Riflessione Bloody Roar merita di ritornare?

Pubblicità

maxbazer

Professionista
Iscritto dal
7 Mar 2010
Messaggi
2,349
Reazioni
104
Offline
Salve Bloody Roar è stato uno dei miei grandi titoli della mia infanzia (forse è insieme a Tekken 3 ed a Street Fighter EX 2 Plus come uno dei primissimi picchia che abbia mai giocato. Ho cominciato a videogiocare dall'era Playstation) e so bene che la serie era sotto una buona luce fino al terzo capitolo, poi il non eccezionale, ma comunque buono, Primal Fury (l'Extreme su Xbox non è altro che il Primal Fury del Gamce Cube con i filmati in CG anziché in stile Anime) ed il deludente BR 4 (almeno per me deludente) ed il fatto che poi la Hudson è stata acquisita dalla Konami. Con tristezza ho saputo che anni fa la Hudson, quando era ancora indipendente, stava effettivamente sviluppando un Bloody Roar 5, ma l'acquisizione da parte della Konami ha fatto in modo che il progetto Bloody Roar 5 non veda mai la luce. Ora sono parecchi anni (è dal 2003) che la serie Bloody Roar manca nel mondo dei videogiochi, però se in questi anni abbiamo avuto diverse resurrezioni (vedi The King of Fighters che è stata assente per 6 anni, idem per Soul Calibur che era da 6 anni che mancava un capitolo per non parlare del ritorno dei personaggi Arika, degli Street Fighter EX, che sono ritornati dopo quasi 20 anni in Fighting EX Layer, sfortunatamente non in compagnia dei pg classici di Street Fighter, però dai meglio di niente. C'è anche stato Killer Instinct che era da 15 anni che non usciva un nuovo capitolo, seppur attualmente è di proprietà della Microsoft. Inoltre si vocifera del ritorno di Darkstalkers ancora oggi anche se purtroppo non si può stare tranquilli al riguardo), forse forse anche Bloody Roar potrebbe riuscire a fare un suo glorioso ritorno (la Konami, seppur non come in passato, è ancora discretamente operativa nel settore dei videogiochi con Bomberman R che ha avuto un buon successo per non parlare del continuo sviluppo di titoli musicali per le sale giochi giapponesi). 

La questione è la seguente, vi piacerebbe il ritorno della serie Bloody Roar oppure è meglio che resti in pace e tranquillità nel passato?

Intanto ecco un video dove tre twitter chiacchierano sul come potrebbe essere presentato un possibile nuovo Bloody Roar





Le opzioni che hanno optato sarebbero:

-Remake del primo Bloody Roar (non un'idea malvagia considerando anche la potenzialità di un Remake, vedi Resident Evil 2 Remake)

-Un seguito, una vera e propria continuazione della serie (considerando che l'originale Bloody Roar 5 sarà ormai incenerito, secondo me è l'idea più sbagliata, è passato troppo tempo e per i curiosi che vorrebbero conoscere la storia, per sapere il come sono stati contestualizzati i personaggi, potrebbe uscirne confuso)

-Il Reboot (forse l'idea migliore in assoluto, in questo caso non ci sarebbero limitazioni sui personaggi da inserire ed inoltre diverse caratteristiche narrative inserite in modo ingenuo possono essere reinserite in chiave moderna e più intelligente. La stessa cosa che spero che faccia l'SNK con il presunto Reboot di Samurai Shodown). 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci spero, ma la vedo dura che torni. Nel caso, sarebbe necessario assolutamente un reboot. 

 
Topic da Gamesdome. Te lo sposto.

 
Ai tempi della Psx mi piaceva molto, non mi dispiacerebbe affatto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche per me sarebbe fantastico se tornasse, se ancora vanno avanti Street Fighter e Tekken che sono serie morte dentro da anni, figuriamoci questa 

 
Facessero un remake del 2, ci ho passato le ore :sisi: ricordo che usavo la talpa(bakuryu?)e la tigre cattiva(shen long?)

