Saga Baten Kaitos

Pubblicità

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
18,274
Reazioni
17,568
Offline
20130518175446-Baten-Kaitos-Wiki-Logo.png



40316-baten-kaitos-eternal-wings-and-the-lost-ocean-gamecube-front-cover.jpg


Baten Kaitos: Le Ali Eterne e l'Oceano Perduto

Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Nintendo GameCube
Sviluppatore: Monolith Soft, tri-Crescendo
Publisher: Namco
Data di uscita: 5 Dicembre 2003 (Giappone ), 16 Novembre 2004 (America), 1 Aprile 2005 (Europa)


72211-baten-kaitos-origins-gamecube-front-cover.jpg


Baten Kaitos Origins (Baten Kaitos II)

Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Nintendo GameCube
Sviluppatore: Monolith Soft, tri-Crescendo
Publisher: Nintendo
Data di uscita: 23 Febbraio 2006 (Giappone), 25 Settembre 2006 (America)


Baten-Kaitos-I-and-II-HD-Remaster-2023-02-08-23-015.jpg


Baten Kaitos I & II HD Remaster

Genere:
Jrpg a turni
Piattaforma: Nintendo Switch
Sviluppatore: Logicalbeat Co Ltd
Publisher: Bandai Namco
Data di uscita: 14 Settembre 2023




 
Ultima modifica:
Considerata l'importanza dell'annuncio della versione rimasterizzata ho aperto un topic dedicato alla serie. :)


Primi dettagli:

Players will have the opportunity to discover or rediscover the emotional journeys of the Baten Kaitos series, which features distinct card-based RPG systems that allow for split-second decisions that edges participants closer to victory. Players will take the role of a Guardian Spirit and guide each game’s protagonist and their companions through their journey.
  • Baten Kaitos: Eternal Wings and the Lost Ocean tells the story of Kalas who, while seeking revenge for the death of his brother and grandfather, meets Xelha as both embark on a journey to defeat the Alfard Empire.
  • Baten Kaitos Origins takes place 20 years before the events of the first game. The story involves Sagi, a spiriter that has a connection with Guardian Spirits who is part of the Dark Service, an elite unit of the Alfard Empire. Sagi sets on a journey to clear his name after being framed, and to unveil the empire’s secrets.
What is Baten Kaitos I & II HD Remaster?
Baten Kaitos I & II HD Remaster is a remastered version of Baten Kaitos: Eternal Wings and the Lost Ocean and Baten Kaitos Origins, both of which were released on the Nintendo GameCube about 20 years ago.
Developed with the goal of delivering the story of Baten Kaitos in a way that is more accessible for the current generation of customers, while staying true to the GameCube version, the game features upgraded graphics, improved usability, and quality of life improvements that will enhance the experience of the original work.
What enhancements were made to this version of the game?
The visual quality of the game has been improved, including the user interface and graphics for the main characters and objects in the field.
In addition to stabilizing the frame rate, Baten Kaitos I & II HD Remaster introduces new features such as encounters-off, auto-battle, skip cutscenes, and auto-save to make it even more accessible to new players.
Is there any content added or deleted?
There is no additional content for this title, but there is also no deleted content. This is a remastered title that combines two games, Baten Kaitos: Eternal Wings and the Lost Ocean and Baten Kaitos Origins into one title.
What is the spec information for this title?
Based on the GameCube version, this title supports improved aspect ratios and has enhanced graphic expression. Please refer to the table below for the detailed specification information on this title.
  • Voice Over: Japanese
  • Text Languages:
    • Baten Kaitos: Eternal Wings and the Lost Ocean: English, French, Italian, German, Spanish
    • Baten Kaitos Origins: English
  • Screen Resolution: TV Mode at 1920×1080 (*works at up to 2K resolution)
  • Frame Rate: 30 frames per second
  • Compatibility: Nintendo Switch Lite
  • Online Functions – (#players): N/A
  • Offline Functions – Paid Service: N/A
  • Paid Downloadable Content: N/A
  • Game File Size:8GB
    • microSD/SDHC/SDXC memory card required
  • Number of Saved Data:
    • Baten Kaitos: Eternal Wings and the Lost Ocean: 30
    • Baten Kaitos Origins: 30

Trailer:



 
Annuncio che aspettavo da un po'! la bellezza degli sfondi pre renderizzati e l'art direction in generale di Baten Kaitos non si dimenticano facilmente:sisi:. Ora si spera in una versione retail.
 
Annuncio che aspettavo da un po'! la bellezza degli sfondi pre renderizzati e l'art direction in generale di Baten Kaitos non si dimenticano facilmente:sisi:. Ora si spera in una versione retail.
Penso che sia stato uno degli ultimi titoli ad adottare i fondali prerenderizzati che come hai detto tu sono di una qualità notevole. Alcune ambientazioni sono semplicemente stupende con paesaggi evocativi e un'ottima colonna sonora. Lo stesso sistema delle carte è molto profondo ed è caratterizzato da diversi aspetti interessanti che producono effetti anche fuori dalle battaglie. Ricordo, ad esempio, che una volta assorbita l'essenza di alcuni elementi si poteva assistere ad un loro cambiamento con il passare del tempo (la carta latte diventava prima yogurt e poi formaggio).
 
