Un gioco con cui ho avuto uno strano rapporto. Prestatomi da un amico che è diventato un grande fan dei giochi della From nel giro di un paio di mesi dopo aver scoperto DS1 a caso, lo ho potuto giocare quindi solo a cavallo del 2019 e 2020 (versione Remastered).
Ho impiegato 7 mesi interi per concludere la mia run. Tra interruzioni continue, vuoi per il periodo non ottimale per giocare, il non avere accesso fisico alla PS4, e soprattutto la mancanza di voglia di mettermi a giocare un gioco di un genere fuori dalla mia 'safe zone', è stata una sfida continua e gran parte delle mie ore, per quanto ben sopra alla media del tempo richiesto per una run normale, è stato speso principalmente in tentativi per boss, fare avanti e indietro sbagliando strada di continuo, e in generale senza effettivamente giocare attivamente ma facendo cose a caso sperando di beccare il metodo giusto e basandomi sui consigli via messaggi telegram dell'amico sopracitato. Per dire, ho battuto solo un boss ritenuto 'opzionale' e solo perché me lo sono trovato davanti a caso... e col cappero che sarei andato a cercarmi anche gli altri
Riuscire ad arrivare alla fine della "main quest" e vedere i titoli di coda, nonostante le difficoltà di cui sopra, è stata comunque una grande soddisfazione e sono contento di averlo fatto, anche perché in questo modo ho un'idea più chiara di cosa si stia parlando quando parole come 'souls-like' 'souls-borne' e 'action RPG' vengono usate nei discorsi del forum e in altri spazi web, e ho giocato un titolo "storicamente" importante.
Ma ho anche chiarito che come struttura questi titoli non è assolutamente nelle mie corde, che come RPG non sono in grado di imparare e sfruttare per bene le sue meccaniche come accade in titoli più accessibili in questo genere, e che quindi al 99% questo e forse Bloodborne (che è ancora in lista recuperi) rimarranno gli unici giochi di questa tipologia che giocherò mai nella mia vita. La sola idea di giocare il 2 o il 3 (a prescindere dai problemi del 2 di cui ho già sentito), mi fa venire l'orticaria, e per motivi simili provo 0 interesse in Elden Ring (anzi pure peggio perché è open-world

).
Perlomeno ora posso capire i meme sulla saga e le citazioni, che saltano fuori ovunque