 
Comunque a mio avviso se sfruttate bene può effettivamente avere delle potenzialità nonché un bel rilancio al giorno d'oggi (come ha fatto Killer Instinct praticamente, il fatto che era sparito da troppo tempo non ha scoraggiato gli sviluppatori a resuscitare la serie dopo parecchio tempo ;)  )

-Ha un sistema di combo non eccessivamente complicato, già un neofita se gli dedica qualche ora è già capace di fare delle discrete combo con cui divertirsi

-Poi ci sono le juggle, ma se sfruttando bene la pausa tra un colpo ed un altro avversario è possibile fare il rialzo aereo con parata aerea oppure contrattacco (non è detto che riesca) offrendo un'opzione difensiva in più per chi prende i colpi

-In BR 3 è stato messo un sistema che ricorda le parry di SF III solo che il personaggio invece di parryare i colpi si mette a schivare i colpi stile Dragon Ball conferendo un istantaneo contrattacco

-Le varie meccaniche legate alla barra della trasformazione (e/o alla trasformazione stessa) BR 3 (ed anche il Rave system del primo) insegna che è possibile amplificare ed aumentare le meccaniche di gioco (per me il 3 è stato l'apice da quel punto di vista lì, poi ignoro il motivo per cui nei BR Primal Fury/Extreme e, soprattutto, nel 4 sono stati o poco coraggiosi o hanno stravolto in peggio). 

Insomma possiede delle caratteristiche (oltre alla trasformazione) che lo rendono diverso dagli altri picchia, caratteristiche uniche, quindi si potrebbe benissimo rilanciare il brand senza timore (si a patto di fare un bel rilancio e se da una parte ho visto dei rilancio favolosi purtroppo ho visto anche dei rilancio disastrosi, vedi Wonder Momo della Namco. Ok non è un picchia, ma per me è comunque un esempio di rilancio disastroso, gestito male da parte della Namco stessa). 

Se faranno un Reboot (anche per me la scelta migliore realisticamente parlando) spero che prendano spunto dal 3 per quanto riguarda le meccaniche di gioco nonché punto di riferimento per l'ipotetica resurrezione della serie (si se Konami si decide. Si è stata brava a rilanciare Bomberman che anche quella come serie era sparita da anni, ora vedi di rilanciare Bloody Roar. Se pure Fighting EX Layer è riuscito a farsi una fanbase, anche se piccola, figuriamoci Bloody Roar ;)  Io ci spero ancora per ora). 

 
Se è tornato Fighting Layer,può tornare chiunque,senza offesa per nessuno.
Quello è vero, quindi il problema nel caso di Bloody Roar e nella Konami, avrà voglia di entrare nel giro degli esports (se rispolverano Bloody Roar quasi sicuramente proveranno a metterlo nel giro degli Esposrts)  con un picchiaduro non famossisimo, ma che può contare già con una fanbase di partenza composta di nostalgici per poi sperare in un espansione (proprio in stile Killer Instinct, sicuramente i primi che l'avranno acquistato sono i nostalgici degli anni '90 che si erano affezionati ai pg di Killer Instinct ed in seguito coloro che non lo conoscevano, ma che lo riconosco comunque come un bel gioco). 

 
Quello è vero, quindi il problema nel caso di Bloody Roar e nella Konami, avrà voglia di entrare nel giro degli esports (se rispolverano Bloody Roar quasi sicuramente proveranno a metterlo nel giro degli Esposrts)  con un picchiaduro non famossisimo, ma che può contare già con una fanbase di partenza composta di nostalgici per poi sperare in un espansione (proprio in stile Killer Instinct, sicuramente i primi che l'avranno acquistato sono i nostalgici degli anni '90 che si erano affezionati ai pg di Killer Instinct ed in seguito coloro che non lo conoscevano, ma che lo riconosco comunque come un bel gioco). 
Bhè possono farlo pensato non-esports ma giusto per i fan casual che son alla fine quelli che vorrebbero di più un ritorno di Bloody Roar che,parliamoci chiaramente competitivo non lo è mai stato,tranne un pò il primo capitolo,è sempre stato rotto in mille pezzi da quel punto di vista(vedasi BR4).
Però è sempre stato divertente e sotto alcuni punti di vista originale per me lo potrebbero fare anche come progetto low-budge purché mantengono l'unicità che la saga che ha una folta schiera di fan e magari con qualche meccanica che strizza l'occhio al passato riguardante la cosa più amata del gioco: "le trasformazioni"(la cosa peggiore di BR4 ).

