UFFICIALE PC Catherine Classic | ATLUS. Su PC. | Sheep happens NOW!

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
28 Set 2014
Messaggi
3,532
Reazioni
314
Offline
header.jpg



Scheda del gioco

Genere: GDR
Sviluppatore: ATLUS
Editore: SEGA
Data di rilascio: 10 gen 2019
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Multigiocatore locale, Achievement di Steam, Supporto completo per i controller, Carte collezionabili di Steam, Steam Cloud, Classifiche di Steam

Riguardo questo gioco

Esplora i piaceri e l'orrore dell'amore con Vincent, un uomo davanti a un bivio: sposare la sua ragazza, Katherine, o voltare pagina con l'incredibile biondina che si trova nel suo letto... Catherine! Ma attenzione! Se fai la scelta sbagliata, potresti morire. Questo rompicapo d'avventura dinamica, che esplora le debolezze umane, la natura delicata delle relazioni e delle nostre scelte, è un'esperienza del tutto atipica.

Prodotto dallo straordinario team di Atlus che ha creato la saga di Persona, e con le animazioni di Studio 4°C, conosciuto per i film anime Memories e Tekkonkinkreet - Soli contro tutti, Catherine Classic è una perla progettata e presentata con stile.

Caratteristiche

La scelta Vincent è combattuto, indeciso tra due donne. Da una parte c'è Katherine, che prima o poi vorrebbe sposarlo. Dall'altra c'è Catherine, apparsa all'improvviso. È attratto da entrambe... La storia può seguire percorsi diversi e l'epilogo di questa romantica favola horror si può svolgere in luoghi inimmaginabili.

Rompicapo da incubo

Sposta i blocchi per creare un percorso e scala una torre angosciosa mentre eviti i mostri che ti danno la caccia. I blocchi dei livelli più bassi cadono col passare del tempo. Se non ti muovi in continuazione, cadrai anche tu. Non c'è tempo da perdere!

L'ambientazione cambia ogni notte, sali sempre più in alto. Più livelli Vincent supera, più saranno complesse le strategie necessarie per proseguire nel gioco. Vari ostacoli bloccano il cammino di Vincent. Alcuni blocchi sono trappole, pronte a infilzare gli scalatori ignari. Altri esplodono, danneggiando tutto ciò che li circonda. Anche le pecore nell'incubo cercano disperatamente di sopravvivere fino al mattino. Ti sono d'intralcio, scombussolano i blocchi e cercano di buttarti giù dalla torre. Se vuoi arrivare fino in cima, devi aguzzare l'ingegno e usare degli strani oggetti per liberarti delle pecore e degli ostacoli, o per creare nuovi percorsi!

Le modalità di gioco

Procedi nella contorta storia d'amore, desiderio e autodeterminazione di Vincent in Golden Playhouse.

Affronta le sfide della torre per realizzare punteggi alti, per giocatore singolo o in cooperativa locale, in Babel.

Competi con altri giocatori in un multigiocatore locale per stabilire chi è il miglior scalatore in Colosseum.

Versione migliorata per PC

Catherine Classic, l'eccezionale rompicapo d'azione di Atlus, arriva su PC nella versione originale migliorata per i PC moderni.

Audio giapponese disponibile per la prima volta in Occidente

Risoluzione 4k

Frame-rate sbloccato

Comandi di tastiera e mouse personalizzabili

Amore finito? Sali in cima o muori provandoci.

Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 / 8 (8.1) / 10
Processore: Intel Core i3 (2.9 GHz) or AMD equivalent
Memoria: 4 GB di RAM
Scheda video: DxX10 compliant video card with 1 GB VRAM (Nvidia GeForce 8 Series or higher  AMD RadeonHD 4870 or higher  Intel HD 2000 or higher
DirectX: Versione 9.0c
Memoria: 20 GB di spazio disponibile

