Riflessione BioWare: la caduta degli dei

Pubblicità

derrickrose

Esperto
Iscritto dal
5 Lug 2014
Messaggi
4,258
Reazioni
1,205
Offline
Vorrei discutere sulla casa di sviluppo che e' praticamente la più importante oltre che la storia del gioco di ruolo occidentale.
Da fine anni 90 per più di dieci anni hanno collezionato capolavori monumentali in serie che nessuna casa di sviluppo può contare.
Creatore di baldurs gate 1 e 2,il quale 2 e' considerato il GDR migliore della storia.
Creatore di kotor,il miglior gioco su licenza probabilmente e uno dei più importanti GDR si sempre.
Creatore della saga dei 3 Mass effect la saga sci-fi più importante di sempre.
E creatore infine di Dragon Age Origins,probabilmente il miglior GDR moderno di stampo medievale.
Un curriculum,una varietà di generi e di eccellenze che fa impallidire e lo dico senza mezzi termini tutte le case di sviluppo esistenti.

Questa software house oggi e' praticamente solo un ricordo,in poco più di 10 anni e fallimenti in serie nessuno parla più di BioWare. Dragon Age 2, inquisition,andromeda e anthem sono stati giochi imbarazzanti e mi chiedo... come e' stato possibile?

Si può additare la colpa solo all'acquisizione di EA o c'è dell'altro?

Sicuramente parliamo di un unicum, il crollo del peso massimo per eccellenza del settore in poco meno di 10 anni

Chiudo dicendo che la vecchia bioware manca tantissimo a questa industria sopratutto per gli amanti degli RPG occidentali come me
 
Si può additare la colpa solo all'acquisizione di EA o c'è dell'altro?
EA è famosa per aver sempre tentato di ottenere la massima efficienza da qualsiasi studio passato sotto il suo controllo.
Il caso più famoso, che ti consiglio di approfondire, è quello di Origin games, lo studio che creò gli RPG moderni. Praticamente EA negli anni 80/90 era una compagnia guidata quasi esclusivamente da economisti ed avvocati, che trovavano i peggio sotterfugi per adescare SH con contratti al limite della legalità, con clausole assurde ma, che purtroppo, rientravano nella legge. Infatti, nel videogioco Ultima VII di Origin, erano presenti numerosissimi riferimenti ad EA (per esempio, le iniziali dei due cattivi del gioco erano, appunto, E e A), e stiamo parlando del 92'!
Una cosa che ho scoperto, molto curiosa, è che EA, per ogni progetto cancellato, riceva numerosi sgravi fiscali da parte del governo, e questo spiega la cancellazione, assurda, di progetti che sulla carta potevano essere grossi successi.
Comunque, il periodo dove EA divenne più predatoria, più ad inizio anni 2000, quando scoprirono di poter fare il mondo di soldi tramite i titoli sportivi. Fu proprio quello il periodo con il maggior numero di chiusure e cambiamenti, addirittura venne cancellato un MMO attivo da appena due anni
Gli unici studi che potevano contare un minimo di "indipendenza" erano Maxis e Bioware, ma dopo il fallimento di Spore e, presumibilmente, del grandissimo successo dell'Action ME2, molti capi storici furono licenziati o se ne andarono (Ma anche qui, va fatta una precisazione, molto spesso, soprattutto in America, quando un dipendente lascia 'per sua volontà' un'azienda, c'è sempre qualche motivo sotto legato alla dirigenza), mentre EA indirizzò tutte le sue forze sul mercato console, abbandonando del tutto quello del PC (vedesi morte di Simcity, trasformato in gioco mobile)
Questa cosa mi fa tremendamente incazzare comunque, letteralmente TUTTE le mie ip preferite (Ultima, Alpha Centauri, Simcity...) sono in mano a EA e, guarda caso, sono state tutte buttate nel cesso ( sviluppatori di queste si sono lamentati di non aver avuto la possibilità di poter tornare a lavorarci sopra: 1 e 2)
Fonte: Through the Moongate. La storia di Richard Garriott, Origin Systems Inc. e Ultima. Vol. 1&2
 
Ma devi capire che oltre il nome di loro non resta più nulla.
E infatti io vorrei capire le motivazioni che hanno portato a ciò.

