Ufficiale Beetlejuice 2

ufficiale
Pubblicità
A parte il fatto che sembra una stronzata mega-galattica, perché far lavorare una delle "attrici" (che è farle un complimento) più sopravvalutate della storia, ovvero la Bellucci?
 
A parte il fatto che sembra una stronzata mega-galattica, perché far lavorare una delle "attrici" (che è farle un complimento) più sopravvalutate della storia, ovvero la Bellucci?
Eh, diciamo che... Un motivo... Potrebbe esserci :paura:


Comunque, per quanto mi riguarda è Burton, sicuramente andrò a vederlo. :sisi:
 
Visto ieri sera. Non sono fan del primo capitolo, questo mi è sembrato caruccio. La Bellucci sembra un gran bel vedere anche da morta, peccato si veda poco.
 
A parte il fatto che sembra una stronzata mega-galattica, perché far lavorare una delle "attrici" (che è farle un complimento) più sopravvalutate della storia, ovvero la Bellucci?
gli americani stanno oltremodo in fissa per la Bellucci. Secondo me sempre per questa idea romantica molto particolare che si sono costruiti loro dell'Italia :asd:

Non è che il primo fosse Oppenheimer...

non è che Oppenheimer sia Quarto Potere :eucube:
 
Visto: per me un ottimo Tim Burton delle origini, libero dagli influssi di Disney e dal personaggio strambo di Deep e soprattutto c'è tutto quello che ci si aspetta dal sequel del primo film.

L'unica pecca è la Bellucci e tutta la sua sottotrama, che a me alla fine è sembrata persino irrilevante per la storia principale, fortunatamente le hanno riservato pochissimo screen time e soprattutto l'hanno fatta aprire bocca il meno possibile :asd:
 
Visto al Cinema in una sala Imax, ho approfittato dello sconto.

Carino, la presenza di Monica Bellucci è stata meno invadente di quanto mi aspettassi, pensavo sarebbe comparsa in più scene :asd:
 
visto ieri purtroppo doppiato ita. Dispiace dirlo visto che parliamo di Burton, ma nonostante non sia un brutto film, si tratta dell'ennesimo sequel a decenni di distanza evitabilissimo. Ormai ho perso il conto di quante volte sono rimasto deluso da questo tipo di operazioni, anche se sono coinvolti gli autori originali

Su regia, effetti e scenografie niente da dire, ma a parte questi salvo solo le trovate comiche di Keaton/Beetlejuice. Per il resto trama e personaggi sono di uno scontato disarmante.

I Deetz erano interessanti proprio perchè detestabili per il loro arrivismo cinico, mentre adesso sono la classica famigliola un po stramba, ma che in fondo si vuole bene. E se appunto nel primo film l'arrivismo era la loro cifra per compensare al fatto che fossero artisti falliti, adesso no, adesso ce l'hanno fatta, sono star famosissime.
Le new entry in famiglia sembrano scritti da chat GPT per quanto ricalcano i template standard per quelle tipologie di personaggi. Il nuovo compagno è sgamatissimo fin dalla prima inquadratura, non c'è bisogno di usare il siero della verità come big twist nel finale per capirne le intenzioni...
La presenza di Mercoledi Ortega immagino sia stato il più grosso espediente attira pubblico per un film con queste atmosfere dark. Ma il suo personaggio è niente altro che il template standard di adolescente in conflitto con la madre. Tutto nella sua trama sa di già visto mille volte,
dalla storiellina teen (boris docet) al fatto che la madre deve salvarla cosi lei possa capire che (ma va?) mamma le vuole bene...