Mai giocati, come sono?
Mai giocati, come sono?
Se ti piace quel periodo degli jrpg fine 90/inizio2000 probabilmente ti può piacere. I punti di forza principali secondo me erano i fondali prerenderizzati che messi insieme ad altri effetti 3d e OST davano un'atmosfera quasi unica al gioco... oltre a questo la storyline era decente con diversi twist ma il doppiaggio era atroce.

Il combat è molto particolare, ricordo solo che certi scontri potevano durare un'eternità tra animazioni lente che rivedevi mille volte, sfiga nelle carte da utilizzare e così via. E' sempre stato abbastanza divisivo su questo aspetto
 
Mai giocati, come sono?
Sono due jrpg particolari perchè il sistema di combattimento si basa interamente sull'utilizzo delle carte. Nel primo devi gestire tre mazzi, uno per ogni personaggio in campo, mentre in Origins hai un unico mazzo condiviso dai tre protagonisti. Trattandosi di un sistema legato all'uso delle carte devi considerare che il fattore fortuna risulta importante e può cambiare le sorti dell'incontro. I combattimenti sono comunque molto divertenti e veloci e le possibilità di personalizzazione dei mazzi ti tengono impegnato un bel po'. Per il resto posso dirti che le storie sono decisamente interessanti così come i personaggi. Ambientazioni e musiche di altissimo livello.
 
Baten Kaitos I & II HD Remaster uscirà il 14 Settembre:



 
I successori spirituali di Chrono Cross, che meraviglia :)

Citando un mondergreen della canzone di battaglia contro il boss Giacomo, anche se non ci giocherò personalmente, queste uscite leggermente modernizzate make me "feeling gay"
 
Trailer di lancio:

 
d'accordo con la rece, sono giochi che hanno fatto la storia, ma conoscono 4 gatti perchè all'epoca se non eri su pleistescion non eri nessuno

detto ciò però la remaster non la prendo, ancora mi girano che il secondo nn ha i sub ita, nn si sono impegnati minimamente...lo prenderò a due spicci quando calerà
 
Baten kaitos: sono andata abbastanza avanti dopo un colpo di scena decisamente inaspettato
Kalas il grande traditore :morris2: Tra l'altro è proprio uscito dal party dato che lo spirito si è associato a Xelha :morris2:
Di Melodia invece non ho avuto il minimo dubbio fin dall'inizio :asd:
Adesso sono in una location veramente affascinante
il regno di ghiaccio
Il battle system lo trovo divertentissimo ma non perfetto purtroppo, le cose che mi danno fastidio sono due principalmente: la casualità e soprattutto il tempo contato per scegliere le carte! Ci sono un sacco di parametri da considerare ogni volta (debolezze del nemico, evitare gli elementi opposti, il numero sulla carta ecc) ma non hai abbastanza tempo per giocare al meglio :dsax:
Per fortuna le battaglie non sono mai troppo impegnative, l'unico momento in cui ho avuto difficoltà è stato contro i tre "caotici".
 
Ultima modifica da un moderatore:
Baten kaitos:
Quello è uno dei miei preferiti MA se ci pensi, a senso.
In realtà...
in quanto giocatori non abbiamo mai interpretato Kalas MA lo spirito che lo accompagna.
 
Finito Baten kaitos :bruniii:
Ho apprezzato molto il finale
è stato bello poter salvare Melodia come Kalas prima, e che ci siano state parole di pietà e comprensione pure per Malpercio.
Bellissimo anche il saluto finale al giocatore.
Invece la battaglia finale contro Geldoblame non l'ho capita :asd:
Per me è stata una bellissima esperienza: ambientazioni e musiche magnifiche, combat system migliorabile ma divertente, dungeon molto particolari, belle attività secondarie (soprattutto quella di trovare tutti i componenti della famiglia di Quzman mi è piaciuta un sacco) e una trama più complessa di quanto sembri.
Questa remastered poi ha delle QoL utilissime come la possibilità di velocizzare il personaggio o la possibilità di evitare gli scontri quando si vuole.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto (ri)giocando Baten Kaiton 1 con il remaster, devo dire che il gioco è invecchiato veramente bene. In parte perché il più grande difetto (le battaglie lente) è risolto col remaster, in parte perché in termini di atmosfera, etc non c'è praticamente nulla di simile ogni giorno.

Locu9so.jpg

NMwPlwN.jpg

SYh9yIK.jpg


Origins rimane il gioco migliore, ma come creatività BK1 rimane insuperato anche dal prequel, che pur avendo personaggi/trama/gameplay migliori ha un gameplay che si prende meno... rischi? Tipo non c'è nulla come la sequenza sulla nave per arrivare a Mira, o il dungeon cosi pesi e la sequenza stile pacman.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top