Screenshots

ss_de14bfbfbc5a8b027705a86e72ae86c7e94089a3.1920x1080.jpg
-
ss_78f7aea4aa9f5152a835f64437f54602b51ca0fb.1920x1080.jpg
-
ss_7b1556235564ab43505d4801cf4278f3d058b891.1920x1080.jpg
-
ss_8d6a4ec9a4b39ea4e7bbcf73e70161ec8a23e1bf.1920x1080.jpg
-
ss_5d7e66f3a96144a287302797ef29179b97234cb8.1920x1080.jpg
-
ss_efe08094495d78f952f5df122c7c116e8bbf6ccb.1920x1080.jpg
-
ss_6e51c3e10f416d17580adc8b190ff10dbdb11cd0.1920x1080.jpg
-
ss_79322f93ed3ddbc2385506fe6a35a6b8d48278e7.1920x1080.jpg
-
ss_15619b7bf928f6e915ab305090becd8ece7df6ef.1920x1080.jpg
-
ss_caed38cb3ce6b8693c580224bdb32f436da1b660.1920x1080.jpg
-
ss_52f935d6796f86d8991c35ee31d05c9eab4c7ce9.1920x1080.jpg
-
ss_d415615e838cc84060234fdf2ea39aa59404f693.1920x1080.jpg
-
ss_194d6e791fbe62085739760e105b69cf5208ef55.1920x1080.jpg
-
ss_fecd5fb59c93c5408e275078c6ae4e8baa7b875b.1920x1080.jpg
-
ss_ff515e8dac5bcb05fda6098be63fcbbbf7e8c78b.1920x1080.jpg
-
Video



Link utili

Sito Ufficiale
Pagina Steam

 
Ultima modifica da un moderatore:
che differenze ci sono fra la nuova edizione e quella vecchia?

roba che vale soldi in più o no :azz: ?

 
che differenze ci sono fra la nuova edizione e quella vecchia?

roba che vale soldi in più o no :azz: ?
Un nuovo pg e possibilimente una nuova linea narrativa, piú puzzle ed interazioni possibili. 

Sì, un classic non avrebbe molto senso.

 
Ammettiamo che davvero esca questo titolo su Steam.

Il punto è: preferiamo giocare alla vecchia edizione, e quindi ad un gioco così come è stato pensato originariamente, ad un prezzo modesto (20€?), oppure una nuova edizione a prezzo pieno (50-60€?) con aggiunte che potrebbero stonare?

Io non so chi di voi conosca Persona3FES o P3P, ma in questi giochi vi sono delle aggiunte all'originale Persona 3 che sono discutibili :sisi:

Ergo, se arriva il Classic potrebbe non essere così male per me :hmm:

 
Vedendo le ultime mosse di mercato Sega, il titolo su PC difficilmente avrà cifre esorbitanti, sia una versione Classic o una Full Body.

Il caso di Persona 3 su PSP ha visto un downgrade esplorativo e d'animazioni, a fronte di un miglioramento nelle fasi di combattimento.

Qui si parla di un titolo che "virtualmente" non dovrebbe presentare downgrades, ma solo aggiunte nella sua forma completa.

Dovrebbe.

 
Ammettiamo che davvero esca questo titolo su Steam.

Il punto è: preferiamo giocare alla vecchia edizione, e quindi ad un gioco così come è stato pensato originariamente, ad un prezzo modesto (20€?), oppure una nuova edizione a prezzo pieno (50-60€?) con aggiunte che potrebbero stonare?

Io non so chi di voi conosca Persona3FES o P3P, ma in questi giochi vi sono delle aggiunte all'originale Persona 3 che sono discutibili :sisi:

Ergo, se arriva il Classic potrebbe non essere così male per me :hmm:


Ma secondo me l'unico motivo per pubblicare un'eventuale Classic su Steam è il prezzo target. Dato che le uscite SEGA a basso prezzo in tempi recenti sono andate parecchio bene (Bayonetta, Vanquish, Yakuza) può avere senso pubblicare la versione vecchia per mantenere questa linea di prezzo e affiancarla alla pubblicazione della nuova versione a prezzo pieno su console.