Riguardo la Bellucci, a me il suo personaggio è piaciuto un sacco, il vero perccato è che sia stato quasi completamente sprecato. Il suo ingresso in scena secondo me è forse la scena più bella del film. Lei poi è giusto che non parli molto visto che sappiamo che le doti attoriali sono quello che sono, ma sulla soglia dei 60 anni ha ancora un fascino incredibile. Infatti il suo personaggio funziona per il fatto di essere affascinante ed inquietante allo stesso tempo. Ma purtroppo si vede poco ed è quasi irrilevante per la trama.
Appena compare nel finale dopo tanto hype, la fanno fuori praticamente subito...
Alla fine mi è sembrato un cameo più che un vero personaggio. Stesso discorso per Defoe, anche se con un personggio/cameo meno interessante di quello della Bellucci, ma alla fine anche lui irrilevante per la trama
 
Ultima modifica:
Uscito poco fa dal cinema, a me è piaciuto davvero tantissimo :asd:
Un Tim Burton sicuramente al meglio degli ultimi anni (che per me è rimasto sempre ottimo, ma sono comunque di parte perché amo il suo cinema), tecnicamente girato ovviamente benissimo e con una fotografia e montaggio ottimi.
Rivedere poi Winona e Keaton è stato fenomenale. Non solo loro poi, alla fine anche Catherine O'Hara è stata in partissima. Inutile parlare di Defoe :hall: Ma alla fine tutto il cast è stato azzeccato, assolutamente.
Ah, anche la Bellucci ottima, è stata messa per il minutaggio e le scene giuste, meglio non si poteva fare :rickds:

Vabbè poi inutile tessere nuovamente le lodi a Elfmanone bello, si becca sempre bene con lui alle musiche.

Per quanto mi riguarda, promosso a pieni voti. Il primo è ovviamente un cult gigantesco e lo amo, ma questo è comunque un sequel veramente mooolto bello e interessante.
Consigliatissimo ad andare a vederlo al cinema.
Ho adorato tantissime scene. L'ex moglie di Beetlejuice che si ricomponeva tipo Sally e in linea generale riprende i suoi vecchi film. Così come la piccolissima parte con De Vito :sard:
Il Soul Train :gogogo: La sala d'attesa che da sempre il massimo.
O la parte finale con quella - se vogliamo - critica a tutti quelli incollati al cellulare in ogni momento, dove vengono risucchiati in modo spaventoso.









E un pensiero va al povero Bob.


:sadfrog:
 
Ultima modifica:
Visto in sala due sere fa. Non mi ha fatto impazzire, l'ho trovato scontato e senza mordente (tra l'altro, tante situazioni sono fini a se stesse). Ad ogni modo, si lascia vedere e comunque ha un mood molto piacevole.
 

A recent report and comments from Warner Bros. Entertainment CEO Pamela Abdy revealed that the legacy sequel nearly became an exclusive Max movie. This makes sense given that Burton's track record has been inconsistent in recent years, yet the director was asking $147 million for the movie's budget. Since Burton wanted the theatrical release, he compromised with Warner Bros. to cut $48 million from the budget. This decision paid off, as the movie is now rocking theaters and already making a profit in its third week.

Hanno fatto benissimo a contrattare con Burton su quei 48M, fosse costato 147M (budget senza senso tra l'altro per il film) non sarebbero ancora andati in guadagno :asd:
 


Superati i 400M di incassi

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Visto ieri... È stato divertente, bel film :)

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
A parte il fatto che sembra una stronzata mega-galattica, perché far lavorare una delle "attrici" (che è farle un complimento) più sopravvalutate della storia, ovvero la Bellucci?
Perchè sta con il regista :trollface: Infatti la sua parte faceva cacare. Comunque film evitabilissimo. Lo stile di Burton è sempre riconiscibilissimo ma sto film è il superfluo del superfluo.
 
Visto stasera, mi è piaciuto ma avrei gestito meglio i personaggi nuovi, il personaggio della Ortega era abbastanza fastidioso considerato che era al contempo snob, scema, geniale, nerd, tutto lei era, che fastidio, e con un po' troppo screentime per la sua sottotrama, mentre la sottotrama della Bellucci, non so, serviva alla fine?

L'avrei incentrato molto di piu sui personaggi del primo film e avrei messo meno carne al fuoco. Keaton in formissima comunque.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top