Ufficiale Berserk | Maestro Miura | Il manga riprende con Studio Gaga e Koji Mori | 41 volume anche in Italia

ufficiale
Pubblicità
Mi sto rileggendo la Golden Age, stavolta anziché fermarmi al Convinction Arc continuerò, ma l'ultima saga non so se voglio iniziarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif l'idea di aspettare un boh ogni capitolo mi strazierebbe

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il prossimo capitolo se siamo fortunati uscirà a Dicembre.
post di ottobre, ora per fare il solito, miura disegna da *** e per quanto difficile la storia è addiritura migliore, ma come è possibile che un manga abbia un capitolo gia ogni 4 mesi? capisco che i mangaka si ammazano di lavoro, ma qui non si essagera un po, perche tutto questo tempo? qualcuno mi sa dare una spiegazione?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un po' di giorni fa mi sono finito l'anime, era da tanto che volevo farlo. L'ho amato praticamente in tutto:

Guts e Griffith da soli valgono il prezzo del biglietto.

Guts è uno dei protagonisti più cazzuti mai incontrati, sempre coerente con se stesso (cosa molto rara da trovare in un main character) dall'inizio alla fine, e un'animale assurdo in combattimento

la scena in cui afferra la spada di Griffith coi denti è l'emblema del personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Griffith invece è diventato solo uno dei miei personaggi preferiti di tutti i tempi, ha praticamente OGNI fottuto elemento che vorrei in un personaggio: grande intelligenza, grande stratega, fascino ed eleganza, mania di grandezza, idrolatato dai suoi fino alla morte, ''maestro'' in un certo senso di un duro come Guts, ''destinato'' alla grandezza passando per il sacrificio e il dolore estremo, possiede la spada all'italiana che tanto amo, passa da Lord a Conte fino a diventare il Generale dell'esercito del Re,

si fa la Principessa, 1 anno di tortura, quasi mi fanno piangere certe scene dopo la sua liberazione e quei occhi lucenti nascosti dietro l'elmo e un corpo completamente mutilato...

E poi diventa ufficialmente ''il cattivo'', raggiunge lo status ***/Demone.

Il setting medievale mischiato leggermente al fantasy poi a me fa impazzire, con un OST del genere (in particolare la Guts Theme e la Behelit Theme, senza dimenticare la Opening che ho in LOOP continuo e non accenna a stopparsi :rickds:) a rendere ancor più affascinante e misteriosa l'atmosfera.

Sapevo già prima di guardare che il finale sarebbe stato soltanto ''un inizio'', e partendo consapevole sono riuscito a gustarmelo alla grande: secondo me, chiudere un anime così ti lascia devastato (nel senso positivo).

Chiedo dunque agli esperti, visto che penso di volermi leggere il manga, qualche consiglio?

Diciamo che con questo anime ho una visione di Berserk quasi ''speciale'' e se rischio di rovinarla meglio chiudere tutto così. In particolare vorrei sapere qualche dettaglio su quello che fa in generale

Femto, la sua rivalità con Guts se diventa epica oppure no, che tipo di personaggio è Zodd (un motivo valido per leggermi il manga)
e cosa ne pensate sia dell'anime che del manga, sempre parlando in generale.

 
Ultima modifica:
Un po' di giorni fa mi sono finito l'anime, era da tanto che volevo farlo. L'ho amato praticamente in tutto:
Guts e Griffith da soli valgono il prezzo del biglietto.

Guts è uno dei protagonisti più cazzuti mai incontrati, sempre coerente con se stesso (cosa molto rara da trovare) dall'inizio alla fine, e un'animale assurdo in combattimento

la scena in cui afferra la spada di Griffith coi denti è l'emblema del personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Griffith invece è diventato solo uno dei miei personaggi preferiti di tutti i tempi, ha praticamente OGNI fottuto elemento che vorrei in un personaggio: grande intelligenza, grande stratega, fascino ed eleganza, mania di grandezza, idrolatato dai suoi fino alla morte, ''maestro'' in un certo senso di un duro come Guts, ''destinato'' alla grandezza passando per il sacrificio e il dolore estremo, possiede la spada all'italiana che tanto amo, passa da Lord a Conte fino a diventare il Generale dell'esercito del Re,

si fa la Principessa, 1 anno di tortura, quasi mi fanno piangere certe scene dopo la sua liberazione e quei occhi lucenti nascosti dietro l'elmo e un corpo completamente mutilato...

E poi diventa ufficialmente ''il cattivo'', raggiunge lo status ***/Demone.

Il setting medievale mischiato leggermente al fantasy poi a me fa impazzire, con un OST del genere (in particolare la Guts Theme e la Behelit Theme, senza dimenticare la Opening che ho in LOOP continuo e non accenna a stopparsi :rickds:) a rendere ancor più affascinante e misteriosa l'atmosfera.

Sapevo già prima di guardare che il finale sarebbe stato soltanto ''un inizio'', e partendo consapevole sono riuscito a gustarmelo alla grande: secondo me, chiudere un anime così ti lascia devastato (nel senso positivo).

Chiedo dunque agli esperti, visto che penso di volermi leggere il manga, qualche consiglio?

