Blade Runner | I Grandi Classici | Commentate con vostri pensieri ed opinioni

Pubblicità

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,882
Reazioni
299
Offline
I Grandi Classici: Blade Runner

I Grandi Classici è una nuova iniziativa dello staff Cinema. Ogni mese sceglieremo un classico della settima arte perché possiate parlarne in libertà, esprimendo pensieri, ricordi ed opinioni sulla pellicola in questione, con la sola limitazione relativa agli spoiler importanti (scene chiave, colpi di scena, finale ecc...), che chiediamo gentilmente di coprire per evitare di guastare la visione a chi ancora non l'avesse visto, dato che speriamo di invogliare anche loro a guardare tale pellicola e a partecipare alla discussione.

Speriamo che questa nuova iniziativa vi piaccia e che partecipiate numerosi.

A voi la parola!

84ZImFJ.jpg












gnBlTSe.png


DATA USCITA: 14 ottobre 1982

GENERE: Fantascienza, Noir

REGIA: Ridley Scott

ATTORI: Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh, Daryl Hannah, Williams Sanderson, Brion James, Joe Turkell, Joanna Cassidy, James Hong, Morgan Paull, Kevin Thompson, John Edward Allen, Hy Pike, Kimiro Hiroshige, Jiro Okazaki, Carolyn Demirjian, Ray Bickel, Kelly Hine, Robert Orazaki, Susan Rhee, Hiroko Kimuri, Charles Knapp, Leo Gorcey Jr., Thomas Hutchinson, Rose Mascari, Steve Pope, Robert Reiter, Kai Wong, Kit Wong

SCENEGGIATURA: Hampton Fancher, Roland Kibbee, David Webb Peoples

FOTOGRAFIA: Jordan Cronenweth

MONTAGGIO: Terry Rawlings

MUSICHE: Vangelis

PRODUZIONE: The Ladd Company

DISTRIBUZIONE: Warner Bros.

PAESE: USA

DURATA: 118 Min





51ppHzT.png


Los Angeles, 2019, in un futuro tecnologico caratterizzato dalla decadenza urbana e sociale il detective Rick Deckard (Harrison Ford), un poliziotto specializzato nella caccia di androidi, viene incaricato di trovare e uccidere 5 replicanti che sono fuggiti da una colonia spaziale e si sono rifugiati sulla Terra. Mentre Deckard è all’inseguimento dei replicanti è attratto da una donna misteriosa (Sean Young) che potrebbe far vacillare le sue certezze.





vz19du6.png


-





 
Ultima modifica da un moderatore:
Uno dei film che ho apprezzato di più, ricordo di averlo visto parecchi anni fa mentre mi trovavo al mare..le emozioni che mi ha trasmesso sono qualcosa di inspiegabile..ringrazio ancora quell'amico che me lo consigliò con insistenza..

 
Ma non c'era già una discussione del genere?

Comque io non ho interesse alcuno sul nuovo film , quello vecchio si basava su un'opera letteraria non su una sceneggiatura , le vicende e la trama avevano un loro perchè, ogni singola inquadratura aveva un suo perchè, ogni singolo effetto aveva un suo perchè , ogni cartellone pubblicitario aveva un suo perchè , tutto aveva un perchè ed il film ha colto perfettamente l'atmosfera del libro pur essendo un adattamento.

non scherziamo è nell'immaginario collettivo di tutto il mondo : I've seen things you humans wouldn't believe...

 
Anche io ricordo che esisteva già un topic kilometrico su questo film...:morris82:

Infatti ricordo che si usava quello per commentare il nuovo blade runner

 
Il Noir fantascientifico per eccellenza. Atmosfera senza eguali, fotografia straordinaria. Tra i tre migliori sci-fi che abbia visto. Da vedere almeno una volta nella vita.

 
Il Noir fantascientifico per eccellenza. Atmosfera senza eguali, fotografia straordinaria. Tra i tre migliori sci-fi che abbia visto. Da vedere almeno una volta nella vita.
quali sono gli altri 2?

 
Grave mancanza da parte mia, devo assolutamente recuperare per poi andare a vedere il nuovo.

 
quali sono gli altri 2?
Alien e Episodio IV (questo ha un valore affettivo enorme per il sottoscritto, è da quando ho 9 anni che me lo rivedo almeno una volta all'anno :asd:). A seguire poi c'è 2001, Matrix, Terminator 2 ecc ecc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uno dei mie film preferiti, non solo di fantascienza, ma proprio in generale.

Un film che riesce a trasportarti perfettamente nel mondo dove è ambientato, durante la visione quell'atmosfera noir futuristica la senti proprio come se fossi lì, un pregio che hanno pochi film. Harrison Ford che ho sempre ritenuto un grandissimo attore spesso troppo sottovalutato, che sforna una prova superba, senza dimenticare anche quella di Rutger Hauer, attore che conobbi però prima in Furica Cieca, infatti rimasi sorpreso nel vederlo in Blade Runner, sembrava quasi un'altra persona per il pathos che ci metteva.

Un film che ancora oggi è d'ispirazione per storie fantascientifiche di fumetti e videogiochi, un cult intramontabile creato prima di tutto, grazie alla fantasia di Philip K. Dick.

 
Con quell'avatar e i poteri blu, come hai potuto? :paura:
Ah io non c'entro nulla :asd:

Tra l'altro avevo pure pensato di riutilizzare quel topic e magari di unirlo a questo, ma è sparito, si è perso nei meandri del forum come lacrime nella pioggia.

In ogni caso, come ha detto Steeb, questa è una nuova e diversa iniziativa ;)

 
io sono sincero, l'ho sempre trovato sopravvalutato.

Si lascia guardare per le ambientazioni sci-fi, le musiche e gli effetti perchè negli anni 80 ha raggiunto un livello avanzato, ma se guardiamo al contenuto, alla sceneggiatura che ha di speciale? per me niente proprio.

Non è un caso che in patria aveva floppato e la gente ha preferito vedere E.T e Star Trek ecc. sempre sul genere.

Non era arrivato manco a incassare i costi di produzione, si salva grazie alle reazioni estere ma soprattutto con i guadagni delle home video col passare degli anni.

Il sequel che ho visto ieri per me è di mooooolte spanne sopra, almeno qui una trama ci sta anche se lenta e a tratti confusionaria ma che comunque è ben congeniata da tenerti incuriosito fino alla fine.

Mio personalissimo parere questo sia chiaro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io ricordo che esisteva già un topic kilometrico su questo film...:morris82:Infatti ricordo che si usava quello per commentare il nuovo blade runner
Le vecchie discussioni sul film si trovano nel topic di 2049. Abbiamo deciso di dare all'originale Blade Runner un suo topic dedicato sfruttando l'iniziativa dei Grandi Classici ;)

 
Recuperato oggi. La cosa che mi è piaciuta di più è stata l'ambientazione che ho letteralmente adorato: scura, sporca, opprimente. Ritmo pacato, ma non per questo meno appassionante. Decisamente un filmone.

 
Oggi Blade Runner compie 40 anni :)
Il 25 giugno 1982 usciva nei cinema americani questo capolavoro di Ridley Scott
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top