IMHO il paragone con alcuni porting discutibili su alcuni aspetti come P3P non regge, sia perché in quel caso si trattava di "restringere" l'opera e non semplicemente di fare un porting, sia perché sappiamo già che Full Body è semplicemente lo stesso gioco con contenuti aggiuntivi - come è stato con P3FES, P4Golden e sicuramente sarà con uno di quei P5R/AG/salcazzo che hanno registrato :asd:

Concordo con chi dice che non avrebbe senso a livello di completezza del prodotto pubblicare oggi una versione di 7-8 anni fa, ma forse ripensandoci preferirei anche pagarlo 14,99 e non 59,99 :asd:

 
Un nuovo pg e possibilimente una nuova linea narrativa, piú puzzle ed interazioni possibili. 

Sì, un classic non avrebbe molto senso.
però la penso come Sil sulla questione, fra una classic a 15-20(che poi scontati subito te li porti a casa a 10-12 come yakuza 0, bayonetta,ecc.) e una nuova versione(con giusto qualcosina in più) a 59€ scelgo sempre la prima :asd:

 
Y2Valian ha detto:
Leggere che P3FES ha aggiunte discutibili (SLink, qualche piccolo QoL, The Answer) mi fa strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/morrisb2.png
 
Dire che The Answer aggiungesse qualcosa di meritevole alla narrativa del gioco mi fa ancora più strano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Era un mini contenuto aggiuntivo che risultava anticlimatico, fermo restando che Persona 3 rimane un capolavoro, uno dei miei jrpg preferiti.
 
Leggere che P3FES ha aggiunte discutibili (SLink, qualche piccolo QoL, The Answer) mi fa strano :morris:


No beh, ovviamente non tutto. Ma The Answer era un'aggiunta inutile che portava solo combattimenti e la storia non aveva bisogno di nessun piccolo seguito dopo quel finale perfetto, a mio parere. L'ho trovato noioso ed evitabile. Per questo dico che se per Catherine dovesse esserci un'aggiunta simile posso farne tranquillamente a meno e spendere meno con il vecchio gioco.

E poi si vedrà :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
After what appeared to be a possible Catherine teaser on Steam through Bayonetta’s Steam page, we got another piece of the puzzle as ESRB just updated their rating for Catherine with a PC version.

Catherine is rated M (Mature 17+). Its content descriptors are: Blood, Partial Nudity, Sexual Themes, Strong Language, Use of Alcohol, Violence.

You can read the full rating summary from the Entertainment Software Rating Board below:
 

This is a puzzle adventure game in which players assume the role of Vincent, a man with relationship issues that are manifested in his dreams. The game transitions between animated cutscenes and puzzle stages (i.e., nightmares); in the nightmare world, players must help Vincent ascend crumbling towers by pushing, pulling, and climbing blocks to reach an exit. If players make the wrong move, they can be killed by spike traps and giant boss creatures (e.g., a demon bride, a chainsaw-wielding baby); death scenes are accompanied by exaggerated splashes of blood as Vincent is stabbed, crushed, shot, or bitten. During one cutscene, a character is stabbed in the stomach with a knife; a large pool of blood quickly forms under her body. In order to move faster in the puzzles stages, players can order Vincent alcoholic beverages (e.g., mixed cocktails, beer, sake, whiskey); after three drinks, he begins to stumble around when moving. These sequences are accompanied by voice-over narration: “It’s said that chugging alcohol isn’t good for you, but sometimes it’s necessary” and “[T]ake a big swig of cognac!” Throughout the game, sex and sexuality are frequently referenced, sometimes while two characters are in bed together (e.g., “I finally became a man! Got rid of my V-card, BOOM,” “If the one you loved confessed to a sexual habit that you found absolutely unacceptable, what would you do?” and “After all you’ve done to my body . . . Night after night . . .”). One bedroom sequence pans across a man’s legs, then to his curling toes; another scene briefly depicts a woman caressing her body while making suggestive comments (e.g., “I’ve got such a hunger for these feelings . . . I know you have some hungers as well, don’t you?” ). The game also depicts the central character surrounded by topless female demons—though shadow effects obscure most details. The words “f**k” and “sh*t” can be heard in the dialogue.




http://www.siliconera.com/2019/01/04/catherine-gets-an-esrb-rating-for-pc/

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top