Diciamo che con questo anime ho una visione di Berserk quasi ''speciale'' e se rischio di rovinarla meglio chiudere tutto così. In particolare vorrei sapere qualche dettaglio su quello che fa in generale

Femto, la sua rivalità con Guts se diventa epica oppure no, che tipo di personaggio è Zodd (un motivo valido per leggermi il manga)
e cosa ne pensate sia dell'anime che del manga, sempre parlando in generale.
Il manga è completamente di un altro livello, nell'anime, che personalmente ho comunque apprezzato, sono presenti censure e modifiche alla trama più o meno importanti.

Se te lo dovessi dire in modo schietto avresti dovuto imho cominciare dal manga, perché adesso che sai comunque la trama della golden age (gli eventi affrontati nell'anime, considerati la parte migliore di berserk) quest'ultimo rischi di godertelo di meno.

 
Il manga è completamente di un altro livello, nell'anime, che personalmente ho comunque apprezzato, sono presenti censure e modifiche alla trama più o meno importanti.Se te lo dovessi dire in modo schietto avresti dovuto imho cominciare dal manga, perché adesso che sai comunque la trama della golden age (gli eventi affrontati nell'anime, considerati la parte migliore di berserk) quest'ultimo rischi di godertelo di meno.
Ah ecco, mi sembrava troppo troppo stupenda questa Golden Age. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Guarda ti dirò, potrà essere vero che mi godo leggermente meno il manga, ma quest'anime me lo sono goduto AL MASSIMO proprio. Alla fine le due cose si bilanciano, anzi, ho praticamente tutta la vera storia da iniziare no?

Se mi dici che è completamente di un altro livello mi fido allora eh, vado sul sicuro? Non è che è diventato una specie di One Piece?

PS. Avatar bellissimo.

 
Ultima modifica:
Ah ecco, mi sembrava troppo troppo stupenda questa Golden Age. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Guarda ti dirò, potrà essere vero che mi godo leggermente meno il manga, ma quest'anime me lo sono goduto AL MASSIMO proprio. Alla fine le due cose si bilanciano, anzi, ho praticamente tutta la vera storia da iniziare no?

Se mi dici che è completamente di un altro livello mi fido allora eh, vado sul sicuro? Non è che è diventato una specie di One Piece?

PS. Avatar bellissimo.
Diciamo che l'anime è incompleto rispetto al manga, quest'ultimo infatti spiega molte cose in più e continua la vicenda nel punto in cui invece la controparte animata si interrompe. La parte migliore resta la cosiddetta "golden age" come ti ho già spiegato, tuttavia il manga può tranquillamente essere considerato un capolavoro anche prendendo in considerazione le saghe subito successive.

Però ti devo mettere in guardia che invece proseguendo ancora la lettura non solo l'opera prenderà una piega piuttosto fantasy, che potrebbe non essere apprezzata, ma pur restando su ottimi livelli qualitativi subirà un calo che culminerà nell'ultima saga conclusa, la peggiore del fumetto.

Ah, e inoltre probabilmente il manga non si concluderà mai vista la lentezza con cui l'autore lo prosegue.

Detto questo sta a te la scelta di iniziarlo, io ti consiglierei di si perché resta comunque, almeno fino ad un certo punto, una delle migliori opere giapponesi in campo fumettistico.

 
Prince Wolf, quoto quanto scritto sopra: il manga è su tutto un altro pianeta, sia rispetto alla serie animata sia rispetto alla trilogia cinematografica.

Purtroppo però come ogni cosa che si protrae per troppo a lungo è matematicamente certo che un calo prima o poi lo subisce; nel caso di Berserk l'apoteosi della figàggine viene raggiunta con l'arco narrativo dell'età dell'oro, per poi mantenersi su livelli eccellenti fino al volume 30 circa della serie Collection, e quindi calare esponenzialmente..

Imho il viaggio vale più della meta, che nel caso di Berserk forse non si raggiungerà mai, quindi ti consiglio di leggerlo a prescindere da tutto il resto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Miura è ancora vivo? In che anno farà uscire il prossimo numero?

 
Ma Miura è ancora vivo? In che anno farà uscire il prossimo numero?
Il prossimo capitolo vorrai dire.L'ultimo capitolo è stato pubblicato il 26 Settembre.Al momento siamo nel mezzo della seconda pausa più lunga nella storia della pubblicazione di Berserk.

 
Ma Miura è ancora vivo? In che anno farà uscire il prossimo numero?
una leggenda metropolitana dice che miura fa un capitolo solo il 29 febbraio o quando tutti i pianetti del sistema solare (compreso plutone) sono allineati

 
ragazzi non seguo bereserk dall'inizio della saga del re del mare. Si è ripreso un po' a livello qualitativo?

 
ragazzi non seguo bereserk dall'inizio della saga del re del mare. Si è ripreso un po' a livello qualitativo?
Il nuovo arco narrativo promette bene.Purtroppo i ritmi lavorativi di Miura si sono ulteriormente rallentati.

 
Il nuovo arco narrativo promette bene.Purtroppo i ritmi lavorativi di Miura si sono ulteriormente rallentati.
allora aspetterò ancora un po' prima di riprenderlo, grazie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top