Nessun peso massimo del
settore a quei livelli ha fatto questa fine. Anzi si sono solo consolidati economicamente e hanno rafforzato la loro leadership.

E comunque ci sono dragon Age 4 e un nuovo Mass effect in sviluppo,sognare non costa nulla:cry2:
 
P.S. Se per caso qualcuno si stia, giustamente chiedendo, "ma perchè tutte queste compagnie, pur sapendo la 'malvagità' di EA (Ultima VII fu rilasciato prima dell'acquisizione di Origin), allora perché decisero di essere acquisite?" Semplicemente: EA aveva i soldi e la distribuzione, in un periodo dove i giochi o te li impacchettavi tu, o dovevi passare per iter e iter burocratici, aumentando esponenzialmente i costi
 
EA è famosa per aver sempre tentato di ottenere la massima efficienza da qualsiasi studio passato sotto il suo controllo.
Il caso più famoso, che ti consiglio di approfondire, è quello di Origin games, lo studio che creò gli RPG moderni. Praticamente EA negli anni 80/90 era una compagnia guidata quasi esclusivamente da economisti ed avvocati, che trovavano i peggio sotterfugi per adescare SH con contratti al limite della legalità, con clausole assurde ma, che purtroppo, rientravano nella legge. Infatti, nel videogioco Ultima VII di Origin, erano presenti numerosissimi riferimenti ad EA (per esempio, le iniziali dei due cattivi del gioco erano, appunto, E e A), e stiamo parlando del 92'!
Una cosa che ho scoperto, molto curiosa, è che EA, per ogni progetto cancellato, riceva numerosi sgravi fiscali da parte del governo, e questo spiega la cancellazione, assurda, di progetti che sulla carta potevano essere grossi successi.
Comunque, il periodo dove EA divenne più predatoria, più ad inizio anni 2000, quando scoprirono di poter fare il mondo di soldi tramite i titoli sportivi. Fu proprio quello il periodo con il maggior numero di chiusure e cambiamenti, addirittura venne cancellato un MMO attivo da appena due anni
Gli unici studi che potevano contare un minimo di "indipendenza" erano Maxis e Bioware, ma dopo il fallimento di Spore e, presumibilmente, del grandissimo successo dell'Action ME2, molti capi storici furono licenziati o se ne andarono (Ma anche qui, va fatta una precisazione, molto spesso, soprattutto in America, quando un dipendente lascia 'per sua volontà' un'azienda, c'è sempre qualche motivo sotto legato alla dirigenza), mentre EA indirizzò tutte le sue forze sul mercato console, abbandonando del tutto quello del PC (vedesi morte di Simcity, trasformato in gioco mobile)
Questa cosa mi fa tremendamente incazzare comunque, letteralmente TUTTE le mie ip preferite (Ultima, Alpha Centauri, Simcity...) sono in mano a EA e, guarda caso, sono state tutte buttate nel cesso ( sviluppatori di queste si sono lamentati di non aver avuto la possibilità di poter tornare a lavorarci sopra: 1 e 2)
Fonte: Through the Moongate. La storia di Richard Garriott, Origin Systems Inc. e Ultima. Vol. 1&2
BioWare e' stata acquisita da EA in che modo? Stile Microsoft con Bethesda?
 
BioWare e' stata acquisita da EA in che modo? Stile Microsoft con Bethesda?
BioWare and Pandemic Studios walk away from [indipendence], as Electronic Arts announced an agreement with investment firm Elevation Partners to acquire VG Holdings Corp., the parent company of the two studios. The transition won't be finished until January 2008, but obviously the gears are already in motion to fold the companies into EA Games.
Both Pandemic and BioWare made positive statements about the change in the press release:

"Pandemic Studios remains focused on attracting the best talent and creating blockbuster action games," said Josh Resnick, President and Co-founder of Pandemic Studios. "As a worldwide publishing leader, EA represents the ideal partner to bring our titles to market as global entertainment events."
"We are truly excited by John Riccitiello's new vision for EA," said Ray Muzyka, Co-founder and CEO of BioWare Corp. "This vision is consistent with BioWare's focus on crafting the highest quality story-driven games in the world. It will enable us to further the careers of the passionate, creative and hard working teams at BioWare Edmonton and BioWare Austin."
Oh, the money. Yes, the money. There's lots of money involved here. EA will be picking up BioWare and Pandemic from VG Holding Corp. by handing over "up to" $620 million in cash and an additional $155 million in equity to "certain employees" of VG Holding Corp. EA has also agreed to lend up to $35 million as the acquisition is closed out.