 
Bhè possono farlo pensato non-esports ma giusto per i fan casual che son alla fine quelli che vorrebbero di più un ritorno di Bloody Roar che,parliamoci chiaramente competitivo non lo è mai stato,tranne un pò il primo capitolo,è sempre stato rotto in mille pezzi da quel punto di vista(vedasi BR4).
Però è sempre stato divertente e sotto alcuni punti di vista originale per me lo potrebbero fare anche come progetto low-budge purché mantengono l'unicità che la saga che ha una folta schiera di fan e magari con qualche meccanica che strizza l'occhio al passato riguardante la cosa più amata del gioco: "le trasformazioni"(la cosa peggiore di BR4 ).
Per come la vedo io (e potrei sbagliarmi) puntare agli esports in questo periodo farebbe guadagnare visibilità e quindi potenzialmente amplificare la fanbase (cosa che fanno un po' tutti. Se la Konami si sveglia potrebbe sfruttare le potenzialità di Bloody Roar per farsi strada nel mondo dei picchiaduro essendo l'unico picchiaduro conosciuto, si non tantissimo, che possiede) . Bloody Roar ha ancora oggi una schiera di appassionato che sono i primi che vorrebbero un nuovo capitoli della serie, un ottimo punto di partenza. In realtà ha avuto un minimo di scena competitiva, ossia Bloody Roar 3 che ha avuto dei tornei in passato ed un po' di scena competitiva fino ad un po' di anni fa (in realtà i fan organizzano delle competizioni online, non chiedermi come ci riescano perché non saprei dirtelo, tra di loro senza grandi supporti torneistici). Indubbiamente la fanbase, seppur non immensa, cerca di tenere vivo l'interesse per i Bloody Roar, ma per fare una vera e propria resurrezione servirebbe il nuovo Bloody Roar.  Si magari ispirandosi a Killer Instinct possono fare un inizio lowbudget per poi espanderlo (non è una soluzione che mi piace, ma non è da scartare a prescindere). 

 
la Hudson è morta e tutti i suoi brand sono della Konami adesso, bisognerebbe chiedere a loro :sisi:  

Io ho apprezzato molto il capito per Gamecube all'epoca.

 
Io dico di no.

I motivi:

- Attualmente il panorama picchiaduro è piuttosto saturo, difficile possa trovare spazio un picchia dal nome non di richiamo come altri che appunto, al momento sono sul mercato ancora vivi e vegeti.

- Konami non mi sembra propensa ad investire molto sui suoi giochi al momento, e visto il punto sopra, con qualcosa di low budget tanto per rispolverare il brand non credo proprio si possa fare granchè.

- Anche per il discorso eSport, cosa che piaccia o meno, al momento è uno dei principali fattori che tiene in vita un picchia negli anni (difatti i picchia che non hanno scena competitiva, spariscono in fretta dai radar), ma per mettere in piedi una roba simile al Capcom Pro Tour o al Tekken World Tour, serve investire e soprattutto credere nel prodotto, cosa che come detto prima, non mi pare si sposi con la Konami attuale.

 
hanno riesumato serie che meritavano di scomparire per sempre, non vedo perchè non possa tornare

ma essendo roba di konami, lasciate ogni speranza

quella feccia fa solo pachinko 

 
La questione è la seguente, vi piacerebbe il ritorno della serie Bloody Roar oppure è meglio che resti in pace e tranquillità nel passato?
Lo rivorrei eccome, ma per avere un reale successo dovrebbe essere preso  da gente che fa soldi (e che ha soldi)... ed in campo picchiaduristico, attualmente è solo la Netherrealm, che però ha già i suoi brand che gli fruttano stra bene.

Se Bloody lo pigliasse altra gente, tipo Namco o Capcom, si rischerebbe il buco nell'acqua:

-o diventa materiale da E-sport, quindi roba di nicchia.

-o diventa un coso a basso costo tipo Tekken 7 o il povero Soul Calibur 6 (quindi story mode testuale, riciclo selvaggio di animazioni e meccaniche, contenuti risicati ed altre cose che fan male al cuore).

Lo rivorrei, ma a sapere le ultime opzioni lo lascerei dov'è (nel mobile in tinello).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top