Ufficiale Bussano alla porta

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
33,525
Reazioni
4,420
Offline
5.00 stelle/a Voto recensione: 5.00/5 1 Voti
Titolo: Bussano alla porta

Tagline: Proteggere la famiglia o l'intera umanità. Fai la tua scelta.

Genre: Horror, Mistero, Thriller

Director: M. Night Shyamalan

Cast: Dave Bautista, Ben Aldridge, Jonathan Groff, Kristen Cui, Nikki Amuka-Bird, Abby Quinn, Rupert Grint, William Ragsdale, Clare Louise Frost, Mike Wilson, McKenna Kerrigan, Jerry Lobrow, Debbie Lay, Nancy Marron-Asti, Scott Vogel, David Cirino Jr., Michael J. Kraycik, Steve Sacavitch, Odera Adimorah, M. Night Shyamalan

Release: 2023-02-01

Runtime: 100

Plot: La piccola Wen, adottata dalla coppia formata da Eric e Andrew si appresta a una gioiosa vacanza in una baita in mezzo al bosco quando viene avvicinata da un uomo inquietante. In seguito un quartetto di persone irrompe nella baita con la forza e, dopo una breve e inutile colluttazione, immobilizza i due genitori di Wen e comunica loro di essere lì perché guidati da una visione: la loro famiglia è stata scelta per prendere una decisione molto difficile, una decisione dalla quale dipenderanno le sorti del mondo.

 
Non lo ha visto nessuno ? Cavoli stiamo parlando di Shyamalan. :morristenda:
 
Non lo ha visto nessuno ? Cavoli stiamo parlando di Shyamalan. :morristenda:
Visto Bussano alla porta, lo ho trovato un film inutile, terribile.
Lento, noioso, zero paura, zero angoscia, zero violenza.
Vuole fare critica sociale contro l'omofobia ma non ha il coraggio di farla veramente, è tutto appena accennato.
Tutte le cose interessanti vengono liquidate con un "ah boh" o senza chiudere determinati punti.
So che in sè per sè non è un cattivo film, quindi sono forse troppo duro, ma mi ha dato l'idea di aver buttato 2 ore senza motivo
 
Senza infamia e senza lode, a metà film mi è venuto il dubbio che fosse un adattamento (e così è)
 
Io l'ho visto appena uscito.

Se devo essere sincera mi è sembrato un film abbastanza lineare senza particolari colpi di scena.
All'inizio pensavo che il sacrificio non sarebbe stato fatto, mi immaginavo un finale come quello di un altro film di cui non cito il nome per motivi di spoiler. In sostanza c'è questo "confronto" tra altruismo ed egoismo in cui alla fine ha prevalso il primo, proprio per questo lo definisco lineare.
Complessivamente è un buon titolo ma niente di eccezionale IMHO.
 
Appena finito di vederlo. Per me, filmone. La storia è allucinante, mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine. Bellissimo veramente.
 
Appena finito di vederlo. Per me, filmone. La storia è allucinante, mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine. Bellissimo veramente.
Devo ancora vederlo, mannaggia alla miseria :ahsn:
 
Visto ieri sera e mi è piaciuto da morire, è un film molto strano, la storia si sviluppa in fretta e dopo pochi minuti Shyamalan sbandiera tutta la trama del film. Ti dice letteralmente cosa accadrà dall'inizio alla fine del film, incredibile. Una roba che in teoria non ha senso ma che in realtà è un idea geniale e in questo film funziona benissimo. La pellicola infatti non punta su una trama articolata e sui colpi di scena ma sul mistero, infatti quello che accade è talmente surreale che ci si chiede spesso che diavolo sta succedendo. Per spiegarmi meglio copro con lo spoiler

Non mi era mai capitato di vedere gli assassini legare i malcapitati di turno e oltre a non ucciderli fargli anche le faccende domestiche, quando ho visto la tipa che puliva il pavimento el'altra che aggiustava la porta non potevo credere ai miei occhi. :sowhat: Lo spettatore si trova davanti ad una cosa così strana che è quasi impossibile non entrare in confusione nei primi minuti. :asd:
Poi il regista è stato bravissimo a depistare lo spettatore, infatti non si capisce se i tizi stiano bleffando o no e il dubbio rimane quasi fino alla fine. Quando il ragazzo nota che il servizio sullo tsunami è registrato il dubbio che Leonard e gli altri siano dei pazzi viene immediatamente. Trovata banale ma che porta lo spettatore nuovamente fuori strada. Scoprire poi alla fine che era tutto vero è stato incredibile, perchè in un contesto apparentemente serio questa rivelazione non ha assolutamente senso, per me è una vera sciocchezza. :asd: Ma il bello di Shyamalan è proprio questo, giocare con il mistero e andare sempre fuori dalle righe, in modo che nessuno possa aspettarsi come andranno le cose.

In definitiva per me è un filmone, surreale, senza senso e allo stesso tempo geniale, una delle opere migliori di Shyamalan secondo me.

E poi è riuscito a valorizzare Batista che per la prima volta funziona in un film, infatti l'ho trovato perfetto nel ruolo. :asd:
 
Ragazzi, vi segnalo che fanno il film in televisione, precisamente domani sera a mezzanotte e 7 minuti (quindi tecnicamente sarebbe già Venerdì 21) su Italia 1 in Prima TV.

Certo che Mediaset riesce sempre a fare peggio con gli orari :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top