What does this mean for such Xbox 360 coups as Mass Effect? Is BioWare's sci-fi universe about to go multi-platform in the sequel? We're already looking into it. Stay tuned.

FONTE
 
Le politiche EA hanno fatto tutto, portando all'allontanamento dei maggiori creativi prima e al crollo qualitativo senza precedenti poi.
Mass Effect 2 trasformato e ricucito nel mezzo pastrocchio che è poi uscito, DA II sviluppato in meno di un anno e lanciato in quello stato pietoso (e mai più sistemato), il finale di ME3 riscritto una dozzina di volte, Inquisition prima MMO poi no ma teniamo comunque la struttura, Andromeda dato ai primi SJW di passaggio...
 
Oh Catzo adesso mi avete fatto ricordare l'ex forum Bioware invaso di faide sulle romance :ahsn:
 
I Baldur's gate e anche Kotor ma per il resto fidati ci stanno ottimi esponenti..
 
I Baldur's gate e anche Kotor ma per il resto fidati ci stanno ottimi esponenti..
I larian forse...ma non posso giudicarli perché non ho giocato ancora divinity 2...e comunque sarebbe un solo titolo...la prova del 9 per loro sarà baldurs gate 3

Per il resto non c'è nessuna casa di sviluppo neanche minimamente avvicinabile alla vecchia BioWare...solo obsidian cerca di emularla,a volte riuscendo parzialmente nell'intento

CD projekt avrebbe forse il talento(dimostrato con the witcher 2) ma ormai fa puro mainstream e cyberpunk di ruolistico ha poco e niente...

La Bethesda stendiamo un velo pietoso che fanno parchi giochi a mondo aperto
 
Rifioritura di chi e di cosa?

Nessun RPG di oggi vale solo la metà di uno dei giochi made in BioWare messi da me in elenco
Passi BG 2 e il primo KOTOR, ma oltre a quelli francamente non metterei i ME e DA tra le vette. Al giorno d'oggi c'è ampia scelta da non farmeli rimpiangere più di tanto.
 
Passi BG 2 e il primo KOTOR, ma oltre a quelli francamente non metterei i ME e DA tra le vette. Al giorno d'oggi c'è ampia scelta da non farmeli rimpiangere più di tanto.
Sarei veramente curioso di sapere giochi superiori alla saga di Mass effect e a dragon Age che vengono sfornati oggi...correrei subito a comprarli non scherzo
 
Sarei veramente curioso di sapere giochi superiori alla saga di Mass effect e a dragon Age che vengono sfornati oggi...correrei subito a comprarli non scherzo
KCD con il buon Vavrà
La saga dello strigo
I Larian con i DoS
La copiona Obsidian con i due pillars ma anche alpha protocol.
Poi devi capire che il RE nella vecchia generazione rimane solo uno e si chiama planescape torment.
Poi se vuoi farti una cultura fallout 1 e 2.
Post automatically merged:

Poi siamo onesti di ruolistico nel vero senso del termine puoi citare solo ME1 e Dao di quelle saghe :asd:
 
KCD con il buon Vavrà
La saga dello strigo
I Larian con i DoS
La copiona Obsidian con i due pillars ma anche alpha protocol.
Poi devi capire che il RE nella vecchia generazione rimane solo uno e si chiama planescape torment.
Poi se vuoi farti una cultura fallout 1 e 2.
Post automatically merged:

Poi siamo onesti di ruolistico nel vero senso del termine puoi citare solo ME1 e Dao di quelle saghe :asd:
Nomi che già conosco,che ti ho già elencato e che in buona parte ho già giocato.... e quindi non posso fare altro che ribadire

BioWare manca tantissimo a questa industria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top