli che pure loro hanno alzato l'asticella quando usciti.

BG 3 lo sto giocando e amando, proprio in questi giorni, le lodi che sto tessendo non si contano. Però sto notando delle cose fastidiose che invece vengono fatte pesare ad altri titoli, parlo di difetti di gameplay, forse imputabili al tipo di gioco?

La telecamera è tremenda, dai un comando sbagliato di movimento e tutti gli alleati si gettano nella lava, diverse cose pesanti legate alle missioni e bug vari.
Se facciamo pesare l'IA di Statfield, facciamo pesare anche questa.
dragon age....:asd:

se i problemi di starfield si fermassero all'ia, sarebbe un capolavoro.
 
ha confermato essere il maggior esponente in commercio, cambia qualcosa?
no, è uno dei lavori più curati di sempre ed entra di diritto nella storia del gaming.
Post automatically merged:


dragon age....:asd:

se i problemi di starfield si fermassero all'ia, sarebbe un capolavoro.
Dragon Age Origins è un capolavoro, parlo del primo capitolo.

I personaggi si ricordano ancora oggi. :asd: Non ha nulla da invidiare ai massimi esponenti del genere.
 
Dragon Age Origins è un capolavoro, parlo del primo capitolo.

I personaggi si ricordano ancora oggi. :asd: Non ha nulla da invidiare ai massimi esponenti del genere.
solo i personaggi.
il resto è un disastro e non so come tu faccia a paragonarlo a baldur's gate, veramente, forse non ti ricordi com'era dragon age origins.
conseguenze inesistenti, varietà di gameplay nulla, profondità di gioco di un comodino, non erano nemmeno previste delle multi-classi, ma le classi stesse erano monche, come il ladro che non aveva ragione di esser chiamato tale visto che non potevi rubare niente :asd:
si salvavano storia, in parte, e sistema di rapporti sociali con i companion, nulla a che vedere con i pilastri del genere.
ebbe successo solo perchè non c'era niente in quel periodo a far da concorrente e bisognava accontentarsi.
 
solo i personaggi.
il resto è un disastro e non so come tu faccia a paragonarlo a baldur's gate, veramente, forse non ti ricordi com'era dragon age origins.
conseguenze inesistenti, varietà di gameplay nulla, profondità di gioco di un comodino, non erano nemmeno previste delle multi-classi, ma le classi stesse erano monche, come il ladro che non aveva ragione di esser chiamato tale visto che non potevi rubare niente :asd:
si salvavano storia, in parte, e sistema di rapporti sociali con i companion, nulla a che vedere con i pilastri del genere.
ebbe successo solo perchè non c'era niente in quel periodo a far da concorrente e bisognava accontentarsi.
È la prima volta che sento DA O affossato così. Ti direi ragione sul secondo disastroso capitolo.
Non potevi rubare? Mancavano le multi-classi, ma c'erano le classi di Prestigio (Guerriero>Berserker), C&C inesistenti?

Non so cosa dirti.
 
CP non lo hanno redento, le più grosse polemiche nel caso te lo fossi scordato furono sulle versioni old gen che guarda caso sono ingiocabili esattamente come lo erano al D1. Il loro redimersi è stato metterle in un cassetto e fare finta non siano mai esistite, continuando con la roadmap prevista sulle versioni PS5/Series.

La 2.0 non faceva parte della roadmap, così come non ne facevano parte le aggiunte della 2.1

Sono una nuova iterazione del gioco, anche se è vero che senza il "fallimento" della 1.0 non ci sarebbe stata
Post automatically merged:

come il ladro che non aveva ragione di esser chiamato tale visto che non potevi rubare niente

Gli NPC potevano essere derubati. Anche il C&C è abbastanza corposo, con scelte che vanno ad influenzare il destino delle varie fazioni, dei tuoi companions ed il tipo di alleati che ti aiutano durante la battaglia finale. DAO non è un capolavoro, ma è un solidissimo cRPG ed è l'ultimo lavoro della Bioware indipendente.
Post automatically merged:

Per me state "sopravalutando" quello che è BG3.
Non è il fulmine a ciel sereno che all'improvviso esce; BG3 è il massimo esponente di un genere che da 10(ish) anni ha ripreso a produrre RPG di questa tipologia.
Si parlava di Pillars of Eternity 1 o Divinity Original Sin 1, Wasteland 2, ma da allora sono usciti tantissimi RPG e non siamo - per fortuna - nella siccità a cavallo tra gen PS2-PS3

Quello che ha fatto BG3, e che non hanno fatto i Pillars, Divinity e Wasteland, è stato quello di legittimare i cRPG (e sopratutto il combattimento a turni) agli occhi di un pubblico generalista.

Un grosso dito medio alla EA di 13 anni fa

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top