PS4/PS5 Carrion

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Disponibile, prezzo 20 euro, 16 per i Plus.
 
OP
 
Dopo aver terminato LoD (Lasciato ovviamente installato per futuri esperimenti), avevo bisogno di qualcosa di diverso.

La scelta è ricaduta su questo interessante metroidvania. La premessa è di quelle semplici e prende a piene mani da molti classici del horror, La cosa in particolare.
Il guizzo sta nel metterci nei panni non di un sopravvissuto intenzionato a fuggire o a debellare la minaccia..."noi" siamo quella minaccia, che si nasconde nelle ventole, cammina sui muri per mostrarsi al improvviso e divorare chiunque gli si pari davanti.

Il rischio era di creare un titolo monotono, con una creatura inarrestabile sin dai primi minuti di gioco e totalmente invulnerabile...ma questo non accade.
Una mossa falsa e la Biomassa protagonista può divenire facilmente preda. Molte volte bisogna attendere, giocare d'astuzia, studiare l'ambiente che ci circonda e le varie abilità a nostra disposizione
Ve ne sono diverse e alcune di esse "specifiche" a seconda delle dimensioni attuali della Biomassa (piccola, media, grande), il che ci porta alle volte a dover "depositare" al sicuro parte della nostra massa corporea per poter sfruttare abilità specifiche, come l'invisibilità o la capacità di fare a pezzi ostacoli particolarmente resistenti e perché no? Talvolta anche prendere il controllo di ignari umani usando un nostro tentacolo per controllare i loro movimenti come se fosse un parassita. Il tutto mentre scopriamo forse e debolezze, come al facilità con cui si prende fuoco.

Inizialmente avevo non pochi dubbi su alcune scelte nei comandi ma con un po' di pratica, il tutto diventa più naturale.
La varietà dei nemici è piuttosto scarsa, sebbene le situazioni e le stanze siano a tratti anche molto diverse. Chi cerca un metroidvania più canonico, rimarrà deluso perché il più grande ostacolo che ci sbarazzerà la strada sono i vari puzzle la dove i combattimenti ostici sono relativamente pochi.

Segnalo inoltre la presenza di un dlc gratuito, in cui la nostra Biomassa si ritrova a fare il "suo" anche in una struttura addobbata per le feste. Suggerisco però di provarlo una volta concluso.
Non tanto per narrativa ma perché si hanno a disposizione già tutte le abilità e non si ha tempo e modo di familiarizzare con esse, contrariamente a quanto accade nella campagna standard.

Il mio unico rammarico è che di titoli cosi "reverse horror" ve ne siano davvero pochi e ne vorrei di più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top