Riflessione Blocco del gamer

  • Autore discussione Autore discussione AT-33
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti capisco bene e penso semplicemente sia un fatto personale. Io alterno periodi dove ho proprio voglia di fare un gioco dietro l'altro a periodi dove invece mi dedico solo a League of Legends (con pessimi risultati per i nervi che ci faccio su) e gioco a fatica offline. Per esperienza ormai, anziché forzarmi a giocare qualcosa, semplicemente lascio correre. Ora ad esempio dopo mesi di disinteresse quasi totale, complice anche demo di FFXVI e imminente uscita, ho disinstallato LoL e mi sto ridedicando all'offline, con annesso ritorno sul forum :asd:. Alla fine il gaming è un hobby come un altro ed è suscettibile ai periodi della vita. Mi capita lo stesso con la lettura. Periodi in cui leggo anche 2-3 libri importanti al mese, a periodi dove mi seccherebbe leggere pure il Topolino.

Mettici anche che molti videogiochi sono lunghi e si prestano male a sessioni brevi: hai voglia a finirte un Red Dead Redemption 2 giocando mezz'ora al giorno per dire.
 
Ascoltando i consigli di alcuni di voi, oggi mi è balenata un’idea per la testa: essere un po’ vintage ma non troppo. Ho appena tirato fuori dalla tomba ps3 affiancandola alla ps5 in salotto.
Uno stimolo diverso, oggi tutto il giorno ho pensato a sta benedetta console.
Vediamo come procede, se in un mondo di open world e titoli da 50-60-100 ore che al momento non arrivano a catturarmi riesco a tirar fuori il vecchio ragazzino che si ammazzava sulla ps3 dal post scuola alle medie fino alla sera, giocando e rigiocando gli stessi titoli da una decina di ore si e no.
Forse è solo un momento nostalgia, probabilmente un esperimento che andrà male ma è un qualcosa che sento di voler provare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io a volte dopo una giornata di lavoro, palestra ecc... accendo la console ma dopo 5 minuti mi cala il sonno :asd:

È normale, si va avanti, lavoro, pensieri, fidanzata, hai poco tempo libero e quando finalmente non hai altro a cui pensare hai sonno. Poi pure sti giochi sempre più enormi non aiutano, sono giochi che ti alienano, ma chi ce l'ha la fortuna di poter staccare dal mondo e dedicarsi a un gioco?
 
Prova a diversificare i giochi.
Cioè se le esperienze tripla A ti stanno devastando prova un genere che non hai mai toccato in vita tua.
O qualcosa di molto plug&play o che non hanno una trama da seguire.

Generalmente quando mi vedo questa stanchezza è il momento ideale per...gli strategici, giochi di carte (Marvel Snap è spaziale sotto questo punto di vista - suggerisco di vedere la GDC di Brode, in cui spiega quale sia il nocciolo del suo gioco), multiplayer o quel genere che mi spariglia completamente (ultimamente sono stati MK 9 e MK 10)
In pieno inverno, quindi classico periodo in cui si è sempre più abbacchiati a livello di energie, tiravo fino alle 2 di notte con Midnight Suns, od in altre molteplici occasioni con Xcom e Warhammer.

Insomma, in altri termini: più gameplay per tutti ed avere il cervello costantemente attivo per tutta la sessione - poi, vabbè, io ho il "culo" che mi basta dormire 5/6 ore e mi bastano.
tom hardy doof warrior GIF


Switch e Steam Deck possono essere anche quella panacea utilissima per il "mal di gioco"
 
E' una fase che penso tutti noi abbiamo attraversato e attraverseremo in futuro più e più volte, e direi che è anche normale. Il mio consiglio, come hanno scritto anche altri, è di non forzare nulla e dedicarti magari anche solo a Fifa, insomma gioca solo quello che ti senti di giocare in questo determinato momento o evita proprio di accendere la/e console. Negli ultimi tempi sempre più spesso mi capita e quando mi dico "ok, forse è arrivato veramente il momento di appendere il pad al chiodo" ecco che mi riscatta la scintilla e bam, mi sparo 2-3 titoli in sequenza. I ritmi di un tempo, dove mi giocavo anche 20-30 titoli all'anno, sono ormai un lontano ricordo. Ormai mi sono assestato sui 10-15 max e stop, e va benissimo così. Giochi lunghi ormai li gioco col contagocce, prediligo esperienze brevi/medie ai classici OW da 100 e passa ore che mi fanno venire il latte alle ginocchia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top