Da dove è sbucato questo??

Questo gioco (che ai tempi era conosciuto come Severance: Blade of Darkness ed era pubblicato da Codemasters) non è invecchiato proprio benissimo oggi, ma era davvero un gioiellino, ed è davvero uno dei genitori di Dark Souls. Peccato perché penso che giocandolo oggi non si possano veramente apprezzare le sue qualità, potrebbe facilmente apparire come un generic fantasy hack n' slash, quando alla sua uscita le novità erano diverse.
In primis un sistema di combattimento all'arma bianca meno banale dei soliti sistemi mono-tasto: in tutto ci sono 4 pg, con 4 stili di combattimento (2 con armi a due mani, 2 con spada e scudo).
Ciascun pg ha una quindicina di armi diverse che troverà nei livelli esplorando, ciascuna con un moveset leggermente diverso dall'altra (anche se grossomodo la base è sempre la stessa), e ognuna con la sua mossa non bloccabile speciale (che spesso diventava l'unica vera modalità offensiva).
I quattro pg sono Barbaro (di nome Tukaram) con arma grande a due mani e varianti (Spadone, Ascia, Clava ecc.), Amazzone (Zoe) con varie armi ad asta (Lancia, Naginata, Bastone ecc.), Cavaliere (Sargon) con Spada ad una mano e Scudo e varianti (Spada/Mazza), e infine il Nano (Naglfar) con Ascia ad una mano e scudo, e varianti (martelli, mazze grandi).
A queste però si aggiungono delle tecniche "universali" che ciascun pg sa usare con le proprie armi, e che si imparano ad un determinato livello (in tutto ci sono 20 livelli ai quali sono legati bonus di progressione, dal 20 in poi non hanno più effetto). Nel gioco ci sono le statistiche essenziali (HP, stamina, attacco, difesa) e salgono automaticamente al passaggio di livello.
Ogni personaggio ha poi anche delle differenti proprietà, ad esempio il Barbaro ha una buona schivata ma non può parare con gli scudi, solo bloccare all'istante con l'arma (danneggiandone la durabilità); l'Amazzone ha la schivata migliore di tutti ed è molto veloce; il Cavaliere è bilanciato, il nano è più lento ed ha una schivata corta, ma ha hp e difesa più alti di tutti.
Il bestiario era abbastanza vario, con creature orribili e pericolose...il finale del gioco cambia a seconda che si scopra o meno un segreto nel corso della propria partita. I 4 pg condividono la stessa storia, ma hanno una missione iniziale differente l'uno dall'altro. La storia è molto basilare e sbrigativa, non è il punto forte del titolo; inoltre nel gioco sono pochissimi i pg parlanti, quindi non ci sono praticamente dialoghi. L'adattamento e il doppiaggio italiano erano abbastanza esilaranti, quindi se non ci fossero più non sarebbe un grande danno, ve lo dico spassionatamente

anche perché non c'è quasi nulla da leggere.
Ai tempi il titolo usava una soundtrack senza copyright se non ricordo male, ma le musiche non erano male. Dal trailer mi sembrano le stesse, rese un pochino più epiche.
Il gioco è strutturato a livelli con ambientazioni di volta in volta differenti, talvolta si può scegliere in che ordine affrontarle ma alla fine sono sempre quelle. Le mappe sono costellate di nemici e trappole. Non ci sono npc.
Il pg può recuperare salute e applicarsi un buff utilizzando delle pozioni. Il salvataggio è perlopiù manuale, e si riceve un titolo a seconda di quanti salvataggi si usano per finire la partita (con pochissimi salvataggi: Eroico, Audace...con tanti salvataggi, Vigliacco

) Da che ricordo c'era un autosave, ma non era proprio frequentissimo.
La difficoltà dipende da quanto si padroneggia il bs, ma con generazioni abituate ai souls like penso che oggi il titolo sia completamente abbordabile, per quanto nelle prime ore soprattutto i nemici "forti" possano lasciare amari ricordi,
Altre novità ai tempi erano l'illuminazione dinamica, il fatto che uccidendo i nemici questi potessero essere mutilati e si potessero utilizzare i loro arti per picchiare gli altri nemici, l'effettistica (in particolare la superficie dell'acqua)...e poi il titolo aveva un'ottima atmosfera senza alcun dubbio.
Insomma, sono molto felice della sua riproposizione, per me è stato IL gioco dell'infanzia (su PC), se qualcuno è interessato al genere e ha la mentalità da retrogamer vi esorto a procurarvi questo gioiellino.